Contenitori per uova di Pasqua: imparate a sceglierli e a utilizzarli

Contenitori per uova di Pasqua: imparate a sceglierli e a utilizzarli
Michael Rivera

Durante le festività pasquali ci si riunisce per festeggiare e regalare uova di cioccolato. Si possono acquistare i principali lanci del mercato o avventurarsi in cucina, puntando sulla produzione casalinga. Chi opta per la seconda strada deve saper scegliere i contenitori per le uova di Pasqua e utilizzarli correttamente.

Esistono vari tipi di stampi per uova di Pasqua, che si differenziano per materiale, dimensioni e design. I modelli possono essere semplici, strutturati o con disegni. Per quanto riguarda le dimensioni, le opzioni sono: 10g, 20g, 100g, 150g, 250g, 350g, 500g, 750g e 1kg.

Guarda anche: I 10 migliori colori per stanze piccole

Come scegliere lo stampo per uova di Pasqua?

Per capire quale forma di uovo di Pasqua utilizzare, è necessario comprendere il proprio scopo. Alcune persone preparano cioccolatini da regalare ad amici e parenti, mentre altre decidono di vendere i prodotti per ottenere un guadagno extra.

Se vi avventurate per la prima volta in cucina per realizzare uova di cioccolato, scegliete i tradizionali stampi in acetato, più convenienti rispetto ai modelli in silicone.

Se invece la vostra intenzione è quella di realizzare uova di Pasqua da vendere, prendete in considerazione gli stampi in acetato con silicone: sono più resistenti, non si rompono facilmente e conservano la loro forma anche dopo essere stati utilizzati più volte.

Guarda anche: Parete di vetro per la casa: come funziona, tipi e modelli

Come utilizzare i cupcake?

Vedere di seguito come utilizzare i modelli di stampi per uova di Pasqua:

Forma tradizionale

Versare il cioccolato fuso e temperato nello stampo. Eseguire movimenti circolari con lo stampo fino a distribuire tutto il cioccolato e a non lasciare buchi. Alcuni usano un cucchiaio per facilitare il processo.

Può capitare che sul fondo del tradizionale stampo per uova di Pasqua si accumuli un eccesso di cioccolato. In questo caso, capovolgetelo su una ciotola e lasciatelo sgocciolare bene. Terminate con un leggero colpetto. Usate una spatola per rimuovere l'eccesso dai bordi.

Mettere il vassoio in frigorifero, con la cavità rivolta verso il basso, su un foglio di carta da forno. Attendere 5 minuti e poi fare il secondo strato di cioccolato.

Con gli stampi tradizionali, il compito di preparare le uova di Pasqua diventa un po' più difficile, poiché è necessario costruire diversi strati di cioccolato nello stampo fino a raggiungere lo spessore ideale. Inoltre, la finitura non è così bella.

Prezzo medio: da R$1,00 a R$2,50.

Stampo in acetato con silicone

Versare il cioccolato fuso e temperato, scuoterlo un po' e unire la parte in silicone dello stampo, premendo leggermente. In questo modo, il cioccolato riempie lo spazio in modo uniforme.

Quando è il momento di metterlo in frigorifero, ricordatevi di lasciare gli stampi capovolti per evitare che il cioccolato si accumuli sul fondo dello stampo. Il grande vantaggio di questo tipo di stampo è che non è necessario fare diversi strati di cioccolato per raggiungere lo spessore ideale del guscio.

Gli stampi in acetato e silicone sono più costosi, ma di qualità superiore rispetto agli stampi tradizionali. Il prodotto combina una parte in acetato e una in silicone, che insieme facilitano la realizzazione di uova di Pasqua fatte in casa. Un altro vantaggio di questo modello è che il guscio delle uova ha lo stesso spessore, senza variazioni.

Prezzo medio: da R$ 7,50 a R$ 12,00.

Quanti cupcake devo comprare?

Se state iniziando un'attività di produzione di uova di Pasqua fatte in casa, non è necessario acquistare stampi di tutte le dimensioni. Gli stampi più comunemente utilizzati dai cioccolatieri sono da 250g, 350g e un massimo di 500g.

Il trio di uova di cioccolato è un prodotto pasquale molto apprezzato. Se volete preparare il kit a casa, acquistate le scatole da 100 g.

Come sformare un uovo di Pasqua?

Una situazione molto comune tra i pasticceri principianti è la rottura del guscio d'uovo quando si sforma. Per evitare questo problema, non lasciate che il cioccolato diventi troppo caldo quando si scioglie a bagnomaria. Il cioccolato deve essere tiepido quando viene messo nello stampo.

Osservare lo stampo in frigorifero: se è biancastro è segno che il cioccolato è pronto. Se l'uovo non si sforma da solo, dare un leggero colpetto e lasciarlo riposare per un po' sul piano di lavoro della cucina. Dopo 5 minuti, provare a sformarlo di nuovo.

Come pulire i contenitori delle uova di Pasqua?

Non è necessario pulire lo stampo ogni volta che si prepara una tavoletta di cioccolato, tranne quando il cioccolato si attacca alla cavità stessa. Per pulirlo, inumidire una spugna in acqua calda e strofinare il lato morbido su tutto lo stampo. Fare attenzione a non usare acqua troppo calda durante la pulizia, perché l'alta temperatura può piegare lo stampo e comprometterne l'uso. Un altro modo per mantenere puliti gli stampi èapplicare un tovagliolo di carta asciutto.

Non utilizzate mai il detersivo per lavare gli stampi delle uova di Pasqua, perché potrebbe danneggiare la qualità dei cioccolatini che verranno prodotti.

Ora che conoscete le principali scatole per uova di Pasqua, visitate i negozi di articoli per feste e di dolciumi per acquistare i pezzi. Su Internet potete trovare anche diversi negozi online specializzati.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.