Come coltivare il coriandolo in vaso? Scopri le cure e i consigli per la coltivazione

Come coltivare il coriandolo in vaso? Scopri le cure e i consigli per la coltivazione
Michael Rivera

Non c'è niente di meglio di un piatto gustoso e colorato per il pasto, giusto? Quindi, sapendo come coltivare il coriandolo, potrete avere sempre a disposizione questo condimento in casa.

Guarda anche: Anniversario di 18 anni: scopri le idee per i temi della festa

Il coriandolo appartiene alla stessa famiglia del prezzemolo, le Apiaceae, il che spiega perché vengono spesso confusi. Il suo aroma piace a molti, ma alcuni non lo mangiano affatto.

L'uso del coriandolo e le sue caratteristiche

Il coriandolo è ampiamente utilizzato nella cucina del Nord-Est e del Nord del Brasile, in particolare per insalate Se le condizioni sono giuste, è una pianta che produce tutto l'anno, per cui la sua coltivazione è molto facile ed è ottima per giardini di casa .

Anche se viene confuso con il prezzemolo Sia il sapore che l'odore del coriandolo sono molto caratteristici, si distingue in qualsiasi preparazione, quindi è importante usarlo con moderazione.

Questa pianta ha origine in Asia e proviene anche da alcune regioni del Mediterraneo. Il clima tropicale e il calore del Brasile sono stati un grande invito per la crescita del coriandolo.

Guarda anche: Artigianato natalizio 2022: 105 idee per vendere e decorare

Oltre ai piatti del nord-est, questa spezia è molto presente anche nei piatti tipici del Mediterraneo ed è quindi ideale per i frutti di mare in generale.

Preparazione per piantare il coriandolo in vaso

A differenza di altre piante, il modo migliore per piantare il coriandolo è con i suoi semi: avendo radici molto delicate e sottili, non si adatta bene se trapiantato da un luogo all'altro.

Potete acquistare questi semi nei negozi di articoli per l'agricoltura o il giardinaggio. Oltre a queste opzioni, potete anche cercare nei negozi di frutta e verdura e nei supermercati.

Se si dispone di una pianta di coriandolo adulta, è comunque possibile raccogliere i semi da questa pianta, tenendo presente che è necessario attendere che si secchino prima di metterli nel terreno per la coltivazione.

La messa a dimora del coriandolo segue la stessa procedura, indipendentemente dalla posizione scelta, per cui è possibile apprezzarlo anche in vaso, orti in bottiglie di PET È importante che il contenitore sia profondo almeno 20-30 centimetri.

Come coltivare il coriandolo in vaso

Con i semi, è il momento di preparare il terreno. Si può piantare direttamente nel contenitore finale, senza bisogno di seminare. Il terreno ideale per piantare il coriandolo in vaso è fertile e con un buon drenaggio. Ecco i passaggi!

  • Per mantenere questo sistema di drenaggio del sonno, foderate il fondo della vasca con carbone, argilla espansa o una coperta specifica per il giardinaggio. Con questo, per avere un buon terriccio, mescolate una parte di substrato a una parte di terriccio comune.
  • A questo punto fate dei piccoli fori non più grandi di 1,5 cm, poi mettete tre semi in ogni foro. Separate di 5 cm ogni area in cui metterete un nuovo gruppo di semi.
  • Dopo questo passaggio, setacciate uno strato sottile di terriccio in modo da coprire ogni seme, ma senza seppellirlo completamente. Lasciate il vaso in un luogo con una buona illuminazione.

Dopo 7-10 giorni, i semi iniziano a germogliare e poi, circa 30-40 giorni dopo la semina, si possono raccogliere le prime foglie di coriandolo. Il processo è rapido e si può già gustare questa spezia nei pasti.

Come coltivare il coriandolo in casa

Il coriandolo esalta la preparazione di brodi, verdure e legumi. Anche gli oli d'oliva, gli aceti e i peperoni si combinano con esso. Pertanto, coltivare il coriandolo in casa è una garanzia di avere cibi molto più saporiti. Quindi, vedi questi consigli per coltivare questa pianta, anche se si tratta di un orto in appartamento .

Temperatura

Il coriandolo non ama i climi umidi e freddi, soprattutto quando la temperatura è inferiore ai 18ºC. Per germogliare, i semi devono trovarsi in un clima superiore ai 20ºC. Pertanto, il periodo migliore per la semina è l'autunno e la primavera.

Luminosità

Si consiglia di esporre la pianta alla luce del sole per almeno 4 ore. Nelle giornate più calde, tenere il vaso in una zona ombreggiata. piante amanti del sole Non cresce bene nelle zone buie della casa.

Irrigazione

Il coriandolo non deve essere annaffiato eccessivamente, troppa o poca acqua è dannosa, quindi controllate il terreno prima di annaffiare. Questa pianta preferisce un terreno umido, nella via di mezzo, né umido né secco.

Fertilizzante

Questa specie non ha bisogno di concimare molto spesso, quindi è bene concimare ogni due o tre mesi, utilizzando letame di pollo, humus di vermi o un altro tipo di fertilizzante organico.

Ora che sapete come coltivare il coriandolo in vaso, potete riempire la vostra casa con questa pianta aromatica: seguite questi consigli di coltivazione e avrete sempre a disposizione questa deliziosa spezia per preparare i vostri pasti.

Se volete saperne di più sul coriandolo, non dimenticate di dare un'occhiata a come coltivare i peperoni in bottiglie e vasi.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.