Piante in soggiorno: vediamo come decorare e le specie

Piante in soggiorno: vediamo come decorare e le specie
Michael Rivera

Le piante in soggiorno devono essere disposte nello spazio in base all'incidenza della luce. Indipendentemente dalla specie scelta, questi elementi verdi trasformano la stanza in uno spazio di calore, comfort e connessione con la natura.

La tendenza della giungla urbana porta la foresta in casa, con l'obiettivo di aumentare il contatto dei residenti con la natura. Le piccole piante purificano gli ambienti e aggiungono un tocco di colore all'arredamento.

Avere delle piante in casa porta solo benefici: gli studi dimostrano che la coltivazione migliora l'umore, stimola la creatività e riduce lo stress delle persone.

Consigli su come decorare il soggiorno con le piante

Per avere delle piante in soggiorno, è necessario conoscere la luce giusta per ogni specie e curare l'annaffiatura.

Le specie da pieno sole hanno bisogno di almeno 4 ore di luce al giorno per un sano sviluppo, mentre le piante da mezz'ombra tollerano poca luce e prosperano al sole del mattino.

Le piante da ombra, invece, possono stare a una distanza di 5-6 metri dalla finestra e hanno bisogno di un po' di luce per poter fotosintetizzare.

Vediamo ora alcuni consigli per decorare il soggiorno con le piante:

Fondo

Nella parte bassa della stanza, potete aggiungere le piante in vasi grandi e vistosi: il modello in cemento è molto popolare, ma ci sono altre opzioni, come i classici vasi in argilla e pezzi dai toni neutri.

Le piante in vaso non devono necessariamente rimanere a terra: per dare un po' di altezza al vostro fogliame, potete utilizzare dei supporti in ferro, che combinano addirittura due o tre livelli.

Guarda anche: Copodelette: significato, caratteristiche e modalità di cura

Le piante più piccole, come le piante grasse, possono essere collocate in vasi e supporti geometrici per decorare tavolini, scaffali e altri mobili del soggiorno.

In alto

Un successo degli anni '70, le piante pendenti sono tornate. Potete appenderle a mense a catena o a grucce.

Posizionare i vasi su mensole è anche un modo per ottenere il bellissimo effetto delle foglie appese nell'arredamento del soggiorno.

Piante adatte per decorare il soggiorno

Casa e Festa ha selezionato le migliori piante da coltivare in salotto. Scopritele:

1 - Monstera Deliciosa

La foglia di palma non è l'unico elemento verde che esalta lo stile tropicale: negli ultimi tempi, la Monstera deliciosa è apparsa come un'opzione imponente per decorare il soggiorno, grazie alle sue foglie frastagliate e al tono verde scuro.

Conosciuta anche come costola di Adamo, la Monstera ama i climi caldi e umidi. È una pianta perfetta per un appartamento, infatti cresce bene in ambienti a mezz'ombra. Ama un substrato con materia organica e richiede annaffiature frequenti (senza lasciare il terreno inzuppato).

2 - Amazzonia Alochasia

Il vostro salotto sarà molto più bello e piacevole con un'Alochasia amazzonica. Questa pianta da mezz'ombra appartiene alla stessa famiglia degli Anthurium, dei Comigo-Nobody e dei Glass of Milk.

3 - Asplenium

L'Asplenium, noto come nido d'uccello, è una pianta da mezz'ombra perfetta per decorare il tavolo d'angolo del soggiorno. Parente della felce, richiede annaffiature frequenti, mezz'ombra e substrato fibroso.

4 - Zamioculca

L'angolo più buio del salotto può essere decorato con la zamioculca, una pianta di origine africana che ama il poco sole e richiede poca manutenzione (non ha bisogno di molta acqua per sopravvivere).

Secondo il Feng Shui, la Zamioculca è in grado di purificare gli ambienti e respingere le energie negative. Le sue foglie verde brillante sono sinonimo di resistenza, vita e speranza.

5 - Aglaonema

L'Aglaonema, conosciuta anche come cafe de salão, appartiene alla stessa famiglia del famoso Comigo-Nobody-Pod. Le sue foglie ornamentali rendono più bello qualsiasi ambiente. Essendo una pianta tossica, l'ideale è tenerla lontana dagli animali.

6 - Pacová

Con le sue grandi foglie verde scuro, la Pacová è una delle piante migliori per decorare il salotto. Questa specie cresce bene in zone a mezz'ombra e richiede di essere annaffiata solo quando il terreno è asciutto.

7 - boa constrictor

Con le sue foglie delicate e ricadenti, il boa ha un aspetto fantastico in vasi con supporto o su scaffali. Come tutte le piante tropicali, ama l'acqua e il calore.

8 - Croton

Il Croton è un fogliame esuberante di origine indiana, che può essere trovato in diversi colori come il viola e il giallo. Le foglie hanno anche diversi disegni.

9 - Ficus lyrata

Se desiderate una pianta di grandi dimensioni in grado di rubare la scena al vostro salotto, vale la pena di conoscere il Ficus lyrata. Il fogliame è ampio e curato, perfetto per decorare un angolo luminoso della stanza. Richiede annaffiature frequenti.

10 - Gasteria

Le succulente sono ancora molto popolari nella decorazione di interni, come nel caso della Gasteria, che può essere collocata in contenitori delicati e decorata in punti strategici del soggiorno, come lo scaffale o il tavolino.

11 - Palma di mughetto

Con le sue grandi foglie ornamentali, la palma a ventaglio è perfetta per decorare ambienti ampi e sofisticati. La pianta ama la mezz'ombra e un terreno ben drenato e arricchito di materia organica. L'annaffiatura va effettuata due volte a settimana.

12 - Haworthiopsis

Chi non ha molto spazio o luce in salotto può optare per una Haworthiopsis, una pianta grassa ideale per essere coltivata in vasi piccoli e affascinanti.

13 - Spada di San Giorgio

Un'altra pianta che sta bene in salotto è la Spada di San Giorgio. Sopravvive in ambienti con poca luce naturale ed è facile da curare, in quanto necessita di una sola annaffiatura a settimana. Il fogliame può occupare qualsiasi angolo della stanza e non deve necessariamente avere una finestra vicina.

14 - Hera

Tra le migliori specie di piante da appendere, vale la pena sottolineare l'edera, che ama il calore ed è facile da mantenere.

15 - Pilea

Originaria della Cina, la Pilea è una pianta ornamentale dalle foglie arrotondate, nota anche come "nodosa cinese", che ama gli ambienti freschi, ventilati e semi-ombreggiati.

16 - Rafia

La Raffia è una specie di palma che si abbina alla proposta del soggiorno. Ama gli spazi ben illuminati con mezz'ombra. Le annaffiature devono essere effettuate almeno una volta alla settimana.

Guarda anche: Palmeiraráfia: scopri come prendertene cura (+30 idee di decorazione)

17 - Maranta

Tutti i tipi di Maranta amano gli ambienti a mezz'ombra, quindi è la specie ideale per gli ambienti che non ricevono molta luce solare.

18 - Giglio della pace

Negli angoli più ombrosi del soggiorno potete aggiungere un vaso di giglio della pace, una pianta che ha bisogno di almeno 2 ore di luce solare debole al giorno e di molta acqua per sopravvivere.

19 - Ficus elastica

Con le sue foglie lucide e verde scuro, il Ficus elastica è un grande successo decorativo. Si può collocare vicino alla finestra, perché ama ricevere la luce del sole. È una pianta che ama l'umidità, quindi richiede una media di tre annaffiature a settimana.

Se vi piacciono questi consigli, dite addio alle piante artificiali e date al vostro salotto un po' più di natura.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.