Palmeiraráfia: scopri come prendertene cura (+30 idee di decorazione)

Palmeiraráfia: scopri come prendertene cura (+30 idee di decorazione)
Michael Rivera

Sommario

Se cercate piante da coltivare in casa, prendete in considerazione l'idea di piantare la palma della rafia, una specie che contribuisce all'abbellimento del paesaggio interno, ma che ha bisogno di cure particolari per non morire.

Esistono molti tipi di palma, ma uno spicca per la sua esuberanza e bellezza: la rafia o rhapis. In natura, la pianta può raggiungere i 4 metri di altezza, ma quando viene coltivata in una teca acquista una dimensione più compatta, perfetta per gli interni.

In questa guida imparerete a curare la palma di rafia e a mantenere la pianta bella a lungo. Seguiteci!

Origine e significato della palma da rafia

Palma Rufia è il nome popolare della specie Rhapis excelsa originaria della Cina e oggi ampiamente coltivata in Brasile per l'arredamento d'interni.

Da adulta la pianta raggiunge un'altezza compresa tra i 2 e i 4 metri. Il tronco è slanciato e le foglie strette e arricciate hanno una bella tonalità di verde scuro. Può essere coltivata direttamente nel terreno del giardino o in vaso.

Simbolo di successo e ricchezza, questo tipo di palma merita un posto speciale nella vostra casa. Il suo significato la rende una buona opzione per uffici e luoghi di lavoro, come uno studio legale o una sala di consulenza.

La pianta ha la capacità di purificare l'aria della casa, rendendo l'ambiente più gradevole, perché filtra le sostanze inquinanti, come la formaldeide e lo xilene.

Come piantare una palma di rafia?

Prima di iniziare a piantare la palma a ventaglio, dovete decidere il luogo migliore: potete scegliere un'aiuola ombreggiata o un ampio contenitore. In questo articolo vi insegneremo a coltivarla in vaso.

Dopo aver preparato un vaso grande, mettete sul fondo ciottoli e sabbia, in modo che sia possibile drenare. Aggiungete il substrato di compost organico e il fertilizzante NPK (100 grammi per vaso). Piantate la piantina di palma da rafia e innaffiatela subito dopo la messa a dimora.

Come realizzare le piantine di rafia?

La femmina della palma da fiore produrrà i frutti, che dovranno essere raccolti e seminati in vaso, insieme a un substrato umido. Ricordate di tenere le piantine al riparo dal sole finché non iniziano a svilupparsi.

Non appena si intravedono i primi segni della pianta, trasferitela in un sacchetto di coltivazione.

Consigli per la cura della palma da rafia

Casa e Festa ha selezionato alcuni consigli e cure con la palma rafia. Date un'occhiata:

Clima e illuminazione

La pianta ama i luoghi molto ombreggiati e ventilati, quindi evitate di lasciarla esposta al sole. È importante anche fare attenzione ai luoghi climatizzati o molto secchi, perché le foglie della palma possono bruciarsi sulle punte.

Per evitare che la rafia ingiallisca le foglie, è sufficiente spruzzare acqua pulita sulla pianta una volta alla settimana e mantenere il substrato leggermente inumidito.

Inoltre, il luogo in cui si trova la pianta deve essere ben illuminato, altrimenti le punte delle foglie potrebbero imbrunire.

Irrigazione

La frequenza delle annaffiature, così come la quantità d'acqua, dipenderà dalla situazione del substrato, dell'ambiente e del clima. Se il terreno è asciutto, aggiungete un po' d'acqua, facendo attenzione a non lasciare la pianta inzuppata. Se il substrato è ancora umido, rimandate le annaffiature.

Negli ambienti interni, protetti dal sole e dalla pioggia, le annaffiature devono essere effettuate ogni 15 giorni, mentre in inverno è possibile annaffiare una volta al mese.

Guarda anche: Festa anni '80: menu, vestiti e 55 idee di decorazione

Se la pianta riceve la luce del sole per metà della giornata, l'annaffiatura dovrebbe avvenire a giorni alterni, mentre le piante coltivate in giardini all'aperto ed esposte a una luce solare costante richiedono piccole annaffiature giornaliere.

Nelle giornate secche e calde, utilizzate il flacone spray con acqua solo per inumidire le foglie, evitando così di bruciare le punte.

Fertilizzazione

La pianta non necessita di frequenti sostituzioni di nutrienti, quindi il concime può essere cambiato una volta all'anno.

Potatura

Per contenere la crescita della palma, si consiglia di effettuare una potatura. Tagliare le foglie è anche un modo per eliminare i danni, come le punte bruciate o annerite.

Guardate il video qui sotto e imparate come potare la rafia:

Domande e risposte sulla palma della rafia

Di seguito una selezione di domande sulla palma rafia.

Come accelerare la crescita della palma da rafia?

La crescita di questa pianta ornamentale può essere accelerata dall'applicazione di alcune sostanze, come l'acido gibberellico, utilizzato anche per produrre piantine di alta qualità.

Guarda anche: Moodboard in architettura: cos'è, come si crea e 15 modelli

Ho una palma di rafia in vaso ma è cresciuta troppo, cosa devo fare?

In interni, compresi gli appartamenti, la palma a ventaglio viene coltivata in vaso. Per controllare la crescita della pianta è necessario effettuare frequenti potature.

Qual è il vaso migliore per la palma di rafia?

Scegliete un vaso robusto con una buona profondità. Il contenitore deve essere di almeno 60 cm. In questo modo potrete piantare la rafia in modo corretto.

Oltre a scegliere un substrato di rafia nutriente, è necessario includere uno strato di drenaggio nel vaso, quindi aggiungere uno strato di 5 cm di argilla espansa o pietre sul fondo del vaso.

Quali sono le cause delle macchie gialle sulla rafia?

Quando la pianta è esposta in pieno sole, le sue foglie tendono a ingiallire con il tempo, mentre quando è coltivata in mezz'ombra le foglie rimangono verdi.

Le punte delle foglie sembrano bruciate, cosa fare?

Questo tipo di palma corre il rischio di avere le punte delle foglie secche, con un aspetto bruciato. Questo può accadere quando la pianta si trova in un luogo molto secco. Per evitare il problema, il consiglio è di spruzzare le foglie con acqua almeno una volta alla settimana.

In alcuni casi, quando le foglie secche sono troppo fastidiose, si può tagliare la parte danneggiata con le forbici.

Come pulire le foglie delle palme da rafia?

Per mantenere le foglie verdi, pulite e appariscenti, utilizzate un flacone spray con acqua, soprattutto nelle giornate più secche e calde.

Come salvare un Rhapis excelsa ?

Questa palma ama l'umidità, quindi se la vostra pianta ha foglie secche e bruciate, prendete l'abitudine di spruzzare acqua sulle foglie.

La palma di rafia può stare al sole?

La pianta può tollerare luoghi in pieno sole, ma questa non è la condizione migliore per il suo sviluppo: è preferibile coltivarla in un luogo della casa con mezz'ombra.

Come sapere se la palma da rafia sta morendo?

Quando la rafia perde tutte le foglie, è segno che sta morendo e potrebbe essere troppo tardi per salvarla. Il consiglio, quindi, è di lasciare la pianta vicino alla finestra, in un luogo fresco e ben illuminato. Un altro punto importante è quello di mantenere sempre il terreno umido.

La rafia è velenosa?

Il rapis non è velenoso, quindi potete inserirlo senza timore nella vostra decorazione d'interni. Questa pianta non presenta rischi per i bambini e gli animali domestici.

La palma di rafia nella decorazione degli ambienti

Con la tendenza della giungla urbana in aumento, vale la pena conoscere i modi per utilizzare la palma di rafia nella decorazione. Guardate:

1 - La Rhapis decora il tavolino del salotto con altre piante più piccole.

2 - I vasi di palma di rafia decorano l'ambiente.

3 - La pianta ha un posto garantito nell'angolo relax

4 - I Raphis puntano sull'arredamento moderno.

5 - Vasi in cemento con palma di rafia e altre piante.

6 - Questa pianta ha il potere di purificare l'aria e di rendere più bella la stanza.

7 - Aggiungere un tocco di verde al soggiorno

8 - Il fogliame può essere utilizzato per decorare diversi ambienti della casa, compresa la camera da letto.

9 - La palma rápis è ideale per le case con soffitti alti, poiché può raggiungere i 3 metri o più di altezza.

10 - La pianta è stata collocata in un cachepot di paglia.

11 - Grandi vasi di palma in rafia decorano l'area esterna

12 - La palma si abbina a un cactus nell'arredamento.

13 - La palma contribuisce alla decorazione della stanza

14 - È una pianta perfetta da mettere in terra.

15 - Questo tipo di palma si adatta alla sala d'attesa

16 - Una bella varietà di fogliame, tra cui la Rhapis.

17 - Ambiente interno dall'atmosfera esotica e naturale

18 - La specie può far parte del paesaggio dell'edificio.

19 - La pianta è stata collocata proprio accanto al divano per far purificare l'aria.

20 - Una bella rafia con un vaso verde

21 - Giardino esterno con grandi palme

22 - La pianta decora l'angolo della sala da pranzo

23 - Il raphis condivide lo spazio con altre piante sul balcone

24 - Accogliente camera da letto decorata con molte piante

25 - La palma di rafia è una buona scelta per il luogo di lavoro

26 - Le foglie fini e delicate spiccano nel vaso bianco

27 - La palma del rafis è il punto verde della stanza neutra

28 - La pianta rende il soggiorno più accogliente

29 - La palma è stata collocata accanto a una panchina di legno.

30 - Questa proposta di decorazione è un vero e proprio invito al relax

Avete visto come può essere facile coltivare la palma rafia in casa? Mettete in pratica tutti i consigli e utilizzate questa pianta per rendere più bella la decorazione degli ambienti. Esistono altre palme adatte agli interni, come la Chamaedorea elegans.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.