Copodelette: significato, caratteristiche e modalità di cura

Copodelette: significato, caratteristiche e modalità di cura
Michael Rivera

Se desiderate un fiore delicato, femminile e romantico, la pianta delle coppe di latte è ciò che fa per voi. Oltre ad essere bellissima per le decorazioni, è perfetta anche per i bouquet da sposa. Questa specie evoca un'estetica pulita, moderna e minimalista e sarà fantastica in casa o alle feste.

La tazza da latte ( zantedeschia aethiopica ) è una pianta di origine africana che appartiene alla stessa famiglia dell'anthurium e del knotweed, i cui fiori sono meravigliosi e possono raggiungere un metro di altezza.

L'eleganza e la delicatezza fanno parte del fascino di questo fiore, tanto amato dalle future mogli. La sua forma è quella che gli conferisce il nome caratteristico, simile a una coppa. Se volete conoscere il significato, le caratteristiche e le modalità di cura di questa pianta, continuate a leggere.

Il fiore copo-de-leite

Originariamente bianca, questa pianta ha acquisito nuove sfumature con l'incrocio genetico tra nuove specie. Oggi, è possibile trovare la tazza di latte in colori come il giallo, il rosa, il viola, il rosso e persino la tazza di latte nera, in un vino molto scuro.

La parte bianca della pianta sono le foglie modificate e il fiore si trova all'interno delle foglie bianche, proprio come il giglio della pace.

Sebbene sia un fiore resistente che fiorisce tutto l'anno, è necessario prestare attenzione: questo tipo di fiore è sensibile al calore, per cui è necessario prendersi cura della composizione in modo che sia sempre bella in un giardino di casa o per la decorazione.

Per questo motivo, l'inverno è uno dei periodi più propizi alla fioritura della pianta della coppa di latte. Il suo mese migliore è agosto, la fioritura in primavera, tra settembre, ottobre e novembre. I petali di questo fiore resistono bene a temperature fino a 4º C.

Se si conoscono le cure di base, si possono avere bellissime tazze di latte per tutto l'anno. Questo fiore ha anche un significato meraviglioso. Per saperne di più sulla sua rappresentazione per i regali e l'energia per la casa.

Il significato della pianta della tazza di latte

Il fiore copo-de-leite significa purezza, calma e tranquillità. Per questo motivo viene spesso utilizzato per comporre decorazioni. Dopotutto, chi non desidera portare un ambiente pieno di pace a tutti i residenti o ai visitatori?

Quando è presente nel bouquet della sposa, simboleggia la sacralità dell'unione matrimoniale. Inoltre, essendo un'opzione più neutra, è perfetta anche come fiore per diversi tipi di matrimonio. Senza contare che mette in risalto la bellezza dello spazio.

Oltre a un bouquet completamente bianco, potete mescolarlo con altri colori, come le orchidee. L'accostamento di queste tonalità conferisce un'aria classica e raffinata all'allestimento. Non abbiate quindi paura di investire in colori diversi.

In inglese, la tazza di latte prende il nome di Calla Lilly. Analiticamente, la parola "Calla" deriva dal greco e significa "bellezza", ma è anche strettamente associata all'innocenza, alla femminilità e all'elevazione spirituale.

Attenzione alle tossine vegetali

Sì, il fiore della tazza di latte è tossico. Tutte le parti di questa pianta contengono la tossina ossalato di calcio. Se viene a contatto con la bocca o con la pelle può causare irritazioni, allergie, bruciori e arrossamenti nella zona. Se tocca gli occhi è ancora più pericoloso, e può persino causare danni alla cornea.

Nonostante il nome divertente, la tazza di latte non deve mai essere ingerita, perché può causare asfissia, nausea, salivazione profusa, difficoltà di respirazione e deglutizione, oltre a diarrea e vomito.

Se la coltivate in casa, tenetela sempre lontana da animali e bambini.

Guarda anche: Torta di Halloween per bambini: ecco 46 idee creative

Vediamo ora come è possibile mantenere questa specie bella e ben curata ancora a lungo. Conoscendo i giusti trucchi, questa parte sarà molto semplice anche per i principianti del giardinaggio.

Come prendersi cura del ceduo

Tenendo presente la tossicità del fiore, evitate di piantarlo in terrazza, sul balcone o in giardino se in casa ci sono bambini o animali domestici. Se avete intenzione di metterlo in salotto, tenetelo costantemente su scaffali, nicchie, librerie o giardini pensili, per evitare che provochi allergie se qualcuno tocca accidentalmente la pianta.

Contenitore, temperatura e luce

Il vaso ideale per la coltivazione della pianta della tazza di latte è quello da 15 litri. Lasciatelo in un luogo ombreggiato, preferibilmente arieggiato e coperto, ricordando che il fiore è sensibile al sole e al calore intenso.

Guarda anche: Balcone piccolo: 45 idee di decorazione a cui ispirarsi

Terra

Il terreno deve essere umido, perché così la pianta prende forza per fiorire. Se volete che rimangano in giardino, lasciate uno spazio di 30 cm tra una piantina e l'altra. Utilizzate un fertilizzante del tipo NPK 10-10-10 o letame bovino. Concimate, in media, ogni 30 giorni.

Irrigazione

Innaffiate frequentemente la vostra tazza di latte: potete farlo con un annaffiatoio o con un tubo. Anche se ama l'acqua, evitate di inzuppare il terreno. Se compaiono fiori giallastri o secchi, potete rimuoverli per pulirli.

Moltiplicazione

Si consiglia di propagare le piantine dividendo le zolle, quindi prelevate il ciuffo da una pianta adulta sana e piantatelo in un vaso o direttamente nell'aiuola.

Ora conoscete il significato, le caratteristiche e la cura della pianta delle tazze di latte, in modo da poter avere questa bellissima composizione che decora la vostra casa o la vostra festa di matrimonio ogni volta che lo desiderate.

Vi è piaciuto questo contenuto e volete continuare a prendervi cura delle vostre piante? Se avete amato questo fiore, vi piacerà conoscere anche la petunia.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.