Ficus elastica: vediamo i principali tipi e come curarli

Ficus elastica: vediamo i principali tipi e come curarli
Michael Rivera

Sommario

Chiunque ami le piante ha probabilmente già sentito parlare del ficus elastica, una delle specie preferite da chi vuole rendere la propria decorazione più bella, ornamentale ed esuberante.

Il ficus elastica è un albero che permette l'estrazione del caucciù, solitamente presente nelle strade delle città, come San Paolo. Tuttavia, è possibile portarne un esemplare in casa, per purificare l'aria e aumentare il legame con la natura.

Caratteristiche del ficus elastica

Il ficus elastica, noto come pianta della gomma o falso albero della gomma, è noto per le sue foglie grandi, spesse e lucide.

Quando viene piantato nel terreno, il ficus elastica sviluppa radici che crescono in proporzione alle dimensioni della chioma. Quando l'albero è adulto può raggiungere un'altezza di 50 metri.

Può essere trasformato in un albero, ma in vaso viene utilizzato per decorare case e appartamenti.

Il fogliame in similpelle contribuisce al design degli ambienti interni, che diventano accoglienti ed eleganti allo stesso tempo.

Di seguito sono elencate le principali caratteristiche della pianta:

  • Crescita lenta
  • Le foglie sono grandi e lucide
  • Produce una linfa velenosa, quindi deve essere tenuta lontana da bambini e animali domestici.
  • Ama il sole
  • Non ama i terreni con ristagni d'acqua

Tipi di Ficus elastica

Borgogna

È il tipo più tradizionale di ficus elastica. La parola "burgundy" significa bordeaux in inglese.

Rubino

Come il tineke, anche questo tipo di ficus elastica presenta una variazione di colore sulle foglie, mescolando una tonalità di verde scuro con il rosso.

Più luce riceve il ficus elastica ruby, più diventa roseo.

Tineke

Una varietà di grande fascino estetico, le cui foglie sembrano veri e propri acquerelli con sfumature di verde.

Rispetto agli altri tipi di ficus elastica, il Tineke è più sensibile ai raggi solari, quindi va posizionato un po' più lontano dalla finestra. L'esposizione diretta al sole può causare scottature alle foglie, che sono naturalmente più sensibili.

Cura necessaria con il ficus elastica

Luminosità

Trattandosi di un albero, il ficus ha bisogno di molta luce: l'ideale è posizionarlo vicino alla finestra, ovvero in un luogo della casa in cui abbia accesso alla luce naturale, almeno 3 ore al giorno.

Quando il ficus non riceve la luce di cui ha bisogno per sopravvivere, perde gradualmente le foglie e muore.

Per quanto riguarda la luminosità, un altro punto importante è ruotare il vaso una volta alla settimana: in questo modo la pianta riceve luce da tutti i lati e si sviluppa meglio.

Irrigazione

Quando innaffiate la pianta, fate attenzione a non lasciare che l'acqua si accumuli nel piatto o nel vaso. Usate l'argilla espansa per evitare che le radici della pianta si inzuppino.

Per annaffiare il ficus elastica si consiglia di toglierlo dalla vaschetta, lasciar scolare un po' l'acqua e poi rimetterlo nel luogo di coltivazione, in modo da ridurre le possibilità che si formi una "pozza d'acqua" nella vaschetta.

Prima di innaffiare di nuovo, mettete un dito nel terreno e verificate quanto è umido. Aggiungete un po' d'acqua alla pianta solo se il terreno è asciutto (e se quasi non si attacca al dito).

Il ficus di solito mostra i segni di un eccesso d'acqua: in generale, perde le foglie dalla base e inizia ad assumere un aspetto giallastro.

È possibile far adattare il ficus elastica alla luce diretta del sole, ma a tal fine è necessario che subisca un processo di rustificazione, cioè di adattamento al sole.

Terra

È possibile preparare una miscela di substrato per felci e compost, in modo da aerare il terreno e renderlo ideale per la crescita sana del Ficus elastica.

Guarda anche: 17 piante che portano prosperità da avere in casa

Contenitore

Scegliete un vaso con dei fori sul fondo, in modo che l'acqua possa defluire ed evitare un eccesso di umidità sulla pianta.

Dopo l'acquisto di un ficus elastica, non bisogna cambiare subito il vaso, è meglio lasciarlo adattare al nuovo ambiente per almeno tre settimane prima di cambiare il contenitore.

Guarda anche: Festa messicana: scoprite 36 idee creative di decorazione

Quando una pianta cresce, dà alcuni segnali che indicano la necessità di rinvasarla: nel caso del ficus elastica, le radici iniziano a uscire dal terreno o dai fori del contenitore.

Fertilizzazione

Il tradizionale fertilizzante NPK, liquido o in polvere, è un fertilizzante chimico molto aggressivo, quindi non è una buona scelta per la manutenzione del ficus e delle altre piante. Optate per un tipo di fertilizzante più naturale, come il compost liquido.

Per applicare il fertilizzante alla pianta, diluire 10 ml di prodotto in 1 litro d'acqua, quindi innaffiare il terreno o spruzzare direttamente sulle foglie. Questo rituale dovrebbe essere eseguito ogni quindici giorni per rendere il vostro ficus più bello e sano.

Pulizia delle foglie

La pulizia delle foglie è una cura specifica per il ficus elastica, che infatti ha qualche difficoltà ad assorbire la luce solare e a svolgere la fotosintesi quando le sue foglie sono impolverate.

Per pulire la pianta è sufficiente prendere un panno inumidito con acqua e strofinare le foglie, almeno una volta al mese.

Ventilazione

La pianta del caucciù apprezza un ambiente fresco e ben ventilato, ma non ama i venti forti; sopravvive in ambienti climatizzati, purché il getto d'aria del condizionatore non sia diretto sulle sue foglie.

Potatura

La potatura può essere effettuata a seconda delle esigenze del proprietario. Uno o più germogli vengono prodotti ai lati di ogni fusto potato. Il periodo migliore per potare il ficus è la primavera e l'estate.

Quando si pota la pianta, bisogna tenere presente che è necessario mantenere almeno il 30% delle foglie.

Come coltivare una piantina di ficus elastica?

Il modo più semplice per ottenere piantine è la talea. Contate tre foglie della vostra pianta e tagliate il gambo. Mettete questo gambo nel substrato di radicazione. Ricordate che usare le foglie per ottenere piantine di ficus non funziona.

Camere decorate con ficus elastica

Ecco alcuni ambienti decorati con il falso albero di gomma:

1 - La pianta si sviluppa in base alle dimensioni del vaso che le viene offerto

2 - Ficus in soggiorno, accanto al divano

3 - La camera da letto può avere anche un vaso con ficus

4 - Il fogliame ama la luce naturale

5 - Ficus elastica nella stanza con altre piante

6 - Accanto alla poltrona c'è un ficus rubino elasticizzato

7 - La pianta è fantastica in un ambiente con mobili in legno

8 - Collocate la pianta accanto a un mobile o a un quadro.

9 - Vaso con ficus elastica Burgundy in camera da letto

10 - Le foglie sono grandi, spesse e lucenti

11 - L'albero di Ficus elastica può raggiungere i 50 metri di altezza.

12 - In vaso, la pianta può raggiungere i 2 metri di altezza.

13 - Ficus accanto alla credenza in legno

14 - La varietà Tineke ha foglie che sembrano acquerellate

15 - Il ficus elastico è un must per chi si identifica con il concetto di giungla urbana

16 - Le foglie spesse accumulano polvere, quindi è importante pulirle.

17 - Ficus elastica in vaso di cemento

18 - La pianta in vaso è stata messa in un bellissimo cesto fatto a mano.

19 - Il falso albero della gomma in sala da pranzo

20 - Una pianta robusta con grandi foglie verdi

21 - La pianta ha un aspetto straordinario se collocata in un vaso di argilla

22 - Quando è piccolo, il ficus può essere collocato su un mobile




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.