Festa anni '80: menu, vestiti e 55 idee di decorazione

Festa anni '80: menu, vestiti e 55 idee di decorazione
Michael Rivera

Sommario

Se volete festeggiare il vostro compleanno con tanto stile e nostalgia, puntate sulla festa anni '80. Questo tema serve da ispirazione per creare un arredamento colorato, rilassato e capace di suscitare sentimenti di empatia con gli ospiti.

Gli anni '80 sono stati segnati da grandi novità legate alla musica, alla politica, alla tecnologia e alla televisione. È stata un'epoca divertente e con una propria identità, in cui i bambini amavano giocare con i giochi da tavolo e con l'Atari. La musica elettronica era in classifica e tutti avevano l'abitudine di indossare abiti molto colorati.

Molte persone che stanno per compiere 40 anni hanno trascorso l'infanzia o l'adolescenza negli anni '80. Hanno avuto la possibilità di vivere le esperienze di un decennio di cui si sente la mancanza. Ispirati da questa atmosfera nostalgica, potete organizzare una festa di compleanno a tema.

Cosa servire alla festa degli anni '80?

La festa degli anni '80 è divertente, audace e super allegra. All'epoca, alcuni piatti erano di moda, così come alcuni dolci.

Snack salati

Vediamo, di seguito, le voci salate che non possono mancare nel menu della festa anni '80:

  • Torta salata: Questo piatto, a base di focaccia, maionese e bastoncini di patate, è un vero e proprio viaggio indietro nel tempo. Il ripieno può includere pollo o paté di tonno.
  • Spuntino a base di carne matta: Pane francese ripieno di carne stagionata.
  • Barrette di maionese: è uno degli snack degli anni '80 di cui si sente maggiormente la mancanza.
  • Tavolo dei salumi: L'abbondante tavola di salumi era di moda all'epoca.
  • Spiedini: salsiccia, verdura, formaggio... scegliete tutte le varianti.

Dolci

Scoprite, ora, una selezione di dolci degli anni '80:

  • Gelatina colorata: i cubetti colorati rendono il tavolo dei dolci più bello e nostalgico.
  • Maria è morbida: Questa barretta non può mancare ad un compleanno.
  • Mini gomme da masticare colorate: Meritano uno spazio sul tavolo principale o come souvenir.
  • Lecca-lecca con polvere acida: Per molti questa prelibatezza ha il sapore dell'infanzia.
  • Ombrello di cioccolato: uno degli oggetti più amati dai bambini negli anni Ottanta.

Torta anni '80

La torta foresta nera, a base di cioccolato, panna montata e ciliegie, è un classico degli anni Ottanta. Tuttavia, esistono molte altre opzioni, soprattutto per quanto riguarda le decorazioni. L'era dell'esagerazione prevedeva torte decorate con campi da clown, campi da calcio e altri simboli.

Guarda anche: Piccola cappella da giardino: 33 progetti d'ispirazione

Un altro consiglio è quello di decorare la torta con la pasta americana, creando simboli dell'epoca, come il nastro K7, il cubo magico e i pattini a rotelle.

Bevande

In una festa per bambini, il menu può comprendere bibite in bottiglia e bibite Ki Suco, mentre nel caso di una festa per adulti, vale la pena di puntare su bevande popolari all'epoca, come Cuba-libre, Bombeirinho e Hi-Fi.

Abiti da festa anni '80

Gli economisti definiscono gli anni '80 come il "decennio perduto" in Brasile, ma l'aspetto delle persone che hanno vissuto quel periodo esprime esattamente il contrario: sono allegri, divertenti, sportivi e audaci.

Se cercate un abbigliamento da uomo per le feste anni '80, prendete in considerazione articoli come abiti finti, giacche di jeans, camicie larghe e felpe colorate. Artisti come Boy George, Michael Jackson, Menudo, Billy Idol, Fred Mercury e Lionel Richie sono una fonte di ispirazione per i ragazzi.

D'altra parte, se l'obiettivo è trovare vestiti da festa da donna per gli anni '80, allora utilizzate pezzi come camicette con spalline, sandali di plastica, pantaloni larghi, colori acidi, leggings e gonne a palloncino. Inoltre, anche i colori acidi hanno avuto il maggior successo in questo decennio.

Tra le donne famose che all'epoca erano un punto di riferimento per lo stile, vale la pena ricordare Madonna e Cindy Lauper.

Per alcuni buoni riferimenti alla moda e per ottenere il look giusto per una festa anni '80, date un'occhiata all'articolo della Folha de S. Paulo.

Idee di decorazione per feste anni '80

Casa e Festa ha selezionato alcuni suggerimenti per la decorazione di feste a tema anni '80. Date un'occhiata:

Ambiente molto colorato

L'ambiente della festa di compleanno anni '80 dovrebbe essere molto colorato. Per esaltare diversi colori vivaci allo stesso tempo, puntate su decorazioni appese, palloncini a gas elio, giocattoli del decennio, tra gli altri oggetti.

Giochi e giocattoli

Chi ha vissuto l'infanzia negli anni '80 ricorda sicuramente i primi giochi elettronici e i giocattoli che hanno segnato quell'epoca. Per far rivivere la magia di quel decennio, vale la pena puntare su oggetti come la molla colorata, il cubo magico, Atari, Pac-Man, Genius, Fofão, My First Gradiente, Lego e Naval Battle.

Giochi e giocattoli sono una fonte di ispirazione per i souvenir delle feste anni '80.

Nastro K-7

Investite in repliche di cassette K-7 per decorare la festa a tema anni '80. Possono essere presenti sia sul tavolo principale che sulle pareti e sui tavoli degli ospiti.

Guarda anche: Pranzo di Pasqua 2023: 34 piatti per il menu della domenica

Film, serie e cartoni animati

Il flash back deve essere parte integrante della festa anni '80. Per farlo, cercate l'ispirazione nei film dell'epoca. Le scene dei film "Vivere alla grande", "E.T.", "Club dei cinque", "Ritorno al futuro", "Ghostbusters" e "Dirty Dancing" non possono essere lasciate fuori dalla vostra decorazione. Anche la TV ha serie classiche del decennio, come "MacGyver", "Anni incredibili", "ALF" e "The Breaking Bad".

Se l'idea è quella di ricordare l'infanzia degli anni '80, allora non c'è niente di meglio che valorizzare i cartoni animati che ebbero successo all'epoca. Dragon's Lair, Thundercats e He Man sono alcuni titoli che meritano di essere ricordati nella decorazione.

La creazione di una parete di scrapbooking è un modo per incorporare film, cartoni animati e serie nella vostra decorazione. Potete anche puntare su foto isolate o evidenziare elementi che si riferiscono a un particolare successo televisivo o cinematografico.

Idoli degli anni '80

Gli idoli degli anni '80 dovrebbero essere valorizzati in qualche modo nella decorazione del compleanno degli anni '80. Madonna, Cindy Laupper, Menudos, Dominoes, Prince, Billy Idol sono alcune personalità che meritano di essere ricordate.

Cibo e dolci

La nostalgia può essere trasmessa anche attraverso il gusto: agli ospiti dovrebbero essere serviti articoli come gomme da masticare, ombrelli di cioccolato, push pop, gelati maria-mole, succhi di frutta da fiera, teta-de-nega e monete di cioccolato.

Disco in vinile

Il disco in vinile è anche un modo per recuperare l'atmosfera degli anni '80. Potete usarlo per decorare le pareti o anche per assemblare un vassoio con i pavimenti per il tavolo principale.

Divani e cuscini colorati

Trovate il modo di rendere la festa di compleanno più confortevole e accogliente. Utilizzate divani e cuscini colorati per creare un salotto, che piacerà sicuramente ai vostri ospiti.

Globo di luci colorate

L'ascesa della musica elettronica ha conquistato gli anni '80, quindi la decorazione dovrebbe riservare spazio a globi di luci colorate. Il globo a specchio è consigliato anche per comporre l'illuminazione.

Accessori colorati

L'effetto colorato, tipico del decennio, può essere lasciato agli accessori: puntate su bicchieri, ciotole, piatti e posate dai colori vivaci.

Idee creative per una festa in stile anni '80

Ci sono molte ispirazioni per decorare una perfetta festa anni '80, date un'occhiata ad altri riferimenti qui sotto:

1 - Un buffet di dolci anni '80

2 - I piatti colorati sono stati utilizzati per trasformare il tavolo in un cubo magico gigante.

3 - Torta a tre piani ispirata al decennio

4 - Questo riferimento si ispira ai palloni degli anni '80

5 - I giocattoli che hanno segnato un'epoca guadagnano spazio nell'arredamento

6 - Tavolo cubo magico per servire gli ospiti

7 - Cupcake colorati con riferimenti agli anni '80

8 - Personalizzare i dolci con tanti colori

9 - Ogni dettaglio fa la differenza, come nel caso di questo Genio sul tavolo

10 - Combinazione di rosa e oro, nello stile della brava Cindy Lauper

11 - Mini tavolo ispirato ai pattini a rotelle, il giocattolo principe degli anni '80

12 - Le bibite in bottiglia creano un sentimento di nostalgia

13 - L'ingresso della festa è stato decorato con palloncini e simboli di Pac-Man.

14 - Ananas ispirato alla radio degli anni '80

15 - Torta piccola, con dettagli al neon e globo a specchio

16 - Linea di nastri con i nastri K-7 per decorare la parete

17 -Utilizzare tende a cerchio al neon

18 - Allestite un pannello con strisce di glitter per far scattare foto agli invitati

19 - Lo sfondo del tavolo principale era decorato con dischi in vinile

20 - Decorazione con palloncini sospesi al soffitto

21 - Festa moderna, con tavoli bassi e cuscini sul pavimento

22 - Molle colorate appese al soffitto

23 - I giochi degli anni '80 sono serviti come supporto per il vassoio delle caramelle

24 - Dischi in vinile trasformati in vassoi

25 - Gli occhiali colorati possono comparire nelle decorazioni

26 - I film sono fonti di ispirazione, come nel caso di "Godersi la vita in movimento".

27 - La torta ha la forma di un Atari, il videogioco degli anni '80

28 - Cake pops di personaggi famosi

29 - Molle colorate, cubi magici e gomme da masticare

30 - L'illuminazione colorata è tutta anni '80

31 - Cubi magici disposti in vassoi

32 - Sagome di persone che ballano

33 - Tag e fumetti aiutano a comporre l'arredamento

34 - Il partito chiede un'esplosione di colori

35 - Gelatine e succhi colorati sul tavolo

36 - Usare colori al neon

(Foto: Riproduzione/Globo.com)

37 - Murale pieno di riferimenti agli anni '80

38 - Souvenir realizzato con i biscotti Oreo

39 - Il fondo del tavolo è stato decorato con un cubo magico e dei dischi.

(Foto: Elo 7)

40 -Contenitore in vetro con cassette colorate (dipinte con vernice spray)

41 - Torta di dolci anni '80

42 - Tavolo tematico ispirato a film, musica e programmi televisivi

43 - Un modo creativo e semplice per esporre i braccialetti al neon

44 - Provate a utilizzare hula hoop e cornici colorate per le decorazioni.

Foto: Elo 7

45 - Un suggerimento interessante per gli amanti dei Lego

46 - Centrotavola divertenti e colorati

Foto: Pinterest/Maria Benitez

47 - Un tavolo multicolore

Foto: Catch My Party

48 - La parete della festa può essere decorata con poster di artisti dell'epoca

Foto: Pinterest/Dana Bean

49 - Accessori colorati da distribuire tra gli invitati

Foto: Catch My Party

50 - La cima della torta è un cubo magico

51 - Un ornamento da realizzare con braccialetti al neon

52 - Un angolo speciale per scattare foto

Il mappamondo a specchio è un elemento indispensabile per il tema della festa anni '80. Guardate il seguente video e imparate a realizzarlo:

Vi sono piaciuti i suggerimenti per decorare una festa anni '80? Avete altre idee? Lasciate un commento. Buona visita per vedere le decorazioni ispirate ad altre epoche, come gli anni '90 e 2000.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.