Cucina colorata: 55 modelli per ravvivare la casa

Cucina colorata: 55 modelli per ravvivare la casa
Michael Rivera

Sommario

Un modo per sfuggire all'ovvietà quando si arreda la casa è quello di puntare sulla cucina colorata: questo ambiente mescola più colori contemporaneamente, in modo da creare un'atmosfera piacevole e originale per gli abitanti.

Sono finiti i tempi in cui le cucine più utilizzate erano quelle monotone e prive di personalità: i toni neutri e chiari vengono gradualmente sostituiti da colori vivaci, forti e stimolanti.

Come progettare una cucina colorata?

I colori trasformano qualsiasi spazio, sia esso una cucina piccola o grande, e aiutano voi e la vostra famiglia a uscire dall'uniformità di una cucina beige o bianca.

Prima di rivolgersi all'architetto per progettare una cucina colorata, è molto importante scegliere il colore principale, tenendo conto della propria personalità e delle sensazioni che si vogliono suscitare nello spazio. A partire da questa scelta, è più facile pensare alle combinazioni per la tavolozza.

In ogni caso, quando i mobili della cucina sono colorati, conviene scegliere un rivestimento bianco per il pavimento e le pareti, in modo da lasciare all'ambiente un contrasto equilibrato. Pensate sempre di utilizzare colori neutri e chiari per le superfici più grandi, in modo che l'ambiente non corra il rischio di diventare inquinato e stancante.

Oltre alla falegnameria, altri elementi possono creare punti di colore nello spazio, come oggetti decorativi, elettrodomestici portatili (tostapane, frullatori e caffettiere, ad esempio) e persino utensili da cucina utilizzati quotidianamente.

L'effetto colorato nella decorazione può essere dato anche dalle luminarie, dai vasi per le piante e persino dalle maniglie. In breve, le possibilità sono molte.

L'ambiente più affettuoso e funzionale della casa merita colori decisi, affascinanti e scelti con buon gusto. Attenzione però a non sbagliare gli abbinamenti: è sempre consigliabile consultare il cerchio cromatico, perché raccoglie soluzioni perfette per utilizzare colori complementari, analoghi o monocromatici.

Quando la decorazione segue il concetto di colori complementari, la sua base accosta colori che si trovano in posizioni opposte del cerchio cromatico, come nel caso del giallo e del blu, ad esempio. Una proposta analoga, invece, accosta colori che si trovano uno accanto all'altro, come nel caso del verde con il blu. Le cucine monocromatiche valorizzano diverse sfumature dello stesso colore, creando un effetto tono su tono.

Modelli di cucina colorati da cui trarre ispirazione

Per aiutarvi a realizzare il vostro sogno di cucina colorata, date un'occhiata ad alcuni ambienti di ispirazione qui sotto.

1 - Carta da parati stampata

Foto: Instagram/casawatkinsblog

La cucina aveva un aspetto monotono fino a quando i residenti hanno deciso di personalizzare una delle pareti con una carta da parati stampata. È una soluzione interessante per non utilizzare un altro colore di vernice.

2 - Le cornici aggiungono un tocco di colore

Foto: Marie Claire

La cucina con mobili verde chiaro ha una parete dipinta di bianco, il cui colore principale è il giallo. Anche il pavimento ha una finitura speciale, che non si limita a un solo colore.

3 - La parete rossa è il pezzo forte

Foto: Storie di casa

Poiché non sono previsti mobili, i residenti hanno scelto di dipingere la parete di rosso, mettendo in risalto le mensole della cucina. Le lampade a sospensione sul piano di lavoro riprendono il colore della parete con audacia e fascino.

4 - Tono su tono con il blu

Foto: Cathiehong Interiors

Un buon consiglio per l'arredamento è quello di combinare diverse tonalità dello stesso colore nell'ambiente. In questo progetto, il blu chiaro compare nella parte anteriore del lavello della cucina, mentre il blu più scuro è alla base dell'isola. Le due tonalità si armonizzano perfettamente con i mobili marroni.

5 - Cortininha e tappeto colorato

Foto: My Paradissi

Se non avete i soldi per dipingere le pareti o cambiare i mobili, scegliete un modo più semplice per rendere la cucina colorata: decorate la stanza con una tenda per lavello e un tappeto multicolore. Il risultato sarà molto allegro e accogliente.

6 - Un tocco di rosa

Foto: HGTV

Le cucine che combinano il bianco e il nero sono famose nell'arredamento. Tuttavia, è possibile rendere l'atmosfera più "punk rock" aggiungendo elementi rosa. In questo progetto, è stata la falegnameria a ricevere il colore delicato.

7 - Cucina verde con punti di colore

Foto: Marie Claire

I mobili della cucina sono tutti verdi, il che rende l'ambiente molto diverso da quello tradizionale. Anche le mensole presentano diversi punti di colore, con oggetti e libri colorati.

8 - Verde e rosa

Foto: Marie Claire

Questo progetto si è impegnato a privilegiare i colori complementari, combinando così il verde scuro con il rosa tenue.

9 - Cucina colorata integrata

Foto: Cuisinella

Il giallo, l'azzurro e il rosso possono coesistere nella stessa stanza, basta creare la giusta combinazione. Questo progetto illustra bene come armonizzare questi colori.

10 - Coro

Foto: Instagram/simplygrove

La cucina può essere decorata con un unico colore che ruba l'attenzione al progetto, come nel caso del corallo. In questa proposta, solo la parte inferiore della falegnameria ha un colore caldo e forte.

11 - Cucina vivacizzata dal blu e dall'arancione

Foto: Côté Maison

Un altro esempio di come i colori complementari si armonizzino perfettamente è questa cucina con rivestimenti blu e mobili arancioni: il risultato è un'estetica piena di vita.

12 - Uno spazio pieno di energia

Foto: 20 Minuti

Questa cucina ha un design contagioso e pieno di energia, grazie all'abbinamento dei colori giallo, nero e rosso nella giusta dose. È una buona ispirazione per le cucine moderne.

13 - Il fascino delle sedie colorate

Foto: Pinterest/Luis Gomes

Se avete un tavolo in cucina, un buon suggerimento per aggiungere punti di colore è quello di includere nell'arredamento sedie colorate. In questo modo, lo spazio acquisterà toni vivaci senza grandi sforzi.

15 - Piastrelle patchwork

Foto: Hypeness

Tra gli innumerevoli modi per dare colore all'ambiente, merita di essere menzionata la tecnica del patchwork di piastrelle, un'idea che si sposa molto bene con la falegnameria blu.

15 - Le tonalità di giallo ravvivano la casa

Foto: Storie di casa

In questo progetto, il giallo senape non compare solo nei mobili, ma anche nelle nicchie della frutta e persino nella teiera sul fornello. È uno spettacolo di colori caldi e di grande umore.

16 - Isola con forme geometriche colorate

Foto: Poppytalk

L'isola della cucina presenta un dipinto geometrico, caratterizzato dalla presenza di triangoli in vari colori, mentre il resto della decorazione si concentra solo su toni neutri.

17 - Colori per una cucina fresca

Foto: Côté Maison

Guarda anche: 10 stili di giardino da conoscere

Il blu è una buona scelta per decorare la cucina, soprattutto se lo si abbina alle tonalità del giallo, comprese quelle più agrumate. L'ambiente appare allegro e allo stesso tempo rinfrescante.

18 - Unione di bianco e azzurro

Foto: HGTV

Questa può essere considerata una cucina luminosa e allegra, in quanto presenta armadietti in tonalità celeste e un bel tappeto colorato.

19 - Cucina dai colori pastello

Foto: Côté Maison

Una cucina allegra non è fatta solo di colori vivaci e forti. Potete optare per una tavolozza di toni pastello, che sono meno aggressivi e non fanno ammalare così facilmente. Il vostro spazio avrà un'atmosfera affascinante e delicata da pasticceria.

20 - Tono su tono verde

Foto: Elle.fr

Si tratta di una cucina molto bella e fresca, che combina mobili verde chiaro con stoviglie di un'altra tonalità di verde, questa volta più scura. Anche il fogliame contribuisce a rafforzare il concetto di tono su tono.

21 - Il fascino degli sgabelli colorati

Foto: Yahoo Lifestyle

L'arredamento sarebbe scontato se non fosse per la presenza di sgabelli colorati: questi dettagli creano un'atmosfera vivace e rendono la stanza più divertente che mai.

22 - Armadio con ante in vetro

Foto: DAZEY DEN

Il mobile con ante in vetro è di moda e può essere un potente alleato per esaltare i punti di colore della cucina, perché le stoviglie e gli utensili colorati sono esposti.

23 - Soffitto dipinto

Foto: Dys.com

Non è una scelta molto comune dipingere la cucina in modo tattile, tuttavia può essere una buona idea per rendere lo spazio più colorato e affascinante. In questo progetto, il soffitto dipinto di arancione contrasta con i mobili verdi.

24 - Frigorifero e piano di lavoro come elementi cromatici

Foto: HGTV

In questo progetto di cucina integrata ci sono due punti di colore vivaci: il piano di lavoro dipinto di blu e l'affascinante frigorifero rosa.

25 - I colori di Almodóvar

Nei film di Almodóvar sono presenti colori forti come il rosso, il blu e il giallo. Questa cucina riprende queste tonalità nei dettagli.

26 - Cucina ispirata a una pietra preziosa

Foto: My Domine

Esistono diverse ispirazioni in grado di portare il colore in cucina, come nel caso delle pietre preziose. Questo progetto accosta con armonia le tonalità del verde acqua, del viola e del rosa, richiamando così l'aspetto dell'ametista.

27 - Ambiente con verde e giallo

Foto: Pinterest/EstiloyDeco

È possibile abbinare il verde e il giallo in cucina, senza necessariamente sembrare un tifoso fanatico della squadra brasiliana. Il segreto è unire i toni tenui.

28 - Mobiletto verde acqua e frigorifero arancione

Foto: Arquitetura e Construção

Gli amanti dell'arredamento colorato dovrebbero prendere in considerazione questo spazio, che combina mobili verde acqua con un autentico frigorifero arancione. Impossibile non innamorarsene.

29 - Effetto colorato con mattoni a vista

Foto: Pinterest

Per mettere in risalto i mobili e gli oggetti colorati, questa cucina punta su un rivestimento con mattoni a vista. Il risultato è un ambiente allegro e accogliente.

30 - Il retrò contagioso

Foto: Estilo Proprio By Sir

Questa cucina incarna il fascino retrò e dimostra l'equilibrio tra colori neutri (bianco e legno chiaro) e colori vivaci (rosa e verde).

31 - Cucina di moda

Foto: Fashion.hr

Se siete alla ricerca di un'ispirazione per la cucina con personalità, questa è perfetta. Il design presenta colori diversi sul pavimento, sui mobili e sulle pareti, oltre a sfoggiare un'affascinante insegna luminosa.

32 - Una tavolozza dolce e delicata

Foto: Pinterest/_AmandaSOliveira

Un altro ottimo suggerimento per una cucina colorata è quello di puntare su una palette delicata e dolcissima. In questo progetto spiccano i colori lilla, verde menta e giallo.

33 - Sfoggiate le vostre tazze colorate

Foto: Anthropologie

Trovate un modo per esporre le tazze colorate o stampate, come ha fatto questo progetto: i pezzi sono stati appesi sopra il lavello della cucina.

34 - Cucina compatta e colorata

Foto: Pinterest/Sam Ushiro

Sappiamo che il bianco crea ampiezza negli ambienti piccoli, ma questo colore può essere utilizzato insieme a toni colorati, che compaiono negli sgabelli, negli oggetti decorativi e nel frigorifero.

35 - Utensili colorati

Foto: Pexels

Gli utensili colorati aggiungono un tocco di colore alla cucina neutra.

36 - Toni rosa e verdi in armonia

Foto: Novate

Il rosa tenue del mobile della cucina contrasta con il pavimento nei toni del verde. È un progetto molto affascinante che serve da ispirazione per chi ha intenzione di investire in un mobile progettato.

37 - Effetto multicolore

La tavolozza della cucina deve avere un colore guida, preferibilmente un tono neutro, come il bianco. Questo progetto illustra bene il concetto di multicolore con una base neutra.

38 - Memphis Design

Foto: Casa Vogue

Questa cucina abbraccia il concetto di Memphis Design, uno stile super colorato che valorizza anche elementi come il quadrettato, le forme geometriche e l'asimmetria.

Guarda anche: Torte decorate per feste: oltre 70 immagini di ispirazione

39 - Stile kitsch

Colori vivaci, stampe accattivanti ed elementi che indicano semplicità: queste sono alcune caratteristiche della cucina in stile kitsch, che spesso è una buona ispirazione per chi apprezza l'accoglienza e la memoria affettiva.

40 - Un guardaroba dai mille colori

Foto: Houzz

Questa cucina ha un mobile pieno di personalità, che mette in risalto i diversi colori delle ante e dei cassetti: un ottimo modo per non far passare inosservata la stanza.

41 - Geometria evidenziata con i colori

Foto: Elle Decor

In questo progetto è stata utilizzata un'esplosione di colori per evidenziare la geometria dell'ambiente.

42 - Colori neon

Foto: Diario Libre

Ad alcune persone piace osare e creare un ambiente completamente diverso, come nel caso della cucina con colori al neon.

43 - Cucina con rosa e giallo

Foto: Sian Zeng

In questo progetto, la parete gialla mette in risalto il frigorifero rosa. La combinazione lascia la stanza piena di energia e personalità.

44 - Casse colorate

Foto: Pinterest/Byanca Bertocco

Se non si ha la possibilità di investire in un mobile pensile, vale la pena dipingere le casse di legno con un colore vivace e usarle come decorazione.

45 - Colori vivaci nel pensile e nelle sedie

Foto: Mondodesign.it

Qui si vede una cucina con una base neutra, ma che ha ricevuto un tocco di colore attraverso il pensile e le sedie.

46 - Colori caldi

Foto: Mondodesign.it

Questa cucina moderna e colorata ha come caratteristica principale l'asimmetria. Inoltre, la parte superiore della stanza è stata decorata con colori caldi come il rosso e il giallo.

47 - Cornici in aprede e pavimento blu

Foto: Casa Vogue

Il piano di lavoro in cemento aveva tutte le carte in regola per rendere monotono il progetto, ma non è stato così: la stanza ha ricevuto un tocco di colore grazie al pavimento blu e ai quadri decorativi.

48 - Cucina retrò con blu e rosso

Per conferire fascino e modernità al progetto è stato scelto il colore azzurro, che compare negli armadi fissati alla parete, mentre il bianco e il rosso sono presenti nel set di tavolo e sedie.

49 - Cucina colorata in stile retrò

Foto: Mondodesign.it

Non sono solo i mobili a conferire uno stile retrò alla stanza, ma anche le piastrelle a fantasia e il frigorifero antico.

50 -

Foto: Mondodesign.it

Anche una cucina in stile classico può diventare colorata e allegra: questo progetto combina i toni del blu e del rosso con armonia, fascino e raffinatezza.

51 - Combinazione di blu e verde in cucina

Foto: The Kitchn

In questo caso, la parte inferiore del mobile combina ante e cassetti nei toni del verde chiaro e del blu. Questo dettaglio nel design è sufficiente a rendere più colorata una cucina neutra.

52 - Cucina con colori analoghi

Foto: Pinterest

È un progetto perfetto per chi cerca un'ispirazione con colori analoghi: ogni parte del mobile ha un colore diverso.

53 - Cucina colorata e retrò

Foto: Casa.com.br

Qui abbiamo un ambiente che valorizza lo stile retrò attraverso il frigorifero rosa chiaro e il pavimento a scacchi bianchi e azzurri. Anche le sedie e gli utensili sono in linea con questa estetica d'altri tempi.

54 - Cucina con oggetti colorati

Foto: Finn

Questa cucina con un mobile bianco è stata resa più colorata con pochi utensili e un tappeto. È la prova che non è necessario fare una grande ristrutturazione per aggiungere un tocco di colore al vostro spazio.

55 - Cucina soffice e accogliente

Foto: Minha Casa Minha Cara

Infine, per chiudere la nostra selezione speciale, abbiamo una cucina colorata molto efficace e accogliente. L'asciugamano fatto a mano con colori vivaci è presente come la carta da parati floreale e gli utensili retrò.

Ci sono diversi modi per riformare la cucina e dare più colore all'ambiente. Uno di questi è avvolgere l'armadio con la carta a contatto. Imparate il passo per passo con questo video del canale Thaccyo.

Le possibilità di cucine colorate sono molte, quindi combinare i colori con armonia e valorizzare le preferenze della maggior parte degli abitanti. In effetti, potrebbe essere un buon momento per conoscere le tendenze per la cucina 2023.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.