Cibo per Halloween: 17 ricette da brivido

Cibo per Halloween: 17 ricette da brivido
Michael Rivera

I cibi di Halloween esaltano i personaggi principali di Halloween e sono anche in grado di terrorizzare gli ospiti: le idee per comporre il menu sono innumerevoli, come mummie di salsiccia, brigadeiros di ragno, popcorn stregati, tra le altre delizie a tema.

Il cibo servito ad Halloween deve soddisfare il palato degli ospiti e, allo stesso tempo, contribuire a una divertente decorazione horror. Vale la pena di usare la vostra creatività e tutto il vostro repertorio su questa data commemorativa per pianificare il menu.

Ricette per la festa di Halloween

Se volete rendere indimenticabile la vostra festa di Halloween, date un'occhiata a 10 ricette di Halloween:

1 - Mummie di salsiccia

La mummia è un personaggio tipico di Halloween, quindi ha bisogno di un posto garantito nel menu. Per preparare questa prelibatezza, avrete bisogno di 1 confezione di pasta fresca, 1 kg di salsicce, senape e ketchup.

Per realizzare le mummie commestibili, tagliate la pasta a strisce e avvolgete la salsiccia in una forma irregolare. Ricordate di lasciare uno spazio a un'estremità per fare gli occhietti. Disponete gli involtini su una teglia e cuoceteli in forno per farli dorare. Quando togliete le salsicce dal forno, usate ketchup e senape per fare gli occhietti.

2 - Tagliatelle della Strega

I maccheroni della strega sono normali spaghetti, ma con strisce di funghi shiitake, aglio tritato, pomodorini e olio d'oliva. Preparare e servire in contenitori a tema.

3 - Popcorn incantati

I popcorn incantati sono una ricetta classica di Halloween. Per prepararli, basta farli scoppiare nel microonde come di consueto e poi aggiungere il colorante verde commestibile, che si può sciogliere nel burro. Una delizia spettrale!

4 - Teschietti di marshmallow

Per realizzare i teschietti di marshmallow non c'è alcun segreto: tagliate il marshmallow con un paio di forbici per fare la bocca, poi disponete le caramelline tic-tac come se fossero denti, infilate dei garofani per rappresentare gli occhi e terminate infilando il marshmallow su uno spiedino da barbecue.

5 - Dita di strega alla salsiccia

Oltre che come base per le mummie, le salsicce possono essere utilizzate anche per preparare le dita delle streghe. Il modo per farlo è piuttosto semplice: fornite le salsicce cotte, fate dei tagli per simulare le rughe e mettete delle mandorle senza pelle per rappresentare le unghie. Terminate con molto ketchup.

6 - Occhi di uovo

Per rendere il menu di Halloween davvero spettrale, non dimenticate di preparare degli occhi sporgenti. Per farlo, procuratevi delle uova sode e sbucciate. Tagliate una fetta all'estremità con l'aiuto di un coltello. A questo punto, procuratevi una fetta di peperone giallo (della stessa dimensione della calotta rimossa dall'uovo). Con l'iride dell'occhio già assemblata, è il momento di realizzare la pupilla. Inserite un piccolo cerchioPer finire, utilizzare il ketchup per creare le venature dell'occhio.

7 - Ossa da baciare

Se il vostro obiettivo è quello di preparare dei dolcetti da servire a una festa di Halloween, allora puntate sulle ossa piccole. Arrotolate il dolce normalmente, utilizzando un barattolo di bacio di cocco già pronto. Poi, unite le due palline con dei grissini (bastoncini tostati, solitamente utilizzati per le merendine). Ora ricoprite i dolcetti con del cioccolato bianco, sciolto a bagnomaria e temperato.

8 - Zucca che vomita guacamole

La zucca di Halloween è un elemento che non può mancare nelle decorazioni, ma può essere utilizzato anche nel menu. Provate a intagliare la zucca e poi a versarvi in bocca un po' di guacamole, come se steste vomitando. L'idea è un po' disgustosa, ma cattura bene la proposta di Halloween. Vale la pena ricordare che questo piatto messicano richiede avocado e spezie.

9 - Cervello di gelatina

Se preparate un cervello di gelatina, lascerete sicuramente la tavola principale con una decorazione da brivido. Vi serviranno solo uno stampo specifico, gelatina non aromatizzata, gelatina rossa e tanto sciroppo di fragole.

10 - Spugna ragno

Per tenere compagnia ai piccoli baci, non c'è niente di meglio che preparare un brigadeiro di ragno, un dolce perfetto per decorare la tavola di Halloween e dal sapore delizioso.

Preparare il brigadeiro come di consueto, utilizzando latte condensato, margarina e cioccolato in polvere. Lasciarlo raffreddare, arrotolarlo in grosse palline e cospargerlo di granella di cioccolato. Per preparare le zampe, sciogliere il cioccolato al latte nel microonde, metterlo in una sacca da pasticcere e fare delle linee a V sulla carta da forno. Ad ogni estremità della linea, ricordarsi di terminare con una piccola pallina, in modo che le zampe siano piùIncastrare le gambe e usare coriandoli colorati per fare gli occhi.

11 - Dolci per pipistrelli

I pezzi di biscotto Oreo sono stati utilizzati per decorare i cupcake a forma di pipistrello. Gli ospiti apprezzeranno sicuramente questa proposta creativa.

Guarda anche: Gloxinia: significato, cura e durata del fiore

12 - Hamburger spaventosi

Il grande segreto di questa ricetta consiste nell'utilizzare stuzzicadenti e olive nere per creare una faccia spaventosa sul panino.

Guarda anche: Pietre per decorare i giardini d'inverno: scoprite le 4 migliori

13 - Scopa sana

Con bastoncini di pretzel, carote e formaggio, preparate dei dolcetti di Halloween ispirati alla scopa della strega.

14 - Piccoli mostri

I mostriciattoli sono stati realizzati con mela verde e fragola a fette, mentre gli occhi si possono riprodurre a casa con gocce di cioccolato. L'oggetto decora la tavola di Halloween e serve anche agli ospiti.

15 - Pizza

La notte di Halloween può essere festeggiata con una pizza a tema. Usate la vostra creatività per disegnare fantasmi spettrali sulla salsa di pomodoro. Anche le olive sono ottime alleate nella decorazione.

16 - Fantasmi alla fragola

Ogni fragola è stata trasformata in un fantasma. L'immagine proposta prende il Candiquik, ma si può adattare con il cioccolato bianco o la panna montata.

17- Brownie con fantasma

Ogni pezzo di brownie può essere decorato con un piccolo fantasma, realizzato con marshmallow. I bambini adoreranno questa idea.

Avete approvato i cibi di Halloween? Avete altre idee? Lasciateci un commento! Ora scegliete il vostro costume di Halloween e fate una bella festa.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.