10 modi per usare il bicarbonato di sodio per pulire la casa

10 modi per usare il bicarbonato di sodio per pulire la casa
Michael Rivera

Credetemi, il bicarbonato di sodio può fare miracoli che molti prodotti noti e costosi non sono in grado di fare, ed è proprio per questo che molte casalinghe hanno adottato questa risorsa per aiutare nelle pulizie di casa.

Il prodotto è un ottimo alleato per la pulizia della casa (Foto: iStock)

Ma cos'è il bicarbonato di sodio?

Se siete tra coloro che sentono parlare molto di questo composto ma non sanno nemmeno di cosa sia fatto, benvenuti nel club, perché la maggior parte non ha idea di cosa sia questa polverina bianca.

Il bicarbonato di sodio è un composto chimico cristallino di colore bianco, la cui formula molecolare è NaHCO3. È classificato come sale perché è solubile in acqua; tuttavia, se riscaldato a più di 50 gradi, avvia il processo di decomposizione e rilascia anidride carbonica gassosa.

In breve, il bicarbonato di sodio è un agente neutralizzante che riduce l'alcalinità e l'acidità con l'obiettivo di raggiungere un pH neutro.

Il bicarbonato di sodio viene utilizzato in cucina, nelle formule di alcuni farmaci per combattere bruciori di stomaco, cattiva digestione, irritazioni e anche nei cosmetici per la pelle e i capelli. Infine, questo ingrediente è altamente raccomandato per sostituire i prodotti per la pulizia convenzionali. Di questo parleremo in seguito, continuate a leggere.

I modi migliori per usare il bicarbonato di sodio per la pulizia

Il prodotto ha davvero una forte azione nel rimuovere lo sporco e soprattutto nello sbiancare vestiti, mobili, pavimenti, pareti e persino i denti. Tuttavia, è necessario fare attenzione al dosaggio, in quanto può avere anche un effetto abrasivo.

Di seguito, scoprite le principali ricette per godere dei benefici del bicarbonato di sodio nella pulizia della casa.

1- Pulizia di fughe e pareti

Ogni casalinga sa che tenere pulite le fughe (lo spazio tra una piastrella e l'altra) è una grande sfida. Questi spazi così piccoli accumulano molto sporco, sia sulle pareti che sul pavimento. In questo caso, il consiglio è:

- In una ciotola, aggiungere il bicarbonato di sodio e l'acqua ossigenata fino a formare una pasta.

- Prendete un vecchio spazzolino da denti e strofinate le macchie, lasciate agire per qualche minuto prima di risciacquare.

Eliminare gli scarabocchi sulle pareti causati dagli urti dei mobili o anche dagli artisti che avete in casa è molto semplice.

- Prendete una spugna e inumiditela, aggiungete il bicarbonato di sodio in polvere e strofinate la macchia fino a farla sparire.

2- Lascia i vestiti e i panni per la pulizia bianchi

Il colore bianco richiede davvero molto lavoro, per fortuna esistono prodotti come il bicarbonato che aiutano a dare più vita ai pezzi.

- Prendete i panni o gli indumenti bianchi e metteteli a bagno per 24 ore in una soluzione a base di acqua calda e bicarbonato di sodio. L'ideale è utilizzare 2 cucchiai di polvere per 1 litro d'acqua.

- Dopo questo periodo, lavate i capi come di consueto: alla fine saranno più bianchi del solito.

3- Pulizia del forno e della cucina

Una delle parti più noiose da pulire in cucina è sicuramente il forno e i fornelli, ma con l'aiuto del bicarbonato diventerà molto più facile. Ecco come fare:

- Scaldare 500 ml di acqua, aggiungere 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio e, con un panno, stenderlo sulla superficie da pulire.

Se lo sporco è molto intenso, strofinatelo bene con l'aiuto di una spugna, poi passatelo semplicemente con un panno asciutto e il gioco è fatto. Noterete che lo sporco verrà rimosso facilmente.

La miscela di acqua calda e bicarbonato può essere utile anche per far brillare i rubinetti e i lavelli in acciaio inox. Provatela!

4- Pulire accuratamente le stoviglie

L'uso del bicarbonato di sodio per le pulizie ha la funzione di potenziare la rimozione dello sporco e di far risparmiare tempo, perché l'organizzazione della cucina sarà più veloce:

1- Mettere a bagno le stoviglie per eliminare i residui di cibo. Mettere 1 cucchiaio di bicarbonato insieme all'acqua e lasciare agire per 15 minuti. Lo sporco più difficile verrà via completamente.

2- L'aggiunta di bicarbonato all'interno del contenitore del detersivo ne potenzierà l'effetto pulente. Un solo cucchiaino di bicarbonato per 1 confezione di detersivo è già sufficiente per ottenere buoni risultati.

5- Pulire il frigorifero ed eliminare gli odori

Il bicarbonato di sodio aiuta a rimuovere i cattivi odori dal frigorifero (Foto: iStock)

I cattivi odori e la sporcizia si impossessano dei ripiani del frigorifero; per evitare che si accumulino, è essenziale effettuare una pulizia periodica all'interno.

Per pulire:

- Utilizzare una soluzione con 1 litro d'acqua, detergente neutro e 2 cucchiaini di bicarbonato, senza dimenticare di passare un panno asciutto.

Per eliminare i cattivi odori:

- Mettete un piccolo contenitore aperto con 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, il prodotto aspirerà i cattivi odori. Cambiate il contenuto ogni 3 mesi.

6- Rimuove gli acari della polvere da materassi e cuscini

Gli acari della polvere sono ovunque, soprattutto su materassi e cuscini, perché vogliono nutrirsi della pelle che cambiamo durante il sonno. Inoltre, amano gli ambienti caldi e umidi per proliferare.

Con l'uso del bicarbonato, l'ambiente diventa più secco e inadeguato per loro.

Per poterli rimuovere, eseguire la seguente procedura:

- Mettete una buona quantità di bicarbonato di sodio sopra il materasso e i cuscini e spargetelo bene;

- Lasciare agire per circa 15 minuti, quindi rimuovere la polvere con un aspirapolvere.

- Eseguire questa procedura almeno ogni 3 mesi.

Questa punta può essere utilizzata anche sui tappeti, con la stessa funzionalità.

7- Lascia brillare l'argenteria

Se a casa non avete l'argenteria, ma avete pentole, bollitori, posate e altri utensili che hanno bisogno di essere lucidati, il bicarbonato di sodio per la pulizia è un ottimo consiglio:

Per aggiungere lucentezza:

- Fare una pasta con bicarbonato e acqua calda;

- Strofinare il pezzo con questa miscela utilizzando un panno umido;

- Sciacquare in acqua corrente tiepida e asciugare accuratamente;

Guarda anche: Lantana: come coltivare il fiore che cambia colore?

Per lavare e rimuovere i bastoncini:

Guarda anche: Cibo per una festa Boteco: 35 suggerimenti

- Per le posate, le pentole e i bollitori che devono essere puliti, si consiglia di immergerli in una soluzione fatta con 1 litro di acqua calda e 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, quindi utilizzare la stessa miscela per strofinarli.

- Risciacquare e asciugare accuratamente.

8- Pulizia di vasche da bagno, lavandini e servizi igienici

Il bicarbonato rende le superfici più bianche e pulite, quindi è ideale per vasche da bagno, lavandini e toilette.

Per questi pezzi è sufficiente cospargerli di bicarbonato, quindi procedere al lavaggio con un panno o una spugna inumiditi di disinfettante.

Se le aree sono macchiate, è meglio fare una pasta mescolando il bicarbonato con il detersivo per piatti.

9- Prevenire gli scarichi intasati

Soprattutto lo scarico del lavandino ha una grande tendenza ad accumulare grasso e resti di cibo che possono causare intasamenti. Oltre a cercare il più possibile di evitare la caduta di pezzi di cibo, è essenziale puntare su un lavoro di prevenzione, che può essere fatto in casa, purché sia efficiente.

Il consiglio per la prevenzione è:

- Ogni mese, mettete nello scarico mezza tazza di bicarbonato di sodio, poi 1 tazza di aceto bianco e infine acqua calda.

Anche lo scarico di altre aree della casa può trarre beneficio da questi consigli, compreso il bagno.

10 - Eliminare le macchie di grasso sul pavimento

I pavimenti della cucina si sporcano sempre alla fine della preparazione dei pasti, di solito cade del grasso e il risultato è un aspetto appiccicoso. Questo può accadere anche nei garage e nelle aree di svago.

Il consiglio è di cospargere il pavimento con bicarbonato di sodio, versare acqua, strofinare bene, risciacquare e poi asciugare accuratamente con un panno.

Oltre a essere pulito e privo di macchie, il pavimento sarà più lucido.

Ora che conoscete i benefici del bicarbonato di sodio per la pulizia, è più facile utilizzarlo nella vostra routine quotidiana. Il prodotto può essere acquistato nei supermercati o nei negozi di prodotti sfusi.

Oltre a essere economico, il bicarbonato di sodio non danneggia la pelle delle mani come molti prodotti per la pulizia, anzi, può essere utilizzato con l'aggiunta di miele per esfoliare le mani e rimuovere tutte le cellule morte.

Ecco perché il bicarbonato di sodio è considerato un prodotto dai 1001 usi. Godetevi i suoi benefici!




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.