Lantana: come coltivare il fiore che cambia colore?

Lantana: come coltivare il fiore che cambia colore?
Michael Rivera

Avete mai sentito parlare della pianta di lantana? Dovete sapere che la caratteristica principale di questa pianta è che il suo fiore cambia colore, motivo per cui è così popolare tra i giardinieri paesaggisti.

Delicata, profumata e facile da curare, la lantana ha fatto innamorare i brasiliani. Coltivando questa pianta nel vostro giardino esterno, lo renderete più allegro e colorato.

In questo articolo vi spieghiamo tutto su questa pianta con fiori che cambiano colore e vi diamo consigli su come coltivarla nel modo giusto. Guardate!

Origine della lantana

La lantana, nota anche come fiore dell'arcobaleno o fiore del miele, è uno dei migliori generi di piante per la cura del paesaggio. Originaria del Sud America e dell'America centrale, il suo habitat naturale è costituito dalle regioni più calde del territorio.

Il primo a descrivere la lantana fu il botanico svedese Carl Nilsson Linnæus nel 1753.

Il genere riunisce più di 500 specie di piante perenni, le più popolari delle quali sono Lantana camara e Lantana montevidensis .

Caratteristiche

La pianta ha una crescita rapida e i cespugli possono raggiungere un'altezza di 2 metri. Le sue foglie sono ruvide e indurite.

I fiori di lantana cambiano colore man mano che invecchiano, variando tra le tonalità del bianco, del giallo, del rosa, dell'arancio e del rosso.

In genere i fiori appaiono in tonalità gialle, con il passare dei giorni diventano arancioni e infine assumono una colorazione rossastra.

Infatti, i piccoli fiori colorati sbocciano tutto l'anno e non c'è da stupirsi se le lantane sono l'ideale per chi vuole mantenere il giardino di casa sempre fiorito.

Tipi di lantana

Esistono diversi tipi di lantana, per saperne di più sulle specie principali:

Lantana di Montevideo

Originaria dell'America meridionale, questa pianta è perfetta come copertura del terreno e, a differenza di altre specie di lantana, apprezza il freddo.

I piccoli fiori si formano sopra il fogliame e possono essere gialli, bianchi o viola. I suoi rami sono sottili, flessibili e curvi, con una lunghezza che varia da 40 a 80 cm.

Se avete intenzione di attirare le farfalle nel vostro giardino, la Lantana di Montevideo è la scelta migliore per la coltivazione.

Lantana camara

Originario dell'America centrale, il La Lantana camara è considerata la varietà più comune: i suoi fiori formano piccoli mazzi di grande effetto, che possono essere bianchi, gialli, arancioni o rosa.

Alcuni fiori di lantana camara, visti da lontano, sembrano arancioni, ma avvicinandosi alla pianta si possono notare singoli fiori bianchi, gialli o rossi.

La Lantana camara è una pianta tossica per gli animali, quindi se avete animali in casa, come cani e gatti, è meglio evitarla.

Come coltivare la lantana camara?

Luminosità

Le lantane devono essere coltivate in zone con pieno sole, poiché hanno bisogno di molta luce per sviluppare i loro fiori colorati.

Tenete presente che più luce solare riceve la pianta, maggiore sarà il numero di fiori prodotti.

Irrigazione

Rispetto ad altre piante da giardino da esterno, le lantane non hanno bisogno di molta acqua per sopravvivere, quindi le annaffiature possono essere distanziate, di solito una volta alla settimana.

Quando si innaffia la pianta, concentrarsi solo sul terreno ed evitare di spruzzare l'acqua sui fiori e sulle foglie. Innaffiare moderatamente e in modo uniforme, facendo attenzione a non inzuppare il terreno.

Tuttavia, in piena estate, le lantane hanno generalmente bisogno di più acqua per svilupparsi, soprattutto le piante giovani.

Guarda anche: Dolci per la festa di Halloween: 30 idee creative

Potatura

La pianta ha il potenziale per diventare invasiva, per questo è così importante mantenere una frequenza di potatura.

Tagliate i rami lunghi e morti ogni volta che è necessario e rimuovete anche i fiori morti, in modo da dare alla pianta più energia per produrre una bella e duratura fioritura.

Quando la cura della potatura non viene presa sul serio, il tempo di fioritura generalmente si accorcia.

Parassiti

In generale, questa pianta ha un profilo più rustico ed è resistente a parassiti e malattie. Tuttavia, se sottoposta a condizioni inadeguate, può soffrire di cocciniglie e afidi. Anche l'acaro rosso, che compare in estate, è una minaccia.

Fertilizzante

Per mantenere la fioritura e la bellezza delle lantane tutto l'anno, è necessario aumentare la quantità di sostanze nutritive nel terreno. A tal fine, si consiglia di applicare ogni tre mesi un fertilizzante ricco di materia organica.

Il prodotto più consigliato dai giardinieri è NPK 20-20-20.

Uso del paesaggio

La pianta può essere coltivata in vasi grandi e in aiuole, quindi provate a combinare diverse qualità per creare bellissime composizioni.

Viene spesso utilizzata nelle bordure, cioè diversi esemplari di lantana possono essere utilizzati per delimitare un sentiero, una scalinata o anche per incorniciare un'aiuola.

Guarda anche: Succulente per il bagno: 12 specie consigliate

Le possibilità non si fermano qui: il fiore arcobaleno ha un aspetto fantastico lungo muri, pareti, ringhiere e persino cervi vivi.

Uno dei modi principali di coltivare in giardino è quello di creare aiuole rialzate: in questo modo è più facile controllare la diffusione della pianta ed esaltare la bellezza dei bouquet con piccoli fiori.

Tossicità

Bella, profumata e un po' pericolosa: sono attributi che definiscono bene la lantana.

La tossicità della pianta è presente nelle foglie e nei frutti, non nei fiori. Quando questi composti vengono ingeriti dall'uomo o dagli animali, sono responsabili di reazioni come diarrea, irritazione della bocca e dolori addominali.

Pertanto, per evitare incidenti, si raccomanda di coltivare lontano dai bambini e da tutti i tipi di animali (cani, gatti, mucche, cavalli e altri mammiferi).

Le lantane adornano la facciata della casa:

Arbusti piccoli, pieni e colorati

Lantane in vasi di cemento

I fiori circondano graziosamente l'albero

Lantane appese al muro della casa

La pianta rampicante può essere utilizzata come recinzione vivente

Come coltivare le piantine di lantana?

La riproduzione può essere effettuata per seme o per talea, vedi passo passo:

  1. Durante l'estate, tagliate in diagonale un ramo della pianta, lungo in media 10 cm.
  2. Rimuovere le foglie dalla parte inferiore per facilitare la radicazione.
  3. Inserire 5 cm di ramo in un contenitore.
  4. Coprite la piantina con un sacchetto trasparente per proteggere il picchetto.
  5. Entro un mese la talea sarà radicata e pronta per essere trapiantata in giardino.

Come piantare la lantana?

Il periodo migliore per piantare la lantana è la primavera, appena terminato il periodo delle gelate.

Fate quindi una buca profonda nel terreno (due volte la dimensione della pianta), poi interratela, aggiungete il substrato e annaffiate senza esagerare.

Il luogo scelto per la messa a dimora deve avere un buon drenaggio: questa piccola pianta, infatti, non tollera gli allagamenti causati da un'eccessiva irrigazione o dalle piogge estive. Inoltre, lo spazio deve essere soleggiato e protetto dal vento.

Quando piantate le lantane, lasciate una distanza di 80 cm da altre piante, alberi e persino muri.

Per imparare a curare e realizzare le piantine, guardate il video del canale Amora Jardins:

Ora sapete come utilizzare le lantane nella paesaggistica e rendere più florido il vostro spazio esterno. Oltre alle piante, ricordatevi di trovare le migliori decorazioni per il vostro giardino.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.