Pianta di Columéia Peixinho: imparare a curare e realizzare una piantina

Pianta di Columéia Peixinho: imparare a curare e realizzare una piantina
Michael Rivera

La pianta della columia dei pesci ( Nematanthus wettsteinii ) prende il nome da una ragione molto ovvia: il suo fiore, che sboccia tutto l'anno, ha una forma molto simile a quella di un pesciolino chiamato plati. Si tratta di un'ottima opzione per attirare i colibrì, oltre che per decorare e colorare la casa e il giardino.

Si tratta di una pianta erbacea con diversi rami che pendono verso il basso. Essendo una specie nativa del Brasile, si adatta molto bene al clima della maggior parte del paese. Pertanto, la cura della columia peixinho è molto semplice.

Guarda anche: String Art per principianti: tutorial, modelli (+25 disegni)

In questo articolo vi parleremo di questa bella specie, vi presenteremo i consigli per la coltivazione e vi mostreremo anche come creare piantine per la propagazione di questa pianta.

Come si presenta l'impianto di Columella per la produzione di farina di pesce

La columella dei pesci è una specie che presenta piccole foglie ovali di colore verde intenso, lucide e che crescono ciascuna su un lato del fusto.

Al centro di ogni stelo compaiono piccoli fiori arancioni, a forma di tubo, che ricordano molto da vicino la forma dei pesciolini della specie plati, da cui la pianta prende il nome.

I suoi rami hanno varie ramificazioni che diventano pendenti, rendendo la columia peixinho una pianta ancora più bella e appariscente, e quindi un'ottima opzione per la decorazione della casa.

Cura della pianta di columea peixinho

Essendo una specie di origine brasiliana, la columéia peixinho vive molto bene alle temperature e al clima della maggior parte del territorio nazionale, per cui la sua cura è abbastanza semplice e non richiede grandi sforzi.

Ecco i nostri consigli su come curare la pianta di columia peixinho:

Irrigazione

Il terreno della columia peixinho deve essere sempre umido, quindi l'annaffiatura deve essere regolare ma equilibrata, il che significa che deve essere effettuata da una a tre volte alla settimana a seconda del clima.

Quindi, prima di decidere di annaffiare da un giorno all'altro, è bene controllare se il substrato è umido. Se è asciutto, scegliete di annaffiare.

Luminosità

Coltiviamo la Columea peixinho in un ambiente semiombreggiato, la luce diretta del sole può far seccare le foglie e i fiori.

Tuttavia, è bene sottolineare che dovrebbe ricevere luce naturale per la maggior parte del giorno, purché non sia diretta.

Il clima

Sebbene sia una specie nativa del Brasile e, di fatto, si adatti molto bene ai climi equatoriali, tropicali e subtropicali, la columia peixinho di solito non si adatta alle temperature delle stagioni e delle regioni più fredde del Paese.

In questo caso, è meglio non lasciare i pesci columella all'aperto, dove il freddo è più intenso, ma posizionarli nelle zone più calde della casa.

Terra

La columea peixinho preferisce substrati più sciolti e freschi. Affinché queste caratteristiche si conservino e la pianta continui a ricevere i nutrienti presenti nel terreno, l'ideale è ripiantarla almeno ogni due o tre anni.

Guarda anche: Camera da letto rosa e grigia: 50 idee di ispirazione per l'arredamento

Potatura

In questa pianta la funzione della potatura è quella di controllare la crescita dei fusti, quindi ha un valore puramente estetico e non è necessario che venga effettuata con una specifica regolarità. Le foglie bruciate o secche, invece, devono essere eliminate.

Inoltre, è importante tagliare le punte degli steli della collumea minnow quando è necessario ripiantarli, in modo da favorire la crescita della specie.

Come coltivare la piantina di columia peixinho

È possibile realizzare piantine di columea peixinho da regalare ad amici e parenti o anche per decorare altri ambienti della casa. Il modo migliore è la talea. Per farlo, basta tagliare un pezzo del fusto e piantarlo in un terreno adatto alla coltivazione di questa specie. Col tempo, la talea inizierà a radicare.

Ma come si fa a sapere che il fusto ha attecchito? L'indicazione principale che la talea ha "attecchito" è la comparsa di nuove foglie.

Inoltre, è possibile collocare il fusto scelto per la messa a dimora della talea in un bicchiere usa e getta con della terra e praticare dei fori sul fondo. Man mano che la pianta si sviluppa, è possibile vedere le punte delle radici apparire attraverso i fori.

Un consiglio prezioso per accelerare il processo di propagazione della vostra pianta di columia peixinho è quello di realizzare una serra fatta in casa. Per farlo, posizionate il paletto già piantato nel terreno - può essere in un bicchiere usa e getta.

È bene ricordare che, in questo caso, affinché la propagazione funzioni, è necessario che le talee in serra siano protette dalla luce diretta del sole. Lasciatele quindi in un ambiente dove ci sia incidenza di luce, ma che questa non rimanga sulla pianta. La luce ideale è quella delle prime ore del giorno.

Per ulteriori consigli sulla concimazione e sulla coltivazione, guardate il video del canale Spagnhol Plants.

Infine, è necessario sottolineare che per la propagazione di questa specie attraverso le talee, è essenziale che il substrato sia costantemente umido. Se il terreno è asciutto, il processo non può continuare.

Anche altre piante delicate possono far parte del vostro giardino, come la pantofola di Giuda.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.