Pannello pasquale per la scuola: scopri 26 fantastici design

Pannello pasquale per la scuola: scopri 26 fantastici design
Michael Rivera

Se siete insegnanti e volete coinvolgere i vostri studenti con una data commemorativa, vale la pena investire in una lavagna pasquale per la scuola, che può decorare il corridoio o anche l'aula.

Guarda anche: Come realizzare un filtro da sogno (fai da te) - passo dopo passo e modelli

Il pannello realizzato in EVA è il modello più comune, ma ci sono anche insegnanti che utilizzano cartone colorato, carta marrone, carta crespa e persino materiali riciclabili per realizzare incredibili murales.

Idee creative per la lavagna di Pasqua per la scuola

La Pasqua è una festa importante per i bambini: per questo motivo, il pannello deve mettere in evidenza i simboli principali della data, come il coniglio e le uova colorate. Inoltre, è importante avere anche dei modelli di lettere per scrivere i messaggi sul pannello.

Il murale può raccontare una storia o esporre i lavori degli studenti. Ecco i migliori disegni di pannelli pasquali per la scuola e lasciatevi ispirare:

1 - Conigli all'aperto

Un'illustrazione può parlare più di mille parole, come nel caso di questa scena di coniglietto all'aperto. Con questo pannello in salotto, i bambini entreranno nell'atmosfera pasquale.

2 - Immagini degli studenti

Il progetto utilizza le foto degli studenti inserite nelle immagini dei coniglietti. Ogni coniglietto è stato decorato con pezzi di cotone.

3 - Uova colorate

Ogni uovo, realizzato con carta bianca, è stato riempito con pezzi di carta di colori diversi prima di illustrare la tavola di Pasqua a scuola.

4 - Carote con foto

Le foto dei bambini possono anche essere incollate su piccole carote di carta. Completare la decorazione del pannello con conigli di carta o EVA.

5 - La sorpresa dell'uovo

Il contenuto dell'uovo di Pasqua è sempre una sorpresa. Che ne dite di ispirarvi a questo concetto per comporre un pannello creativo e diverso dal solito? La foto di ogni studente appare al centro dell'uovo colorato diviso a metà.

6 - Un grande cesto di uova

Al centro del pannello si trova un grande cesto con uova colorate, mentre farfalle e coniglietti di carta completano con grazia la composizione.

7 - Buona Pasqua

Ogni uovo di carta colorata contiene una lettera dell'espressione "Buona Pasqua" e nella scena compaiono anche coniglietti, farfalle e api.

8 - E.V.A. e conigli di cotone

I conigli che illustrano il muro pasquale sono stati realizzati con EVA e pezzi di cotone. Anche la staccionata colorata aggiunge un fascino particolare al progetto.

9 - Coniglio con uovo

Questo pannello è diverso dagli altri perché è a forma di uovo e lo spazio interno è decorato con le mani degli alunni.

1 0 - Coniglietti sulla schiena

Il pannello raffigura un paesaggio all'aperto, con diversi coniglietti rivolti all'indietro. Ogni coniglietto può essere realizzato con carta marrone e un pezzo di ovatta.

Guarda anche: Buxinho: scopri come curarlo e le idee per utilizzarlo nel paesaggio

11 - Albero con le mani piccole

In classe, chiedete a ogni studente di disegnare la propria mano su un cartoncino colorato e di ritagliarla. Poi usate le manine per fare l'albero di Pasqua.

12 - Effetto tridimensionale

Per dare al murale un effetto 3D e giocare con la percezione dei bambini, utilizzare rami secchi per creare un albero.

13 - Conigli che dipingono uova

Sono molti i giochi pasquali popolari tra i bambini, come la caccia alle uova in cortile. Il pannello raffigura la scena dei coniglietti che dipingono le uova all'aperto, con un bellissimo arcobaleno sullo sfondo.

14 - Palloncini

Ci sono modi per rendere il murale più attraente per gli studenti: un consiglio è quello di decorare la base con palloncini colorati.

15 - Porta decorata

Il classico pannello può essere sostituito da una porta decorata, da personalizzare con un coniglio gigante per sorprendere i più piccoli.

16 - Piedi piccoli

Un altro pannello con tanti coniglietti pasquali. La particolarità del progetto è che le orecchie sono state realizzate con i piedi dei bambini. Un buon suggerimento per lavorare nelle classi di scuola materna.

17 - Impronte di coniglio

Le classiche impronte di coniglio, realizzate con E.V.A. bianco e rosa, possono essere utilizzate per decorare sia il cruscotto che la porta dell'aula. Usate la vostra creatività!

18 - Coniglietti con ombrello

In questa idea, i coniglietti sono sulla schiena e tengono in mano degli ombrelli per proteggersi dalla pioggia. L'idea segnala anche il cambio di stagione.

19 - Buon paesaggio pasquale

Il coniglietto appare al centro, seduto sull'erba verde, accanto a due vasi con tanti fiori. Le uova sono sparse per terra.

20 - Uova 3D

Un'altra idea per un murale che gioca con la percezione dei bambini, questa volta con uova che "saltano" fuori dalla carta.

21 - Stendibiancheria per coniglietti

La parte superiore del pannello può essere decorata con uno stendibiancheria di carta a forma di coniglietto: un'idea semplice, ma che fa la differenza nel risultato finale della composizione.

22 - Ventaglio di carta

Al centro del pannello c'è il muso di un coniglio fatto di carta, mentre lo sfondo giallo è stato decorato con vari fiori colorati.

23 - Coniglietto di lettura

In questo progetto, il coniglietto è seduto sul prato, al centro del pannello, e sta leggendo un libro. Una buona idea per combinare Pasqua e istruzione.

24 - Origami

Sul murale della scuola, l'uovo decorato di ogni studente è stato decorato con un simpaticissimo coniglietto origami.

25 - Piatti monouso

I coniglietti che decorano il pannello sono stati realizzati con piatti bianchi usa e getta, il naso è un bottone e i baffi sono stati realizzati con filo di lana.

26 - Parole positive

La Pasqua è molto più che semplice cioccolato e questo messaggio dovrebbe essere trasmesso ai bambini. Sul pannello, ogni uovo ha una parola speciale: unione, amore, rispetto, speranza, tra le altre.

Approfittate della visita per scoprire alcuni souvenir pasquali e idee di decorazione per l'appuntamento.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.