Marmorato Texture: scopri come realizzarlo, i colori e le 34 ispirazioni

Marmorato Texture: scopri come realizzarlo, i colori e le 34 ispirazioni
Michael Rivera

Sommario

Le piastrelle in marmo sono di tendenza e, oltre a essere belle, sono anche molto semplici da realizzare. Con questo effetto, una stanza diventa moderna e diversa senza sforzo. Scoprite di più su questa tendenza e su come realizzarla a casa vostra.

Guarda anche: Cena leggera e veloce: 15 opzioni salutari

Che cos'è la tecnica del marmo?

Come dice il nome, la marmorizzazione è una tecnica che permette di ricreare la texture del marmo sulle pareti, con un effetto di intensa luminosità che rende l'ambiente raffinato con poco sforzo.

Questa texture ha un'ampia varietà di utilizzi, ed è per questo che può essere applicata sia a area esterna Qualunque sia il vostro stile decorativo, il marmo può armonizzarsi con la vostra decorazione.

La texture marmorizzata è stata lanciata dal marchio Suvinil e si può trovare anche sotto il nome di pittura marmorizzata.

Sebbene sia versatile, è importante notare che la tecnica è consigliata solo per le pareti. Se si desidera utilizzarla sul pavimento, applicare il metodo gres porcellanato liquido per essere più resistenti e per sopportare il costante flusso di persone senza danneggiare la vernice.

Cimento queimado x Textura Marmorato

La base dell'effetto cemento bruciato è la stessa utilizzata per l'effetto marmo, ovvero la pasta pronta che viene commercializzata con il nome di "effetto marmo".

Guarda anche: Torta Bentô: come realizzarla, citazioni creative e 101 foto

Mentre il cemento bruciato necessita solo di levigatura e verniciatura, con o senza lucentezza, il marmo offre sempre una finitura liscia e lucida. Ora scoprite di più sui colori disponibili.

Colori della texture del marmo

Avendo un'ampia gamma di colori, il marmo offre una maggiore praticità nell'abbinamento con le decorazioni. Scoprite quindi quali tonalità potete applicare alla vostra casa.

Grigio

Foto: Casa de Valentina

Questa texture è simile al cemento bruciato, con la differenza che è più lucida grazie alla cera applicata alla fine. Essendo neutra, si adatta bene a soggiorni e corridoi, ufficio a casa , camere da letto e ingresso.

Beige e marrone

Questa tonalità classica è la più simile al marmo ed è il colore più popolare nel bagno, per cui è possibile ottenere un effetto lussuoso a basso costo.

Blu

Le tonalità del blu possono variare tra colori più profondi, come il blu navy, o più chiari, come l'azzurro. Questo colore attira molto l'attenzione, quindi l'ideale è avere mobili più neutri per evitare l'inquinamento visivo.

Bianco

Anche se è il colore più discreto, l'effetto marmo bianco è incredibile in quasi tutti gli ambienti. Questa tonalità conferisce alla parete un effetto pulito, minimalista e raffinato.

Oltre a questi colori più tradizionali, è possibile trovare la texture del marmo anche in vari colori più forti e creativi come: viola, rosa, verde, rosso, nero, ecc.

Fasi di lavorazione del marmo

Se volete realizzare il marmo a casa, la prima opzione è quella di ingaggiare un pittore specializzato, ma se vi piace realizzare progetti, questa tecnica non è così complicata, quindi vedete cosa vi serve per realizzare il vostro Fai da te.

I materiali

  • texture del marmo;
  • spatola in acciaio;
  • cera in pasta incolore;
  • flanelle o panni per lucidare;
  • cazzuola in acciaio inox e angoli arrotondati.

Passo dopo passo

  1. Per cominciare, rendere uniforme la parete con stucco acrilico o stucco per tappare i buchi e diventare molto scorrevole.
  2. Successivamente, applicare due mani di vernice al lattice bianca e applicare la texture del marmo con una cazzuola. Per ottenere l'effetto desiderato, lasciare la superficie con piccoli rilievi irregolari.
  3. Successivamente, attendere da 6 a 8 ore prima di applicare una seconda mano di marmo. In questa fase, completare le aree in cui la texture è irregolare. Attendere lo stesso tempo di asciugatura.
  4. Per la terza mano, applicarla creando delle macchie e livellando la parete. L'obiettivo di questo passaggio è ricreare i disegni del marmo. Attendere l'asciugatura per 6-8 ore.
  5. Si passa quindi alla seconda fase, che prevede l'applicazione di cera in pasta incolore su tutta la parete con una spugna morbida o una spatola d'acciaio. Si attende l'asciugatura per 15 minuti e si termina lucidando a mano con una flanella o una lucidatrice.

Per capire meglio ogni passaggio, date un'occhiata a questo tutorial con le fasi della parete con texture in marmo.

Ispirazioni con la texture del marmo

Dopo aver imparato a conoscere il marmo, sapete già come può modificare la vostra casa, quindi date un'occhiata a queste bellissime applicazioni e vedete come l'effetto può essere utilizzato in vari modi.

1- Marmo grigio

Foto: Amis Arquitetura

2- Effetto delicato

Foto: You Need Decor

3- Il marmo è più brillante

Foto: Pinterest

4- Il colore grigio è neutro

Foto: Tribuna Centroeste

5- Il bianco è elegante

Foto: Solutudo

6- Creare un'atmosfera raffinata

Foto: Aliexpress

7- L'effetto è irregolare

Foto: Floridis

8- Il muro è fantastico

Foto: Aliexpress

9- Marmo blu cielo

Foto: Betos Designers

10- Anche il nero è divino

Foto: Altair Pinturas

11- Sembra perfetto per l'area del barbecue

Foto: Icaro Amaoka Fernandes

12- Questo è uno dei colori più utilizzati.

Foto: Vando Pintor

13- Evidenziare un'area con l'applicazione del marmo

Foto: instagram/nossoape108

14- Può essere applicato su mezza parete

Foto: Instagram/apeucasotucasas

15- Il bianco è discreto

Foto: Instagram/lempinturasrio

16- Questo effetto simula bene il marmo

Foto: Instagram/invictusmanutencao

17- Parete in marmo nel soggiorno

Foto: Instagram/rayssadias.interiors

18- Sembra perfetto anche sulle scale

Foto: Instagram/tintas_mc_balneario_camboriu

19- È una texture molto affascinante

Foto: Instagram/decoralar6

20- Si abbina a vari stili di decorazione

Foto: Instagram/manuelasennaarquitetura

21- Sta benissimo anche con i mobili color mogano

Foto: Instagram/studiolife_arq

22- Può essere applicato all'esterno

Foto: Instagram/lucasmarmoratos

23- Questo blu è sorprendente

Foto: Instagram/santilpinturas

24- Decorare la sala da pranzo con questo tipo di texture

Foto: Instagram/erivaldopinturas

25- È possibile creare un angolo speciale

Foto: Leroy Merlin

26- Perfetto per i passaggi pedonali

Foto: Altair Pinturas

27- Il muro si fa notare

Foto: Altair Pinturas

28- I grigi più chiari diventano più morbidi

Foto: Altair Pinturas

29- Un'altra sorprendente tonalità di blu

Foto: Altair Pinturas

30- Il vostro salotto non sarà più lo stesso

Foto: Instagram/joselitovargemdossantos

31 - Il fascino di un bagno con texture in marmo alle pareti

Foto: Instagram/_studioke

32 - Questo tipo di finitura si abbina a uno stile di decorazione maschile

Foto: Casa e giardino

33 - L'effetto è anche un'opzione per la camera matrimoniale

Foto: Abril

34 - Il bagno ristrutturato ha guadagnato pareti grigie

Foto: Tripper Arquitetura

Con questi suggerimenti, avete già visto quanto sia facile applicare la texture del marmo. Quindi, se volete realizzare questo effetto a casa, procuratevi i materiali e mettete in pratica i passaggi che avete imparato. In caso di dubbio, potete anche mostrare i riferimenti al pittore per riprodurli.

Se vi piace la consistenza marmorizzata, vi piacerà sapere che come preparare la parete a ricevere la pittura.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.