Falò di Festa Junina: imparare a costruire un modello artificiale

Falò di Festa Junina: imparare a costruire un modello artificiale
Michael Rivera

Quando pensiamo a giugno siamo già eccitati per i festeggiamenti, ma la festa è completa solo con un bel falò, non credete? Quindi, perché tutto avvenga in sicurezza, ecco come realizzare un modello artificiale.

Con questa idea i bambini giocheranno molto all'"arraiá" indossando i propri vestiti e abiti country Scoprite ora la tradizione dell'accensione del falò.

Foto: Jéssica Mendes/Tédio Produtivo

La storia del falò Festa Junina

Saltare sopra il falò è tra le scherzi per le feste di giugno Conoscete queste curiose versioni che spiegano come è nata la tradizione.

Feste pagane

La festa di giugno è nata nel Medioevo, unendo punti di cultura di diversi popoli europei. A quel tempo, nell'emisfero settentrionale si verificava il solstizio d'estate, quindi era comune per i contadini accendere falò per chiedere l'abbondanza del raccolto.

Inoltre, per i popoli antichi il fuoco è trasmutativo e in grado di allontanare gli spiriti cattivi, per cui è molto comune che varie feste utilizzino questo elemento. Esiste anche un significato adattato da passi della Bibbia.

Festeggiamenti della Chiesa cattolica

Le storie sull'origine della celebrazione di giugno raccontano che Elisabetta chiese di accendere un fuoco quando concepì Giovanni Battista. L'intenzione era quella di far sapere a Maria, la madre di Gesù, che il bambino era nato. Per questo motivo la tradizione è anche associata a San Giovanni, festeggiato in questo periodo.

I significati attribuiti al falò sono molti e si tratta di un elemento divertente da utilizzare per le celebrazioni, ma non tutti hanno a disposizione un luogo abbastanza grande per allestire un vero e proprio falò.

D'altra parte, questo non sarà un ostacolo ai festeggiamenti, bastano materiali semplici come rotoli di carta e cellophane. Con pochi soldi potete già assemblare un falò di giugno artificiale e molto bello!

Come realizzare un falò artificiale

Un falò vero o decorativo darà un grande effetto alla vostra festa. Uno solo di questi renderà la vostra festa molto più speciale. Ora preparatevi a iniziare il vostro progetto! Imparate a realizzare un modello artificiale passo dopo passo.

Guarda anche: Vetro riflettente: una guida completa al materiale

I materiali

  • Pezzi di legno;
  • 5 rotoli di carta cellophane (2 gialli e 3 arancioni);
  • 1 lampada con cornice per il collegamento alla rete elettrica (opzionale).

Istruzioni

Fase 1. unire i ceppi per formare un insieme di bastoni simile a un vero falò. seguire la regola: due ceppi da una parte, due ceppi dall'altra. se si vuole accelerare i tempi, si può acquistare un falò già pronto.

Foto: Jéssica Mendes/Tédio Produtivo

Fase 2: Dopo aver assemblato la base, è il momento di realizzare il fuoco finto con la carta di cellophane. Quindi, unite le quattro estremità della carta al centro del falò, in modo da ottenere il centro del fuoco.

Foto: Jéssica Mendes/Tédio Produtivo

Fase 3. rendere il tutto più realistico tirando alcune punte verso la parte inferiore dell'ornamento. Il grande trucco in questo assemblaggio è selezionare le punte che saranno visibili alternando i colori.

Foto: Jéssica Mendes/Tédio Produtivo

Fase 4: Dopo questo nucleo, posizionare le 3 foglie rimanenti, disponendole in modo che sembrino un vero fuoco.

Foto: Jéssica Mendes/Tédio Produtivo Foto: Jéssica Mendes/Tédio Produtivo Foto: Jéssica Mendes/Tédio Produtivo Foto: Jéssica Mendes/Tédio Produtivo

Fase 5: Questa parte è facoltativa, ma se la festa si svolge di notte, sarà molto interessante posizionare una lampada all'interno del falò. Tuttavia, fate attenzione a posizionare la struttura senza toccare il cellophane per evitare rischi.

Foto: Jéssica Mendes/Tédio Produtivo Foto: Jéssica Mendes/Tédio Produtivo Foto: Jéssica Mendes/Tédio Produtivo

Tutorial per il montaggio del falò di giugno

Volete capire come fare un falò di Celebrazione di giugno Guardate queste esercitazioni e scegliete quella che preferite per metterla in pratica.

Come fare un falò con un ventilatore

Se non volete usare una lampada per il vostro falò, potete usare l'idea del ventaglio. L'effetto è molto creativo e ravviverà la vostra festa. Guardate il video per vedere come potete assemblare questo pezzo.

Falò della festa dell'E.V.A.

Munitevi di colla a caldo, luci lampeggianti, 3 fogli di carta cellophane gialla e rossa, più 20 fogli di carta EVA. Ecco fatto! Con una media di 15,00 R$ potrete realizzare la vostra decorazione. Le miniature possono essere anche souvenir per la festa di Junine.

Falò con tubi di cartone

Rotoli di carta igienica Le fiamme sono realizzate in cartone nei colori rosso, giallo e arancione.

Falò con materiali riciclati

La proposta è quella di realizzare un falò con materiali riciclati. Questo modello è diverso, quindi potete scegliere il tipo di falò che vi piace di più. Potete anche adattarlo a ciò che avete già in casa, senza dover spendere molto.

Vedere come una persona mette insieme gli elementi rende molto più facile la memorizzazione. zigolo e scegliere il modello di falò artificiale che preferite.

Con questi consigli potrete realizzare un incredibile falò per le feste di giugno, quindi non perdete tempo e procuratevi i materiali per assemblare il vostro.

Se vi sono piaciuti questi consigli, vi piacerà imparare a fare la torta di popcorn per i festeggiamenti di giugno.

Guarda anche: 31 canzoni per la colonna sonora della festa della mamma



Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.