Decorare un piccolo spazio gastronomico: 36 idee semplici e facili da realizzare

Decorare un piccolo spazio gastronomico: 36 idee semplici e facili da realizzare
Michael Rivera

Sommario

La casa è il luogo in cui ci si rilassa e ci si ritira dopo una giornata faticosa, ma è anche un rifugio per il divertimento. Quindi, sapere come arredare una piccola area gourmet aiuta a rendere questo spazio ancora più speciale.

Non importa se si tratta di un appartamento o di un'abitazione standard, le idee possono essere adattate a qualsiasi spazio più piccolo della vostra casa. Quindi, se avete una proprietà ridotta, non dovete rinunciare al sogno di avere un angolo per il tempo libero. Date un'occhiata ai suggerimenti di oggi!

Guarda anche: Decorazione del tavolino: 30 composizioni di ispirazione

Pianificare la decorazione di un piccolo spazio gastronomico

L'area gourmet è uno spazio di accoglienza per riunire amici e familiari. Nonostante il nome "chic", è possibile adattare il concetto alla realtà della propria casa. Una piccola casa o una terrazza possono essere trasformate in un'area gourmet, proprio come un piccolo balcone di un appartamento.

Il passo più importante per avere un'area gourmet ben arredata è la stesura di un progetto. In altre parole, scrivete su carta come volete questa zona di svago nella vostra casa. In questo momento, non limitate le vostre idee e mettete tutto quello che riuscite a immaginare.

Con carta e penna alla mano, controllate tutte le misure dello spazio in cui intendete allestire l'area gourmet, in modo da stabilire dove sarà collocato ogni elemento decorativo. Fate attenzione a lasciare le prese di corrente o le fontanelle d'acqua facilmente accessibili. Consultate altre istruzioni utili!

Comprendere il concetto di area gourmet

Il primo passo è capire il concetto di area gourmet: questo spazio è ideale per cucinare e interagire con le persone, sia quelle che vivono in casa sia gli ospiti.

Confortevole e versatile, l'area gourmet deve essere progettata con l'intento di favorire l'interazione sociale.

Considerate gli elementi di base

Ci sono alcuni elementi che non possono mancare in un'area gourmet:

  • barbecue;
  • forno;
  • piano di cottura;
  • lavello;
  • banco di lavoro;
  • frigorifero;
  • tavolo per accogliere le persone.

E se vi rimane ancora spazio, potete prendere in considerazione articoli come una macchina per la birra o per la birra alla spina, per rendere l'esperienza nella stanza ancora più piacevole.

Se non avete lo spazio necessario per posizionare un tavolo da pranzo tradizionale, prendete in considerazione l'idea di utilizzare una panca con degli sgabelli intorno.

Applicare la tecnica sul triangolo immaginario

Immaginate un triangolo sopra la vostra area gourmet. Le estremità devono contenere lavello, fornelli e frigorifero. La somma delle distanze tra i tre elementi non deve superare i 6 metri.

Con la tecnica del triangolo, è possibile posizionare gli elementi principali in punti strategici.

Utilizzo di arredi pianificati

Ogni area gourmet deve avere uno spazio di archiviazione. Nel caso di un ambiente piccolo, è possibile sfruttare bene lo spazio con armadiature pianificate.

Guarda anche: Dinheiroempenca: tipi, cura e idee di decorazione

Pensate allo stile

Iniziate a decidere quale sia lo stile decorativo del vostro piccolo spazio gastronomico: è fondamentale per abbinare i colori, avere la disposizione migliore e acquistare materiali che si completino a vicenda.

Per capirci, uno spazio gourmet rustico sta benissimo con pezzi di legno grezzo e una palette di colori terrosi, mentre uno spazio gourmet moderno sta benissimo con vetro scanalato e metallo.

Salvare i riferimenti

Per avere una visualizzazione più precisa del vostro spazio di svago, il consiglio migliore è quello di creare una cartella di riferimenti che vi piacciono di più. Anche in questo contenuto, avrete diverse opzioni di salvataggio.

Dopo aver salvato tutte le immagini che desiderate, iniziate a osservare ciò che hanno in comune: questo vi aiuterà a delimitare lo stile del vostro spazio gastronomico.

Funzionalità del valore

La vostra area di intrattenimento deve essere funzionale, tanto più che è più piccola. Quindi, ogni angolo deve essere programmato per avere maggiore praticità e comfort. A questo punto, controllate le misure che avete annotato e verificate se c'è spazio libero per la circolazione delle persone, senza creare disagi. Controllate anche che cassetti e ante si aprano senza impedimenti.

Investire nel comfort

Trattandosi di un piccolo spazio gastronomico, è fondamentale che sia anche confortevole, anche per quanto riguarda la disposizione dei mobili, i rivestimenti e persino i colori scelti. I pezzi in legno e i colori della terra danno un maggiore senso di accoglienza, mentre il bianco può essere presente sulle pareti, creando un'impressione visiva di ampiezza.

Controllare l'illuminazione

Se potete, valorizzate l'illuminazione naturale, con finestre, porte e divisori vuoti. Per la sera, vale la pena di investire in un'illuminazione calda, rilassante e diffusa. Per ottenere questo effetto, basta utilizzare luci a sospensione, strisce LED sotto i piani di lavoro e i mobili, o anche candele distribuite in punti strategici.

Valutare i pavimenti e i rivestimenti

Scegliete bene il pavimento e i rivestimenti, in modo che siano facili da pulire. Scegliete fughe più piccole che non accumulino lo sporco. Controllate anche il grado di porosità, perché più è poroso, maggiore è la possibilità di marce. A parte questo, optate per pavimenti antiscivolo, come le piastrelle in gres porcellanato di questo modello, dato che si tratta di un luogo solitamente umido e soggetto al contatto con l'acqua.

Un consiglio in più è quello di utilizzare un tessuto impermeabile per sedili, divani e poltrone: in questo modo, se un ospite rovescia qualcosa, non danneggia il materiale e non crea una situazione imbarazzante. Date un'occhiata a queste bellissime idee da riprodurre.

Idee sorprendenti per arredare un piccolo spazio gastronomico

Prestate attenzione a ogni dettaglio nella decorazione del vostro piccolo spazio gastronomico. Con questi riferimenti, è facile allestire quello che immaginate per questo spazio di intrattenimento nella vostra casa o nel vostro piccolo appartamento. Date un'occhiata!

1- Cambiare una semplice parete con questo pannello fotografico a tema

2- Utilizzare il formato panchina con sedili lunghi

3- Distribuire i colori complementari, come l'arancione e il blu.

4- Sfruttare al meglio i rivestimenti in legno

5- Un piccolo tavolo rotondo valorizza al meglio lo spazio

6- È possibile installare lo spazio gastronomico in un'area integrata

7- Usare i dettagli grigi per portare modernità

8- Il muro di mattoni è molto giovanile e urbano

9- Sfruttare al meglio lo spazio del balcone

10- Installare un posto per il vino e la televisione

11- Utilizzare dettagli in giallo brillante

La piastrella portoghese 12 è affascinante per il piano di lavoro.

13- Sfruttare gli apparecchi a sospensione

14- Il minibar può essere molto utile

15- Il legno scuro crea una sensazione di comfort

16- La tonalità del rosso rompe la neutralità del blu e del grigio.

17- Utilizzare rivestimenti neri per ottenere eleganza

18- La vostra area gourmet può essere integrata con la cucina

19- Se avete spazio, utilizzate un bilancio sospeso

20- Investire in doghe di legno

21- Lasciare un vaso di fiori per un maggiore fascino

22- Il barbecue è un pezzo fondamentale

23- Si possono usare mobili colorati

24- Sfruttare un angolo del vostro spazio esterno

25- Le panchine in giallo, blu e rosso hanno portato allegria

26- Utilizzare sedie di forma diversa

27- Allestite dei tavolini per i vostri ospiti

28- Avere piccole piante e aree verdi per portare leggerezza

29- Combinare elementi in grigio piombo per la sobrietà

30- Il vostro spazio gastronomico può essere piccolo e bello

31 - Zona giorno con rivestimento in legno

32 - Area gourmet semplice e accogliente allestita in un piccolo edificio

33 - Lo spazio gastronomico della casa è stato ricavato in un corridoio esterno

34 - Un ambiente piccolo e pianificato, decorato nei toni del grigio e del nero.

35 - Il pannello muxarabi fa entrare la luce nella stanza

36 - Un ambiente piacevole con mobili in legno e un barbecue in muratura

Ci sono alcuni errori che si possono evitare quando si costruisce uno spazio gastronomico. Guardate il video del canale Thaynara Almeida Arquitetura e scopritelo.

Dopo aver visto tutte queste idee per arredare un piccolo spazio gastronomico, l'ispirazione non vi mancherà per dare una scossa al vostro progetto. Ora, salvate le vostre foto preferite sul telefono, sul computer o in una cartella su Pinterest e iniziate a cercare gli articoli che desiderate.

Se vi è piaciuto questo contenuto, allora vi piaceranno queste opzioni di copertura per il barbecue.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.