Bagno rustico: 62 ispirazioni per il vostro progetto

Bagno rustico: 62 ispirazioni per il vostro progetto
Michael Rivera

Sommario

Chi è alla ricerca di intimità e comfort dovrebbe prendere in considerazione il bagno rustico, uno stile che valorizza i materiali naturali e l'atmosfera rurale, ma sotto l'influenza dell'estetica moderna.

Lo stile rustico ha come caratteristica principale l'influenza della natura negli elementi che compongono l'ambiente, valorizzando materiali come il legno, la lana, il lino, il vimini e le pietre naturali. Inoltre, la palette di colori terrosi e neutri trova spazio nella decorazione, così come alcune texture, come i mattoni apparenti e le pietre naturali. patina .

Un altro fattore molto importante dello stile rustico è la valorizzazione delle caratteristiche autentiche del luogo, anche se usurate: un pavimento originale, le travi in legno e persino le tubature contribuiscono a lasciare all'ambiente una propria identità.

Il "rustico tradizionale" non ha avuto lo stesso successo del rustico moderno. La versione rinnovata dello stile è più semplice, minimalista e artigianale. Nella proposta estetica c'è la convinzione che la bellezza sia presente nell'imperfezione, nel puro e nel naturale.

Guarda anche: Ficus elastica: vediamo i principali tipi e come curarli

Lo stile rustico applicato al bagno

Rivestimento

I materiali utilizzati sono di origine organica, come il legno di recupero, le pietre naturali, il legno di recupero e il legno di recupero. Pavimenti in simil-legno , realizzato con piastrelle in gres porcellanato, è anche ampiamente utilizzato nei progetti.

Le caratteristiche architettoniche del bagno possono essere messe in risalto, ad esempio una trave a vista o un muro di mattoni .

Guarda anche: Decorazioni per il soggiorno: 43 design di tendenza

Un altro tipo di materiale che si abbina al bagno moderno e rustico è il cemento, che può comparire sia a parete che a pavimento e che conferisce un tocco di stile industriale alla decorazione.

Bianco metropolitano e piastrelle idrauliche sono anche ottime opzioni di rivestimento per i bagni rustici.

Colori

La combinazione di toni neutri e chiari, come il bianco sporco, con i colori della terra ( beige ruggine, marrone cioccolato e arancione), esaltano lo stile rustico.

Mobili

I vecchi mobili, come armadi e mobiletti, possono essere riutilizzati per l'arredo del bagno.

Accessori

Alcuni accessori si abbinano bene a un bagno rustico:

  • Specchio con cornice in legno rustico;
  • Cesti di vimini;
  • Specchio Adnet;
  • Applique in metallo;
  • Sgabello in legno;
  • Scala di legno per lasciare gli asciugamani;
  • Metalli antichi;
  • Rubinetto nero;
  • Rubinetto arrugginito;
  • Tenda a scacchi per l'area del gregge
  • Tessuti fatti a mano.

Ispirazioni per la decorazione del bagno rustico

Casa e Festa ha selezionato alcuni progetti per ispirare il vostro bagno rustico:

1 - Un barile è stato utilizzato come supporto per il lavandino

Foto: Decoist

2 - Pareti rivestite con pietre naturali

Foto: Decoist

3 - La carta da parati vintage aggiunge colore al bagno

Foto: Country Living

4 - Uno specchio con cornice in legno sopra il lavello

Foto: Homebnc

5 - Scala di legno per appendere gli asciugamani

Foto: Country Living

6 - Robusta porta in legno

Foto: Roomble

7 - Il bagno ha un tocco rustico e audace con il legno naturale

Foto: L'abete rosso

8 - La scaletta di legno è diventata una mensola per riporre carta igienica, asciugamani e altri oggetti.

Fonte: Anikasdiylife.com

9 - Un mobile antico è il benvenuto nella grande sala da bagno

Foto: Country Living

10 - I mattoni bianchi coprono l'area del bagno

Foto: Country Living

11 - Semplice bagno rustico con toni neutri

Foto: Domino

12 - Miscela di legno e pietra

Foto: Homelisty

13 - Porta del fienile riutilizzata come decorazione

Foto: Pinterest

14 - Ambiente perfetto per una casa al mare

Foto: Restoretolife.wordpress.com

15 - Lavello rustico con piano in legno naturale

Foto: Pinterest

16 - Bagno moderno con un delizioso tocco rustico

Foto: DigsDigs

17 - Combinazione di bianco metropolitano e legno

Foto: Abacainteriors.com

18 - Combinazione di pietra naturale e legno: il massimo del rustico

Foto: OneKinDesign

19 - Bagno spazioso e rustico con due lavandini

Foto: Archzine.fr

20 - A Tendenza scandinava ha invaso il bagno rustico

Foto: theultralinx.com

21 - Elementi decorativi industriali e rustici

Foto: Pinterest

22 -Bagno rustico con piastrelle idrauliche

Foto: Pinterest

23 - Robuste tavole di legno fanno da sfondo allo specchio

Foto: Kyfarmhouseblog.com

24 - Un muro con mattoni a vista

Foto: Pinterest

25 - Il piano di lavoro in legno con catene ha conferito maggiore personalità allo spazio

Foto: Pinterest

26 - Piastrelle colorate e antiche rivestono l'area del bagno

Foto: Anchordeco.com

27 - Panchine in legno e mattoni a vista

Foto: Pinterest

28 - L'ampio piano di lavoro in legno si abbina alla parete in pietra

Foto: Pinterest

29 - Un mobile antico renderà chic il vostro arredamento

Foto: l'abete rosso

30 - I barattoli di vetro sono stati riutilizzati per l'illuminazione del bagno.

Foto: Amazon

31 - I ripiani in legno grezzo rafforzano lo stile della decorazione

Foto: Decoist

32 - La macchina da cucire è stata usata come piano d'appoggio del lavandino

Foto: Pinterest

33 - Appendere una vecchia targa alla parete aggiunge un tocco di fascino

Foto: Designdazzle.com

34 - I toni terrosi e neutri prevalgono nella decorazione rustica

Foto: Style-files

35 - In questo progetto di bagno, il soffitto è stato progettato per favorire l'ingresso della luce

Foto: Archzine.fr

36 - Il lavabo trasuda rusticità

Foto: Archzine.fr

37 - Tenda a quadri per la zona bagno: un modo per essere rustici senza spendere troppo

Foto: L'abete rosso

38 - I pezzi fai-da-te sono i benvenuti nell'arredamento del bagno

Foto: eighteen25.com

39 - Un lavello in pietra è una scelta bella e funzionale

Foto: Pinterest

40 - Lo stile rustico e contemporaneo si incontrano in questo ambiente

Foto: Pinterest

41 - Combinazione di piastrelle idrauliche e porta antica

Foto: Pinterest

42 - Le travi in legno sono state messe in evidenza nell'impaginazione

Foto: Archzine.fr

43 - Un esempio di soffitto rustico in bagno

Foto: BlakStadIbiza

44 - I cestini appesi alla parete organizzano il bagno

Foto: joyfullysaidsigns.com

45 -Gli elementi decorativi combinano chic, rustico e retrò

Foto: Pinterest

46 - Il muro di mattoni rinnova l'aspetto del bagno

Foto: Pinterest

47 - Il rustico può essere anche moderno

Foto: Decoist

48 - Piastrelle geometriche in bianco e nero

Foto: Pinterest

49 - Piano di lavoro del bagno con legno naturale

Foto: Marie Flanigan

50 - Il legno è l'elemento di spicco di questo progetto, insieme al mattone e al marmo.

Foto: Pinterest

51 - Il tocco rustico è dato dalle panche in legno

Foto: Blog Décor Demon

52 - Bagno rustico con parete in cemento bruciato e piano di lavoro in legno

Foto: Turbolenze Deco

53 - Bagno rustico e minimalista

Foto: Decoist

54 - I tessuti fatti a mano creano un'atmosfera accogliente

Foto: Blog So Girly

55 - Bagno rustico con tonalità blu navy

Foto: Country Living

56 - I mobili contemporanei compaiono nel bagno rustico

Foto: Je Décore

57 - Pavimenti in legno, pietra e piastrelle

Foto: Pinterest

58 - Nell'arredamento compaiono tonalità più scure

Foto: Designmag.fr

59 - Il bagno riprende l'atmosfera della casa di campagna

Foto: Designmag.fr

60 - Un bagno zen all'aria aperta

Foto: Bower Byron Bay

61 - Un mobile vecchio e logoro è stato utilizzato come banco di lavoro.

Foto: Pinterest

62 - Mobile in legno naturale abbinato a uno specchio rotondo

Foto: Muramur



Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.