Decorazioni per il soggiorno: 43 design di tendenza

Decorazioni per il soggiorno: 43 design di tendenza
Michael Rivera

Ci sono molti oggetti che rendono un soggiorno più confortevole, affascinante e ricettivo. Scoprite i migliori ornamenti per decorare il soggiorno e scegliete i pezzi che si adattano alla vostra stanza.

Il soggiorno, proprio come la sala da pranzo, è un'area conviviale dove le persone si riuniscono per conversare animatamente o semplicemente per godersi momenti di tranquillità. Nonostante la proposta contraddittoria, la stanza si combina con molti oggetti decorativi. La scelta giusta richiede attenzione alle dimensioni della stanza, allo stile predominante e alle preferenze degli abitanti.

Le migliori opzioni per le decorazioni del soggiorno

Abbiamo selezionato alcune decorazioni da abbinare all'arredamento del vostro salotto. Scopritele:

Guarda anche: 144 facciate di case belle e moderne per il 2023

1 - Vaso con fogliame

Le piante rendono lo spazio più bello e attraente, oltre a rimuovere qualsiasi tipo di energia negativa.

2 - Specchio

Lo specchio è un ottimo alleato del soggiorno, soprattutto quando riflette la luce, e ha il potere di ampliare gli spazi.

3 - Tende

La tenda non è solo un ornamento per il soggiorno, ma svolge un ruolo funzionale nell'ambiente in quanto controlla l'ingresso della luce e garantisce la privacy degli abitanti. Optate per un modello leggero e di colore chiaro per essere in linea con le raccomandazioni del Feng Shui.

4 - Lampada da parete

Quando si arreda il soggiorno, è molto importante creare punti di illuminazione indiretta. L'ambiente diventerà più accogliente e piacevole con una lampada da parete.

5 - Lampada da tavolo

Avete un tavolo ad angolo in soggiorno ma non sapete come decorarlo?

6 - Lampada da terra

La lampada da terra è un pezzo a sé stante, che evita l'uso di mobili di supporto e può trasformare qualsiasi angolo della stanza.

7 - Lampada da soffitto

Questo ciondolo rende lo spazio più accogliente ed elegante.

8 - Apparecchio creativo

Il modello cactus è un'ottima opzione per abbellire nicchie e scaffali della stanza.

9 - Cachepô appeso

Invece di decorare la stanza con vasi tradizionali, optate per il Cachepô sospeso: realizzato in materiale naturale, questo oggetto darà a qualsiasi angolo della stanza un aspetto più affascinante.

10 - Ornamento yoga

Questo oggetto rappresenta la silhouette di una persona che pratica yoga, quindi è in grado di attirare energie positive nel soggiorno e favorire il rilassamento.

11 - Ananas ornamentale

Con una proposta allegra e alla moda, l'ananas si abbina a tutto nell'ambito della decorazione. L'ornamento ispirato al frutto tropicale è un vero sinonimo di accoglienza e arricchisce l'aspetto della stanza.

12 - Scialle da divano

I tessuti innovano l'aspetto di qualsiasi stanza, soprattutto in inverno. Un consiglio per rinnovare il divano del soggiorno è quello di decorarlo con uno scialle. Questo pezzo è un invito a leggere un libro, guardare la TV o fare un pisolino.

13 - Vaso con tonalità metallica

Gli oggetti decorativi con tonalità metalliche rendono l'arredamento del soggiorno più moderno e sofisticato, come nel caso di questo vaso. Il pezzo è molto bello e si adatta allo stile contemporaneo.

14 - Scatola organizzativa

La scatola organizer è una "mano sulla ruota" in qualsiasi stanza della casa e contribuisce anche all'arredamento. In soggiorno, può essere utilizzata per riporre libri, riviste e altri oggetti.

Guarda anche: Decorazioni per il soggiorno: 43 design di tendenza

15 - Uccello ornamentale

Per il Feng Shui, l'uccello rappresenta un messaggero che porta buone notizie agli abitanti della casa, è delicato e capace di lasciare alla decorazione un'atmosfera più romantica.

16 - Soffio rotondo fuoriuscito

Questo oggetto apporta stile e praticità all'ambiente, perché oltre a decorare la stanza funge anche da alloggio.

17 - Ornamento per cani

Se avete un po' di spazio a disposizione sul vostro scaffale, allora includete un ornamento per cani: in commercio esistono modelli minimalisti, realizzati in ceramica, che imitano la silhouette dell'animale.

18 - Lettere decorative

Le lettere decorative formano parole e aggiungono fascino alla decorazione della casa. Tra i modelli in voga, vale la pena sottolineare quelli metallizzati e illuminati.

19 - Composizione con piante grasse artificiali

Se non avete tempo di occuparvi di piante vere e proprie, inserite nel soggiorno una piccola composizione di piante grasse: è un dettaglio discreto, ma porta un po' di verde in casa.

20 - Cornici monocromatiche

In questo soggiorno, le pareti sono state trasformate con tavole La galleria ha valorizzato pezzi di diverse dimensioni e stampe, senza perdere di vista il riferimento moderno.

21 - Mandala

I quadri non sono l'unica opzione per chi desidera decorare le pareti del soggiorno: si può puntare sui mandala.

22 - Cuscini

È possibile creare una bella composizione sul divano, con pezzi quadrati, rettangolari e rotondi.

23 - Scultura da parete

Per rendere il soggiorno più affascinante e moderno, vale la pena investire in una scultura da parete, che può avere come riferimento un animale o un'arte astratta.

24 - Tappeto colorato

Nel caso di una stanza con pareti bianche e un divano neutro, vale la pena di investire in un tappeto colorato, che apporta energia e divertimento.

25 - Elefante

Questo oggetto decorativo si integra perfettamente in un arredamento contemporaneo. Per quanto riguarda la simbologia, l'elefante attira la fortuna, la saggezza e la longevità.

26 - Ritratto

Il Ritratto serve a esporre una foto di famiglia, quindi lascia l'arredamento della stanza con un tocco personale. Questo piccolo dettaglio lascerà sicuramente l'ambiente più accogliente.

27 - Sfere

Le sfere sono oggetti decorativi molto apprezzati: di diverse dimensioni, colori e finiture, adornano lo scaffale, il tavolino, le nicchie e le mensole del soggiorno. È possibile posizionare tre sfere (piccola, media e grande) all'interno di un piatto o di una barca.

28 - Libri

I libri funzionano anche come decorazioni per il soggiorno: possono comparire sul tavolino o sulla mensola.

29 - Cestino in filo metallico

Il cestino in filo di ferro è un alleato della decorazione moderna: può essere utilizzato per collocare un vaso con del fogliame verde o anche per riporre libri, riviste e coperte.

30 - Pannello in macramè

Per dare un tocco artigianale alla stanza, decorate la parete con un pezzo realizzato in macramè: è un ottimo suggerimento per aggiungere un tocco di stile boho all'arredamento.

31 - Legna da ardere dipinta di bianco

In una stanza pulita con camino, vale la pena di utilizzare il legno dipinto di bianco: la decorazione è affascinante, semplice e moderna.

32 - Sedia appesa al soffitto

La poltrona tradizionale può essere sostituita da una sedia appesa al soffitto, che ricorda molto un'altalena e rende l'arredamento più accogliente.

33 - Rami

Rami sottili, o anche tronchi più grossi, possono adornare il soggiorno, conferendogli un'atmosfera rustica e naturale, che ricorda una casa di campagna.

34 - Forme geometriche in metallo

Le forme geometriche in metallo sono utilizzate per collocare candele e piante, rendendo l'arredamento più affascinante e moderno che mai.

35 - Il globo terrestre

Un soggiorno molto moderno richiede un mappamondo, che dà un tocco speciale all'arredamento e rappresenta l'energia degli abitanti che amano viaggiare.

36 - Cestini in fibra naturale

Chi ama l'artigianato e desidera creare un'atmosfera accogliente in salotto può puntare sui cesti in fibra naturale.

37 - Valigie e stivali

Nelle stanze grandi c'è sempre spazio per aggiungere decorazioni più grandi, come cassapanche e vecchie valigie.

38 - Vecchia radio

La radio d'epoca può far parte dell'arredamento del soggiorno, in quanto porta con sé molti ricordi e storie. Se il pezzo è un cimelio di famiglia, ancora meglio.

39 - Supporto del telecomando

Un oggetto funzionale che può essere anche decorativo: il supporto per il telecomando.

40 - Ornamento a clessidra

Se volete utilizzare diversi ornamenti nella vostra decorazione, la clessidra è un ornamento interattivo che fa riferimento all'inevitabilità del tempo.

41 - Alce ornamento

In una grande stanza con Stile scandinavo Vale la pena di decorare una delle pareti con un ornamento a forma di alce.

42 - Orologio a muro

Se avete ancora spazio a disposizione sulla parete, investite in un altro modello di orologio, senza dimenticare di allineare il design del pezzo al resto dell'arredamento.

43 - Carrello da bar

Se negli anni '90 i soggiorni erano dotati dei classici piccoli bar, oggi la tendenza è quella di riservare un angolo della stanza al carrello bar.

Vi sono piaciute le idee sugli oggetti decorativi per il soggiorno? Avete altri suggerimenti? Lasciate un commento.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.