Umidità nella parete: come risolvere il problema

Umidità nella parete: come risolvere il problema
Michael Rivera

Se vi piace decorare la vostra casa, ogni dettaglio è importante. Quindi, quando vi imbattete in una macchia di umidità sulla parete, lo sconforto è assicurato. Se volete liberarvi di questo problema, i consigli di oggi salveranno la vostra decorazione.

Prima di imparare a rimuovere l'umidità dalla parete, è opportuno sapere come è comparsa. Dopotutto, non ha senso apportare una modifica estetica per poi tornare indietro e disfare tutto il lavoro svolto. Pertanto, vediamo come analizzare ogni tipo di macchia.

Tipi di umidità muraria e cause

Osservare da dove proviene l'umidità è un modo per affrontare il problema alla radice e porre definitivamente fine alla situazione. Scoprite i tre modi più comuni in cui l'umidità può depositarsi nelle pareti.

Colorazione interna

L'umidità può essere causata dalla mancanza di ventilazione negli ambienti. I vapori provenienti da stanze come il bagno e la cucina sono i principali responsabili delle macchie sulle pareti.

Se questo accade nella vostra proprietà, migliorare la circolazione dell'aria nelle stanze è già sufficiente a risolvere il caso. Controllate anche se le dimensioni delle finestre sono adeguate a garantire una buona ventilazione, o se è meglio cambiare il telaio della finestra con uno più grande.

Un trucco per verificare se l'umidità è interna, cioè se proviene dall'interno del muro, è quello di mettere un foglio di alluminio sopra la macchia e lasciarlo per qualche giorno. Dopo questo periodo, se compare della muffa tra il muro e il foglio di alluminio, l'umidità è interna. Se invece la macchia rimane sul lato apparente della carta, l'umidità proviene dall'ambiente.

Un'altra possibilità è che le pareti soffrano di perdite di tubi e condutture, più frequenti quando sono vicine a zone umide, come la cucina, il bagno e l'area di servizio. Se questo accade, non c'è modo di evitarlo: bisogna rompere il muro per riparare l'umidità.

Umidità dal terreno

L'umidità che proviene dal terreno ha a che fare con la parte strutturale della casa e per questo è più difficile da risolvere. Poiché il muro è solitamente a diretto contatto con il terreno, finisce per assorbire l'umidità proveniente dalla terra.

Per identificarle, è sufficiente vedere se le macchie sono concentrate vicino al terreno e hanno un tocco umido.

Analizzate attentamente tutte le aree in cui si manifesta il problema, perché è ancora possibile che in casa vostra ci sia più di un tipo di umidità.

Tuttavia, se non è possibile accedere a questa parte della struttura dell'immobile, il consiglio è quello di utilizzare un prodotto impermeabilizzante sulla base tra il muro e il terreno.

Macchie da cima a fondo

Se l'umidità si trova nella parte superiore, il problema deve provenire dalla parte alta della casa. Queste macchie appaiono a causa di infiltrazioni d'acqua nel tetto o nel soffitto dell'abitazione. Pertanto, è importante sottolineare che qualsiasi crepa, fessura o apertura in queste parti è sufficiente perché l'acqua penetri e danneggi la vernice.

Per identificarlo, vedere se accanto alla muffa ci sono macchie d'acqua o se la parete è bagnata. Ad esempio, le grondaie intasate possono essere la causa di questo danno interno.

Se notate questa situazione nella vostra casa, pulite le grondaie e controllate le condizioni del tetto. Se notate tegole rotte, sostituitele immediatamente. Per gli appartamenti, la cosa migliore da fare è informare il proprietario e parlare con il vicino della perdita.

Se volete migliorare l'aspetto estetico della macchia, i prossimi suggerimenti vi permetteranno di eliminare l'umidità dalle pareti della vostra proprietà.

Come eliminare l'umidità dal muro

Dopo aver analizzato le cause delle macchie e averne trattato l'origine, è il momento di pulire la parete per eliminare la muffa. Ma attenzione: non bisogna mai dipingere la parete senza aver rimosso le macchie. Se lo si fa, il problema potrebbe ripresentarsi. Ecco le soluzioni!

1- Utilizzare cloro o acqua sanitaria

I prodotti più efficaci per eliminare muffe e funghi sono il cloro e la candeggina, che uccidono il fungo e ne impediscono il ritorno, poiché questi organismi viventi possono moltiplicarsi se non trattati.

La tecnica è semplice: basta spruzzare la candeggina sulla zona interessata e lasciarla agire per 10 minuti, quindi pulire l'area con sapone neutro e una spugna morbida, e noterete che la macchia è molto più chiara.

2- Eseguire la raschiatura

Se l'umidità ha danneggiato gravemente la parete con la muffa, è necessario carteggiare e raschiare l'area interessata. Quindi, rimuovere la vernice e anche l'intonaco, se anch'esso è interessato. In questo modo, si è sicuri che tutti i funghi siano stati rimossi.

Se preferite, chiedete aiuto a un professionista esperto, che potrà anche raschiare e stuccare la parete per ripristinare questa superficie.

3- Applicare un buon materiale impermeabilizzante

Dopo la raschiatura, è il momento di applicare il prodotto impermeabilizzante, che impedisce all'umidità di penetrare nuovamente nella superficie.

Guarda anche: Decorazione di uno studio legale: consigli e ispirazioni

È possibile applicare alla parete un asfalto o un'emulsione acrilica: il primo funge da membrana impermeabilizzante, mentre l'altra crea uno strato di vernice che protegge l'area.

Quindi, dopo aver controllato e riparato la stanza, è possibile eseguire una pittura murale creativa e ripristinare la bellezza della casa.

Inoltre, un ulteriore consiglio è quello di spostare i mobili in modo da avere una migliore area di ventilazione. In questo modo, la vostra casa sarà libera da muffa e umidità sulle pareti. Quindi, applicate queste strategie il prima possibile.

Ci sono molti altri consigli per la casa, come queste idee per rimuovere le macchie dai tessuti.

Guarda anche: Souvenir per il ritorno a scuola: ecco 21 idee creative



Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.