Trifoglio viola: significato e 6 consigli per la cura della pianta

Trifoglio viola: significato e 6 consigli per la cura della pianta
Michael Rivera

Chiunque sia attento alla cura del paesaggio avrà probabilmente già notato la presenza del trifoglio viola: con le sue foglie scure e triangolari, questa specie attira l'attenzione nei giardini all'aperto.

Se siete alla ricerca di piante e fiori viola da coltivare in casa, il trifoglio viola è un'opzione interessante. Può essere coltivato in vaso o anche in aiuole.

Di seguito, vi spieghiamo qualcosa in più sulla pianta del trifoglio viola e sulle cure necessarie per mantenerla sempre in salute.

Caratteristiche e origine del trifoglio viola

Il trifoglio viola, il cui nome scientifico è Oxalis triangularis atropurpurea Dopo essere apparsa in diversi profili di giardinaggio su Instagram, questa piccola pianta brasiliana ha guadagnato popolarità.

Originario del Brasile, il trifoglio viola si trova anche in altri Paesi del Sud America, come Perù, Argentina e Bolivia.

Il fogliame viola è la caratteristica principale della pianta, che raggiunge un'altezza di 30 cm. Produce anche piccoli fiori a trombetta, che appaiono nei colori lilla e bianco per abbellire gli ambienti interni.

Chi coltiva il trifoglio viola in vaso in casa nota un comportamento diverso: le foglie viola si chiudono durante la notte, come se si stessero ritirando a dormire. Il giorno dopo, al sorgere dell'alba, le foglie si aprono per assorbire la luce.

Guarda anche: Qual è il miglior forno elettrico? Scopri i 5 migliori sul mercato

In generale, quando la pianta smette di aprire e chiudere le foglie in base alla luce del sole, è segno che sta morendo.

Questa pianta erbacea cresce rapidamente, quindi è un'ottima scelta per i giardini. È perenne e di solito va in quiescenza durante i mesi estivi.

Guarda anche: Colori di pittura per ogni stanza e loro significato + 90 foto

Tutte le parti del trifoglio viola sono commestibili, comprese le foglie, i fiori e i bulbi (che rimangono sottoterra), quindi è una scelta interessante per la pianta PANC. Il sapore è aspro, quindi non è adatto ai palati della maggior parte delle persone.

Significato spirituale del trifoglio viola

Il trifoglio viola è in realtà un falso trifoglio. La pianta che ha davvero un significato speciale, secondo le credenze popolari, è il trifoglio portafortuna ( Marsilea quadrifolia ).

Il vero quadrifoglio promette di attirare in casa fortuna, denaro e buone energie. Come la spada di San Giorgio e il giglio della pace, è un vero e proprio portafortuna.

Le foglie di Oxalis triangularis atropurpurea Non è un vero e proprio trifoglio portafortuna, ma alcune persone lo confondono.

Come curare il trifoglio viola?

1 - Illuminazione

Il trifoglio viola si sviluppa meglio in luoghi ben illuminati, ma fate attenzione a non lasciare la pianta in pieno sole per troppe ore. L'ideale è coltivarla in una zona a mezz'ombra, in modo che la specie possa svilupparsi meglio.

Le foglie del trifoglio viola hanno un grande potere ornamentale, quindi se non volete che la pianta produca fiori, evitate di lasciarla alla luce diretta del sole.

In generale, il sole del mattino è la scelta migliore per la coltivazione del trifoglio viola. Questa piccola pianta ama ricevere i raggi del sole anche nel tardo pomeriggio, ma non troppo, quindi fornite almeno 3 ore di sole al giorno.

I giardinieri di appartamento possono coltivare il trifoglio viola anche in vaso, purché rispettino le condizioni di luce di cui la pianta ha bisogno per sopravvivere: si consiglia quindi di lasciare sempre la specie vicino a una finestra o in una stanza ben illuminata.

2 - Temperatura

Per quanto riguarda la temperatura, la specie si adatta bene al clima brasiliano e può sopravvivere perfettamente in condizioni che vanno dai 12°C ai 30°C.

La pianta non sopporta il freddo estremo, il sole cocente e il gelo.

3 - Assolo

L'ideale è piantare il trifoglio viola in un terreno aerato e con un buon drenaggio, altrimenti i bulbi rischiano di marcire a causa dell'eccesso di umidità.

La pianta è un tipo di "cespuglio", solo ornamentale. Questa condizione rende la specie molto resistente e fa a meno di uno schema di concimazione.

Un buon consiglio per il substrato è quello di combinare terriccio vegetale e humus di vermi, in modo che la pianta abbia un po' di materia organica da sviluppare.

4 - Irrigazione

Prima di innaffiare di nuovo, è sempre consigliabile immergere il dito nel terreno e verificare le condizioni di umidità. Se il terreno è asciutto, aggiungete acqua; se invece è umido, rimandate l'innaffiatura al giorno successivo.

Come per tutte le piante, l'estate richiede innaffiature più frequenti rispetto all'inverno. Inoltre, per innaffiare la pianta di trifoglio viola, optate sempre per l'acqua piovana o per l'acqua filtrata.

5 - Potatura

La potatura può essere effettuata all'inizio della primavera, dopo il periodo di fioritura, in modo da stimolare la crescita e tenere sotto controllo le dimensioni della pianta.

6 - Parassiti

Il trifoglio viola è considerato una piantina educata, quindi non ha un'azione invasiva come altri tipi di trifoglio.

Se la pianta presenta foglie macchiate o gialle, è segno che sta morendo. In questo caso, potrebbe essere affetta da qualche tipo di parassita, come afidi o muffa bianca. Prima di applicare qualsiasi prodotto insetticida, consultate uno specialista.

Come piantare il trifoglio viola?

Dopo aver piantato il trifoglio viola una volta, è possibile moltiplicarlo più volte. Ecco i passaggi per ottenere piantine di trifoglio viola:

  1. Con una vanga, rimuovere il bulbo del trifoglio viola dal terreno;
  2. Con le cesoie da giardino, tagliate le foglie e lasciate solo la patata da piantare;
  3. Preparare un substrato con terriccio vegetale e humus di vermi;
  4. Scavare una buca nel substrato e interrare completamente la patata;
  5. Aggiungere acqua con un flacone spray;
  6. Affinché la piantina si sviluppi, mantenere il substrato umido e all'ombra;
  7. Entro 7 giorni compaiono i primi trifogli viola.

Per ulteriori consigli su come curare il trifoglio viola, guardate questo video del canale Verbim.

Se cercate un fogliame dai colori diversi per il paesaggio, il trifoglio viola è un'opzione bella e facile da curare.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.