Si può mettere uno specchio davanti alla porta d'ingresso?

Si può mettere uno specchio davanti alla porta d'ingresso?
Michael Rivera

Il feng shui presenta diverse regole per migliorare la circolazione dell'energia all'interno della casa. Una di queste consiste nell'installare uno specchio davanti alla porta d'ingresso, ma alcune scuole hanno opinioni diverse su questa raccomandazione.

La casa è uno spazio sacro, quindi ogni elemento, ogni oggetto e ogni dettaglio racconta una storia.

Immaginate di entrare in casa vostra e di essere accolti da un bellissimo specchio proprio davanti alla porta d'ingresso: non solo è esteticamente gradevole, ma ha anche molti altri vantaggi per gli abitanti.

In questo articolo spiegheremo perché posizionare uno specchio davanti alla porta d'ingresso può essere un'ottima idea.

Indice

    L'interpretazione degli specchi nel Feng Shui

    Per il Feng Shui gli specchi sono elementi che rappresentano l'acqua, in quanto sono pezzi di vetro con un rivestimento riflettente.

    Inoltre, quando è stata creata la tecnica di armonizzazione degli ambienti, gli specchi erano pezzi di metallo lucido, quindi rappresentano anche l'elemento metallico.

    Se usati correttamente nella decorazione, gli specchi sono in grado di accogliere i visitatori, amplificare gli spazi e respingere qualsiasi tipo di energia negativa.

    Come utilizzare gli specchi in casa secondo il feng shui?

    Lo specchio all'interno di una casa ingrandisce tutto: dà l'impressione che una stanza piccola sia molto più grande di quanto non sia in realtà. Inoltre, questo elemento decorativo ha anche il ruolo di aumentare l'illuminazione dello spazio.

    Per il feng shui, i residenti devono prestare attenzione al modo in cui posizionano lo specchio in ogni stanza: se le persone possono vedersi riflesse nell'elemento, lo specchio diventa un simbolo di status e potere.

    In altre parole, quando il residente si vede impresso sulle pareti della casa, è in grado di rafforzare l'immagine di sé e i valori corrispondenti.

    Chi sceglie di installare lo specchio nella zona centrale della parete, dovrebbe scegliere un modello senza ritagli. Il pezzo non deve contenere nulla che distorca l'immagine riflessa.

    Un'altra regola da tenere in considerazione è quella di non "tagliare mai la testa" alla persona riflessa, sia essa bassa o alta. Lo specchio deve essere sufficientemente ampio da riflettere persone di altezza diversa. In altre parole, tutti devono vedersi.

    Gli specchi di piccole dimensioni, come il classico specchio solare decorativo, non dovrebbero essere posizionati in zone centrali, anzi si consiglia di installarli in zone in cui non ci si possa vedere riflessi, cioè leggermente al di sopra dei quadri.

    Il Feng Shui sconsiglia l'uso di uno specchio con molti ritagli o astratti nella decorazione, come nel caso del modello di specchio smussato. Tuttavia, se si desidera comunque utilizzare il pezzo, scegliere di posizionarlo ben lontano dalla vista delle persone.

    Posizionare uno specchio davanti alla porta d'ingresso: è consentito o no?

    L'interpretazione dell'uso di uno specchio davanti alla porta d'ingresso varia da una scuola all'altra di feng shui: alcune scuole ritengono che questo posizionamento non sia ideale, mentre altre credono che questa disposizione abbia un impatto positivo sulla casa.

    In ogni caso, tutte le scuole hanno un pensiero in comune: riconoscono la porta d'ingresso della casa come un elemento importante che richiede attenzione, in quanto responsabile dell'energia che entra in casa e della vita degli abitanti.

    Punto di vista tradizionale

    La corrente più classica del feng shui ritiene che posizionare uno specchio davanti alla porta d'ingresso rifletta l'energia all'esterno della stanza. Chi teme molto il tipo di energia che entra in casa dovrebbe considerare questa posizione come una delle migliori.

    Lo specchio davanti alla porta d'ingresso è un potente strumento di difesa da avere in casa. Tuttavia, quando si installa l'oggetto a parete, è bene stabilire un'altezza che non tagli la testa a chi entra in casa. Seguendo questa regola di base, l'oggetto porterà solo benefici.

    Quando lo specchio taglia la testa di un abitante, è una cosa molto negativa: dopo tutto, non si sente parte della casa. Pertanto, prima di pianificare l'installazione degli specchi, è essenziale considerare l'altezza di tutte le persone che vivono in casa, compreso il bambino più alto o più basso.

    Se non potete installare lo specchio proprio davanti alla porta d'ingresso, non c'è problema: potete posizionarlo su una parete laterale, l'effetto è lo stesso. In questo modo, le energie positive saranno amplificate e si creerà un sistema di protezione a beneficio della vostra casa.

    Porta interna rivolta verso lo specchio

    Lo specchio può essere posizionato anche di fronte a una porta interna, ma è bene evitare questo tipo di disposizione solo nelle seguenti situazioni:

    • c'è il rischio che lo specchio cada addosso a voi o a qualcun altro;
    • l'immagine riflessa mostra qualcosa che non piace, come un bidone della spazzatura o una pila di carte dell'ufficio di casa;
    • lo specchio è rotto;
    • non vi piace il modello a specchio;
    • l'immagine riflessa è distorta;
    • è un pezzo di seconda mano che porta con sé le energie di una persona che non vi piace molto.

    Specchio sopra l'anta della porta

    Avete presente quel piccolo specchio che non sapete dove mettere? Ebbene, sappiate che funziona molto bene sopra la porta.

    In questa posizione, il pezzo ha il potere di respingere tutte le energie dense e negative che cercano di entrare nella vostra casa, ma senza generare tanto disagio nei visitatori.

    L'impatto dello specchio nell'interior design

    Gli specchi sono utilizzati da secoli nella decorazione d'interni: oltre a essere funzionali, aggiungono un senso di profondità e luminosità a qualsiasi spazio.

    Quindi, posizionare uno specchio davanti alla porta d'ingresso crea una prima impressione positiva, calda e invitante.

    Guarda anche: Case minimaliste: scoprite 35 facciate di grande ispirazione

    Vantaggi di avere uno specchio davanti alla porta d'ingresso

    • Allargare lo spazio: Gli specchi danno l'illusione di uno spazio più ampio.
    • Illumina l'ambiente: Riflettono la luce naturale, rendendo lo spazio più luminoso.
    • Utile per dare un'ultima occhiata prima di partire: Prima di uscire di casa, è sempre utile darsi un'ultima occhiata allo specchio.

    Infine, siete liberi di posizionare lo specchio in qualsiasi punto della casa, purché intendiate questo posizionamento come qualcosa di utile e positivo. Ciò che non può accadere è che questo pezzo sia collegato a qualche sentimento negativo o a un aspetto negativo della vostra vita.

    Guarda anche: Calice di Capodanno fai-da-te: 20 facili progetti personalizzati

    All'ingresso della casa, altri elementi sono in grado di ottimizzare la circolazione delle energie positive, come le piante che attirano la prosperità.

    Domande frequenti

    Dove devo posizionare lo specchio rispetto alla porta d'ingresso? Posizionatelo in modo che sia il primo oggetto che vedete quando entrate in casa. Che tipo di specchio devo usare? Scegliete uno specchio che si integri con l'estetica della vostra casa: può essere a figura intera, rotondo o con una cornice artistica, ma non può tagliare la testa alle persone. È costoso installare uno specchio davanti alla porta d'ingresso? Il costo dipende dal tipo di specchio scelto, ma ci sono opzioni per tutte le tasche. Come mantenere pulito lo specchio? Pulire regolarmente lo specchio con un panno morbido e un detergente per vetri per mantenerlo lucido e senza macchie.



    Michael Rivera
    Michael Rivera
    Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.