Scrivania programmata: controllare 32 modelli di riferimento

Scrivania programmata: controllare 32 modelli di riferimento
Michael Rivera

Sommario

Se avete un ufficio a casa, o anche un angolo studio in camera da letto, dovete avere una buona scrivania. Questi mobili riconoscono le misure dello spazio e offrono comfort agli abitanti.

In questo articolo capirete quali sono i vantaggi di avere una scrivania su misura a casa e quali sono i modelli possibili.

Dopotutto, perché scegliere una scrivania pianificata?

I mobili progettati non sono un'esclusiva della cucina, ma possono essere utilizzati anche per ottimizzare lo spazio negli uffici e nelle camere da letto. Chi sceglie questo tipo di mobili paga un po' di più per sviluppare il progetto, ma viene ricompensato con alcuni vantaggi. L'elenco comprende:

  • Più organizzazione Un mobile creato appositamente per occupare una superficie, con il numero di cassetti di cui il cliente ha bisogno, facilita l'organizzazione quotidiana.
  • Maggiore personalizzazione: è possibile scegliere il tipo di finitura, il colore e i dettagli del design, rendendo la scrivania un pezzo unico e perfetto per l'ufficio.
  • Più qualità: I mobili progettati hanno un costo maggiore, ma sono vantaggiosi in termini di costi-benefici perché garantiscono la durata nel tempo rispetto ai mobili già pronti.
  • Più funzionalità: Con questo tipo di mobili è possibile sfruttare lo spazio, anche in stanze piccole, cosa che non sarebbe possibile con i mobili già pronti.

Modelli di scrivania pianificati

1 - Scrivania installata accanto all'armadio in camera da letto

2 - Il modello in legno a forma di L occupa saggiamente uno spazio vuoto

3 - Tavolo d'angolo con pensile

4 - Le panche in legno garantiscono fascino e raffinatezza

5 - Sulla scrivania è stata posizionata un'illuminazione speciale

6 - Il modello combina legno e bianco

7 - Tavolo di pianificazione per PC in legno e grigio

8 - Scrivania su misura installata sotto la finestra

9 - Mobili eleganti accanto alla finestra con persiana

10 - Il legno chiaro rende l'arredamento più leggero

11 - Scrivania pianificata per camera da letto piccola

12 - La stanza funge da camera degli ospiti e da ufficio domestico allo stesso tempo

13 - Combinazione di mobili in legno e nero

14 - Una scrivania bianca è facile da abbinare con il resto della decorazione

15 - Il piano del tavolo bianco è una buona scelta per una decorazione minimalista

16 - Il piano di lavoro installato in camera da letto ha un'aria leggera

17 - La stanza stretta è stata dotata di una scrivania proporzionale

18 - Accanto al tavolo su misura c'è un divano per il riposo

19 - Il banco da lavoro e gli scaffali in legno formano l'angolo di lavoro

20 - L'ampia scrivania può ospitare due computer

21 - La falegnameria progettata è riuscita a sfruttare lo spazio del piccolo ufficio domestico

22 - L'illuminazione della scrivania aiuta la produttività

23 - Un angolo speciale per studiare vicino all'armadio

24 - La scrivania su misura ha un muro di mattoni sullo sfondo

25 - Una panca di legno può essere sufficiente

26 - Scrivania pianificata con spazi di archiviazione

27 - Il letto a castello con scrivania è una buona scelta per le camere dei bambini

28 - Scrivania nera integrata nel pannello

29 - I mobili in legno con cassetti facilitano l'organizzazione

30 - Scrivania sospesa integrata con ripiani

31 - Il tavolo da lavoro o da studio può trovarsi al centro della stanza.

32 - Il tavolo accanto al letto crea un ambiente di studio

Consigli per la scelta della scrivania

Identificare le proprie esigenze

La scrivania può essere progettata in base alle proprie esigenze: si può scegliere, ad esempio, un modello a scomparsa o pieghevole per un ufficio di piccole dimensioni, oppure un modello con cassetti, supporto per tastiera e nicchia per CPU.

Guarda anche: Decorazioni con palloncini per il matrimonio: 33 idee creative

In breve, esistono innumerevoli possibilità di personalizzazione per favorire l'ergonomia.

Affidatevi a bravi professionisti

Dopo aver scelto il modello di scrivania previsto, cercate un'azienda specializzata in mobili su misura. Mostrate l'immagine come riferimento per l'architetto, in modo che il professionista sia in grado di disegnare il progetto.

Di solito è l'architetto a progettare i mobili e il falegname a trasformare l'idea in realtà.

Attenzione al sito di installazione

Inoltre, è necessario scegliere il posto migliore nell'ambiente in cui installare la scrivania: è essenziale che lo spazio abbia buone condizioni di ventilazione e che il retro del notebook sia esposto alla luce del sole, altrimenti la visione sarà compromessa.

Conoscere le misure

Affinché una scrivania pianificata sia considerata funzionale, deve rispettare le seguenti dimensioni di base:

  • Larghezza di almeno 75 cm per rendere confortevoli le gambe;
  • Altezza di 70 cm e 78 cm per un comodo posizionamento della sedia;
  • Almeno 40 cm di profondità per contenere un notebook;
  • Lo spessore del piano di lavoro deve essere di almeno 2,5 cm, per non aumentare il rischio di spandimento.

Scegliete con cura il materiale

I mobili progettati sono più resistenti perché realizzati con materiali durevoli, come MDF, MDP o legno massiccio. Parlate con il vostro falegname e valutate il rapporto costi-benefici per fare la scelta migliore.

Guarda anche: Imparare a conoscere i tipi di pepe e come utilizzarli in cucina

Considerare il design

Il design dovrebbe allinearsi con il resto dell'arredamento della stanza, creando così un'armonia visiva. In generale, le scrivanie progettate con colori neutri sono le più richieste, come nel caso di bianco, nero, beige, grigio e marrone.

Ora che sapete come scegliere il mobile perfetto per la vostra casa, date un'occhiata ai consigli per l'organizzazione della scrivania e non lasciatevi prendere dalla confusione.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.