Rivestimenti per il bagno: i 13 migliori materiali

Rivestimenti per il bagno: i 13 migliori materiali
Michael Rivera

Scegliere tra i tanti rivestimenti per il bagno non è un compito facile: bisogna infatti valutare la resistenza e la durata di ogni materiale. Inoltre, non si possono ignorare aspetti come la bellezza e la funzionalità dell'ambiente.

Il bagno è un ambiente che convive con l'umidità, quindi la scelta dei materiali per rivestire il pavimento e le pareti deve essere fatta con cautela. Pertanto, nel definire il miglior rivestimento, gli abitanti devono combinare bellezza, durata e sicurezza.

Casa e Festa ha selezionato i migliori rivestimenti per il bagno, ovvero i materiali più adatti a rivestire pareti e pavimenti. Scopriteli!

I migliori rivestimenti per il bagno

Le piastrelle aggiungono bellezza e funzionalità al bagno (Foto: Divulgação)

Il bagno è uno dei metri quadrati più costosi di una casa, perché i lavori richiedono diversi tipi di materiali, come la pietra per i piani d'appoggio, la ceramica, i metalli sanitari e i rivestimenti.

In breve, ci sono diversi formati di rivestimento per il bagno che sono in aumento, come quelli quadrati, a mattoni e esagonali. La scelta dipende dallo stile di decorazione e dalle preferenze degli abitanti.

1 - Piastrelle in gres porcellanato

Se volete dare al vostro bagno un aspetto piacevole ed elegante, le piastrelle in gres porcellanato si trovano nei negozi di edilizia in diversi colori e texture.

Le piastrelle in gres porcellanato sono un rivestimento perfetto per il bagno, perché hanno una grande resistenza e non rendono la superficie scivolosa a contatto con l'acqua.

I residenti possono optare per la versione rustica o lucida delle piastrelle in gres porcellanato. Il primo modello rende la superficie molto meno scivolosa rispetto al secondo, motivo per cui è più adatto a zone umide come il bagno.

Le piastrelle in gres porcellanato sono vantaggiose soprattutto perché imitano l'aspetto di altri materiali, come marmo, granilite, cemento bruciato e legno.

La finitura può essere lucida, satinata o antiscivolo; le ultime due opzioni sono più consigliate per gli ambienti con umidità, in quanto non rendono il pavimento scivoloso a contatto con l'umidità.

Le piastrelle in gres porcellanato sono molto di moda e offrono molti vantaggi agli abitanti. Tuttavia, è necessario preparare le tasche: questo tipo di materiale è solitamente molto più costoso delle tradizionali piastrelle in ceramica.

2 - Ceramica

Se volete risparmiare quando costruite o ristrutturate il vostro bagno, scegliete le piastrelle in ceramica: questo materiale è l'opzione più economica sul mercato ed è molto versatile, cioè offre molti tipi di finiture, colori, motivi e texture.

Le piastrelle in ceramica possono essere installate sui pavimenti e sulle pareti del bagno e sono considerate durevoli, anche se possono rompersi nel corso degli anni.

Alcune finiture ceramiche hanno una superficie scivolosa: in questo caso, per mantenere il bagno sicuro, è necessario applicare una resina con funzione antiscivolo.

3 - Pastiglie di vetro

I pezzi piccoli e colorati possono essere applicati in diverse zone del bagno, come la vasca e la toilette.

I residenti possono optare per composizioni multicolori o monocromatiche.

Il rivestimento in vetro a tasselli garantisce una serie di vantaggi per l'allestimento del bagno: il materiale ha un bellissimo effetto lucido, è resistente all'acqua e non rischia di sbiadire a contatto con i prodotti di pulizia. Inoltre, aumenta notevolmente le possibilità di personalizzazione.

Le piastrelle sono state in voga per molti anni, ma oggi compaiono già nell'elenco delle decorazioni fuori moda.

4 - Piastrelle idrauliche

Per dare al vostro bagno un'atmosfera più retrò, vale la pena di investire in piastrelle idrauliche. Questi pezzi, che hanno avuto successo negli anni '30 e '40, vengono utilizzati come mosaici per rivestire le pareti e il pavimento. Il risultato è una composizione molto colorata e ricca di motivi.

Quando si sceglie di rivestire con piastrelle idrauliche, bisogna ricordarsi di applicare uno strato di impermeabilizzante: in questo modo i disegni e i colori rimarranno intatti più a lungo.

5 - Vinile

Il pavimento vinilico è l'opzione migliore per rendere il vostro bagno accogliente e confortevole. Il materiale garantisce comfort termico e acustico, oltre ad avere una texture caratterizzata da morbidezza.

In breve, il vinile può essere applicato al pavimento e alle pareti del bagno, tranne che nell'area del bagno.

6 - Marmo

Questo materiale, che conferisce nobiltà e raffinatezza a qualsiasi ambiente, è perfetto per pavimenti, pareti e persino per i piani d'appoggio che compongono il bagno.

7 - Granito

Il granito, come il marmo, è una pietra naturale che può essere utilizzata per rivestire il bagno. È molto resistente, ma richiede un'impermeabilizzazione per ridurre la porosità ed evitare le macchie.

Il granito São Gabriel è l'opzione più adatta per chi cerca un rivestimento nero, mentre Siena si distingue come il modello più popolare tra i tipi di granito bianco.

8 - Ardesia

L'ardesia è un tipo di pietra resistente e conveniente, che può essere utilizzata per rivestire le pareti del bagno. È disponibile in vendita in vari colori e si può trovare anche in diverse texture, come lucida, spazzolata, invecchiata o levigata.

I colori principali di questo materiale sono grigio, grafite, verde, nero e ruggine.

9 - Pietra di ferro

Con un colore più scuro, la pietra di ferro promette di lasciare al bagno di casa un tocco di personalità. Questo materiale si combina in particolare con i rivestimenti bianchi, creando così un perfetto equilibrio nell'allestimento.

10 - Ciottoli

Se l'idea è quella di lasciare al bagno un aspetto più rustico, allora prendete in considerazione i ciottoli. Questo frammento di roccia crea un effetto incredibile sull'arredamento, ma può rendere il processo di pulizia più laborioso a causa della quantità di stucco.

11 - Cemento bruciato

Il cemento bruciato conferisce al bagno un aspetto industriale, soprattutto se abbinato a sanitari neri. È un materiale poroso, quindi deve essere sottoposto a un trattamento impermeabilizzante.

12 - Carta da parati

Ci sono molti modi per rinnovare l'aspetto del bagno con stile ed eleganza, come nel caso dell'applicazione della carta da parati. Il modello in vinile può essere utilizzato solo sulla zona esterna del box, come nel caso della parte del bagno.

13 - Pittura

Infine, c'è la pittura con vernice acrilica, un tipo di rivestimento poco costoso che può essere applicato in tutto il bagno. In questo modo, l'unica zona che riceve piastrelle in gres porcellanato, ceramica o pietra naturale a parete è lo spazio del box.

Un altro suggerimento interessante per il progetto è quello di realizzare metà della parete con piastrelle in gres porcellanato o ceramica e l'altra metà con la pittura.

Guarda anche: Festa a sirene: 60 idee entusiasmanti per le decorazioni

Se la stanza ha già un rivestimento, si può dipingere su questa superficie, utilizzando una vernice epossidica.

Per ulteriori suggerimenti sul rivestimento, guardate il video dell'architetto Ralph Dias:

Ora avete alcune buone idee per il rivestimento del bagno, quindi scegliete l'opzione che meglio si adatta allo stile di arredamento del vostro progetto.

Guarda anche: 32 proposte di regali di Natale per la mamma



Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.