Piscina in muratura: TUTTO quello che c'è da sapere su di essa

Piscina in muratura: TUTTO quello che c'è da sapere su di essa
Michael Rivera

La piscina in muratura sarà la più adatta alla vostra proprietà? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo modello? Prima di investire denaro in un progetto per la vostra area ricreativa, è necessario conoscere queste informazioni.

Quasi tutti sognano di avere una piscina in casa: oltre a regalare ottimi momenti di svago con la famiglia e gli amici, rinfresca nelle giornate più calde e conferisce un aspetto moderno e sofisticato all'abitazione.

La piscina in muratura è un'ottima opzione da installare nel cortile della vostra casa. (Foto: Divulgação)

Indipendentemente dal motivo che giustifica il vostro desiderio, il fatto è che le proprietà sono molto più apprezzate quando hanno una bella piscina nella loro area esterna. La buona notizia è che è possibile realizzare questo sogno senza che ciò vi metta fuori gioco. La soluzione è costruire una piscina in muratura e per farlo avrete bisogno di un buon spazio libero e di un po' di creatività.

Costruzione della piscina in muratura

La costruzione di piscine in muratura non è difficile, ma deve essere eseguita da un professionista abilitato per garantire che la piscina sia conforme alle norme tecniche.

Il primo passo è quello di definire lo spazio che verrà utilizzato dalla piscina, considerando l'area laterale libera e iniziando a scavare. Individuate nel vostro giardino il punto in cui il sole batte maggiormente durante il giorno. Sarà inoltre necessario definire la profondità della piscina ricordando che l'ideale è che sia sufficiente per una persona adulta per stare in piedi, ma questo è relativo, perché ci sono persone che preferisconopiscine meno profonde per evitare il rischio di incidenti ai bambini.

La costruzione di questo tipo di piscina richiede manodopera specializzata (Foto: Divulgação)

Una buona alternativa è quella di costruire la piscina in muratura con una parte bassa e/o una parte più profonda, se il vostro cortile ha spazio sufficiente per un progetto del genere. Per lasciare la base della piscina molto solida, si possono usare delle assi di legno.

I lati delle piscine in muratura possono essere costruiti con doppi blocchi di cemento, poi devono ricevere uno strato di calcestruzzo e solo dopo possono ricevere il tocco finale in piastrelle di ceramica o di vetro. Ricordate di scegliere un rivestimento antiscivolo per il fondo della piscina, per evitare incidenti. Esistono rivestimenti adeguati per le piscine e vale la pena di investire in essi.

Guarda anche: Costumi di Halloween da donna: ecco i 20 più creativi

Cura e manutenzione

Dopo aver costruito la piscina, è necessario sapere come prendersene cura: in questo modo è possibile evitare diversi tipi di problemi, come la comparsa di alghe, crepe e perdite.

Alghe

Incredibilmente, si tratta di un problema molto comune nelle piscine in muratura. Le alghe non sono dannose per la salute, ma la loro presenza permette la comparsa di batteri, che possono causare gravi danni all'organismo.

Se il problema è già comparso nella vostra piscina, sarà necessario effettuare una pulizia profonda con spazzolatura, soprattutto nelle zone in cui si accumula la pianta. Esistono prodotti specifici che aiutano a eliminare questo problema, come gli alghicidi, che eliminano e prevengono la ricomparsa delle alghe.

La comparsa di alghe è un problema molto comune in una piscina in muratura (Foto: Divulgação)

Crepe

Un problema serio in una piscina in muratura è la comparsa di crepe, che si verificano soprattutto quando è rivestita di piastrelle e che possono compromettere la sicurezza degli utenti. Di solito le crepe sono causate dal movimento del terreno e possono provocare gravi perdite.

Si raccomanda di effettuare una riforma della piscina in muratura ogni 10 anni, o prima, se si individua la presenza di crepe o dislivelli.

Prodotti di cura eccessivi

La piscina ha bisogno di prodotti adeguati che garantiscano la pulizia dell'acqua, ma un loro uso eccessivo può causare l'usura della boiacca, con conseguente distacco della piastrella. Con una corretta manutenzione settimanale con prodotti specifici, sarà difficile usare troppi prodotti.

Scegliere i prodotti adeguati per la pulizia della piscina (Foto: Divulgação)

È preferibile coprire l'intera superficie con un telo per evitare che la sporcizia cada nell'acqua. Ma anche con l'acqua coperta, è necessario applicare prodotti appropriati per evitare i problemi già menzionati.

È sconsigliato lo svuotamento totale della piscina in cemento armato, che può causare un'eccessiva essiccazione dei materiali e provocare crepe e fessure.

Domande e risposte sulla piscina in muratura

Costruzione della piscina in muratura.

Come realizzare una piscina in muratura?

La fase di costruzione è complicata, quindi vale la pena assumere un'azienda specializzata per sviluppare il progetto della piscina e costruirla. In generale, sarà necessario scavare una buca per la piscina, fare le fondamenta, provvedere all'impermeabilizzazione e definire la sala macchine per non avere problemi in futuro. Questo luogo raccoglie le attrezzature che collegano le tubature.Infine, la finitura (in piastrelle o in mosaico).

Quanto costa una piscina costruita in muratura?

Il prezzo del metro quadro per una piscina in muratura varia da R$400 a R$500. Il prezzo comprende già il materiale e la manodopera.

Guarda anche: Imparare a rifare il letto (come quello di un hotel a 5 STELLE)

Anche il tipo di rivestimento e il sistema di filtrazione influiscono sul costo finale di una piscina. Per un progetto con 4 metri di larghezza, 8 metri di lunghezza e 1,40 di profondità, il costo varia da 8.000,00 a 20.000,00 reais.

Come evitare perdite e infiltrazioni?

Le piscine in muratura devono essere impermeabilizzate durante il processo di costruzione, in modo da non correre il rischio di subire perdite e infiltrazioni.

Quali sono i modi per impermeabilizzare la piscina?

L'impermeabilizzazione può essere effettuata fondamentalmente in due modi: con una vernice impermeabilizzante o con un manto d'asfalto.

Vale la pena di realizzare questo tipo di costruzione nella zona ricreativa della casa?

Rispetto ad altri modelli di piscine, come quelle in fibra e in vinile Nonostante il costo elevato, offre una serie di vantaggi a lungo termine, come una maggiore durata e un'immensa capacità di personalizzazione: avrete una maggiore libertà di scegliere la finitura, le dimensioni e la forma del progetto.

Quali sono i modi per personalizzare una piscina in muratura?

Esistono modi moderni per personalizzare la costruzione, come l'installazione di sistemi di idromassaggio e l'illuminazione a LED.

Ispirazioni per il vostro progetto

Una piscina in muratura deve essere realizzata nel modo in cui l'avete sempre sognata: date un'occhiata ad alcuni progetti che vi ispirano:

Avere una piscina in muratura è una soluzione più economica per realizzare il desiderio di svago in casa con la famiglia, ma richiede una cura costante. Seguendo queste linee guida la vostra piscina avrà una durata eccellente e sarà il punto principale del vostro divertimento.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.