Pilea: significato, cura e 30 ispirazioni d'arredo

Pilea: significato, cura e 30 ispirazioni d'arredo
Michael Rivera

Sommario

Negli ultimi anni, portare la natura in casa è diventata una tendenza. Tra le piante che stanno riscuotendo successo, vale la pena sottolineare la Pilea, popolarmente conosciuta come "pianta dell'amicizia".

Basta guardare le foto di appartamenti decorati, postate su Instagram e Pinterest, per riconoscere una pianta ornamentale e bellissima: la pilea peperomioides Si distingue dalle altre specie per le sue belle foglie a forma di palla.

Sebbene la pilea peperomioides cresca nelle foreste umide della Cina, si adatta bene alle piccole pianure.

Significato di Pilea

Essendo una pianta perenne con un lungo ciclo vitale, la Pilea è considerata un esempio di "continuità della vita" e "vitalità delle relazioni".

In Cina, la pianta dalle foglie arrotondate è anche associata al denaro: la leggenda vuole che seppellire una moneta nel terreno della pilea attiri ricchezza e prosperità sulla casa e sui suoi abitanti.

La pilea peperomioides è nota come pianta dell'amicizia perché genera un numero infinito di germogli sul suo fusto e permette di realizzare piantine da regalare agli amici.

Origine e caratteristiche della pianta

Originaria della Cina, la Pilea peperomioides ha come habitat naturale il monte CanShang (nella provincia dello Yunnan). Intorno al 1946, un missionario svedese portò la pianta in Europa e non ci volle molto perché diventasse popolare in tutto il mondo.

Tra gli anni Cinquanta e Sessanta, la pilea è stata ampiamente utilizzata nell'arredamento d'interni. Caduta in disuso negli anni Settanta, è stata ripresa oggi per il suo fascino estetico e l'armonia con lo stile retrò.

Oltre a essere bellissima, la pianta della felicità ha il potere di eliminare gli odori, purificare l'aria e non costituisce una minaccia per chi ha animali in casa.

La moltiplicazione della pilea avviene generalmente con germogli che diventano piantine. La specie è anche una buona opzione per la coltivazione in acqua.

Come prendersi cura della Pilea peperomioides?

Irrigazione

Non è consigliabile mantenere il terreno sempre umido, quindi aspettate che il substrato sia completamente asciutto prima di annaffiarlo nuovamente.

Nella stagione calda si consiglia di annaffiare la pianta due volte alla settimana, facendo attenzione a non esagerare, altrimenti le radici potrebbero marcire.

Luminosità

La pianta ama la luce, ma non deve mai essere esposta in pieno sole: l'ideale è darle un po' di sole al mattino presto.

Temperatura

La temperatura ideale per la coltivazione della Pilea peperomioides va dai 20 ai 25°C. Negli appartamenti è sempre consigliabile lasciare la pianta vicino a una finestra. Non lasciate mai la vostra pianta in stanze con una temperatura inferiore ai 10°C.

Se lasciata in un ambiente soleggiato, le foglie della pianta presentano deformazioni e si bruciano.

Fertilizzante

Scegliete un substrato ricco di materia organica e drenato, del resto la pilea peperomioides si distingue come pianta semisucculenta. Il fertilizzante migliore per questo tipo di pianta è NPK 10x10x10.

La pilea richiede un substrato con: una parte di humus di vermi, una parte di sabbia e una parte di fibra di cocco.

Crescita

La pianta della felicità cresce in verticale, ma quando le sue foglie diventano pesanti, pendono verso il basso. Per evitare questo abbassamento, è opportuno utilizzare un paletto di metallo o di legno come supporto.

Ventilazione

Le pilee amano un ambiente fresco e ben ventilato, ma bisogna fare attenzione a non dare loro troppo vento, quindi evitate di posizionarle sul balcone.

Come fare le piantine di Pilea?

La moltiplicazione può avvenire quando la pianta raggiunge almeno i 30 cm di altezza. Aspettate che ogni germoglio sviluppi almeno tre foglie e poi separatelo dalla pianta madre. È pronto per diventare una piantina quando raggiunge i 3-5 cm.

Fase 1. Osservate le gemme che compaiono nella parte inferiore della pianta e rimuovetene alcune per ottenere piantine dalle radici.

Fase 2. Preparate il substrato con terriccio vegetale, fibra di cocco, gusci d'uovo, buccia di banana sminuzzata, sterco di vacca e carbone di legna.

Fase 3. foderare un vaso con argilla espansa, un pezzo di coperta biodegradabile e il substrato.

Guarda anche: Soggiorno con cemento bruciato: come usarlo e 60 ispirazioni

Fase 4. trasferire il germoglio radicato nel vaso con un substrato morbido.

Camere decorate con pilea

Casa e Festa ha selezionato alcuni ambienti con pilea nella decorazione, guardate qui:

1 - La pianta fa bella mostra di sé sullo scaffale di legno dell'ufficio di casa.

2 - Combinazione con altre piante

3 - Con un paletto, la pianta cresce in verticale

4 - Utilizzate vasi di dimensioni diverse nella vostra composizione

5 - Il fogliame appeso decora il mobile della cucina

6 - L'angolo delle piante riserva uno spazio per la pilea

7 - La finestra del soggiorno è un ottimo posto per coltivare

8 - È una scelta per decorare il tavolo laterale

9 - La pianta dell'amicizia è fantastica in un vaso sospeso

10 - Un vaso moderno racchiude la piccola pianta affascinante

11 - La piccola pianta spicca nel vaso nero

12 - Le pilea non comportano rischi per gli animali domestici

13 - La pianta cinese decora un mobile insieme a un quadro

14 - Vaso con pilea in bagno

16 - La pila sullo scaffale con la corda

17 - La pianta fa bella mostra di sé su un mobile retrò

18 - Il tavolino da caffè è un buon posto per la pianta dell'amicizia

19 - Le mensole bianche e pulite prendono vita con un elemento verde

20 - Vicino alla finestra la vostra pilea crescerà forte e sana

21 - La pianta si abbina a un vaso dorato

22 - Un vaso rosa fa risaltare le foglie verdi

Foto: Instagram/ellas.bits.and.pieces

23 - Vasi in argilla su mobili in legno

24 - È una buona scelta per il piano della cucina

25 - La pianta cinese è stata collocata in un vaso giallo medio.

26 - La pilea pende verso il basso e crea un bel contorno sul vaso.

27 - Il fogliame si abbina a un tappeto bianco e nero

F

28 - Distribuire le piantine tra gli amici

29 - Il verde spezza la monotonia dell'ambiente

30 - Una scala di legno è stata utilizzata per esporre le piantine.

I

Altri tipi di pilea

La Pilea peperomioides è la varietà più conosciuta al mondo, ma non è l'unica. Esistono più di 600 specie disponibili nella famiglia. Di seguito sono riportate le più popolari tra i designer e i fioristi:

Pilea glauca

Con le sue foglie sottili, questa specie di pilea ama i luoghi freschi e ben ventilati. Il suo aspetto ricorda la pianta della barba di Mosè, con la differenza che i rami sono rossastri.

Pilea spruceana

Conosciuta anche come ala d'angelo, questa pianta ha un grande fascino ornamentale e promette di farsi notare nelle decorazioni. Le sue foglie hanno un design arrotondato con una colorazione brunastra e palchi argentati. Ha un effetto pendente e "veste" il vaso con il suo fogliame esuberante.

La pianta può essere utilizzata in forma sospesa o come pannello verticale. Ama gli ambienti umidi e ombreggiati.

Pilea mollis

Questo tipo di pilea attira l'attenzione per le sue foglie rugose e vellutate. Come altre piante della sua famiglia, ha un effetto di chiusura nel vaso e i rami diventano penduli nel tempo.

Guarda anche: Pavimenti in simil-legno: scopri i principali modelli

Pilea cadierei

Conosciuta anche come Pilea Alumínio, è una pianta con un fusto verdastro che si ramifica ampiamente. Il fogliame attira l'attenzione per il suo disegno, la colorazione e il rilievo.

Scoprite ora come far crescere l'albero della felicità.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.