Pietra di Canjiquinha: principali tipi e 40 idee di decorazione

Pietra di Canjiquinha: principali tipi e 40 idee di decorazione
Michael Rivera

Sommario

Avete mai sentito parlare della pietra canjiquinha? Allora dovete sapere che questo tipo di rivestimento riscuote un grande successo nelle case brasiliane, sia quando si tratta di riformare l'area esterna che gli ambienti interni.

Guarda anche: Camera da letto matrimoniale semplice: scopri come creare una decorazione bella ed economica

La canjiquinha, infatti, non è un tipo di pietra naturale, ma una forma di applicazione. La tecnica consiste nel rivestire la superficie con sottili strisce di pietra grezza, che vengono installate a strati per creare una bella texture rustica e delicata.

La tecnica della canjiquinha può essere messa in pratica utilizzando pietre di São Tomé, Goiás o arenaria. Non è necessario che i filetti siano tagliati nella stessa misura. Infatti, il fascino della finitura consiste nella variazione di lunghezza, spessore e profondità dei pezzi. Tuttavia, nulla vieta di creare un modello per la canjiquinha.

Idee per l'utilizzo della pietra canjiquinha nelle rifiniture

L'applicazione della canjiquinha è una scelta super vantaggiosa per la vostra casa: oltre ad essere affascinante e raffinato, questo materiale garantisce anche resistenza, durevolezza e versatilità se abbinato ad altri materiali.

Casa e Festa ha separato alcune idee per utilizzare la pietra canjiquinha nel rivestimento della casa. Guardate qui:

Canjiquinha sul muro interno

L'uso della canjiquinha all'interno della casa sta diventando sempre più popolare: il materiale serve a lasciare alle pareti una texture differenziata e a dare un tocco rustico agli ambienti.

La pietra canjiquinha, beige o bianca, può essere applicata in una delle pareti del bagno, ma anche per comporre un pannello nel soggiorno o nella camera matrimoniale.

Per esaltare la finitura con filetti di pietra, vale la pena di adottare una strategia di illuminazione strategica sulla parete: gli spot LED integrati, ad esempio, mettono in evidenza le canjiquinhas nell'allestimento.

1 - Canjiquinha nella sala TV

2 - Parete decorata con canjiquinha.

4 - La camera matrimoniale può essere rifinita anche con

5 - Le pietre funzionano come un pannello

6 - Le pietre decorano il bagno con charme e accoglienza

7 - Che ne dite di fissare un quadro alla parete con la canjiquinha?

8 - Il giardino d'inverno è un buon posto per applicare questo tipo di finitura rustica

9 - Spazio accogliente e rilassante

10 - I filetti decorano la parete della sala da pranzo

11 - Un incredibile bagno con canjiquinha e legno

12 - Finitura rustica e accogliente

13 - I vasi possono essere fissati sul muro di pietra di Canjiquinha

Profilo Instagram @ giardini22

14 - Corridoio con giardino e pietra canjiquinha

Instagram/Architetto Eduardo Fernandes

15 - Il fascino della canjiquinha nell'area della reception

Machado Freire

16 - Anche le scale sono un buon posto per includere queste pietre.

Pedracolonial.com.br

17 - Corridoio esterno con soffitto in vetro e canjiquinha

Pinterest/Mondo dell'arredamento

18 - Combinazione di canjiquinha e camino in soggiorno

Pinterest

19 - Le pietre rivestono il piano della cucina con stile

Pinterest

20 - Cucina moderna con pietre chiare a parete

Pinterest

21 - Un altro bagno elegante con legno e canjiquinho

Pinterest

22 - Il materiale si sposa bene con il legno e le piante

Pinterest

23 - Il progetto gioca con le texture e scommette su una bella lampada

Instagram/Bem Viver Arquitetura

24 - Pietra canjiquinha beige sulla parete del bagno

Pinterest

25 - I filetti rivestono la parete di questo grande bagno

Pietra di São Tomé - Pietre decorative

26 - Far risaltare una parete con le pietre naturali

Foto: Pinterest

27 - I filetti di pietra rendono più accogliente una camera matrimoniale

Pietra di São Tomé - Pietre decorative

28 - Potente sala d'ingresso, con un grande specchio e canjiquinhas

Foto: Pinterest

29 - Pietre in tonalità grigia e livellate nell'atrio d'ingresso

Foto: Pinterest

30 - Pietre poste all'ingresso della casa

Canjiquinha sulla facciata

A facciata Questo rivestimento conferisce alle pareti un aspetto rustico e allo stesso tempo delicato, ma è importante fare attenzione a come lo si applica.

La malta deve essere ben riempita prima di applicare i filetti di canjiquinha, in modo da evitare accumuli di pioggia e possibili infiltrazioni all'interno della casa.

Guarda anche: Palla di Natale fatta a mano: 25 disegni creativi di palle di Natale

31 - Casa di campagna con facciata in legno e pietra

Foto: Maria Cláudia Faro

32 - I filetti in pietra valorizzano la facciata della casa.

33 - Facciata decorata con pietra canjiquinha São Tomé.

34 - La pietra canjiquinha si combina con elementi della natura, come alberi ed erba.

35 - I filetti possono comparire in alcuni dettagli della facciata.

Canjiquinha al barbecue

Volete rendere più bella e moderna la vostra area di svago? barbecue Questo materiale sostituisce alla perfezione i tradizionali mattoni a vista.

36 - I filetti di pietra di São Tomé rendono la griglia molto più affascinante.

37 - Griglia per barbecue ricoperta di canjiquinha.

38 - Barbecue con finitura in canjiquinha.

39 - Un'affascinante copertura per il barbecue

Lavoro dolce

40 - Un altro affascinante barbecue ricoperto di filetti

Gazeta do Povo

Come applicare i filetti di canjiquinho?

L'applicazione della pietra canjiquinha non può essere fatta in modo qualsiasi, ma è necessario rivolgersi a un professionista specializzato in questo tipo di materiale per eseguire la finitura.

Per applicare i filetti di canjiquinha, è necessario intonacare la parete con malta, preparata con sabbia fine e cemento bianco. Le strisce di pietra devono essere raggruppate il più possibile, cercando un incastro tra loro.

Al giorno, si consiglia di eseguire solo 1 m² di finitura, in modo che i filetti possano aderire correttamente e non rischino di cadere.

Come pulire una pietra canjiquinha?

Per preservare la bellezza e la durata dei filetti in pietra, è molto importante preoccuparsi della manutenzione: la superficie irregolare richiede una pulizia accurata, in grado di rimuovere la polvere ed evitare l'accumulo di umidità sulle pareti.

Un modo per pulire la pietra canjiquinha è quello di utilizzare una macchina ad alta pressione almeno due volte l'anno. Nel caso di filetti chiari, gli specialisti raccomandano l'applicazione di acido muriatico da parte di un'azienda specializzata.

Dopo la pulizia, è necessario attendere che il rivestimento sia completamente asciutto, quindi si consiglia di applicare una resina idrorepellente a base di silicone senza lucido. Un solo strato è in grado di ringiovanire la superficie e di rendere l'impermeabilizzazione.

Prezzo pedra canjiquinha (m2)

Il prezzo della canjiquinha varia a seconda del tipo di pietra naturale scelta per la finitura. I filetti bianchi di São Tomé, ad esempio, costano in media 65,00 R$ al metro quadro, mentre le tonalità beige sono un po' più economiche, con un costo di 50,00 R$ al metro quadro.

Chi considera la pietra canjiquinha superata può orientarsi verso un altro tipo di materiale in ascesa, come ad esempio pietra di ferro Questa finitura, con sfumature di ruggine, si trova in filetti, mosaici e pietre segate.

Vi sono piaciuti i suggerimenti per utilizzare la canjiquinha in casa vostra? Avete domande su questo tipo di finitura? Lasciate un commento.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.