Parapetto: 35 modelli per la vostra casa

Parapetto: 35 modelli per la vostra casa
Michael Rivera

Sommario

Il parapetto è una struttura importante per mantenere la sicurezza in luoghi alti e con dislivelli, quindi di solito si trova su scale e rampe, Soppalchi balconi, verande, balconi, corridoi, piscine e camminamenti.

Sebbene la sua funzione principale sia quella di proteggere le persone durante il passaggio in questi luoghi, l'elemento è ben lungi dall'essere solo funzionale: il parapetto è anche un incredibile elemento per la decorazione di vari spazi.

Scoprite di più su questo pezzo e vedete come abbinarlo ai vari ambienti della vostra casa.

Tipi di materiali per ringhiere

La scelta del materiale corretto per la ringhiera influisce sull'intero design di un ambiente, quindi è fondamentale pianificare il modello migliore da utilizzare in base allo stile di ogni decorazione.

Le ringhiere sono generalmente costituite da lastre di vetro o di metallo, per cui è importante scegliere quelle con maggiore resistenza, come il vetro temperato, oltre a proteggere l'acciaio dall'azione del tempo e della corrosione.

Un altro punto importante è quello di prestare attenzione agli standard di sicurezza della NBR 14.718 Pertanto, esistono regole per la collocazione di un parapetto nelle case, negli appartamenti e negli stabilimenti commerciali.

Quindi, la cosa fondamentale da sapere su queste strutture è che l'altezza minima secondo le norme tecniche è di 1,10 cm dal pavimento. Quindi, per non sbagliare, è sufficiente affidarsi a un professionista per installare il guardrail in modo sicuro.

Il miglior modello di ringhiera

Oltre agli stili più comuni, si possono trovare anche modelli in PVC, legno, acciaio inox e cemento. area esterna .

Per questo motivo, quelli in vetro sono ideali quando non si vogliono aggiungere elementi vistosi. Anche i tipi in legno sono molto versatili, sia per gli ambienti interni che giardini all'aperto soprattutto per le decorazioni rustiche.

I modelli in ferro, invece, sono perfetti per i balconi e i camminamenti, consentendo una maggiore circolazione dell'aria con il illuminazione adeguata Questi dettagli devono essere presi in considerazione quando si esamina il sito di installazione.

Spetta quindi all'utente definire le risorse che desidera inserire in un ambiente, sia che si tratti di creare un ambiente decorazione minimalista In questo modo, la ringhiera giusta permette di muoversi tra questa varietà di stili.

30 modelli di ringhiere a cui ispirarsi

Come avete visto, è fondamentale conoscere le varietà di ringhiere e le norme per installarle senza rischi. In questo modo, la vostra casa avrà una decorazione armoniosa, oltre a mantenere la protezione per tutte le persone, soprattutto per gli anziani e i bambini.

Ora che avete capito meglio i modelli e le funzionalità, date un'occhiata a 35 progetti in cui sono presenti le ringhiere: in questo modo potrete visualizzare meglio e ottenere idee per la vostra casa.

1- Le ringhiere in vetro rendono lo spazio più ampio

2- Può essere utilizzato in cima alle scale

3- La ringhiera in ferro aggiunge un tocco industriale

4- Il vetro non interferisce con un'estetica pulita

5- Questa ispirazione è perfetta con la scala in granito nero

6- Le scale hanno acquisito un fascino in più

7- È possibile combinare legno e metallo

8- E la vostra ringhiera può avere un design moderno

9- Il nero è predominante in questa ispirazione

10- Qui le ringhiere spezzano la monocromia del bianco

11- La ringhiera in acciaio contribuisce alla decorazione dell'ambiente.

12- Che stanno benissimo anche sulle scale più scure

13- La ringhiera in legno è ideale per la piscina

14- Qui le linee rette si combinano con l'ambiente più dinamico

15- D'altra parte, è possibile scegliere modelli più barocchi

16- Qui il balcone è diventato leggero con la struttura in acciaio

17- Il vetro consente di contemplare i dettagli decorativi

18- Spesso è quasi impercettibile

19- Questo modello in legno è molto elegante

20- Il vetro elimina l'impressione di ambienti divisi.

21- La vostra ringhiera può essere anche curva

22- Questa ispirazione rende la decorazione più delicata

23- La ringhiera in vetro è ottima per decorare con toni chiari

24- Qui ha uno stile più futuristico

25- I modelli in metallo possono essere colorati in modo brillante

26- Un ambiente rustico si sposa bene anche con il vetro

Guarda anche: Come pulire i pannelli del soffitto in PVC? 3 tecniche che funzionano

27- Questa ispirazione segue l'idea delle stringhe incrociate

28- La vostra scala può avere un imponente parapetto

29- Optare sempre per il vetro temperato

Guarda anche: Boiserie: cos'è, come usarla e 47 progetti d'ispirazione

30- Una variante è il vetro fumé

31 - La ringhiera in stile industriale è di moda

32 - Le ringhiere in alluminio possono essere utilizzate per balconi, verande e altri ambienti.

33 - Le barre di metallo compongono questo modello moderno

34 - In questo design moderno è stata utilizzata una sottile lastra d'acciaio.

35 - Possono essere utilizzati diversi materiali, tra cui il legno.

Vi sono piaciute queste opzioni per l'utilizzo della ringhiera in casa vostra? Ora è più facile capire come funziona in pratica, non è vero? Quindi, guardate le immagini e vedete quali tipi di ringhiera sarebbero perfetti nei vostri ambienti.

Con questi modelli di ringhiere, la vostra casa avrà un aspetto ancora più affascinante, quindi scegliete quelli che hanno attirato maggiormente la vostra attenzione e cercate articoli simili.

E se volete altre idee per le aree di camminamento, date un'occhiata a come scegliere le scale per la vostra casa In questo modo, si otterranno tutte le decorazioni corrette.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.