Come pulire i pannelli del soffitto in PVC? 3 tecniche che funzionano

Come pulire i pannelli del soffitto in PVC? 3 tecniche che funzionano
Michael Rivera

Una casa ben pulita prevede la rimozione dei rifiuti anche in quei piccoli angoli che difficilmente vengono ricordati. Pensare al soffitto è quindi un modo per preservare l'igiene e anche la salute di tutti. Ecco quindi come pulire il rivestimento in PVC in diversi modi pratici.

Anche se non sembrano sporchi, se si guarda più da vicino si possono vedere tarme, ragnatele, parti sporche, grasso o microrganismi che si accumulano sopra. Sono ancora più comuni in cucina, quindi se volete che la vostra casa abbia un aspetto fantastico, vi piaceranno i consigli di oggi.

Consigli su come pulire i pannelli per soffitti in PVC

1 - Acqua + detergente + panno

Il controsoffitto in PVC è pratico da pulire, poiché non si sporca facilmente, ma l'operazione non è sempre semplice, soprattutto quando si accumula del grasso sul soffitto della cucina.

Per utilizzare la prima forma di pulizia domestica, è sufficiente preparare una miscela di acqua e detersivo e disporre di un panno da applicare sulla superficie. Scoprite com'è facile:

Guarda anche: Persiane scorrevoli: come si usano, vantaggi e 30 modelli

I materiali

  • ½ tazza di detersivo neutro;
  • 1 litro di acqua;
  • Secchio;
  • Panno morbido;
  • Spatola o scopa.

Istruzioni

  • È importante sapere che, poiché alcuni prodotti chimici possono danneggiare il rivestimento in PVC, un'ottima soluzione è rappresentata dal detersivo neutro. Per farlo, mettete in un secchio mezza tazza di detersivo ogni 1 litro di acqua a temperatura ambiente.
  • Avvolgere il panno intorno alla spatola o alla scopa e passarlo sul rivestimento, quindi strizzarlo bene e strofinarlo sulla superficie, ma senza forzare troppo. In caso di sporco ostinato, è necessario passare nuovamente il panno su questa zona.
  • Infine, rimuovete i residui di detersivo dal rivestimento con un panno morbido e pulito, quindi inumidite con acqua, arrotolate la spatola o la scopa e procedete allo stesso modo.
  • Se si vuole accelerare l'asciugatura, si può fare una terza ripetizione, ma con un panno asciutto.

2 - Bicarbonato + detersivo + acqua

È frequente che la polvere delle superfici della cucina e i fumi si impiglino sulla superficie del PVC, causando un aspetto giallastro o usurato che danneggia l'aspetto della casa.

Ecco come risolvere questo problema con il bicarbonato di sodio, uno dei preferiti dalle casalinghe, e con altri elementi di spesa.

Materiale

  • 2 cucchiai di bicarbonato;
  • 2 cucchiai di detersivo neutro;
  • 1 litro di acqua;
  • Secchio;
  • Panno pulito;
  • Scopa o tergipavimento.

Istruzioni

  • Aggiungete due cucchiai di bicarbonato di sodio e due cucchiai di detersivo neutro a un secchio con 1 litro di acqua a temperatura normale.
  • Bagnare il panno per la pulizia con questa soluzione e strizzarlo bene per rimuovere il prodotto in eccesso.
  • Avvolgere il tessuto attorno a una spatola o a una scopa e passarlo lungo tutta la lunghezza del soffitto.
  • Avvolgere un panno pulito intorno alla base e terminare la pulizia.

3 - Detergente neutro + aceto + acqua

Scoprire come eliminare la muffa è una difficoltà che molte case devono affrontare, soprattutto nelle zone fredde o umide. Tuttavia, questa muffa non deve necessariamente mettere fine alla bellezza della vostra casa. Scoprite cosa potete fare per risolvere questa sfida:

Materiale

  • 2 cucchiai di detersivo neutro;
  • 2 tazze di aceto bianco;
  • 1 litro di acqua;
  • Secchio;
  • Panni per la pulizia;
  • Spatola;
  • Scala (opzionale).

Istruzioni

  • Mettete in un secchio d'acqua due cucchiai di detersivo neutro e mezza tazza di aceto bianco. È bene dire che dovete usare quello trasparente per non creare macchie.
  • Inumidire il panno in questa soluzione detergente e strizzarlo bene.
  • Mettere il panno su una spatola e passare su tutto il soffitto rivestito in PVC. Se necessario, utilizzare una scala per raggiungerlo.
  • Per rimuovere l'umidità, passare un panno asciutto sulla superficie pulita.
  • Se la muffa persiste, cercate prodotti specifici per la rimozione della muffa. Ricordate che la muffa può essere dannosa per la salute umana.

Semplice pulizia settimanale del controsoffitto in PVC

La pulizia settimanale può essere più rapida, perché serve solo per la manutenzione. In questo caso, sono necessari uno spolverino, un panno morbido e una spatola. Vediamo ora come eseguire la procedura a casa vostra:

  • Passare il tessuto asciutto arrotolato sulla spatola su tutta la superficie. Con l'aiuto di una scala, usare lo spolverino sulle parti più polverose. L'idea è di rimuovere solo lo sporco più leggero e la polvere che si accumula.
  • Se le parti sono più difficili da pulire, è sufficiente immergere leggermente il panno in acqua e pulire il rivestimento.
  • Se è necessario il panno umido, lasciare il luogo ben ventilato in modo che il PVC si asciughi bene.

Con quale frequenza si deve pulire il controsoffitto in PVC?

Il soffitto tende ad accumulare molta polvere, e lo si nota soprattutto quando si pulisce il bagno o la cucina. Per questo motivo, si consiglia di effettuare una volta al mese la pulizia più pesante con detersivo, aceto bianco o altri prodotti per la pulizia della casa, finendo con un panno asciutto.

Per l'organizzazione di routine, è possibile eseguire una semplice pulizia con uno spolverino e un panno per rimuovere la polvere. Anche se può sembrare irrilevante, questa cura garantisce una maggiore durata e conservazione del rivestimento in PVC.

Per vedere come pulire la superficie in pratica, guardate il video del canale Ricette di Noca.

Ora avete visto come pulire i controsoffitti in PVC, indipendentemente dallo stato del materiale, quindi è il momento di passare all'azione, vedere quale tecnica di pulizia è la migliore per il vostro soffitto e mantenerlo lucido e ben conservato più a lungo.

Guarda anche: 25 piante per migliorare l'energia della casa

Se volete continuare a imparare come lasciare la vostra casa pulita e organizzata, approfittatene e date un'occhiata anche a come pulire i mobili bianchi.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.