Misure di nicchia per box: una guida da non perdere

Misure di nicchia per box: una guida da non perdere
Michael Rivera

Le nicchie sono aperture ricavate nelle pareti per sostituire armadi e mensole. Ma sapete quali sono le misure delle nicchie?

La nicchia per il bagno contribuisce alla decorazione e all'organizzazione dell'ambiente. Tuttavia, un semplice errore di calcolo può renderla poco funzionale e addirittura ostacolare il design. Pensando a questo, Casa e Festa ha deciso di creare una guida che spiega le misure di altezza della nicchia del bagno e non solo.

Come definire le misure di una nicchia per il bagno?

In bagno, la nicchia all'interno della scatola viene utilizzata come dispositivo per sostituire i portasapone e i porta shampoo/condizionatore. In questo modo, non si corre il rischio di urtare una parte del corpo durante il bagno e di ferirsi.

La nicchia può essere incassata nella muratura o sovrapposta (nel caso di una parete che non si può rompere). Vediamo, di seguito, i punti che devono essere considerati per definire le misure della nicchia per bagno:

1 - Considerare l'altezza del residente

Esistono norme edilizie che definiscono gli standard di misurazione per determinate sfide architettoniche. Tuttavia, per effettuare un calcolo corretto, è essenziale considerare l'altezza dell'abitante.

Le misure della nicchia del bagno che vanno bene per una persona alta 1,90 m non sono le stesse per una persona alta 1,45 m, ad esempio.

2 - Analizzare la parete

Prima di procedere a qualsiasi ristrutturazione, è importante analizzare la struttura della parete in cui verrà installata la nicchia: blocchi strutturali, tubi idraulici e pilastri sono situazioni che impediscono l'installazione di una nicchia.

Nelle pareti costruite con mattoni sottili, come nel caso del modello a otto fori, non è possibile aprire una fessura molto profonda. In questo caso, il massimo che si può ottenere è di 8 cm.

3 - Considerare il rivestimento

Non esiste una regola precisa per la scelta delle dimensioni della nicchia. Nel definire le misure è importante considerare il rivestimento che si sta acquistando: in questo modo è più facile evitare tagli e cuciture evidenti.

Misure suggerite per la nicchia del bagno

Nel caso di una nicchia incassata, è necessario preparare un vuoto nella parete per accogliere il pezzo. Gli architetti consigliano di scavare nella muratura uno spazio profondo 10 cm e alto 30 cm per le nicchie orizzontali nella scatola del bagno. La larghezza varia a seconda delle preferenze degli abitanti.

L'altezza della nicchia deve essere di 1,05 m dal pavimento, entro 10 cm dalla base della finestra. Se la finestra è bassa, si consiglia di abbassare l'altezza della nicchia per mantenere la distanza minima. Si può usare come parametro l'altezza della maniglia della porta o del registro del bagno.

In sintesi, le misure consigliate per la nicchia del bagno nella maggior parte delle case sono:

  • Profondità: da 8 cm a 15 cm.
  • Altezza di nicchia: 30 cm (il riferimento per la misurazione può essere un flacone di shampoo da 500 ml).
  • Larghezza della nicchia: 80 cm è un suggerimento, ma questa misura dipende dallo spazio del box e dalle esigenze del cliente. È anche possibile definire le dimensioni della larghezza in base all'allineamento con una finestra.
  • Altezza ideale per l'installazione: di 90 cm a 1,20 m dal suolo.

L'altezza della nicchia nel bagno deve essere compatibile con la disposizione degli altri rivestimenti utilizzati nel bagno.

Nel caso di nicchie installate sopra una vasca da bagno, la raccomandazione è di lasciare l'altezza più bassa e accessibile alla portata delle mani di chi fa il bagno.

Idee per realizzare una nicchia nel box del bagno

Abbiamo raccolto alcune idee per installare una nicchia nel box del bagno. Date un'occhiata:

Nicchia orizzontale

La nicchia orizzontale è la più utilizzata e consigliata per le scatole spaziose. È molto bella quando l'apertura va dall'esterno all'esterno della parete.

Nicchia verticale

La struttura verticale richiede l'installazione di mensole, che possono essere realizzate nello stesso materiale che riveste la nicchia o in vetro.

Nicchia in contrasto con il rivestimento

La nicchia viene rivestita con un colore o un materiale diverso da quello del rivestimento della parete, creando un piacevole contrasto. Nel caso di una parete chiara, ad esempio, utilizzare una nicchia scura.

Guarda anche: Come posizionare le posate sul tavolo: le regole

Nicchia che si fonde con la parete

In alcuni progetti, l'obiettivo è quello di integrare il più possibile la nicchia alla parete e creare uniformità, per cui si utilizza lo stesso materiale per il rivestimento.

Nicchia illuminata

L'illuminazione impermeabile a LED mette in primo piano la nicchia della doccia, che diventa così il punto focale del bagno e si trasforma in una nuova esperienza di benessere.

Nicchia con telaio

La cornice è una risorsa utilizzata per evidenziare la nicchia del box. Il colore deve armonizzarsi con gli altri dettagli dello spazio bagno.

Nicchia con varie altezze

L'idea è quella di fondere design verticale e orizzontale nella stessa struttura di nicchia incorporata nella scatola.

Tenete presente che quando si tratta di costruzioni, esistono misure ideali, ma non misure standard, che devono essere adattate in base alle esigenze degli abitanti e allo spazio disponibile nel bagno.

Guarda anche: Scatole di scarpe fai da te: scopri 5 idee creative per riciclarle



Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.