Libreria per il soggiorno: scopri come sceglierla e 41 modelli

Libreria per il soggiorno: scopri come sceglierla e 41 modelli
Michael Rivera

Sommario

La libreria per il soggiorno è un mobile versatile e sempre di moda che, anche con modelli come il pannello porta TV e la rastrelliera, riesce a conferire all'ambiente un fascino senza pari.

Questo oggetto multifunzionale si presenta con un nuovo look che lo rende ancora più pratico. Inoltre, grazie alle numerose varianti, conferisce stile all'arredamento. Se volete sapere come scegliere il vostro e vedere diverse ispirazioni, continuate a leggere!

Guarda anche: Come rimuovere le macchie dai vestiti bianchi e colorati? 27 situazioni

I vantaggi di avere una libreria per il soggiorno

La libreria per il soggiorno è utile per arredare, organizzare e fornire un supporto quotidiano. È possibile utilizzare un modello cavo anche per dividere gli ambienti e preservare la ventilazione. Scoprite quindi i vantaggi di adottare questo mobile nella vostra casa o appartamento.

Guarda anche: Arredo bagno femminile: 54 idee appassionate

Complemento all'ambiente

Se avete un'area a cui sembra mancare qualcosa, provate questo mobile e vedrete la differenza. Non avrete mai una casa noiosa con spazi vuoti dopo aver investito in questo mobile da salotto.

Diversità dei modelli

Sono disponibili numerosi modelli di librerie per soggiorno, quindi è molto più facile trovare quello che si adatta al vostro arredamento. Che sia contemporaneo, futuristico, rustico, scandinavo, classico o minimalista, ce n'è sempre uno perfetto. Inoltre, potete anche scegliere un'alternativa che si adatti al vostro budget.

Funzionale per la routine

Sulla libreria è possibile collocare il televisore, i libri, gli oggetti decorativi e altri dispositivi elettro-elettronici, il che la rende un pezzo fondamentale per un soggiorno più pratico e ordinato. Dopotutto, è possibile lasciare gli oggetti senza un posto definito all'interno del mobile.

Ora che ne sapete di più su questi mobili jolly, consultate i consigli per scegliere il migliore per la vostra casa.

Come scegliere una libreria per il soggiorno

La libreria occupa di solito una parte importante della stanza, quindi è importante sceglierla con cura. Iniziate quindi a misurare l'intera stanza e confrontatela con le dimensioni dei vostri mobili. In questo modo saprete se lo spazio è sufficiente.

Se avete un soggiorno piccolo, evitate di posizionare troppe decorazioni sulla libreria, in quanto ciò ingombra l'ambiente. Se avete più spazio libero, esploratelo con: libri, vasi, quadri, bicchieri, un piccolo bar in casa, sculture e soprammobili di valore sentimentale sugli scaffali. Scoprite cos'altro è importante nella scelta della libreria per il soggiorno:

  • Funzionalità: Pensate all'uso che farete del mobile, ovvero se ci metterete un televisore, dispositivi elettronici, piante, collezioni, ecc.

  • Materiale: Il più classico è il legno, ma si possono trovare anche diverse materie prime come: muratura, gesso, metallo, vetro, MDF e MDP.

  • Formato: Le più comuni sono le mensole con nicchie rettangolari e quadrate, ma esistono anche quelle con divisori rotondi, irregolari, organici o a forma di alveare, ricordando sempre che è possibile realizzarne una su misura.

Se volete posizionare oggetti più pesanti, scegliete ripiani di almeno 25 millimetri di lunghezza. Inoltre, è bene non superare il metro di lunghezza per evitare che si deformino nel tempo. Ora date un'occhiata ai modelli che potete avere.

Idee per la libreria del soggiorno

Dopo aver appreso i consigli per la scelta della libreria da salotto, è il momento dell'ispirazione: date un'occhiata a diverse bellissime opzioni per rendere la vostra casa ancora più affascinante.

1- Utilizzare un formato insolito

2- È possibile scegliere i modelli in coppia

3- Sistemare le piante

4- Gli angoli non saranno mai vuoti

5- Le nicchie asimmetriche sono creative

6- Posizionare la libreria dietro il divano

7- Il modello in mogano è classico

8- Investire nell'illuminazione degli scaffali

9- Conservare i libri con amore

10- Variare gli oggetti decorativi

11- Formare una libreria con la sola base e alcuni ripiani

12- Sfruttare al meglio i mobili in legno

13- Prendete un modello più grande se è adatto al vostro soggiorno

14- Ideale per i piccoli spazi

15- Abbinare la libreria allo scaffale

16- Modernizzare la parete

17- Perfetto per un ambiente più contemporaneo

18- Creare un angolo di lettura personale a

19- Brown porta maggiore sobrietà nella stanza

20- Avere scaffali differenziati

21- Creare divisioni di ambienti con leggerezza

22- Il vostro modello può essere di base

23- Sono disponibili numerosi formati

24- Mescolare il bianco con il marrone

25- I ripiani in metallo sono bellissimi

26- Utilizzate le vostre nicchie in base alle vostre esigenze

27- Osate scegliere i vostri modelli

28- Liberate la vostra immaginazione per decorare

29- O creare una stanza minimalista

30- La libreria riprende il colore della parete

31 - Combinazione di scaffali in legno e pareti in mattoni

32 - La libreria blu accoglie libri e altri oggetti

33 - Mobili pianificati grigio scuro

34 - Libreria con ripiani aperti e ante

35 - Mensola TV in bianco e legno

36 - Un mobile colorato, con moduli aperti e chiusi

37 - Struttura con assi di legno e tubi

38 - La libreria va dal pavimento al soffitto

39 - Arredamento moderno e pianificato

40 - Libreria bianca con sfondo scuro

41 - Il design rustico favorisce l'accoglienza

Avete scelto la vostra libreria preferita per il soggiorno? Con tanti modelli incredibili, l'unica domanda da porsi è quale vi piace di più. Quindi, cercate opzioni simili nei negozi di arredamento online o in loco e portate a casa il vostro pezzo!

Se vi sono piaciuti i consigli di oggi, non potete perdere le idee per realizzare un orto in cucina.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.