Imparare a fare i pompon per le decorazioni

Imparare a fare i pompon per le decorazioni
Michael Rivera

Il pompon è uno degli oggetti che riscuotono un grande successo nella decorazione, oltre a rendere l'ambiente più bello è facile ed economico da realizzare. Potete usarlo per decorare la vostra casa e anche per feste di compleanno, baby shower e occasioni in cui il divertimento è presente! Ci sono diversi materiali che vi permettono di creare il pompon, dalla carta ai tessuti come il tulle, quindi preparate tutto e venite a imparare come fare i pompon .

Guarda anche: Fiori gialli: significato e 25 specie di piante

Come realizzare e decorare la stanza con i pompon

Pompon di carta

Il pompon di carta è una delle alternative più economiche, può essere realizzato con carta velina o carta crespa. È molto semplice da realizzare: piegate la carta a ventaglio e tagliate le estremità in modo circolare. Legate il centro con un nastro di raso o un filo di ferro e aprite gli strati poco a poco.

Si possono realizzare in varie dimensioni e colori per decorare la stanza.

Pompon in tulle

Il tulle è un tessuto molto sottile, quindi bisogna fare attenzione. Tagliate una striscia larga di tessuto e avvolgetela intorno a un pezzo di cartone circolare, con un foro al centro che permetta di arrotolare il tessuto. Legatelo al centro e tagliate i lati. Il pompon si formerà rapidamente e potrà essere usato come oggetto decorativo. Vedete com'è facile fare i pompon?

Guarda anche: Decorazioni per la festa della mamma: 60 idee creative da realizzare

Pompon di lana

Uno dei metodi più semplici e comuni per fare i pompon con la lana è l'uso della forchetta, soprattutto per chi ama i pompon piccoli e soffici.

Avvolgete la lana intorno alla forchetta, più filo userete, più sarà piena e grassa. Poi, prendete un pezzetto di lana, filo o filo e passatelo al centro dei rebbi della forchetta, legando la lana a metà. Tagliate i lati e il gioco è fatto, avrete un bel pompon.

Pompon per la decorazione della festa

Potete usare i pompon per decorare le feste, sostituendo i palloncini e creando un'atmosfera più colorata e divertente. Createli di varie dimensioni, decorate la tavola e appendetene alcuni al soffitto. Ora che sapete come fare i pompon, scegliete il materiale che si abbini alla decorazione della festa.

Le feste per bambini possono abbondare di pompon: piccoli pompon di tulle possono decorare i dolci della festa e persino le posate.

Le lettere decorative sono un trend per le feste: ce ne sono di legno, di carta e persino di pompon. Ritagliate le lettere del nome del festeggiato e incollate i pompon con la colla a caldo.

Anche la torta non è stata tralasciata: con un cordone di pompon, può risaltare e abbinarsi alla scenografia.

Pompon per la decorazione della casa

Se vi piacciono i pompon, possono essere un'alternativa per decorare la vostra casa. Usate i pompon di tulle per imitare i fiori, metteteli in bottiglie e vasi di vetro per creare bellissime composizioni.

Quelli di lana sono perfetti per creare tappeti e accessori che aggiungono atmosfera. Il cordoncino con i pompon è facile e bello per dare più colore alla casa. Le tende sono facili da realizzare e possono trasformare una porta spenta.

Se non amate i colori, scegliete un solo colore di lana e create un tappeto o dei pompon per i cuscini.

I bambini adorano questi ornamenti. La giostrina fatta con i pon-pon è molto carina e divertirà i più piccoli.

Pom-pom di tendenza

I pompon hanno invaso anche le passerelle e gli accessori di moda: le borse da spiaggia hanno acquistato più fascino con le simpatiche palline che compaiono anche nelle tiare per bambini, che riscuotono un grande successo, e nei fiocchi.

Approfittate del fiocchetto che avete conservato e incollate due pon pon, uno per lato: creerete così un nuovo accessorio coccoloso che piacerà a tutti.

Anche le rasteirinha, le calzature preferite dell'estate, non sono da meno! Con le strisce di pompon, il look acquista più colore. Approfittate delle strisce di pompon già pronte e incollatele alla vostra rasteirinha con la colla a caldo.

La gonna di tulle è uno dei pezzi più facili da realizzare e più belli da vedere.

Segnalibro

Se vi piace leggere, allora che ne dite di creare diversi segnalibri con i pon-pon? Realizzate i vostri pon-pon e, quando li legate, lasciate un po' di lana, di filo o di nastro di raso, in modo da rendere più elegante il vostro libro e non dimenticarvi di leggere.

Insetti

Avete mai pensato di creare delle bellissime miniature con i pom-pom da regalare agli amici o ai bambini? Potete creare orsetti, minnie, pinguini, pupazzi di neve... Ci sono tantissime idee per usare e abusare dei pom-pom.

Pompon pronto

Se anche con i consigli su come fare i pompon vi siete trovati in difficoltà, oggi potete trovare diversi materiali che vi aiutano a creare il pompon perfetto.

Esistono kit di stampi che ne facilitano la realizzazione, con varie dimensioni che permettono di creare diversi pon-pon e di dare sfogo alla propria creatività.

Oltre alle sagome, sono disponibili fili di mini pom-pom già pronti che possono essere utilizzati nei lavori di artigianato e comporre bellissimi pezzi.

Su internet si possono trovare molti tutorial su come realizzare i pompon , Esistono diverse tecniche e modalità che potrete apprendere molto rapidamente.

Tutorial su come realizzare pompon di lana

Il pompon di lana è un grande successo: può essere utilizzato per decorare la casa, per addobbare le feste e persino per personalizzare l'aspetto di accessori, come le borse da donna. Guardate il tutorial passo-passo qui sotto:

Tutorial per i pompon con il tulle

Sul canale di Silly Avacado potete trovare un video completo con le istruzioni passo passo sui pompon fatti con il tulle. Queste decorazioni sono perfette per decorare le feste dei bambini. Guardate:

Tutorial per pompon di carta velina

La carta velina ha mille e uno usi nella decorazione, uno dei quali è la realizzazione di pon-pon per abbellire le decorazioni delle feste. Guardate il video passo-passo qui sotto:

Decora la tua stanza, la tua festa o qualche vestito noioso con i pon pon e taggaci su instagram @casaefesta.decor, vogliamo vedere la tua creatività. Commenta quale articolo vuoi copiare!




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.