Fiori gialli: significato e 25 specie di piante

Fiori gialli: significato e 25 specie di piante
Michael Rivera

Coltivare piante è un modo per rendere la vita più allegra e piacevole, ancor più se si scelgono fiori gialli per comporre il giardino o le composizioni.

Tutti sognano di avere un giardino colorato. Una delle tonalità più incredibili è il fiore giallo, che sembra riflettere la luce del sole e rende più incantevole qualsiasi paesaggio.

Oltre a pensare al giardinaggio, potete considerare questo colore radioso anche come opzione per le composizioni di fiori freschi, da regalare o anche per decorare la casa.

Esistono molte scelte di piante che producono fiori gialli, che vanno oltre il classico girasole.

Di seguito, vi illustreremo il significato del fiore giallo e le principali specie presenti in natura che possono arricchire il vostro paesaggio o la vostra composizione.

Il significato del fiore giallo

La psicologia dei colori definisce il giallo come il colore che evoca la gioia, l'azione, la spontaneità, il potere, il dinamismo e il successo finanziario. Questo significato si applica a tutti i contesti, compresi i fiori.

Per quanto riguarda le associazioni affettive, il giallo è sinonimo di comfort, euforia, originalità e aspettativa, mentre le associazioni materiali riguardano generalmente l'estate e il caldo.

Se volete rendere più luminoso il vostro giardino o la vostra composizione, vale la pena di combinare i fiori gialli con fiori di un altro colore caldo, come il rosso o l'arancione, in modo da ottenere una tavolozza di colori analoga.

Il giallo si armonizza praticamente con tutti i colori del cerchio cromatico, ma chi è alla ricerca di toni complementari dovrebbe considerare l'abbinamento con le tonalità del viola, del porpora e del lilla. Perfetto anche il contrasto con i fiori blu.

Regalare fiori gialli è un gesto che ha diversi significati in tutto il mondo.

In Giappone questo colore è considerato sacro e rappresenta la regalità, mentre in Francia si dice che regalare un mazzo di fiori gialli sia un segno di gelosia; in Messico, invece, le piante di questo colore sono utilizzate per onorare i defunti, soprattutto le calendule.

Principali specie di fiori gialli

1 - Girasole

Tra i nomi di fiori gialli più popolari, vale la pena di sottolineare il Girasole, pianta simbolo di prosperità e salute, che merita quindi di trovare spazio nel vostro giardino o in una composizione.

La specie ama una posizione soleggiata, per cui la coltivazione dovrebbe avvenire in zone di pieno sole. Il clima ideale è di 27-28°C, ma i fiori possono resistere fino a 34°C.

Si consiglia di annaffiare la pianta almeno una volta alla settimana, ma la frequenza può variare a seconda della stagione. L'ideale è lasciare sempre il terreno leggermente umido.

Oltre ad essere bello e ad avere un significato forte, il girasole ha altri usi: le sue foglie sono utilizzate per tisane e bagni, mentre i semi sono cibo per gli uccelli.

2 - Gelsomino-Caroline

Il gelsomino della Carolina è una pianta delicata con petali gialli, che fiorisce nei mesi estivi e autunnali. Questa pianta ama il clima mite ed è bellissima come copertura di un pergolato in legno.

Questo rampicante, originario del Nord America, ha bisogno di almeno 5 ore di sole al giorno; la temperatura ideale per il suo sviluppo è compresa tra i 12°C e i 28°C. Le annaffiature devono essere regolari in modo che il substrato rimanga umido.

Fate attenzione a coltivare il gelsomino delle caroline in luoghi bassi, perché questa pianta è tossica per cani e gatti.

3 - Fresia

Questa piccola e affascinante pianta africana aggiunge un tocco di giallo al vostro giardino e sorprende per il profumo dei suoi petali.

La pianta produce non solo fiori gialli, ma anche rosa, viola, rossi, bianchi e arancioni. È una scelta durevole e apprezza i climi più freschi (temperature inferiori a 21 ºC). Il calore eccessivo di solito compromette la fioritura della Fresia.

È importante mantenere una frequenza di irrigazione, tranne che durante il periodo di dormienza della pianta.

4 - Dalia

Simbolo di unione e gentilezza, la Dalia è un fiore che incanta tutti gli appassionati di piante. Se avete bisogno di una specie che non richieda molte cure, questa è un'ottima scelta per il vostro giardino.

Questi fiori, che compaiono in primavera e in estate, sono perfetti da coltivare in vaso e in aiuola. Amano ricevere molto sole e non amano il freddo. Si consiglia di raccogliere regolarmente i fiori per stimolare la fioritura.

5 - Rosa Banksiae

Poco conosciuta in Brasile, questa pianta rampicante appartiene alla stessa famiglia delle rose - ma non ha spine come le sue cugine. Produce piccoli fiori con morbidi petali gialli, che servono a ricoprire graziosamente pareti o colonne.

La Rosa Banksiae ha bisogno di un terreno ben drenato e di pieno sole per sopravvivere, mentre le annaffiature devono essere moderate.

6 - Crisantemo

Il crisantemo è una scelta classica tra i fiori per i defunti, ma può anche abbellire il giardino o comporre composizioni. Oltre a produrre fiori gialli, si può trovare anche in altre tonalità, come bianco, rosso, rosa e arancione.

Questa specie è facile da curare, resistente e poco esigente. Bisogna offrirle molta luce solare e un substrato ricco di materia organica. Le annaffiature vanno effettuate solo quando il terreno è asciutto, al mattino.

7 - Gerbera

Le gerbere gialle garantiscono maggiore vitalità alla decorazione e servono anche a purificare l'aria. Sono molto resistenti e sono in grado di mantenere il giardino in fiore tutto l'anno.

Questi fiori vivaci e allegri possono essere coltivati in vaso o in aiuola. Amano il pieno sole e il terreno sabbioso, ma quando sono appena seminati hanno bisogno di luce indiretta e di un terreno drenato per svilupparsi meglio.

8 - Ipê-de-jardim

Se siete alla ricerca di un albero con fiori gialli da aggiungere al vostro giardino, allora l'Ipê del giardiniere è perfetto. Questo arbusto sudamericano rilascia un morbido profumo che attira api, farfalle e uccelli, lasciando il giardino con più vita e gioia.

Guarda anche: Il fiore del narciso: significato e consigli per la cura

I fiori di questa specie si sviluppano tutto l'anno, soprattutto nei mesi più caldi. La coltivazione richiede pieno sole e terreno fertile.

L'ipê da giardino ha radici che non danneggiano il terreno, quindi è una scelta perfetta per piantare sul marciapiede.

9 - Hemerocale

Conosciuta anche come giglio di São-José, questa pianta è diventata popolare in Brasile grazie al giardiniere paesaggista Burle Marx. È una specie molto resistente che prospera anche in terreni poveri di sostanze nutritive e con una forte luce solare.

10 - Margherita

Le margherite non hanno solo petali bianchi, ma anche gialli: questi delicati fiorellini rendono il giardino più grazioso, oltre a rappresentare l'innocenza e la giovinezza.

Le margherite gialle hanno petali lunghi e sottili, che si sviluppano intorno a un nucleo dello stesso colore. Ogni fiore ha un diametro medio di 4 cm.

Si consiglia di coltivare in zone di pieno sole. Le annaffiature devono essere effettuate due volte a settimana nel caso di aiuole e a giorni alterni nei vasi.

11 - Giglio

Il giglio giallo (Hemerocalys Flava), simbolo dell'amicizia, produce fiori tubolari nei mesi più caldi dell'anno, una fioritura vivace che contrasta con le foglie esili e strette della pianta.

Come altri tipi di giglio, il giglio giallo ama il pieno sole e deve essere annaffiato due volte alla settimana, ma senza lasciare il terreno zuppo d'acqua.

12 - Narciso

Il nome di questa pianta si ispira a un personaggio mitologico che si innamora di se stesso. E non per niente: il Narciso produce bellissimi fiori gialli che durano circa 20 giorni.

La coltivazione richiede luce solare diretta e annaffiature regolari, più abbondanti durante i periodi di fioritura.

13 - Craspedia

La Craspédia è un fiore a forma di globo con una tonalità di giallo brillante. È una scelta perfetta per i giardini soleggiati e non richiede molte cure e manutenzione. Ama il terreno fresco e può essere utilizzata nelle composizioni.

14 - Beldroega

Ogni fiore della Beldroega ha 5 petali gialli. Le foglie sono succulente, quindi non è necessario preoccuparsi di annaffiature frequenti. La pianta può sopportare la siccità se necessario.

La portulaca si sviluppa meglio in zone di pieno sole e non è esigente nei confronti del terreno. Oltre ad abbellire l'orto, può essere utilizzata per preparare insalate, zuppe e stufati, rientrando così nel gruppo delle PANC (Piante alimentari non convenzionali).

15 - Caprifoglio

Tra le principali rampicanti con fiori gialli, merita di essere segnalato il Caprifoglio, una pianta asiatica che sprigiona un delizioso profumo in giardino durante la primavera e che ha il vantaggio di avere un ciclo vitale perenne. In generale, i piccoli fiori nascono bianchi e diventano gialli quando diventano grandi.

Il caprifoglio sopravvive in zone di pieno sole o mezz'ombra, essendo resistente alle stagioni fredde. Le annaffiature vanno effettuate quando il substrato è asciutto.

16 - Ibisco

L'ibisco rosa è il più popolare, ma non è l'unico. ibisco sinensis che sono bellissimi e hanno proprietà medicinali.

La coltivazione richiede pieno sole e un clima caldo. Non è necessario preoccuparsi molto dell'irrigazione o del nutrimento del terreno.

17 - Orchidea

Simbolo di rispetto e fiducia, l'orchidea gialla è un regalo perfetto per ogni occasione. Il suo nome scientifico è Oncidium cheirophorum ma è anche popolarmente conosciuta come "pioggia dorata".

Questa pianta è molto sensibile, quindi deve avere un'esposizione moderata alla luce del sole. Le annaffiature devono essere effettuate solo quando il terreno è asciutto. L'intervallo varia a seconda del clima, da 2 a 10 giorni.

18 - Gambero giallo

Il gambero giallo è una delle piante preferite dai colibrì, una specie molto facile da coltivare e moltiplicare, che può essere piantata sia in vaso che in aiuola.

Originaria del Perù, questa pianta si è adattata bene al clima brasiliano e può raggiungere i 2 m di altezza nelle zone tropicali. La specie ama i terreni umidi e ben drenati e necessita di pieno sole e calore per svilupparsi al meglio.

19 - Bargiglio giallo

Conosciuta anche come cassia imperiale, questa pianta produce bellissimi grappoli di fiori gialli tra i mesi di settembre e febbraio. È una specie che ama la luce diretta del sole, l'irrigazione controllata e un terreno ricco di materia organica.

20 - Erba di San Giovanni

Più che un bel fiore giallo, l'iperico è una pianta medicinale che deve il suo nome alla sua fioritura nel mese di giugno, quando si celebra la festa di San Giovanni Battista.

È una pianta perfetta per balconi e patii, poiché ama il pieno sole.

21 - Rosa

Se state pensando di avere un cespuglio di rose in casa, prendete in considerazione le rose gialle: rappresentano ricchezza, energia e prosperità.

Un cespuglio di rose richiede pieno sole, annaffiature costanti e potature periodiche. Inoltre, i fiori si sviluppano meglio quando la temperatura è mite.

22 - Copo-de-leite

Di questo bellissimo fiore si conosce la tradizionale tazza di latte bianca, ma esiste anche una versione gialla. La pianta, sinonimo di pace e tranquillità, apprezza un terreno ricco di sostanza organica e la penombra. La frequenza ideale di annaffiatura è a giorni alterni.

Il periodo migliore per la fioritura è tra gennaio e agosto. È possibile coltivare le coppe da latte, ma è bene ricordare che questa specie è tossica per gli animali e i bambini.

23 - Astromelia

Infine, per chiudere la nostra lista di fiori gialli, abbiamo l'Astromeliacea, che ha un aspetto molto simile al giglio. Questa specie, molto utilizzata in composizioni e bouquet, ha un'elevata durata e un profumo delizioso.

L'Astromelia ama i terreni umidi, ma non i ristagni d'acqua, e deve essere coltivata in una zona di pieno sole per ottenere la fioritura.

24 - Tromba degli angeli

La tromba d'angelo, conosciuta con il nome scientifico di Datura suaveolens Originaria del Sud America, questa specie è velenosa in tutte le sue parti.

Guarda anche: Feng shui per il soggiorno: 20 semplici passi per applicarlo

25 - Ginestra gialla

Alcuni arbusti sorprendono per la loro bellezza, come la ginestra, una pianta di origine europea che produce fiori gialli e bianchi. Questa pianta sopporta anche terreni poveri di sostanze nutritive, ma non ama le regioni con climi molto caldi.

I fiori gialli possono comparire in giardino, nelle composizioni che decorano la casa e negli ornamenti per il matrimonio. Anche le decorazioni per la Coppa del Mondo possono ottenere questi allegri fiorellini.

Qual è la vostra specie preferita? Ne conoscete altre? Ditecelo nei commenti.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.