Decorazione della tavola di Natale: 101 idee per ispirarsi

Decorazione della tavola di Natale: 101 idee per ispirarsi
Michael Rivera

Sommario

La tavola, dove sarà servita la cena di Natale, richiede innumerevoli decorazioni È importante preoccuparsi non solo del centro della tavola, ma anche degli ornamenti sulle sedie e dei segnaposto. Qualsiasi cosa può conquistare gli ospiti, anche allontanarsi dall'ambientazione tradizionale.

Le migliori idee per decorare le tavole di Natale

Se volete realizzare una decorazione da tavola natalizia sorprendente, date un'occhiata alle idee che seguono:

1 - Tavolo decorato con palline rosse

Il Palline di Natale Cercate di valorizzare il rosso e il verde, che sono i colori simbolici della data.

2 - Candele e palline di Natale

Allestite un centrotavola con una candela, palline di Natale rosse e un contenitore trasparente: il risultato sarà una composizione più sofisticata e affascinante.

3 - Regali per decorare la tavola

I dettagli fanno la differenza quando si decora una tavola di Natale. Se volete creare una composizione con un tocco personale, mettete un regalo su ogni piatto. Questa decorazione può essere realizzata con scatole di cartone, carta da regalo rossa e nastri decorativi. Gli ospiti ne saranno entusiasti!

4 - Dettagli curati e tematici

Si può allestire una tavola natalizia più rilassata, decorando le bottigliette come se fossero pupazzi di neve. Ogni piatto può anche avere un frutto come elemento decorativo, come la pera.

5 - Pigne per decorare la tavola di Natale

Per decorare la tavola di Natale si possono usare le pigne, che possono essere utilizzate come mini alberi di Natale, basta mettere delle stelle in cima. Un'altra idea interessante è quella di mettere le pigne all'interno di un contenitore di vetro trasparente, insieme a palline dorate e stelle brillanti.

6 - Frutta per decorare la tavola di Natale

La tavola di Natale può assumere un aspetto diverso e tropicale con la frutta tagliata a pezzetti. Utilizzate fragole, mango, kiwi, uva e persino foglie di menta per comporre un mini albero. Potete anche raccogliere tutti i pezzi di frutta in un contenitore per decorare il centrotavola con gusto e creatività.

7 - Dolci natalizi

Delizie di Natale (Foto: Riproduzione/Tadeu Brunelli)

La tavola può essere decorata con prelibatezze natalizie, come il tacchino e altri cibi tipici. La composizione è perfetta per stimolare l'appetito degli ospiti e rafforzare l'atmosfera di festa.

8 - Candele galleggianti

Se volete decorare la tavola con un tocco di fascino, puntate su candele che galleggiano in ciotole d'acqua. Questa composizione, oltre a essere visibilmente bella, è anche un ottimo modo per fare illuminazione.

9 - Fiori e palline di Natale

Un centrotavola di grande effetto per il vostro Cena di Natale. Prendete un contenitore di vetro rotondo e metteteci delle palline di Natale, nei colori oro e rosso. Coprite le palline con rose bianche e rosse. Il risultato è incantevole!

10 - Palline di Natale nella fruttiera

Prendete una ciotola di vetro trasparente e metteteci delle palline lucide rosse e dorate: il risultato è un meraviglioso centrotavola.

Guarda anche: Festa anni '50: 30 idee di decorazione da cui trarre ispirazione

11 - Babbo Natale, pupazzo di neve e dolcetti

La tavola di Natale può essere trasformata in un luogo divertente e tematico. Invece di utilizzare palline e candele, si possono mettere dolci in contenitori di vetro. Le decorazioni di Babbo Natale e dei pupazzi di neve rendono la composizione ancora più bella. Non dimenticate che i colori utilizzati sono il bianco e il rosso.

12 - Candele e rametti rossi

Per decorare la tavola di Natale in modo classico, utilizzate candele rosse e rami di pino, senza dimenticare di aggiungere un bel fiocco e alcune pigne. La disposizione renderà la cena più elegante e tematica.

13 - Arance di Natale

Come abbiamo già visto, la frutta è un ottimo alleato per decorare la tavola di Natale. Se volete decorarla in modo diverso, mettete dei chiodi di garofano sulle arance. Questa idea abbellisce la tavola e spaventa anche le zanzare.

14 - Tavolo dei dolci di Natale

I dolci natalizi possono essere disposti su un tavolo: al centro una torta e vassoi di dolci. La decorazione acquista un'aria tematica con Babbo Natale e pupazzi di neve fatti a mano. I bambini adoreranno questa idea!

15 - Cupcake di Natale

Alcune idee di decorazione sono da mangiare con gli occhi, come nel caso di questo dolce natalizio. La finitura della delizia è ciò che attira maggiormente l'attenzione: fragole ricoperte di glassa reale, che simulano l'albero di pino decorato.

16 - Tortino di Babbo Natale

Babbo Natale è una figura simbolica del Natale, quindi non può mancare nella decorazione della tavola. Potete preparare dei cupcake natalizi, decorati con l'immagine del buon vecchio in pasta americana. I cupcake fanno un figurone sui piatti degli ospiti.

17 - Tovaglioli di Natale

I tovaglioli di stoffa, nei colori verde, rosso e bianco, rendono più tematica la decorazione della tavola natalizia. Aggiungete dei fiocchi stampati per renderli più attraenti.

18 - Ornamenti zuccherati

La tavola di Natale non deve essere necessariamente seria e classica, ma può acquisire un'aria rilassata grazie a lecca-lecca e caramelle colorate, che possono essere utilizzate anche per costruire mini alberi.

19 - Scarpette natalizie lavorate a maglia

Potete lavorare a maglia dei piccoli stivali per contenere le posate degli ospiti. Questa idea vi permette di allestire una tavola natalizia dall'estetica raffinata.

20 - Eleganza e semplicità

Nella foto qui sopra, abbiamo un'idea di decorazione semplice, pulita e sofisticata, che non utilizza il rosso, ma sfrutta il bianco, l'oro e l'argento. Il piatto di ogni ospite è decorato con una pallina di Natale con il suo nome. Troppo chic, vero?

21 - Tazze girevoli

La tavola di Natale non deve necessariamente essere decorata con un candelabro tradizionale: questo pezzo può essere sostituito da ciotole rovesciate, che fungono da supporto per le candele. Approfittate della trasparenza dei pezzi per decorare l'interno con rami.

22 - Vassoio triplo

Il vassoio triplo, spesso utilizzato per decorare le tavole di matrimoni e feste di compleanno, può essere trasformato in un bellissimo ornamento per la tavola di Natale, semplicemente decorandolo con palline, rametti e nastri.

23 - Tavolo decorato

Alcune tavole natalizie, come nel caso dell'immagine qui sopra, sono vere e proprie scene di Natale. Al centro c'è una torta Kit Kat, decorata con un mini albero di Natale. Nella composizione compaiono anche regali, pupazzi di neve e Babbo Natale.

24 - Tavolo verde di Natale

Se non sapete come decorare la tavola di Natale, allora investite in una decorazione con il verde e il bianco. L'estetica ha un risultato molto piacevole e rinuncia al tradizionalismo del rosso.

25 - Fiori, frutta e le migliori porcellane

Sulla tavola natalizia decorata qui sopra abbiamo una composizione con frutta a tema, ovvero uva e prugne. Spiccano anche i piatti chiari e sofisticati, i fiori al centro e i panini.

26 - Coperte

In questa composizione, la tradizionale tovaglia è stata sostituita da coperte con stampa a quadri: un'idea che si sposa con il Natale e favorisce l'accoglienza nei luoghi freddi.

27 - Incantevoli portacandele

In questo caso, i portacandele assumono un fascino particolare, grazie all'applicazione di pini in feltro sul vetro. Per rendere le decorazioni più tematiche, utilizzate la neve artificiale.

Guarda anche: Menu per un matrimonio semplice: 25 opzioni da servire

28 - Tovagliolo

Il tovagliolo è un elemento comune sulla tavola, ma a Natale può essere piegato in modo diverso, ispirandosi all'albero di pino.

Volete trasformare il vostro tovagliolo in un albero di Natale? Guardate il tutorial qui sotto:

29 - Sedie decorate

Create delle bellissime ghirlande con ramoscelli secchi, rami di pino e palline di Natale per decorare le sedie degli ospiti: è un'idea semplice, ma capace di sorprendere amici e parenti.

30 - Confezione regalo

Se non sapete come decorare il centro del tavolo principale, un consiglio è quello di utilizzare le confezioni regalo: basta avvolgere scatole di dimensioni diverse e decorarle con fiocchi di nastro.

31 - Tavola di Natale rustica

Questo tavolo rustico è caratterizzato da fette di legno per sostenere i piatti, mentre il verde fresco contribuisce a una decorazione natalizia minimalista.

32 - Camion rosso

Create una decorazione divertente e nostalgica per il centro della tavola. L'idea mette in risalto un camioncino rosso vintage, che trasporta pini natalizi sul suo cassone. È un buon suggerimento per chi vuole uscire dal tradizionale.

33 - Tavola di Natale moderna

Tutti addobbano la tavola di Natale con i toni del verde e del rosso, ma voi potete uscire da questa regola e puntare su una palette di colori più moderna. Abbinate il nero, il bianco e il giallo. Al centro della tavola, invece di inserire una composizione natalizia, puntate su mini alberi di Natale di carta .

34 - Tag che richiamano la natura

Incorporare elementi della natura nella semplice tavola di Natale è una tendenza che non si ferma. Potete scrivere il nome di ogni ospite su una pietra e posizionarla sul piatto come segno di riconoscimento del luogo.

35 - Foglie e luci

La classica disposizione a tavola di fiori pomposi e candele non è l'unica opzione per la tavola. Potete decorare il centrotavola con foglie fresche e un filo di luci. Abbinate questa idea a una tovaglia a quadri rossi e tutto sarà perfetto.

36 - Combinazione di bianco e oro

Se siete stanchi della classica combinazione verde e rosso, innovate: un consiglio è quello di lavorare con i colori bianco e oro, che insieme formano una decorazione sofisticata. Se l'obiettivo è quello di lasciare alla tavola un tocco rustico, aggiungete dettagli in beige.

37 - Tovaglia lavagna

L'asciugamano lavagna, che simula la superficie di una lavagna, è il pezzo forte del momento e permette al padrone di casa di segnare i nomi degli ospiti con una penna a inchiostro bianco, simulando la scrittura con il gesso.

38 - Centrotavola di palline di Natale

Le palline di Natale non servono solo per decorare l'albero di pino, ma possono essere utilizzate anche come centrotavola. Nell'immagine, un elegante stand a due piani espone palline rosse e dorate.

39 - Candele e pini di feltro

Mettete una candela bianca all'interno di un contenitore di vetro trasparente, poi decorate il gingillo con degli alberi di pino fatti di feltro verde. Ripetete questa idea fai-da-te fino a ottenere tre pezzi, di dimensioni piccole, medie e grandi. Questi tre oggetti costituiscono un bellissimo centrotavola per la vostra tavola.

40 - Tavolo blu di Natale

Qui abbiamo una tavola natalizia decorata in blu e argento. Le porcellane seguono questa palette, così come gli ornamenti. Una pallina di Natale blu viene utilizzata per segnare il posto di ogni ospite. Tutti ameranno questi dettagli "ghiacciati"!

41 - Stelle e rose

Per un centrotavola sofisticato e non tradizionale, utilizzate rose bianche e stelle decorative dello stesso colore. Non dimenticate di includere i vecchi per rendere più intima la cena di Natale.

42 - Totale bianco

Un colore che funziona bene per il Natale è il bianco, che si abbina a pezzi trasparenti e metallici.

43 - Ghirlanda alla finestra

Se avete una finestra vicino al tavolo, appendete una ghirlanda: questo ornamento rafforza l'atmosfera natalizia e accoglie gli ospiti a tavola.

44 - Tavolo ispirato ai bastoncini di zucchero

Il bastoncino di zucchero è uno dei simboli del Natale. Che ne dite di allestire una tavola totalmente ispirata a questo elemento? Così facendo, esaltate i colori bianco e rosso, oltre alla stampa a righe.

45 - Composizione in vaso trasparente

Un centrotavola facile ed economico: fiori bianchi in un vaso di vetro trasparente. Gli spazi all'interno del vaso sono stati riempiti con pois rossi e bianchi.

46 - Palline e garofani

Un'idea bella e creativa per apparecchiare la tavola di Natale è quella di combinare i tradizionali baubles con i garofani rossi.

47 - Stile retrò

Voi e la vostra famiglia amate lo stile retrò? Esprimete questa passione attraverso la tavola di Natale. Sistemate dei mini alberi di pino all'interno di una vecchia cassa di bibite e utilizzate questo ornamento per decorare la zona centrale. Rafforzate l'atmosfera nostalgica con utensili ispirati al design degli anni '60.

48 - Stile scandinavo

O Stile scandinavo Presenta alcune caratteristiche sorprendenti, come la semplicità, il minimalismo, l'uso di molto bianco e di elementi naturali.

49 - Noci, cannella e frutta secca

Questo centrotavola è molto semplice e veloce da realizzare: riempite un contenitore di vetro con pigne, stecche di cannella, agrumi secchi e noci. Posizionate questa decorazione su una fetta di legno e date un tocco rustico all'arredamento. L'idea è perfetta anche per esaltare i sapori del Natale.

50 - Palline sospese

Quando è il momento di decorare la tavola di Natale, non dimenticate le decorazioni appese. Un consiglio è quello di appendere diverse palline rosse con nastri di raso.

51 - Fogliame

Utilizzate rami di pino per decorare la zona centrale della tavola. Questa vegetazione fresca e profumata è perfetta per il Natale. La composizione può includere anche i tradizionali frutti rossi e le candele.

52- Sedia decorata con palline

Non è solo il centro della tavola natalizia a meritare una decorazione a tema, vale la pena investire anche in elementi decorativi per le sedie, come nel caso di questo delicato e affascinante ornamento realizzato con palline di Natale.

53 - Sedie con ali d'angelo

Un altro consiglio per decorare le sedie della tavola di Natale: attaccate delle ali d'angelo, realizzate con piume bianche, allo schienale di ogni seduta.

54 - Foglie e frutti di eucalipto

Utilizzate foglie di eucalipto per decorare la parte centrale della tavola, insieme a frutti rossi, come il melograno.

55 - Tovaglia a quadri

La tovaglia rossa e a quadri è un suggerimento perfetto per chi non rinuncia alle tradizionali decorazioni natalizie. Al centro si possono inserire elementi naturali, come fogliame, frutta e fiori.

56 - Stile rustico

Su questa tavola di Natale, il tocco rustico era dato dalla fetta di legno sotto ogni piatto.

57 - Tavola di Natale all'aperto

Apparecchiare la tavola di Natale all'aperto è una tendenza, soprattutto per chi ha un ampio giardino e ama interagire con la natura.

58 - Candele rosse sotto gli specchi

Occupare l'area centrale del tavolo con specchi e candele rosse. Completare l'opera. Decorazioni natalizie con sfere sospese.

59 - Casa di pan di zenzero

Ispiratevi alla tavola natalizia americana e utilizzate una casetta di pan di zenzero come decorazione, un elemento che piacerà a grandi e piccini.

60 - Pigne sulla sedia

Preparate delle piccole composizioni con le pigne più piccole e decorate le sedie degli ospiti. Ogni decorazione può includere un cartellino con il nome e un nastrino.

61 - Scena di Natale

Potete allestire una scena natalizia al centro del tavolo utilizzando rami di pino, mini alberi artificiali e renne giocattolo.

62 - Legno

Il legno è molto popolare nelle decorazioni natalizie, quindi che ne dite di utilizzare questa tendenza sulla vostra tavola di Natale? Rinunciate alla tovaglia e lasciate questo materiale naturale in mostra. Un altro consiglio è quello di utilizzare pezzi di tronchi e mini alberi di legno per rendere la composizione ancora più rustica.

63 - Succulente

Succulente nelle decorazioni natalizie: chi vuole uscire dalla tradizione amerà questa novità. Un modo per mettere in pratica l'idea è quello di decorare il centro della tavola con queste graziose piantine, rustiche e facili da curare. I posti degli ospiti possono essere segnalati con ciotole di noci.

64 - Arance e garofani

È possibile imbandire una bella tavola natalizia con la frutta, soprattutto se si hanno in casa arance e garofani. Utilizzate questi due ingredienti per realizzare una bella e profumata guarnizione.

65 - Pere

E a proposito di frutta È un buon suggerimento per chi desidera allestire una tavola natalizia verde.

66 - Biscotto a forma di cuore

Per segnare il posto di ogni ospite è stato utilizzato un grazioso e delicato biscotto natalizio a forma di cuore, mentre il nastro a scacchi rossi e bianchi ha reso la decorazione ancora più tematica.

67 - Vassoio con decorazioni

Il centro tavola può essere costituito da una renna bianca, un vaso con rosmarino, una candela di corteccia di betulla e pigne, il tutto su un vassoio.

68 - Verde e rosso

Pigne e mele rosse condividono la tavola con rami di pino e candele: un'ottima proposta per chi vuole esaltare i colori tradizionali del Natale.

69 - Rami

Questa tavola natalizia è stata decorata con un vaso di vetro trasparente, che riunisce rami d'albero e palline pendenti.

70 - Scatola di legno

La scatola di legno, con rami di pino e candele, è il punto focale di questo tavolo da pranzo.

71 - Tavola di Natale tutta bianca

Fiori, marshmallow, candele e stoviglie contribuiscono a creare una decorazione natalizia monocromatica in cui prevale il bianco, che trasmette purezza e tranquillità.

72 - Lampade

Al centro del tavolo non solo candele e fogliame, ma anche un moderno filo di lampade.

73 - Bottiglie di vino con candele

Le bottiglie di vino assumono una nuova funzione nella decorazione natalizia: vengono utilizzate come portacandele.

74 - Ramoscelli con ornamenti

Quando è il momento di creare una decorazione pendente, appendete i rami dell'albero al soffitto con alcuni ganci, quindi utilizzate questa struttura per appendere gli ornamenti natalizi.

75 - Vegetazione ed elementi geometrici

Abbinate i portacandele geometrici alla vegetazione fresca del vostro giardino.

76 - Rametto di rosmarino

Un rametto di rosmarino per segnare il posto a tavola è un dettaglio che fa la differenza. Per chi non lo sapesse, questa pianta è sinonimo di incoraggiamento, coraggio e spiritualità.

77 - Alberi commestibili

Il alberi di Natale commestibili Potete prepararli non solo con la frutta, ma anche con biscotti e altre leccornie. Usate la vostra creatività!

78 - Tovaglioli festivi

Sulla tavola di Natale, ogni dettaglio è importante, come nel caso di questi tovaglioli piegati a forma di pino.

79 - Stile minimalista

Ci sono opzioni per la tavola di Natale per tutti i gusti, anche per chi ama la semplicità. Un buon consiglio è questa decorazione minimalista, con colori chiari e pochi elementi.

80 - Stivaletto di lana

Le scarpette di lana sono state utilizzate per riporre le posate in modo artigianale, delicato e tematico.

81 - Pietra come segnaposto

Il segnaposto è una pietra che contiene il nome di ogni invitato in lettere d'oro. Un'idea semplice, economica e minimalista.

82 - Elementi naturali

In questa decorazione spiccano elementi naturali, come pigne e fogliame. Un suggerimento interessante per chi vuole apparecchiare una tavola moderna e rustica.

83 - Tavola di Natale per bambini

I bambini possono aspettarsi una tavola natalizia unica, decorata con renne fai-da-te e utensili appropriati. Le decorazioni natalizie giocose sono benvenute!

84 - Pendolo con decorazioni natalizie

Appendete alcuni ornamenti natalizi a una struttura di legno e prendete un pendolo per decorare il centro del tavolo: è un'idea bella, diversa e interattiva.

85 - Composizione rustica

La composizione rustica è stata assemblata con fiori bianchi, pigne e rami di pino, il tutto inserito in un'elegante ciotola di legno.

86 - Contenitori di vetro, punti blu e fogliame

Un'altra idea per la tavola natalizia in blu: questa volta sono state utilizzate delle palline blu per riempire dei contenitori di vetro, decorati con del fogliame. Una proposta facile, elegante e un po' anticonvenzionale.

87 - Mele verdi

Un mix di mele verdi, all'interno di un contenitore di vetro trasparente, decora la parte centrale del tavolo.

88 - Rosa, bianco e rame

Invece di utilizzare i tradizionali colori natalizi, optate per una tavolozza diversa, composta da rosa, bianco e rame, che può essere esaltata da composizioni floreali.

89 - Vassoi di verde

Non sapete come organizzare il piatti tradizionali di Natale Utilizzate vassoi decorati con fogliame.

90 - Candelieri in rame

I candelieri in rame conferiscono un'aria moderna alla decorazione della tavola natalizia. Se potete permettervi di acquistare un pezzo come questo, investiteci.

91 - Piatti scuri

Le stoviglie che decorano la tavola di Natale non devono essere necessariamente bianche. La tendenza è quella di utilizzare pezzi scuri, come i piatti neri, che stanno benissimo accanto alle posate dorate.

92 - Palline colorate

Runner da tavola decorato con tante palline colorate. Un'idea semplice, allegra ed economica per il vostro cena .

93- Stringa con luci LED

Provate a installare sul soffitto, più precisamente sul tavolo da pranzo, una serie di luci LED, perfette per ricordare una notte con il cielo stellato.

94 - Scenografie su palcoscenici

Portate il fascino della foresta al centro della tavola: su un supporto a due livelli, disponete biscotti a forma di renna, pigne, noci e rami di pino. Gli ospiti apprezzeranno questo allestimento.

95 - Alberi in miniatura

Il centro tavola è totalmente naturale: un vassoio di legno rustico con tre pini in miniatura, che costituiscono un'affascinante decorazione.

96 - Ramoscelli con carte

I biglietti di Natale sono stati appesi ai rami che compongono questo centrotavola. Bellissime scelte. messaggi per contagiare gli ospiti con lo spirito natalizio.

97 - Foto di famiglia

I ricordi felici insieme alle persone che amate si sposano bene con le decorazioni natalizie, quindi utilizzate le foto di famiglia in bianco e nero per creare il centro della tavola.

98 - Candele bianche e pigne

Il runner da tavola è decorato con pigne e candele bianche, in armonia con la tovaglia bianca e i piatti dello stesso colore.

99 - Foglie di felce

Dopo aver fatto sentire la loro presenza alle feste di matrimonio, ora è il turno delle foglie di felce per decorare la tavola. Si tratta di una tendenza forte per il 2020!

100 - Oggetti geometrici

Gli oggetti geometrici hanno il compito di rendere l'arredamento più moderno, chic e pieno di personalità.

101 - Fogliame

Le lampade a sospensione sul tavolo sono state decorate con fogliame, dando così alla cena un tocco verde e naturale, che sorprende gli ospiti.

Godetevi le idee per decorare la tavola di Natale e organizzate una riunione straordinaria per la vostra famiglia. Buone feste!




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.