Festa anni '50: 30 idee di decorazione da cui trarre ispirazione

Festa anni '50: 30 idee di decorazione da cui trarre ispirazione
Michael Rivera

Potete ispirarvi agli eventi degli "anni d'oro" per preparare una festa indimenticabile. Sarà una celebrazione dall'atmosfera nostalgica e ricca di simboli culturali di una gioventù ribelle. Leggete l'articolo per verificare le idee per decorare una festa anni '50.

Alla fine degli anni '50 e all'inizio degli anni '60, il mondo stava vivendo grandi cambiamenti culturali e sociali. I giovani erano sempre più ribelli e cercavano ispirazione in idoli del cinema e della musica come James Dean, Elvis Presley e Marilyn Monroe.

Idee di decorazione per feste anni '50

Per conoscere le caratteristiche principali del decor0, basta fermarsi a pensare alle case e agli esercizi commerciali dell'epoca. Vale anche la pena di osservare da vicino la scena musicale, che ha influenzato una generazione di ribelli senza causa.

Di seguito sono riportate alcune idee di decorazione per feste anni '50:

1 - Stampa a scacchi

Gli scacchi erano molto di moda all'inizio degli anni '60. Apparivano non solo sugli abiti femminili, ma anche sulle piste da ballo e sulle tovaglie. Ispiratevi a questo motivo per creare la vostra decorazione.

2 - Dettagli a pois

"Era un piccolo bikini giallo a forma di palla, così minuscolo che stava a malapena ad Ana Maria". Basta osservare questo brano musicale di Celly Campello per capire che il poá era una tendenza degli anni '60. Cogliete l'occasione per incorporare questo motivo nella decorazione della vostra festa.

3 - I colori della stagione

Prima di giocare con le stampe, è necessario sapere quali colori erano di moda negli anni '50 e '60. La combinazione di bianco e nero era molto popolare in quei decenni, così come la tavolozza con azzurro, rosso e nero. Usate e abusate!

4 - tavola calda anni '50

Le caffetterie americane degli anni '50 servono da ispirazione per una bella decorazione retrò, con pavimento a scacchi, divani rossi e pareti blu.

Una buona fonte di ispirazione per la vostra festa è il ristorante di hamburger Zé do Hamburguer, situato a San Paolo. L'ambiente è tutto decorato con un tema anni '50.

5 - Frullato

Sempre in tema di caffetteria, non possiamo dimenticare che i giovani degli anni d'oro amavano riunirsi per bere il Milk-Shake. La bevanda fredda può servire da ispirazione per realizzare una decorazione da tavola fai da te.

6 - Coca-Cola e cannucce a righe

La Coca-Cola può essere considerata un vero e proprio simbolo culturale degli anni '50 e '60. Il marchio investì molto in pubblicità in quel periodo, motivo per cui divennero popolari le pubblicità di donne che bevevano la bibita.

È possibile includere nella decorazione piccole bottiglie di Coca-Cola in vetro. Vale anche la pena di investire in cannucce a righe, nei colori bianco e rosso. Anche le casse rosse aiutano a creare composizioni molto interessanti nell'ambiente retrò.

7 - Hamburger e patatine fritte

I giovani di quell'epoca, almeno negli Stati Uniti, sono cresciuti consumando hamburger e patatine. Queste prelibatezze possono essere presenti nel menu della festa e contribuire anche alla decorazione dei tavoli.

8 - Miniature di auto decappottabili

Il sogno di ogni giovane ribelle era quello di avere un'auto decappottabile, come la classica Cadillac. Utilizzate le miniature di auto dell'epoca per decorare il tavolo principale o quello degli ospiti.

Guarda anche: Costume da bambino improvvisato per Carnevale: 30 idee

9 - Dipinti antichi

Se non sapete come decorare le pareti della festa, investite in vecchi fumetti, che evocano pubblicità degli anni '50 e '60, come le pin-up della Coca-Cola e la zuppa Campbell.

10 - Rock in Roll

Non si può creare un'atmosfera anni '50 senza pensare alla scena musicale: all'epoca i giovani ballavano al suono del Rock'n'roll, consacrato da Elvis Presley e poi dal gruppo "The Beatles".

Per dimostrare l'importanza della musica nel decennio, vale la pena inserire nell'arredamento chitarre, note musicali e microfoni.

11 - Idoli

Negli anni '50 e '60 i giovani avevano una vera e propria passione per i loro idoli: nella musica le ragazze andavano matte per Elvis, John Lennon e Johnny Cash, mentre nel cinema il fervore ruotava attorno a Marilyn Monroe, James Dean, Brigitte Bardot e Marlon Brando.

Utilizzate fotografie di musicisti e attori per decorare una festa degli anni '50 e '60. Potete anche utilizzare oggetti che ricordano le star di quel periodo in modo molto sottile, come gli occhiali da sole di Elvis nell'immagine qui sotto.

12 - Dischi sul tavolo degli ospiti

I dischi in vinile sono gli elementi più utilizzati per decorare le feste anni '50 e '60. Possono essere utilizzati per comporre il tavolo degli ospiti, contrassegnando ogni posto disponibile.

13 - Cupcake a tema

Che ne dite di decorare il tavolo principale con cupcake a tema? I cupcake che compaiono nell'immagine seguente sono stati ispirati dal Milkshake.

14 - Pin-up

Le pin-up erano i sex symbol degli anni '50 e '60. Venivano ritratte in illustrazioni ad acquerello, cioè che imitavano le fotografie. Questi disegni segnavano la loro presenza in diverse campagne pubblicitarie. Tra le modelle pin-up più note dell'epoca, spicca Betty Grable.

Utilizzate immagini di pin-up per decorare le pareti o qualsiasi altro spazio della vostra festa. Ci sono molti fumetti che contengono immagini di queste donne sexy.

15 - Lambreta e Jukebox

Potete noleggiare un monopattino anni '60 per decorare la vostra festa. Lo stesso vale per il Jukebox, un dispositivo musicale elettronico che ebbe molto successo tra i giovani degli anni '50.

16 - Vassoio con vinile

Procuratevi tre dischi in vinile, quindi assemblate una struttura a tre livelli con questi pezzi, usandoli come vassoi. È un'ottima idea per esporre i cupcake sul tavolo principale.

17 - Dischi da appendere

Legate i dischi in vinile con un filo di nylon e appendeteli al soffitto del locale della festa.

18 - Bottiglie con dolciumi o fiori colorati

Le bottiglie di Coca-Cola vuote possono essere riutilizzate per decorare la festa: potete riempirle di coriandoli colorati o usarle come vasi in cui mettere dei fiorellini. È molto delicato, tematico e bello!

19 - Tavolo decorato

Decorate il tavolo principale, che sarà il centro dell'attenzione della festa: create un pannello di sfondo, utilizzate palloncini a gas elio ed esponete i dolci più belli.

20 - Disposizione tematica

I fiori servono a rendere la festa più bella e delicata. Che ne dite di una composizione che assomigli a un milk-shake da tavola calda degli anni '50? Questo oggetto può servire come centrotavola e stupire gli ospiti.

21 - Torre di cupcake

La torre di cupcake è un articolo che si adatta a qualsiasi festa. Per esaltare il tema anni '50, assicuratevi che ogni cupcake abbia un topping montato e aggiungete delle ciliegie in cima.

22 - Angolo bevande a tema

Utilizzando casse e un tavolino, potete allestire un angolo per le bevande alla festa. Servite bottiglie di Coca-Cola e aggiungete un filtro trasparente con il succo. Completate la decorazione con dischi in vinile.

23 - Globo a specchio

Il globo specchiato non solo decora il soffitto, ma serve anche da ispirazione per creare un centrotavola bello e creativo. Completate la composizione con un piccolo vaso di fiori.

24 - Ardesia

Ci sono alcuni oggetti che si possono utilizzare nella decorazione della festa e che non pesano sul budget, come nel caso della lavagna. Usate la lavagna per mostrare agli ospiti le opzioni di cibo e bevande.

25 - Bilance e altri oggetti antichi

Gli oggetti antichi sono i benvenuti nella decorazione e rafforzano l'aria vintage, come nel caso delle vecchie bilance rosse, spesso utilizzate nei negozi di alimentari negli anni Cinquanta.

26 - Blu e rosa chiaro

Chi si identifica con una palette più delicata dovrebbe puntare sull'abbinamento di blu e rosa chiaro, una combinazione di colori che ha a che fare con il tema e che rende la decorazione della festa più carina.

27 - Giocattoli antichi

I vecchi giocattoli rendono la festa più allegra e divertente, come nel caso di questa bambola, vestita come una teenager americana degli anni '50.

28 - Runner da tavolo con foto

Molti artisti hanno avuto successo negli anni Cinquanta e sono diventati icone di un decennio. L'elenco comprende James Dean, Elvis Presley e Audrey Hepburn. Potete stampare le foto di queste personalità e usarle per decorare la tavola degli ospiti.

Guarda anche: Ciondolo per piano cucina: ecco 62 bellissimi modelli

29 - Torta Jukebox

Non c'è simbolo più caratteristico del decennio del jukebox, quindi ordinate una torta ispirata al dispositivo elettronico che ha avuto tanto successo nelle caffetterie.

30 - Tavolo dei dolci

Un tavolo dei dolci ben allestito coinvolgerà ancora di più i vostri ospiti nel tema, quindi create una composizione con lecca-lecca, ciambelle, zucchero filato, biscotti e molte altre prelibatezze.

Vi sono piaciuti i suggerimenti per le decorazioni delle feste anni '50? Queste idee possono essere messe in pratica per compleanni, feste di tè e matrimoni. Buon divertimento!




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.