Decorare con il nastro isolante: +90 idee per decorare la casa

Decorare con il nastro isolante: +90 idee per decorare la casa
Michael Rivera

Scio', muro spento! È il momento di scommettere su decorazione con nastro isolante Le idee sono facili da mettere in pratica e non costano molto: tutto ciò che serve è del nastro adesivo e tanta creatività.

Il nastro isolante nero, utilizzato per riparare le cose rotte in casa, può trasformarsi in un potente articolo di decorazione. se ben utilizzato, può ridipingere l'aspetto di pareti, mobili e persino oggetti. il nastro adesivo colorato, in vendita nelle cartolerie, può anche essere utilizzato per creare incredibili composizioni, proprio come il nastro whasi (nastro adesivo stampato in carta di riso.

Le migliori idee per decorare con il nastro isolante

Avete sentito parlare di Arte del nastro Questo movimento artistico, presente fin dagli anni Sessanta, propone l'uso di nastri adesivi (tra cui il classico nastro isolante) per decorare gli ambienti: una soluzione fai-da-te economica, semplice e in grado di soddisfare tutti i gusti.

Casa e Festa ha trovato alcune idee per decorare con nastro isolante, nastro adesivo colorato e nastro whasi:

Porte decorate con nastro isolante

La porta può diventare un elemento decorativo. Sapete come? Applicando del nastro isolante. Potete usare questo materiale autoadesivo per delineare i dettagli della porta o anche per creare figure geometriche. Usate e abusate della creatività per dare forma a composizioni rilassate e autentiche.

Quando personalizzate la porta con il nastro isolante, ricordate di esaltare la personalità della stanza della casa: le forme geometriche, ad esempio, si adattano alla porta di un soggiorno, mentre il robottino ha un tocco giocoso che si armonizza con la stanza di un bambino.

Forme geometriche sulla parete o sulle piastrelle

Se volete dare un tocco personale al vostro arredamento, utilizzate il nastro isolante per creare forme geometriche sulle pareti del soggiorno, della camera da letto, della cucina o di qualsiasi altra stanza della casa. Questo materiale permette di creare varie forme geometriche, come triangoli, croci, cubi e persino l'elegante motivo Chevron.

Guarda anche: Come realizzare un piccolo giardino d'inverno (+43 foto)

Guarda anche: Mini case: la nuova tendenza abitativa in Brasile

Nastri colorati

La decorazione con il nastro isolante colorato può essere realizzata in diversi modi. Un suggerimento è quello di applicare il materiale sulla parete, in posizione orizzontale, valorizzando diversi colori. Intrecciate le tonalità del rosa, del verde, del giallo, del rosso, del blu, tra gli altri colori, per rendere la stanza più allegra.

Un altro suggerimento interessante è quello di creare cornici e poster con nastro adesivo colorato. Con questo materiale si possono anche personalizzare mobili, ventilatori da soffitto e altri oggetti.

Disegni semplici

Con il nastro isolante nero o colorato si possono realizzare incredibili disegni sul muro. Non è necessario essere artisti per personalizzare gli ambienti domestici: con questo materiale si possono creare barchette, diamanti, cuori, mandala, orsi, uccelli e volpi.

Simulazioni

I nastri adesivi, se ben applicati, possono simulare oggetti della decorazione della stanza. Si può creare la testata di un letto, una testiera e persino delle finestre. Il risultato è una composizione creativa e moderna, capace di ingannare gli occhi per qualche secondo.

Silhouette della città

Potete sostituire la tradizionale testata del letto con il paesaggio notturno di una metropoli, un'idea adatta soprattutto alle camere dei ragazzi o dei bambini.

Dopo aver disegnato la silhouette di una città con il nastro isolante, provate a creare un'illuminazione più intima e accogliente utilizzando luci lampeggianti (proprio così, le luci di Natale) intorno all'illustrazione sulla parete.

Calendario

Quando è il momento di decorare l'ufficio, personalizzate la parete con un calendario realizzato con nastro isolante. All'interno dei riquadri, potete attaccare dei post-it con gli impegni di ogni giorno.

Parete fotografica

Il nastro adesivo può essere utilizzato per creare un fotomurale o anche per realizzare cornici di fotografie fissate alla parete. Per ottenere i migliori risultati nella composizione, è necessario delimitare l'area del montaggio e il punto in cui si troverà ogni immagine. Utilizzare uno stilo per tagliare il nastro, ma fare attenzione a non danneggiare la parete.

Strisce

Un modo semplice e moderno di utilizzare il nastro isolante nella decorazione è quello di realizzare strisce sulla parete. Con l'aiuto di un righello, è possibile dare vita a composizioni orizzontali e verticali.

Scala

I vostri gradini hanno un aspetto monotono? Allora procuratevi dei nastri adesivi colorati e decorate la vostra scala con molto stile. Potete puntare su diversi modelli e disegni, come l'effetto Chevron.

Parole

Se avete una frase o una parola che volete imprimere sulla parete, utilizzate il nastro isolante nero per creare una composizione piena di personalità.

Mobili ed elettrodomestici

Se in casa avete un mobile usurato o dal design spento, potete personalizzarlo con il nastro adesivo, un materiale che può cambiare l'aspetto di diversi mobili, come sedie, tavoli e comodini. Lo stesso suggerimento vale per gli elettrodomestici, come ad esempio frigoriferi e lavatrici.

Camera da letto per bambini

Per rendere la stanza del vostro bambino più giocosa e divertente, utilizzate il nastro isolante. Con questo materiale potete disegnare animali, montagne, casette e tante altre figure. L'idea è ottima per chi non può permettersi di acquistare carta da parati o adesivi per la camera dei bambini .

Passo dopo passo come decorare con il nastro adesivo

La youtuber Aline Albino ha pubblicato un tutorial che insegna come utilizzare il nastro isolante nella decorazione. Guardate il video:

Vi sono piaciuti i suggerimenti di decorazione con nastro isolante Pronti a mettere in pratica le vostre idee? Lasciate un commento.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.