Come realizzare un piccolo giardino d'inverno (+43 foto)

Come realizzare un piccolo giardino d'inverno (+43 foto)
Michael Rivera

Come realizzare un piccolo giardino d'inverno? Quali piante si adattano a questo ambiente? C'è bisogno di mobili: queste sono alcune domande comuni quando si parla di questa divisione della casa. Il giardino d'inverno ha acquisito un'importanza crescente nella progettazione delle case moderne, dopo tutto, svolge il suo ruolo di portare un po' di natura nella residenza.

Il giardino d'inverno, noto anche come giardino interno, è uno spazio di tranquillità e relax, che di solito esalta la bellezza del paesaggio, ma si distingue anche come spazio perfetto per leggere un libro, per un appuntamento o per chiacchierare con un amico.

La decorazione del giardino d'inverno deve saper coniugare bellezza e praticità, a maggior ragione quando lo spazio è limitato. L'ambiente piccolo deve essere decorato solo con l'essenziale, altrimenti può rendere l'area ancora più angusta.

Consigli su come realizzare un piccolo giardino d'inverno

Giardino d'inverno sotto le scale (Foto: Divulgação)

Il giardino non è un'esclusiva dell'area esterna della casa, anzi, può trasformare totalmente un ambiente interno. Scoprite alcuni consigli sul giardino d'inverno e imparate a realizzare il vostro:

Scegliere la posizione

Il giardino d'inverno può essere allestito in diversi punti della casa, come il soggiorno, la camera da letto, la cucina, il corridoio, il sottoscala e persino il bagno. L'aria è solitamente chiusa da porte di vetro, che permettono di osservare il giardino anche quando non ci si trova.

L'area riservata al giardino d'inverno può essere aperta o coperta da un tetto di vetro. Anche il lucernario conferisce alla stanza un aspetto molto interessante. L'ideale è favorire l'ingresso della luce naturale per garantire la sopravvivenza delle piante.

Giardino d'inverno in camera da letto (Foto: Divulgação)

Definire le piante

Il verde è essenziale per il giardino d'inverno. le piante più adatte Tra le specie consigliate, vale la pena di evidenziare: il pungitopo di San Giorgio, il mirto, la palma Raphis, l'anthurium e il giglio della pace. Se il residente non vuole coltivare piante, può realizzare un orto.

Scegliere l'arredamento

Per renderlo più accogliente, il giardino d'inverno può essere arredato con mobili, come sedie, panche, tavoli e poltrone. Tuttavia, poiché l'ambiente è piccolo, si consiglia di non esagerare con i mobili.

Personalizzare con elementi decorativi

Un po' di cura nella decorazione può rendere il giardino d'inverno più bello, come nel caso dell'installazione di decking in legno sul pavimento o anche della creazione di sentieri con ciottoli. La parete può essere rifinita con canjiquinhas o altro materiale con un tocco più rustico.

La decorazione del piccolo giardino d'inverno può essere caratterizzata anche da fontane in pietra, caminetti ecologici e vasi.

Due giardini ornati (Foto: Divulgação)

Utilizzare bene lo spazio

Una tecnica interessante per sfruttare al meglio lo spazio del giardino d'inverno è quella di sfruttare lo spazio libero sulle pareti. Le piante possono essere disposte in verticale su una struttura di legno. Un altro suggerimento è quello di utilizzare piante sospese, che sfruttano lo spazio libero sul soffitto e rendono la stanza più accogliente.

Ispirazioni per giardini d'inverno piccoli

Guardate le foto di piccoli giardini d'inverno e lasciatevi ispirare:

1 - Giardino d'inverno con amaca per rilassarsi.

2 - Un ambiente accogliente, con vegetazione, pareti verdi e mobili confortevoli (sembra addirittura un salotto).

3 - Sfruttate lo spazio a disposizione all'interno della vostra casa per piantare un orto: il cibo della vostra famiglia vi ringrazierà.

4 - Un angolo accogliente con tanto fogliame.

5 - Un'idea creativa: inserire una doccia nel giardino d'inverno.

6 - Una bella composizione con vasi.

7 - L'angolo del giardino d'inverno spicca con piante in vaso e cemento 3D.

8 - I mobili di altri tempi possono essere riutilizzati nella decorazione, come nel caso del vecchio armadio.

9 - Sulle pareti e sul pavimento compaiono elementi paesaggistici, tra cui spiccano le piastrelle esagonali.

10 - Un piccolo giardino allestito all'interno della casa (sotto una scala moderna).

11 - Idea di sistemazione del giardino d'inverno, con piante, ciottoli e ghiaia.

12 - Il piccolo spazio è stato ben sfruttato con piante sospese.

13 - Viole del pensiero e fogliame: una combinazione perfetta per i giardini invernali.

14 - Il giardino può avere vasi da fiori divertenti, come questo modello ispirato a Baby Groot.

15 - Molte persone scelgono di creare un giardino d'inverno in bagno.

16 - L'ambiente combina verde, legno e altri materiali naturali.

17 - Il bagno è un invito a fare un bagno rilassante osservando il giardino.

18 - Giardino d'inverno scandinavo, con divano bianco e verde.

19 - Il giardino d'inverno occupa uno spazio ridotto e riceve luce naturale.

20 - Questo giardino all'interno della casa funge da divisorio.

21 - Questo progetto di giardino d'inverno è perfetto per chi desidera creare un ambiente zen.

22 - Giardino di cactus all'interno della casa: una tendenza destinata a rimanere.

23 - Le piantine sono state fissate su un pallet di legno.

24 - Appendere le piante grasse in kokedamas servono ad abbellire un ambiente con spazio limitato.

25 - Il giardino interno segna un percorso all'interno della casa.

26 - I ciottoli formano un disegno sul pavimento del giardino

Guarda anche: Succulente pendenti: principali specie e cura

27 - I cactus si distinguono nell'ambiente

29 - Il giardino sotto le scale è una tendenza che non passa mai di moda.

30 - Incantevole angolo occupato da diverse specie vegetali.

31 - Giardino d'inverno con vasca in bagno

32 - Il giardino d'inverno favorisce l'ingresso della luce naturale nella stanza

33 - Qui le piante risaltano grazie all'illuminazione.

Guarda anche: Amigurumi per Pasqua: 26 idee da copiare e ispirare

34 - Giardino interno con panchina in legno e rivestimento rustico.

35 - Il giardino d'inverno dà accesso alla sala da pranzo.

36 - Ambiente con piante, pietre e ponte di legno.

37 - Giardino d'inverno con porta a vetri e grandi vasi.

38 - Vasi di fiori incastonati nel muro di pietra naturale.

39 - Scaffali con orchidee nel giardino d'inverno

40 - Ambiente con alcune piante e muro ricoperto di pietre bianche.

41 - Il giardino verticale e angolare è un buon suggerimento per gli appartamenti.

42 - Giardino interno minimalista.

43 - Giardino zen, con fontana per rilassarsi.

Ora che sapete come decorare un piccolo giardino d'inverno, mettete in pratica i consigli e create un angolo delizioso nella vostra casa.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.