Cucina pulita: ispiratevi a 35 ambienti funzionali

Cucina pulita: ispiratevi a 35 ambienti funzionali
Michael Rivera

Chi sceglie di progettare una cucina pulita in casa ha molti vantaggi: questo stile garantisce un'estetica moderna e ottimizza lo spazio, cioè fa sembrare più grande una stanza piccola. Oltre a tutto ciò, il compito di pulire l'ambiente ogni giorno diventa molto più semplice e funzionale.

Ad alcune persone piace un ambiente occupato. Qualche tempo fa si parlava addirittura di massimalismo Può non sembrare, ma è facile diventare massimalisti in cucina: una pentola qui, un'altra là, tante pentole e padelle e quando si vede che non c'è spazio e quello che una volta era decorazione in affascinanti scaffali a vista degni del Pinterest.

In cucina, il massimalismo La cucina moderna e pulita è l'opposto di questo concetto, cioè pulita - e la pulizia, soprattutto quella visiva, è qualcosa di cui questo tipo di ambiente è ricco:

Una cucina pulita da avere in casa

(Progetto Studio Life.Style. Foto: Spehen Busken)

A cucina moderna e minimalista deve essere la passione di Marie Kondo, donna giapponese diventata famosa con un libro sull'organizzazione e una serie sulla piattaforma di streaming Netflix, con la sua perfezione organizzata. In un certo senso, il pulito è considerato minimalista, in quanto valorizza la leggerezza visiva degli ambienti.

Lo spazio non presenta molti oggetti sparsi, compresi gli accessori decorativi, con una tavolozza di colori chiari e tenui e l'enfasi sui rivestimenti, principalmente pietre naturali e legno chiaro.

Perché scegliere lo stile pulito?

Uno dei migliori vantaggi dell'adozione di questo stile a casa propria è che pulizia visiva Con meno mobili e oggetti che occupano la vista, l'arredamento ha sfoghi per l'occhio e anche un ambiente piccolo sembra spazioso. Se questo è il caso della vostra casa, lo stile pulito può essere l'ideale per voi.

(Foto: Pinterest)

Inoltre, con un numero inferiore di oggetti, si possono realizzare tutte le procedure di pulizia Questo è un bel vantaggio per la cucina, che è esposta ai fumi di cottura e alle fuoriuscite di grasso. Il minimalismo riduce anche il disordine: dopo tutto, non c'è molto da disordinare!

Tavolozza di colori pulita

Le cucine pulite hanno una tavolozza di colori molto specifica. bianco È il tono che appare maggiormente nei progetti. Essendo un neutro, non stanca gli occhi e può apparire in abbondanza. Inoltre, ha i suoi sottotoni.

Anche se i cambiamenti sono morbidi, si può puntare su bianco puro, vaniglia, ghiaccio, avorio, osso, beige... questa variazione tra cremoso, sabbioso, lucido e opaco in vernici e rivestimenti è in grado di trasformare la cucina con i suoi dettagli.

(Foto: Shean Beall)

Sono benvenute anche le tonalità pastello come il rosa, tutte molto chiare, per mantenere lo spazio con un senso di ampiezza e illuminazione.

Infine, le piastrelle in legno o in simil-legno, come quelle in gres porcellanato. Stile scandinavo Essendo una tonalità più calda dei bianchi, rappresenta il fattore di calore necessario in un ambiente come la cucina, attorno al quale si riuniscono tutti.

Non è così comune, ma chi ama osare può anche mettere il nero in cucina moderna e minimalista, di solito come punto focale su un bancone o un'isola.

(Foto: Becki Owens)

I materiali

Se il bianco regna in questo tipo di ambiente, come renderlo unico e con personalità? La risposta è facile: puntando su materiali ricchi di forme, texture e finiture diverse!

Tra i preferiti dagli amanti delle cucine pulite ci sono le pietre naturali, in particolare marmo Ciascuna con le proprie caratteristiche speciali, con venature e macchie naturali e ineguagliabili l'una dall'altra, questa nobile materia prima garantisce l'aspetto dello spazio. Può apparire ovunque la vostra immaginazione lo richieda: sul piano d'appoggio, nell'isola, sul pavimento, come dettaglio d'arredo o persino sulle pareti.

(Foto: SF Girl By Bay)

Lo stesso vale per il legno, che può comporre armadi o limitarsi al pavimento, dove è più diffuso. I materiali organici in genere si adattano bene a un ambiente visivamente pulito, perché portano con sé l'armonia della natura.

Oltre a queste, è comune trovare cucine con mattoncini o mattonelle La finitura lucida e trattata garantisce che le fuoriuscite dalla preparazione dei cibi non macchino i pezzi e aggiunge un fascino retrò alla casa.

(Foto: The Havenlist)

Il vetro è un altro alleato per trasformare la cucina in uno spazio pulito, soprattutto se utilizzato per le ante dei mobili o per il backsplash.

Mobili e accessori: quanti e quali avere?

No, avere una cucina pulita non significa rinunciare alla maggior parte dei propri oggetti, ridurre al minimo gli armadietti e utilizzare solo il piano del lavello. Che sia piccola o grande, come ogni cucina può e deve essere ben attrezzata: con armadietti a vista e a pavimento, isole centrali che aiutino il residente a diventare di tanto in tanto uno chef, sgabelli, illuminazione a sospensione e simili.

(Foto: Sarah Sherman Samuel)

Il segreto sta infatti nell'equilibrio visivo tra quantità, forme e colori. forme rettilinee Ma nulla impedisce che l'ambiente pulito abbia una o l'altra curva, o che abbia scaffali aperti o vetrine che espongono ciotole e bicchieri.

Il punto è che tutto è molto funzionale. Per progettare una cucina pulita, quindi, l'ideale è puntare su mobili progettati o realizzati su misura. I set disponibili sul mercato garantiscono un mix di bellezza e utilità.

(Foto: Minimal Interior Design)

Pulito non significa nemmeno vuoto, quindi non c'è alcun problema ad avere una mensola o un'altra con delle belle stoviglie come decorazione. Lo stesso vale per i giardini di casa, che siano verticali, in vasi su mensole o in soluzioni da fabbro: sono un incanto e il verde è sempre una buona idea per qualsiasi stanza della casa!

Anche gli elettrodomestici devono essere inclusi, preferibilmente quelli in acciaio inox, dal look moderno, soprattutto i fornelli, assicurando la pulizia, poiché quelli bianchi lasciano più evidenti le macchie di olio e grasso. In questo modo non ci sono errori!

Ispirazioni per la cucina

Ora che conoscete l'ABC della cucina pulita, non vi resta che dare un'occhiata a diversi esempi e scoprire cosa li rende un successo, per ispirarvi e puntare definitivamente su questa tendenza.

(Foto: Town & Country Magazine)

Tutto bianco, senza marmo, mattoni o brillantini sugli elettrodomestici. Il segreto del successo di questa cucina davvero minimalista sono stati i cassetti in legno. L'essenza utilizzata ha venature e macchie caratteristiche che diversificano l'arredamento, dando al lungo piano di lavoro l'elegante risalto che merita.

(Foto: Life on Virginia Street)

In questa cucina, il proprietario punta anche sul metallico: un oro invecchiato compare sui piedi degli sgabelli e delle applique.

(Foto: Style Me Pretty)

Quando c'è spazio, è possibile creare angoli speciali in cucina: in questo caso, un'apertura nel bancone, tra due ante, è diventata un bar e una cantina - mantenendo l'unità visiva pulita, incentrata sul bianco e sulle pietre.

(Foto: Woodoes)

In questa casa, la cucina non poteva occupare troppo spazio. Per risparmiare spazio, il piano d'appoggio per il lavello e la macchina del caffè si trova in una nicchia tra gli armadietti. Tutto è bianco, con linee dritte e semplici.

(Foto: Poppytalk)

Anche con il legno più scuro, il design semplificato e minimalista di questa cucina non lascia dubbi: è pulita!

(Foto: Ella Scott Design)

Abbiamo accennato al fatto che anche il nero può far parte di questo stile e ormai è troppo tardi per tornare indietro. Per bilanciare gli armadietti inferiori di nero L'opzione prevedeva pareti bianche rivestite in pietra, una cappa circondata da una struttura bianca e pochissimi mobili superiori della stessa tonalità.

(Foto: Stephan Jiulliard)

La pietra del piano di lavoro si estende su una sezione della parete e non termina bruscamente: prima di cedere il passo alla pittura, cambia nuovamente orientamento, formando una piccola e affascinante mensola.

Guarda anche: Portatovaglioli da matrimonio: 34 fantastici design (Foto: Pinterest)

Il piano di lavoro in legno, insolito, si inserisce perfettamente nella cucina minimalista.

(Foto: Pinterest)

La parete sotto gli armadietti è rivestita di vetro, il cui riflesso è di grande effetto con l'illuminazione a incasso.

(Foto: Pinterest)

Avete dei dubbi se puntare o meno sullo stile pulito per le cucine piccole? Lasciateveli alle spalle e buttatevi a capofitto in questa tendenza. La combinazione di colori e materiali, così come l'organizzazione, fa sembrare l'ambiente più grande e valorizza la luce.

(Foto: Decoomo)

La ciliegina sulla torta di questa cucina sono le nicchie a parete, nella stessa tonalità del mobile.

(Foto: Acidalia Decor)

Un mobile sospeso dà una sensazione di leggerezza doppia, occupando meno spazio nel campo visivo.

Guarda anche: Uova di Pasqua per cani: le 4 migliori ricette (Foto: Remodelista)

Piccola cucina pulita, che condivide lo spazio con una sala da pranzo dove il legno è protagonista.

(Foto: Pinterest)

Per integrare cucina e soggiorno, si è optato per un piano d'appoggio cavo, che non ostacola la vista tra gli ambienti.

(Foto: Studio McGee)

Uno dei motivi per cui il pulito è una tendenza è il modo in cui il bianco riflette la luce naturale facendo apparire l'ambiente luminoso e ben illuminato durante il giorno.

(Foto: Onefinestay)

L'equilibrio di colori e texture rende la cucina unica.

(Foto: Sati Sharon)

La modernità va di pari passo con lo stile, che in questo ambiente si manifesta negli elettrodomestici, come il forno a incasso e il piano cottura, entrambi di tecnologia minimalista.

(Foto: Woodoes)

Nello stile del corridoio, la cucina combina un piano di lavoro in legno con una zona pranzo sopraelevata.

(Foto: The Kitchn)

Perché non puntare sul marmo per rivestire un'intera parete?

(Foto: Nordic Design)

Una cucina che sembra assemblata con il righello! Il rivestimento quadrato della parete completa la precisione rettilinea di questo ambiente ispirato allo stile scandinavo.

(Foto: Homify Maison et Decó)

Gli armadi con finitura lucida assicurano la luminosità dello spazio, consentendo un insolito pavimento decorato e una parete nera.

(Foto: Pinterest)

Per ridurre il bianco senza rinunciare all'aspetto luminoso, i residenti hanno optato per una tonalità rilassata di grigio sulle pareti a vista.

(Foto: Home-designing)

Le mensole minimaliste di questa cucina non nascondono gli utensili, ma non lasciano nemmeno in mostra i vari oggetti.

(Foto: Home-designing)

Una cucina bianca e in legno: sinonimo di semplicità ed eleganza.

(Foto: Elle Decor)

I mobili laccati garantiscono un'estetica pulita e moderna.

(Foto: Home-designing)

Cucina pulita, tutta bianca e futuristica.

(Foto: Home-designing)

La cucina pulita con isola è il desiderio di molte persone, del resto l'ambiente offre funzionalità e design moderno.

Vi sono piaciuti i consigli per una cucina pulita? Avete in mente un altro suggerimento? Lasciate un commento.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.