Persiane scorrevoli: come si usano, vantaggi e 30 modelli

Persiane scorrevoli: come si usano, vantaggi e 30 modelli
Michael Rivera

Sommario

Chi cerca accessibilità e sicurezza dovrebbe considerare il cancello scorrevole come un'opzione vantaggiosa. Oltre ad essere funzionale, questo pezzo contribuisce alla bellezza della proprietà e può diventare il punto forte dell'ambiente.

Nel mondo dei cancelli, i modelli disponibili sono essenzialmente tre: ad apertura, saliscendi e scorrevoli. La scelta del pezzo ideale dipende molto dal budget a disposizione e dalle caratteristiche della facciata.

Muri e cancelli completano la facciata, quindi devono essere scelti con cura e pianificazione. Prima di cercare un fabbro per ordinare il vostro cancello, è molto importante conoscere le caratteristiche del modello e i suoi vantaggi nella costruzione. Continuate a leggere!

Come utilizzare il cancello scorrevole?

Il cancello scorrevole, come dice il nome, scorre su binari per eseguire i movimenti di apertura e chiusura.

Affinché il cancello scorrevole sia considerato l'opzione migliore per la casa, è necessario che vi sia uno spazio per lo scorrimento delle ante.

Studiare la posizione

La scelta del cancello ideale è qualcosa di molto tecnico, quindi è necessario conoscere le dimensioni dell'area e parlare con un architetto per scoprire qual è l'opzione migliore per la facciata.

In breve, il cancello giusto è quello che segue l'altezza del muro. Inoltre, ha un design uniforme e armonioso, che si abbina allo stile della facciata e offre praticità per la vita quotidiana.

Considerare il sistema di funzionamento

Avete intenzione di automatizzare il cancello scorrevole? Allora tenete presente che più leggero è il materiale scelto, più veloci e facili saranno i movimenti di apertura/chiusura.

Pensate ai fattori esterni

La porta del garage è un elemento esposto alle azioni degli agenti atmosferici, come la pioggia, il vento e il sole. Nel caso delle città costiere, c'è un altro fattore preoccupante: l'aria del mare. Pertanto, chi vive sulla costa dovrebbe sempre optare per porte in alluminio o in legno ed evitare quelle in ferro.

Modelli di cancelli scorrevoli

I modelli di cancelli scorrevoli possono essere classificati in base al materiale di fabbricazione. Le opzioni più diffuse in Brasile sono:

Cancello scorrevole in ferro

Il ferro è un materiale più robusto e pesante, quindi garantisce una maggiore sicurezza alla casa. Richiede una manutenzione costante, altrimenti soffre della comparsa della ruggine. Non è consigliato per le città costiere, poiché soffre della corrosione causata dall'aria marina.

Cancello scorrevole in alluminio

Il cancello in alluminio ha il vantaggio di essere più leggero del ferro e di non arrugginire. Inoltre, è una delle migliori opzioni per chi intende automatizzare il cancello.

A differenza dei cancelli in ferro, i modelli in acciaio sono resistenti all'aria marina, quindi possono essere installati nelle regioni costiere.

Dal punto di vista del rapporto costi-benefici e della durata, i telai in alluminio sono più vantaggiosi rispetto agli altri modelli elencati.

Cancello scorrevole in acciaio al carbonio

L'acciaio è un materiale resistente alla ruggine, economico e altamente durevole, per cui i cancelli in acciaio sono utilizzati più nelle industrie e nei magazzini che nelle abitazioni.

Porta scorrevole in alluminio con vetro

Per realizzare un cancello si possono combinare materiali diversi, come nel caso dell'alluminio con il vetro temperato: entrambi hanno resistenza e sono in grado di dare vita a un modello moderno.

Cancello scorrevole in legno

Questo modello svolge il ruolo di dare alla facciata un aspetto più rustico, ma può essere utilizzato anche su facciate moderne.

Intramontabile, questo cancello può durare per diversi anni, a patto che si applichi una buona protezione al legno e si mantenga aggiornata la manutenzione annuale.

Il legno è versatile, quindi può essere abbinato a molti altri materiali, come il ferro, il vetro e molti altri rivestimenti.

Alcune sono completamente chiuse, per garantire una maggiore privacy all'abitazione, mentre altre presentano delle aperture tra le sbarre, che permettono l'ingresso della luce e lasciano scoperto il garage o il giardino.

Guarda anche: Piccola lavanderia: 20 idee per arredare e guadagnare spazio

Per quanto riguarda la struttura, esiste ancora il cancello scorrevole a L e a libro. Guardate il seguente video per capire meglio come funziona:

Opzioni operative

Ogni singolo cancello scorrevole può essere manuale o automatizzato. Se avete poco denaro da investire, optate innanzitutto per un sistema manuale.

Manuale

Il cancello scorrevole manuale si muove per mezzo di pulegge, montate su guide singole o doppie. Pertanto, le azioni di apertura e chiusura devono essere eseguite manualmente da una persona.

In futuro, se volete una maggiore praticità nella vostra vita quotidiana, installate un motore per cancelli scorrevoli.

Automatizzato

L'installazione del motore, che richiede manodopera specializzata, ha il compito di rendere più pratici e funzionali i movimenti di apertura e chiusura. In altre parole, l'investimento in automazione è sinonimo di praticità e comfort.

Oltre al motore, il cancello scorrevole automatizzato necessita anche di una cremagliera, composta da una guida metallica e da un ingranaggio cilindrico. Quando il comando viene azionato, il motore esercita una forza sull'ingranaggio, che interagisce con la guida ed esegue il movimento di scorrimento.

Accanto al cancello scorrevole del garage, è sempre presente una porta manuale che consente l'accesso alla casa. In questo modo, se si verifica un problema con il motore del cancello, è possibile entrare nella propria abitazione.

Vantaggi

Ampia apertura (altezza e larghezza)

Il vantaggio principale del cancello scorrevole è che lascia l'ingresso completamente libero per il passaggio dell'auto, quindi non c'è il rischio di urti e il veicolo può passare in tutta tranquillità.

Guarda anche: Come rimuovere l'aria da un tubo? Imparate un facile procedimento passo dopo passo.

Accetta materiali pesanti

Un altro vantaggio del sistema scorrevole è la possibilità di utilizzare in modo sicuro materiali più pesanti, ma è bene tenere presente che quanto più pesante è un cancello, tanto più richiede l'intervento del motore in caso di automazione.

Non invade il marciapiede

Il cancello scorrevole non invade il marciapiede quando è aperto, il che lo rende molto più pratico e comodo da usare per i residenti.

Svantaggi

Il cancello scorrevole occupa più spazio al suolo rispetto ai modelli a battente e a cerniera, quindi per far sì che un cancello di 3 metri scorra senza problemi sul binario, è necessaria una parete laterale di almeno 3 metri.

Quanto costa il cancello scorrevole?

Il prezzo di un cancello scorrevole semplice, senza ingresso sociale e manuale, è a partire da 1.250 R$. Questo valore può essere più alto a seconda del materiale, del design e della regione del paese.

Un cancello scorrevole automatico costa in media 3.250,00 R$. In generale, le dimensioni e il tipo di automatismo influiscono sul costo.

Cercate dei produttori affidabili nella vostra città e chiedete un preventivo. Per ottenere una cifra precisa, dovete sapere quanti metri quadrati sarà il cancello, in base all'altezza e alla larghezza.

Ecco un esempio:

José vuole installare un cancello scorrevole nel suo garage. Ha individuato che ha bisogno di un pezzo alto 2,50 m e largo 3,00 m. Dopo aver fatto il calcolo (2,50 m x 3,00 m), ha scoperto che deve ottenere un budget di 7,50 m².

Il prezzo del motore dipende dalle impostazioni di potenza, dalla velocità, dalle dimensioni del mandrino, dalla marca e da altri fattori. In generale, si possono trovare modelli a partire da 650,00 R$.

Riferimenti per cancelli scorrevoli

Casa e Festa ha cercato su Internet alcuni riferimenti di cancelli scorrevoli per ispirare il vostro progetto. Guardateli:

1 - Un cancello scorrevole in legno rustico ed elegante

2 - Il modello è un'ottima opzione per industrie e parcheggi

3 - Il cancello scorrevole mescola alluminio e vetro

4 - Verniciato di nero, il cancello scorrevole automatico rende la casa più moderna

5 - Per questo cancello moderno sono stati utilizzati telai in alluminio

6 - Le facciate contemporanee utilizzano la porta in vetro e alluminio

7 - Dipinto di bianco, il cancello ha lasciato la facciata più pulita

8 - Questo progetto combina in armonia cancelli sociali e scorrevoli

9 - Un modello in alluminio verniciato in grigio e molto chiuso

10 - Cancello scorrevole in alluminio

11 - Un pezzo piccolo e ben chiuso

12 - La struttura ben chiusa garantisce la privacy dei residenti

13 - Il cancello bianco si abbina alla facciata moderna della casa

14 - Il colore del cancello cerca di imitare l'aspetto del legno per adattarsi al resto della facciata.

15 - Il cancello automatico in legno è un'opzione pratica per aziende agricole e ranch

16 - La chiusura totale è sinonimo di privacy

17 - Cancello scorrevole a L

18 - Un cancello di metallo dal design artigianale

19 - Il modello a doghe è uno dei più diffusi.

20 - Questo cancello è vuoto, ma è ancora ben chiuso.

21 - Nonostante il peso, il cancello in ferro può essere installato con un sistema scorrevole.

22 - Il modello è costituito da barre metalliche

23 - Ringhiera tutta lavorata in ghisa

24 - È una buona soluzione per l'ingresso dei condomini

25 - Porta scorrevole per garage in alluminio bianco

26 - Alluminio nero e completamente chiuso

27 - Il design del cancello è caratterizzato da tubi rotondi

28 - La facciata della casa ha un grande cancello scorrevole.

29 - I palazzi e i condomini sono quelli che utilizzano maggiormente questo tipo di cancello

30 - Ogni cancello è un complemento della facciata, quindi deve rispettare lo stile dell'immobile.

Infine, se cercate praticità e sicurezza, scegliete il cancello scorrevole per la vostra casa: richiede poca manutenzione e ha un favorevole rapporto costi-benefici. Approfittate della visita per conoscere altri modelli di cancelli residenziali.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.