Come prendersi cura della noce di cocco di un giardiniere? 5 consigli

Come prendersi cura della noce di cocco di un giardiniere? 5 consigli
Michael Rivera

Sommario

Appartenente alla famiglia delle Arecaceae, la palma da giardino è una pianta molto presente nel paesaggio delle case brasiliane, portando più vita e colore e, in questo modo, lasciando l'ambiente molto armonioso. Contrariamente a quanto molti pensano, però, non è un albero, in quanto non produce legno.

Si tratta di una pianta molto versatile che può essere coltivata in aiuole, ma anche in vaso. Le diverse specie possono raggiungere grandi altezze, ma d'altra parte ci sono anche le palme da cocco più piccole, che possono essere tenute anche in casa.

Per avere un cotiledone da giardino in casa, l'ideale è scegliere la specie che meglio si adatta allo spazio che avete a disposizione e alle vostre aspettative sul tipo di decorazione che desiderate. Per questo siamo qui per aiutarvi!

In questo articolo vi presenteremo le specie principali e più belle, oltre a semplici consigli su come prendersi cura delle noci di cocco da giardino.

Come prendersi cura di un cotiledone da giardino?

L'eliotropio da giardino è, in generale, una pianta che non richiede molte cure. Tuttavia, affinché si adatti bene all'ambiente in cui crescerà, è necessario dedicarle alcune attenzioni.

Per questo motivo, abbiamo riunito in pochi e brevi argomenti le principali linee guida per prendersi cura di questa pianta, affinché cresca sana e abbia una lunga vita.

1 - Assolo

La noce di cocco da giardino è una pianta che può adattarsi a qualsiasi tipo di terreno, tuttavia la preparazione adeguata del substrato è fondamentale affinché le varie specie di cocco possano svilupparsi bene.

Il tipo di terreno è un fattore fondamentale a cui prestare attenzione quando piantate la vostra pianta di cocco. Questa pianta si sviluppa bene in terreni morbidi, aerati, permeabili e fertili, quindi è estremamente importante che il terreno sia ben drenato.

Se scegliete di piantare l'essiccante da giardino in un vaso, non dimenticate di utilizzare una coperta drenante e dell'argilla espansa: in questo modo l'acqua di irrigazione scorrerà via e non si accumulerà sulle radici della pianta, facendola marcire.

2 - Illuminazione

Come il terreno, anche l'illuminazione è un altro fattore molto importante per il buon sviluppo del cocco da giardino, perché le varie specie di questa pianta sono tropicali e quindi hanno bisogno di molta luce solare diretta e di calore.

In questo modo, è preferibile che il cocco da giardino sia coltivato in uno spazio aperto che riceva la luce solare diretta per almeno sei ore al giorno.

3 - Irrigazione

Il fatto che la pergola da giardino sia una pianta molto resistente al calore e ad altre condizioni estreme non significa che non abbia bisogno di essere annaffiata.

4 - Fertilizzazione

L'arbusto da giardino può spesso soffrire di una certa carenza di sostanze nutritive, per questo è importante concimare frequentemente il terreno, aggiungendo ogni sei mesi della materia organica al substrato per rafforzare le radici.

Guarda anche: 20 stuzzichini salati per feste per bambini che conquisteranno i più piccoli

Per concimare il cotiledone del giardino si possono utilizzare diverse ricette casalinghe a base di bucce di banana o di uova, fondi di caffè e letame.

Tuttavia, l'indicazione migliore sono i concimi ricchi di sostanze nutritive di cui la pianta ha più frequentemente bisogno, come fosforo, manganese e azoto.

5 - Potatura

La crescita del cotiledone da giardino può spesso avvenire in modo incontrollato: per contenere le dimensioni dei rami e delle foglie, quindi, è altamente consigliato sottoporre la pianta a potature regolari.

Inoltre, la potatura di alcune foglie può addirittura favorire lo sviluppo della palma da cocco, rendendone la crescita ancora più forte. D'altra parte, si raccomanda di effettuare la potatura solo in presenza di foglie secche o malate, in modo che non contaminino il resto della pianta.

Tipi di bosco ceduo da giardino

Ora che conoscete le principali cure del cocco da giardino, imparate a conoscere le principali tipologie di questa pianta. Ricordate, però, che ognuna ha dimensioni e forme diverse, quindi assicuratevi che lo spazio in cui crescerà sia adatto alle sue dimensioni.

rafia

La rafia è una specie abbastanza resistente e in grado di adattarsi facilmente agli ambienti esterni e interni. Tra i suoi significati ci sono ricchezza e successo.

Areca-bambù

Foto: Sítio Morrinhos

Questo tipo di palma da giardino può raggiungere i 12 metri di altezza. Per uno sviluppo più robusto e sano, si consiglia la potatura.

Il bambù areca ha un fogliame grande e ornamentale che promette di rendere più bello qualsiasi giardino.

Palma delle Canarie

Di origine europea, questa specie di cocco da giardino si adatta molto bene ai climi caldi: il suo diametro può raggiungere i 90 cm, mentre la pianta può raggiungere i 20 metri di altezza.

Palma della Fenice

Foto: Sítio da Mata

Le palme da cocco tradizionali sono grandi e appariscenti, quindi spesso non si adattano al giardino. Un consiglio è quello di scegliere una varietà più piccola, come la palma fenice, che cresce lentamente, ha un tronco sottile e non supera i quattro metri di altezza.

Noce di cocco nana

Infine, questo tipo di cocco da giardino è molto popolare nelle città costiere del Brasile ed è in grado di produrre tre diversi tipi di cocco: giallo, rosso e verde.

La noce di cocco nana è una delle specie più comuni nei giardini domestici e negli spazi esterni. Guardate il seguente video e imparate come piantare le piantine di questa specie.

Ispirazioni per giardini con alberi di cocco

Per rendere il vostro paesaggio più bello, date un'occhiata ad alcune referenze con palme da cocco:

1 - Il grande albero di cocco è una buona opzione per la piscina e il giardino.

Foto: Homify

2 - Alberi di cocco Areca Bamboo piantati uno accanto all'altro in giardino

Foto: Cristina Braga

3 - I cokeirinhos hanno il compito di dare un tocco tropicale all'area esterna.

Foto: Cristina Braga

4 - La noce di cocco può condividere lo spazio con le pietre e le piante più basse nella progettazione del paesaggio

Foto: Pinterest/Juliana Petry

5 - La pianta è una buona scelta per la facciata della casa

6 - Moderna area verde con piscina e palme

Foto: Casa e giardino

7 - Le palme da cocco costeggiano il sentiero del giardino insieme ad altre piante più piccole

Foto: Pinterest

8 - La palma imperiale è adatta ai giardini più signorili

Foto: Pinterest

9 - Questi alberi tropicali hanno un aspetto incantevole sulla facciata della casa

10 - Le luci possono mettere l'albero di cocco in giardino

Foto: Homify

11 - Piscina rettangolare circondata da bellissimi alberi di cocco

12 - L'area occupata dalle palme da cocco è delimitata da pietre

Foto: Rio Plantas Ornamentais

Guarda anche: Decorazioni per il Tea Party in cucina: lasciatevi ispirare da queste idee

13 - La noce di cocco bassa e piena arricchisce il paesaggio

14 - Il coquirinho è il protagonista di un angolo speciale del giardino

Foto: Weissheimer Engenharia

15 - Esemplari di rafia abbelliscono l'aiuola a muro

Foto: Verde Garden

16 - L'Areca-bambu ha foglie ornamentali e non produce cocco.

17 - L'albero di cocco gioca un ruolo fondamentale in questo giardino contemporaneo

Foto: Casa Claudia

18 - Le palme da cocco di medie dimensioni sono il fiore all'occhiello del giardino.

19 - Le palme da cocco piccole occupano poco spazio

Foto: homefy

20 - Un bellissimo letto di palma Areca

Foto: Casa Vogue

21 - Una noce di cocco di medie dimensioni decora la facciata della casa

22 - Le piccole palme da cocco non presentano rischi se coltivate vicino a una piscina

Infine, se volete avere un giardino esterno dall'atmosfera tropicale, puntate sulla coltivazione di un tipo di palma da cocco. Piantatela in un'area con luce solare diretta e mantenete un programma di irrigazione regolare. Cogliete l'occasione per includere altre piante che amano il sole nel vostro paesaggio.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.