Cantinho do café: 75 idee per creare questo spazio

Cantinho do café: 75 idee per creare questo spazio
Michael Rivera

Sommario

L'angolo del caffè è un luogo confortevole, invitante e perfetto per ricaricare le batterie. Può essere allestito in uno spazio vuoto della casa o anche in ufficio.

Tutti riservano qualche momento della giornata a se stessi e al proprio caffè, una pausa per chiacchierare, rilassarsi e ricaricare le batterie. Per rendere questo rito ancora più piacevole, vale la pena di avere un design creativo, piacevole e pieno di personalità.

Come allestire un semplice angolo caffè?

La tendenza di allestire un piccolo bar in casa è stata gradualmente sostituita dall'angolo caffè. Questo spazio, perfetto per ricaricare le batterie, può far parte dell'ufficio domestico, della sala da pranzo, della cucina e di altri luoghi della casa.

Di seguito, abbiamo elencato alcuni consigli per decorare l'angolo caffè:

1 - Definire dove posizionare

L'angolo del caffè può essere allestito in qualsiasi spazio vuoto della casa: una parete vuota o un angolo senza mobili, ad esempio.

Gli ambienti più scelti per allestire l'angolo caffè sono: la cucina, la sala da pranzo e il balcone gourmet. Pertanto, se possibile, scegliete una zona vicina a un ambiente da pranzo.

2 - Scegliere il mobile principale

Il mobile principale è quello che funge da base per collocare tutti gli oggetti, come la macchina da caffè, il montalatte, le tazze, tra gli altri. Si può puntare su una credenza per l'angolo caffè o scegliere un buffet che segua lo stesso stile della decorazione predominante della stanza.

Un buffet è una scelta interessante per l'angolo del caffè, perché offre spazio per riporre i contenitori, le stoviglie e le tazze nella parte inferiore.

Un altro suggerimento è il carrello del tè, che permette di portare l'angolo del caffè in diversi luoghi della casa. Si tratta, senza dubbio, di una scelta interessante per chi cerca la mobilità per servire bevande calde.

Se non si possono spendere molti soldi per un mobile, si può pensare di organizzare un tavolino d'angolo per il caffè: si può usare una scrivania antica ristrutturata o anche un tavolino d'angolo per creare questo angolo speciale.

Se non c'è un'area orizzontale libera da decorare, vale la pena creare un angolo caffè sospeso: in questo caso, per sfruttare al meglio lo spazio a parete, provate a installare delle mensole.

3 - Avere tutto a portata di mano

Tutti gli oggetti necessari per preparare una buona tazza di caffè dovrebbero essere collocati nello spazio. Si può puntare, ad esempio, su un bel vassoio per l'angolo del caffè, che funge da supporto per le tazze e gli altri utensili, come thermos, tazze, zuccheriera, barattolo per i biscotti e organizer per le bustine.

4 - Definire uno stile

Scegliete uno stile che guidi la decorazione dello spazio. Un angolo caffè rustico, ad esempio, richiede un mobile in legno da demolizione e tazze smaltate appese. Se invece l'arredamento è vintage, gli utensili in porcellana sono i benvenuti, così come le tazze della nonna.

Un angolo caffè moderno può avere una parete dipinta con vernice lavagna o una mensola rotonda in filo metallico, ed è anche un buon suggerimento dipingere una parete diversa per delimitare l'ambiente, come nel caso della tecnica di pittura a settori.

5 - Fate risaltare la caffettiera

Se avete una caffettiera dal design accattivante, merita un posto speciale nell'angolo del caffè. Accanto ad essa, potete posizionare un vassoio con gli utensili di base per servire. E, se rimane ancora spazio sul mobile, decoratelo con un supporto per le capsule del caffè, vasi di ceramica, vasi con piante grasse, tra gli altri oggetti che completano la decorazione dell'angolo del caffè.

6 - Decorare con piante e quadri

Il quadro per l'angolo del caffè è ampiamente utilizzato per decorare la parete dello spazio. Questo tipo di opere d'arte punta su messaggi confortanti che rendono la pausa caffè ancora più speciale. Inoltre, c'è anche la possibilità di utilizzare insegne luminose e piante appese nella decorazione.

Il blog Casa das Amigas ha creato un bellissimo modello da scaricare e stampare.

Idee per un angolo caffè perfetto

Che ne dite di fare una pausa dalla frenesia quotidiana per prendere una tazza di caffè? È la proposta di questo angolo molto speciale. Ecco le migliori idee per creare un angolo caffè con la vostra faccia:

1 - Stile industriale

Lo stile industriale ha invaso le case brasiliane e può essere presente anche nell'arredamento dell'angolo caffè. In questa idea sono stati utilizzati tubi neri e scaffali in legno per costruire i mobili. Un vero fascino!

2 - Stile vintage

Lo stile vintage è perfetto per chi vuole riutilizzare alcuni vecchi oggetti nella composizione della postazione. L'uso di fiori, legno da demolizione, barattoli di vetro e pezzi di altre epoche rende lo spazio super affascinante.

3 - Angolo rustico

4 - Scaffale per pallet

Chi ama lo stile rustico può abbinare un robusto mobile in legno a una lavagna. Anche il piano di lavoro in cemento contribuisce alla rusticità dell'ambiente.

Se non avete molto spazio per allestire l'angolo del caffè, il suggerimento è quello di creare una mensola con i pallet. Questo pezzo serve per appendere le tazze che non si adattano alla rastrelliera.

5 - Carrello del caffè

Invece di utilizzare un mobile fisso nella decorazione, potete innovare e puntare sul carrello da caffè, strutturato con assi di legno e tubi di rame.

6 - Caffè e libri

Lo stesso mobile del soggiorno viene utilizzato per collocare la macchina del caffè e il organizzare i libri creando un angolo super accogliente.

7 - Angolo caffè nella credenza

Una vecchia e grande credenza della cucina è stata trasformata in un angolo caffè: c'è spazio per mettere tazze, tostapane, macchina del caffè e altri oggetti.

8 - Rustico e moderno

Questo angolo caffè combina elementi rustici e moderni nella stessa composizione. Il mobile in legno da demolizione è decorato con barattoli di vetro con chicchi di caffè, piante, caffettiere, tazze e confezioni di vetro con zucchero.

9 - Combinazione di scaffali e mobili antichi

In questa decorazione un vecchio mobile è stato ridipinto per diventare l'arredo dell'angolo caffè, mentre lo spazio sulla parete è stato utilizzato con delle mensole, che fungono da supporto per tazze e barattoli di vetro.

10 - Due in uno

Nelle case piccole, il consiglio è di utilizzare la strategia "due in uno": potete combinare l'angolo caffè con la cantina.

11 - Armadio aperto

Un mobile essenziale e aperto, con le sue mensole in basso, è il punto forte di questo angolo caffè.

12 - Piano di lavoro della cucina

Invece di accumulare cose inutili sul bancone della cucina, trasformatelo nell'angolo del caffè: basta posizionare la caffettiera, un bricco di biscotti e alcuni graziosi utensili. Alla parete, una rastrelliera in filo di ferro rosso serve per appendere tazze e tazzine.

13 - Monocromatico

Una piccola credenza aperta è stata utilizzata come postazione per il caffè, decorata con utensili in bianco e nero e barattoli di vetro.

14 - Coppe di charme

Le tazze, appese a un supporto sopra i mobili rossi, formano la parola: COFFEE. È un'idea creativa e molto facile da riprodurre a casa.

15 - Postazione caffè dall'aspetto rustico chic

La stanza era arredata con un mobile antico dipinto di verde chiaro.

16 - Angolo accogliente

Nella composizione spiccano anche gli scaffali in legno e l'insegna con la parola COFFEE.

17 - Molti colori

L'angolo caffè può essere uno spazio colorato della casa, quindi investite in colori vivaci e in quadri da fissare alla parete.

18 - Colorato

Una stazione colorata con una cassa dipinta di giallo.

19 - Un viaggio in Francia

Sapete qual è stata l'ispirazione per questo angolo caffè? Un'affascinante pasticceria francese. Impossibile non innamorarsi di questo design classico.

20 - Caffè mobile

Questo carrello ha spazio sufficiente per riporre vari tipi di caffè, tazze e barattoli di zucchero. Un altro punto forte di questo progetto è la luce a freccia sulla parete.

21 - Blu navy e rame

La combinazione di questi due colori nel portabicchieri ha reso lo spazio molto più sofisticato e moderno. Che ne dite di copiare questa idea?

22 - In autunno

Il vostro angolo caffè non deve essere sempre uguale: potete mettere in pratica alcune idee tematiche, come nel caso di questo arredamento ispirato all'autunno.

23 - Natale

A proposito di ispirazioni tematiche, non possiamo dimenticare l'angolo del Natale: le tazze illustrate con simboli natalizi condividono lo spazio con piccoli alberi di pino.

24 - Stile scandinavo

Colori chiari, vegetazione fresca ed elementi geometrici condividono lo spazio in questo Arredamento scandinavo .

25 - Angolo colorato dal sapore retrò

I ripiani fungono da supporto per tazze graziose e colorate e i fumetti aggiungono colore al design.

26 - Carini i vecchi barattoli di latta

Per rendere l'angolo del caffè più bello e pieno di personalità, sistemate sulle mensole alcune vecchie lattine, che rubano la scena in qualsiasi progetto.

27 - Semplicità del legno

In questo progetto, tutto è strutturato in legno, compresi i mobili principali, i fumetti e le mensole.

28 - Lavagna e scaffali galleggianti

La parete lavagna è perfetta per scrivere appunti con i gessetti e, per non sprecare spazio, sono state installate alcune mensole in legno nell'area verticale.

29 - Colori neutri

30 - Parete fotografica

Questo angolo caffè è stato allestito con colori neutri, facili da abbinare al resto dell'arredamento.

In fondo alla parete dell'angolo caffè, una parete con diverse foto di momenti felici.

31 - Menu visualizzato

Il menu può essere affisso alla parete, come una lavagna, in modo che gli abitanti della casa e i loro ospiti sappiano quali sono le bevande disponibili alla stazione del caffè.

32 - Dettagli in lavagna

Un angolo caffè semplice e romantico con dettagli in lavagna. La ghirlanda con cuori di carta è un altro elemento che spicca nell'arredamento.

33 - Pulito

Angolo pulito e affascinante, perfetto per allestire una casa al mare.

34 - Elegante e country

Il vassoio in legno a due piani esalta lo stile rustico della cascina, mentre l'eleganza è affidata al mobile bianco.

35 - Angolo caffè vicino alla finestra

Un piccolo spazio progettato e installato vicino alla finestra: un invito a prendere un caffè godendosi il paesaggio.

Guarda anche: Il blu navy: significato, modalità d'uso e 62 progetti

36 - Ripiani in legno spesso

Per decorare l'angolo, utilizzate delle mensole in legno spesse e resistenti, che possono essere utilizzate per appoggiare bollitori, caffettiere con chicchi di caffè, tazze e altri utensili affascinanti. È la soluzione perfetta per un angolo caffè in un piccolo appartamento.

37 - Supporto per pallet per tazze

Le tazze colorate possono essere appese al muro su un supporto di pallet: un'idea creativa e sostenibile.

38 - Angolo caffè nella cucina componibile

Naturalmente nella cucina progettata c'è spazio per un angolo caffè, basta sfruttare bene il piano di lavoro.

39 - Chic e industriale

L'idea di questo spazio è quella di combinare stile chic e industriale nella stessa composizione. Libri, fiori e pezzi d'arte contribuiscono all'eleganza.

40 - Succulente

L'angolo caffè di casa può essere decorato con piccole piante, come le piante grasse, che risultano ancora più belle in un arredamento minimalista ed elegante.

41 - Angolo pianificato

Un ambiente decorato con arredi pianificati e un'illuminazione accogliente, perfetto per servire caffè o vino agli ospiti.

42 - Mix di dipinti e foto di famiglia

La caffettiera è importante nella decorazione, ma non è l'unico elemento. In questo progetto, i residenti hanno puntato su un mobile con scaffali aperti e tutti gli oggetti organizzati in modo ordinato. Alla parete, c'è un mix di immagini e foto di famiglia.

43 - Piccole piante affascinanti

Le mensole sopra l'angolo del caffè hanno diversi vasi con piante, tra cui una pianta pendente, che ha lasciato lo spazio con un tocco speciale. Il boa è un buon suggerimento per decorare l'ambiente.

Foto:Casa da Caubi

44 - Angolo caffè in sala da pranzo

Il bancone ha una struttura pianificata, così come il telaio fissato alla parete.

Foto: Casa.com.br

45 - Decorazione pulita

Proprio come i mobili, tutti gli altri elementi seguono una linea discreta e neutra.

Foto: Casa Vogue

46 - Carrello bar moderno

Il bar-carrello ha una cornice nel design, che rende la composizione più moderna.

Foto: Casa.com.br

47 - Angolo per appendere

Le mensole in legno sono state fissate alla parete per riporre tazze e bicchieri.

Foto: Pinterest

48 - Bianco e nero

Tutti gli elementi esaltano i colori bianco e nero, creando una decorazione minimalista.

Foto: Riciclare e decorare

49 - Legno chiaro

L'ambiente combina pezzi di legno chiaro e altri elementi di materiali naturali.

Foto: Evgezmesi.com

50 - Stile rustico

Le targhe e gli oggetti contribuiscono allo stile rustico dell'angolo.

Foto: Integralmente Madre

51 - Carrello di legno

Il modello di carrello combina la struttura in legno e metallo.

Foto: Instagram/mazajy.home

52 - Stile Boho

I mobili vintage, dipinti di grigio, collaborano con la proposta boho dell'angolo.

Foto: Instagram/blackbrdstore

53 - Cornici e porta-tazza

La parete blu nell'angolo presenta fumetti e un supporto in legno per le tazze.

Foto: Instagram/blackbrdstore

54 - Mobile delicato con anta in vetro

L'armadietto con porta in vetro offre uno spazio di archiviazione.

Foto: Instagram/oska_gallery

55 - Carta da parati

Lo spazio era delimitato da una carta da parati floreale.

Foto: L'abete rosso

56 - Blocchi di mattoni

I mattoni a vista rendono l'angolo più affascinante.

Foto: Blog Quinze Pras Nove

57 - Arredi pianificati

Un angolo caffè chic con falegnameria programmata.

Foto: Emily Henderson

58 - Colori neutri

I colori neutri dominano la decorazione dell'angolo caffè allestito nel buffet.

Guarda anche: Come apparecchiare correttamente la tavola da pranzo? 7 consigli

Foto: Mobili Yoka

59 - Lavagna

Parete lavagna con scaffali in legno.

Foto: Peeze.nl

60 - Pittura settoriale

Lo spazio della caffetteria è stato delimitato con una speciale pittura sulla parete a forma di arco.

Foto: evgezmesi.com

61 - Cassettiera blu

L'angolo caffè con scaffale è stato allestito con una cassettiera dipinta di blu.

Foto: Ospitalità del Sud

62 - Macramè

La parete è stata decorata con un pezzo di macramè, esaltando così lo stile boho.

Foto: Pinterest/Livinlavida_jojo

63 - Dipingere con i cerchi

Sul muro sono stati dipinti due cerchi di dimensioni e colori diversi.

Foto: Pinterest

64 - Solo una cornice

Angolo suggestivo con un unico quadro che decora la parete.

Foto: Pinterest

65 - Angolo caffè con minibar

L'arredamento previsto consente di inserire perfettamente il frigorifero o il refrigeratore per la birra.

Foto: Duda Senna

66 - Rosa

L'angolo caffè rosa, allestito in cucina, combina diversi elementi delicati.

Foto: Pinterest

67 - Angolo bar e caffè

Lo stesso mobile è stato utilizzato per creare gli angoli caffè e bar. Due mondi in uno!

Foto: Storie di casa

68 - Macchina da cucire antica

L'antica macchina da cucire è servita come base per creare l'angolo caffè retrò.

Foto: Pinterest

69 - Collezione di tazze

Che ne dite di creare un espositore, accanto all'angolo, per esporre la collezione di tazze?

Foto: Pinterest/Jamie Harrington

70 - Display asimmetrico

La cornice in legno crea un modo asimmetrico di esporre le tazze.

Foto: Jessica Farncombe

71 - Pallet

Ci sono molti modi per creare un angolo caffè semplice ed economico, come questo modello sospeso realizzato con pallet di legno.

Foto: homify

72 - Pausa in ufficio

L'angolo caffè in ufficio è perfetto per creare momenti piacevoli durante le pause e deve dialogare con il resto dell'arredamento.

Foto: Pinterest

73 - Filo di luci

Se non avete un lampadario per decorare lo spazio, puntate su un filo di luci sugli scaffali.

Foto: Casa das Amigas

74 - Parete verde

Se non sapete come decorare la parete dell'angolo caffè, optate per l'uso di vegetazione naturale o artificiale.

Foto: Pinterest

75 - Spazio chic

L'angolo caffè del salone di bellezza può essere allineato al resto dell'arredamento, come nel caso di questo progetto con bancone a specchio.

Foto: Butterfly Sky

Nel video qui sotto, l'interior designer Carol Espricio vi insegna passo dopo passo come allestire l'angolo caffè perfetto.

Che sia in sala da pranzo, in soggiorno, in cucina o anche nell'ufficio di casa, l'angolo caffè è un'ottima idea per rilassarsi. Cosa ne pensate di questi progetti? Lasciate un commento.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.