Arredare un piccolo cortile: 33 idee creative da copiare

Arredare un piccolo cortile: 33 idee creative da copiare
Michael Rivera

Vivere in casa ha molti vantaggi, uno dei quali è la possibilità di avere un cortile piccolo e decorato. Si possono mettere in pratica diverse idee per rendere lo spazio accogliente, piacevole e perfetto per il tempo libero.

Con l'arrivo della stagione calda, è bene approfittare dell'aria aperta. Gli spazi esterni sono perfetti per ospitare persone o semplicemente per rilassarsi, ma la situazione diventa un po' più difficile quando lo spazio del cortile è limitato.

Oltre a pensare a un giardino piccolo, è importante trovare il modo di rendere lo spazio divertente e accogliente, ad esempio con un'amaca, una piscina compatta e persino una coltivazione.

Con creatività, pianificazione e buon gusto, è possibile trasformare un piccolo cortile in uno spazio ideale per riunire amici e familiari. Seguite le idee che Casa e Festa ha trovato sul web.

Idee per l'arredamento del cortile piccolo

1 - Piccolo cortile con piscina

Oggi non è necessario che l'area esterna della casa sia enorme per installare una piscina: esistono modelli compatti in grado di regalare bei momenti di divertimento ai bambini.

2 - Includere mobili da riposo

Un'area del vostro cortile può essere riservata ai momenti di relax, puntando su poltrone comode e realizzate con materiali adatti agli spazi esterni.

3 - Albero da frutto

Ci sono molte opzioni di alberi da frutto da avere in giardino, come la jabuticabeira, la pitanga e l'acerola.

4 - Riutilizzare i pallet

I pallet di legno possono essere utilizzati per costruire mobili, come nel caso del divano e del tavolo centrale rustico. In questo modo, si riutilizzano materiali che verrebbero scartati e si contribuisce all'ambiente.

5 - Pergola in legno

Se vi piace condividere il vostro tempo libero con gli amici, create uno spazio da ospitare nel cortile della vostra casa, aggiungendo mobili sotto un'affascinante pergola di legno.

Guarda anche: Il blu navy: significato, modalità d'uso e 62 progetti

6 - Sentiero del giardino

Se nel vostro giardino ci sono alberi e aiuole, vale la pena di creare un sentiero con pietre, in modo che le persone possano passeggiare tranquillamente nel giardino.

7 - Due livelli

Quando l'intenzione è quella di sfruttare al meglio lo spazio, vale la pena di lavorare con due livelli nell'area esterna. Utilizzate piccole scale per creare il collegamento.

8 - Vasca idromassaggio all'aperto nel piccolo giardino di casa

Il giardino sul retro può avere come obiettivo principale quello di offrire momenti di relax ai residenti. In questo caso, vale la pena di installare una vasca idromassaggio. Estendete la sensazione di intimità utilizzando delle terrazze in legno.

9 - Sfruttare lo spazio delle pareti esterne

Come per gli ambienti interni, è necessario sfruttare gli spazi liberi sulle pareti del piccolo giardino di casa, per coltivare erbe aromatiche, come mostrato nella foto.

10 - Fonte

Utilizzando barili di legno impilati, si assembla una fontana rustica per decorare il giardino di casa.

11 - Muratura

Le aiuole in pietra, utilizzate per la coltivazione delle piante, condividono lo spazio con la terrazza in legno. Uno spazio molto confortevole e accogliente.

12 - Gazebo

Il cortile è uno spazio all'aperto, ma può avere un angolo coperto per i momenti di riposo: il gazebo.

13 - Doccia esterna

Se il budget è troppo limitato per installare una piscina, puntate sulla doccia esterna: è un'ottima soluzione per rinfrescarsi nelle calde giornate estive.

15 - Erba artificiale

Prendersi cura di un prato vero e proprio è molto faticoso, quindi prendete in considerazione l'installazione di erba artificiale sul pavimento del cortile.

15 - Lattine di alluminio

In questo progetto, le lattine di alluminio sono state riutilizzate per piantare fiori all'aperto ed è stata creata una struttura verticale per sostenere i vasi. Tutorial completo su A Beautiful Mess.

16 - Filo di luci

Una tendenza decorativa in crescita e che non richiede molto spazio è quella dello stendibiancheria con luci. Puntate su questa idea e create un ambiente molto più piacevole per godervi il giardino alla fine della giornata e durante la notte.

17 - Alberi decorati con luci

La luce lampeggiante non è solo un elemento decorativo natalizio, ma può essere utilizzata tutto l'anno per decorare gli alberi del giardino.

18 - Spazio Zen

Il pavimento in legno e i grandi vasi con le piante creano un delizioso spazio per rilassarsi nello stretto cortile della casa.

19 - Vasi impilati

I vasi impilati sono una strategia interessante per coltivare le erbe aromatiche all'aperto e sfruttare al meglio lo spazio.

20 - Piccolo cortile con piscina e barbecue

Qui abbiamo un miracolo in termini di utilizzo dello spazio: la piccola area esterna ha guadagnato non solo una piscina compatta, ma anche un angolo barbecue.

21 - Utilizzo della rete

Un altro modo per rendere il piccolo cortile più piacevole e accogliente è appendere un'amaca, in modo che gli abitanti possano leggere un libro o fare un pisolino.

22 - Ciottoli

Questo ambiente non ha un prato, ma un pavimento rivestito di ciottoli. Le piante garantiscono il contatto con la natura.

23 - Casa sull'albero

Ogni bambino, a un certo punto della sua infanzia, sogna di avere una casa sull'albero. Che ne dite di regalare questa casa al vostro bambino?

24 - Design compatto

In questo progetto, abbiamo una piccola piscina nel piccolo cortile, che condivide lo spazio con una vegetazione fresca e bella. Si tratta di un layout minimalista, quindi perfetto per un'area con spazio limitato.

25 - Giardino con pneumatici

Se siete alla ricerca di idee economiche e facili da realizzare, allora prendete in considerazione i pneumatici come alternativa. Dipingete i pezzi con vernici di colori diversi e costruite un giardino super colorato.

26 - Oasi di benessere

Il vostro piccolo e semplice giardino merita molte piante, preferibilmente quelle che amano il sole, perché saranno esposte all'esterno. Esplorate diversi colori e texture quando componete la decorazione.

Guarda anche: Palloncini a gas elio: vedi le ispirazioni per le feste di compleanno

27 - Orto nel cortile di casa

Produrre cibo nel giardino di casa è un buon consiglio: oltre a coltivare alberi da frutto, riservate un angolo per piantare ortaggi.

28 - Minimalismo

Quando si arreda un giardino piccolo, bisogna tenere conto del concetto di minimalismo: meno è meglio. Si può installare una piscina stretta e non inserire tante piante nell'ambiente.

29 - Ardesia

Se l'obiettivo è quello di intrattenere i bambini nell'area esterna della casa, prendete in considerazione l'installazione di una lavagna a muro, un'idea molto divertente e che non richiede molto spazio.

30 - Bilancio

Considerate la possibilità di inserire un'altalena nello spazio esterno della casa, in quanto sarà un'altra alternativa ricreativa per i bambini.

31 - Area animali domestici

Se volete rendere il vostro giardino adatto agli animali domestici, includete nel progetto qualcosa di divertente per il vostro cucciolo, ad esempio una sabbiera.

32 - Stile contemporaneo

Questa idea prevede una piscina in un piccolo cortile, oltre a una superficie coperta da una terrazza in legno e diverse piccole piante.

33 - Angolo del sonno

Non c'è niente di meglio che schiacciare un pisolino all'aperto ascoltando il canto degli uccelli, quindi create un angolo accogliente con pallet e cuscini.

Ora sapete cosa fare con un piccolo spazio in giardino: scegliete le idee che meglio si adattano alla disposizione del vostro spazio e mettetevi al lavoro.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.