Arredamento dell'aula: 40 idee affascinanti

Arredamento dell'aula: 40 idee affascinanti
Michael Rivera

Molti insegnanti sono alla ricerca di ispirazione per la decorazione dell'aula, di idee interessanti per attirare l'attenzione dei bambini e per sostenere il contenuto delle lezioni.

Guarda anche: Decorazione per la Prima Comunione: 40 idee per ispirarsi

L'aula, almeno nei primi anni di scuola, è uno spazio per la scoperta, l'apprendimento e il divertimento. L'ambiente deve essere decorato con pannelli e illustrazioni in grado di stimolare gli studenti.

È possibile utilizzare materiali diversi per trasformare lo spazio, come nel caso della classica decorazione per aule EVA per l'educazione dei bambini. Inoltre, c'è la possibilità di ispirarsi a temi specifici, legati a date commemorative.

Come decorare l'aula per gli studenti?

Prima dell'inizio della scuola, gli educatori pianificano il modo in cui la stanza sarà decorata durante l'anno e pensano a idee creative per personalizzare non solo le pareti ma anche la porta.

La decorazione dell'aula per l'educazione dei bambini ha solitamente un tema, scelto con l'obiettivo di rendere lo spazio più accogliente e di stimolare l'apprendimento dei bambini.

Dinosauro, granchio, giraffa, razzo e circo sono solo alcune opzioni per sfuggire all'ovvio e decorare l'aula in base all'universo dei bambini. In breve, è sempre importante accogliere i bambini con una decorazione diversa nel periodo del ritorno a scuola, qualcosa di molto colorato e stimolante, in modo che si sentano benvenuti e più interessati.

La scelta del tema della stanza implica una conversazione con gli studenti e un ascolto sensibile da parte dell'insegnante. Oltre a essere bello e creativo, lo spazio deve essere funzionale e collaborare con le dinamiche della vita quotidiana.

Temi per la decorazione dell'aula

  • Animali selvatici
  • Animali della fattoria
  • Circo
  • Api
  • Coccinelle
  • Creature del bosco
  • Dinosauro
  • Orso
  • Fondale marino
  • Gufi
  • Conigli
  • Pioggia d'amore
  • Sítio do Pica-pau Amarelo
  • La banda di Monica
  • Unicorno
  • Astronauta
  • Trasporto
  • La frutta
  • Giocattoli
  • Emoji

In alcuni periodi dell'anno, la decorazione dell'aula può subire una trasformazione, considerando la stagionalità. Temi come il Carnevale, la Pasqua, la Giornata dell'Indiano, la Festa della Mamma, la Festa di Giugno, la Festa del Papà, la Giornata del Folklore e il Natale creano pannelli incredibili.

Idee per la decorazione dell'aula

Casa e Festa ha trovato su Internet alcune idee per la decorazione dell'aula:

1 - Pannello di aiuto del giorno

Gli alunni della scuola materna amano aiutare i loro insegnanti, quindi vale la pena di investire nella realizzazione di un pannello "aiutante del giorno". Procuratevi delle lavagne E.V.A. di diversi colori e create un bel pezzo per decorare un angolo della classe.

2 - Compleanni del mese

Ci sono diversi modi per realizzare la lavagna del compleanno del mese: invece di scrivere i nomi degli studenti, provate a incollare le foto dei bambini. Non dimenticate di decorare la lavagna con torte di compleanno e palloncini.

3 - Numero di studenti

Il pannello con il numero di studenti è un modo per insegnare ai bambini a contare. Prima di iniziare la lezione, l'insegnante può contare i bambini e le bambine. Poi, tutto ciò che si deve fare è riportare queste informazioni sul pannello.

4 - Porta dell'aula decorata

La porta dell'aula, se decorata, accoglierà i bambini con magia e incanto. La decorazione può ispirarsi a una data commemorativa come il carnevale, la Pasqua, la festa di giugno, la primavera o il Natale. Decorare la porta è anche un'ottima opzione per festeggiare la ritorno a scuola .

5 - Clima

Che tempo fa oggi? Questa è la domanda che introduce il pannello meteo. La giornata può essere soleggiata, nuvolosa o piovosa. Chiedete agli studenti di identificarla e di riportare le informazioni sul pannello attraverso le immagini.

6 - Benvenuti

Per dare il benvenuto a un nuovo gruppo di studenti al loro primo giorno di scuola, l'insegnante può realizzare una targa di benvenuto, scrivendo "welcome" con E.V.A. e decorandola con illustrazioni legate al mondo dei bambini.

7 - Angolo della lettura

In classe, riservate uno spazio per creare un angolo lettura. Potete realizzare una struttura in tessuto non tessuto per riporre i libri, come mostrato nell'immagine qui sotto. Non dimenticate di creare un ambiente invitante (con tappetini o cuscini) che susciti l'interesse per le storie. Un altro suggerimento, questa volta più moderno, è quello di allestire un piccolo cavalletto in modo che i bambini possano leggere i libri.libri.

8 - Righello di misurazione

Il righello delle misure ha tutto per essere più divertente se viene trasformato in una giraffa. Guardate il modello realizzato con EVA nell'immagine qui sotto:

9 - Orologio con attività

Realizzate un orologio con EVA, contrassegnando ogni ora con un'attività legata alla routine quotidiana dei bambini a scuola. L'arrivo, la lezione, l'ora della merenda, l'igiene e il cerchio sono alcune opzioni da includere nell'orologio.

10 - Personaggi

La decorazione dell'aula con l'E.V.A. può ispirarsi ai personaggi più amati dai bambini: Sítio do Pica-Pau-Amarelo, Topolino e Minnie, Orso Pooh, Galinha Pintadinha, Bob Esponja e Meu Malvado Favorito sono alcuni temi interessanti.

Anche l'utilizzo di figure di animali selvatici o di ragazzi e ragazze è una buona idea.

11 - Calendario

Un modo per insegnare i mesi e i giorni della settimana è un calendario colorato e interattivo realizzato con l'E.V.A..

12 - Alfabeto

L'aula decorata in modo strategico favorisce l'alfabetizzazione. Quando si costruisce un pannello per decorare lo spazio, ricordarsi di evidenziare l'alfabeto, in modo che ogni volta che lo studente guarda la parete, sarà in grado di ricordare le lettere.

Nell'immagine sottostante è riportato un esempio di lavagna dell'alfabeto realizzata con E.V.A. Ogni lettera è associata a una figura, per facilitare l'associazione da parte dei bambini.

13 - Numeri

Nei primi anni dell'educazione infantile, lo studio dei numeri può avvenire attraverso un pannello ludico fissato alla parete. Nell'immagine qui sotto abbiamo un'idea molto creativa, che mostra i numeri da 1 a 10, la scrittura di ogni numero e le quantità.

14 - Parole magiche

Durante la scuola materna è fondamentale che il bambino acquisisca familiarità con le parole magiche, come "grazie", "buongiorno", "scusa" e "lasciami". Realizzate un cartellone colorato con EVA per inserire questi termini nella routine quotidiana della classe.

15 - Forme geometriche

Il pannello E.V.A. mostra le principali forme geometriche, ovvero cerchio, quadrato, rettangolo e triangolo.

16 - Un albero con i libri

Per trasformare i bambini in piccoli lettori, non c'è niente di meglio che creare un angolo lettura in classe. Nell'esempio qui sotto abbiamo un albero con scaffali pieni di libri.

17 - Pannello matematico in EVA

Decorando l'aula, si può insegnare agli studenti a contare. Questa simpatica lavagna interattiva per la matematica è un'idea di Ateliê Maçã Verde. Per realizzarla occorrono tavolette EVA e bastoncini per ghiaccioli.

18 - Parete Lego

Ci sono molte idee DIY (do it yourself) e creative che possono essere riprodotte nell'ambiente scolastico, come nel caso di questa parete decorata con i LEGO. I pezzi "giganti" sono simulati con tessuti e piatti colorati, in blu, giallo, rosso e verde.

19 - Scrivania dell'insegnante

Anche la scrivania dell'insegnante merita una decorazione speciale, con festoni e pompon di carta colorata. Usate la vostra creatività!

20 - Lattine di alluminio

Riciclo e decorazione possono andare di pari passo, come dimostra questo progetto che ha trasformato le lattine di alluminio in organizer.

21 - Aula colorata

Per migliorare l'ambiente di apprendimento, ispiratevi al tema dell'arcobaleno: la diversità dei colori può apparire nei dettagli.

22 - Libri appesi

I libri da appendere innovano la decorazione da appendere e suscitano l'interesse dei bambini che stanno imparando a leggere.

23 - Effetto 3D

L'immagine qui sotto mostra una nuvola di cotone accanto a un arcobaleno di tessuti colorati. L'effetto tridimensionale della seconda idea è lasciato dal tronco e dalle foglie dell'albero.

24 - Pennant a forma di matita

Gli insegnanti possono realizzare un filo per i panni con le bandierine per decorare la parete o la parte superiore della lavagna. Un consiglio è quello di utilizzare pezzi di juta e ispirarsi al disegno della matita.

25 - Filo di luci

Per rendere l'aula più accogliente quando si raccontano le storie, utilizzate un filo di luci intorno alla lavagna: è bellissimo e i bambini lo adoreranno.

26 - Uccelli colorati alla finestra

Un'idea semplice e creativa: utilizzare degli uccellini colorati per decorare le finestre della classe. Un buon materiale per realizzare questo tipo di lavori è la carta a contatto.

27 - Animali della foresta

Questa decorazione è un vero e proprio invito a fare un safari nella foresta: delizia i più piccoli con figure di animali selvatici e alberi di carta.

28 - Animali della fattoria

Mucche, maiali, galline, pecore, fienili... tutto questo merita un posto nella decorazione dell'aula di alfabetizzazione. Per la decorazione, oltre alla carta colorata, vale la pena di utilizzare anche materiali riciclabili, come le scatole di cartone.

29 - Circo

Se volete creare una decorazione molto allegra e colorata, prendete in considerazione il tema del circo: l'ambiente sarà decorato con clown, una pista da circo, un mago e altre figure caratteristiche.

30 - Fondali marini

I fondali marini ospitano animali incredibili e una natura incantevole, quindi servono da ispirazione per decorare l'aula.

31 - Pioggia d'amore

La nuvola con i cuori, che spopola alle feste dei bambini, è arrivata anche a scuola: si possono creare tanti bei pannelli colorati.

32 - Materiale scolastico

Il tema dell'aula può essere la scuola stessa, quindi che ne dite di decorare lo spazio con immagini di matite, penne, quaderni, libri e altri oggetti utilizzati dagli studenti?

Guarda anche: Decorazioni per il battesimo: 34 proposte fai da te

33 - Arcobaleno

Un cielo con l'arcobaleno è sempre fonte di ispirazione. Inoltre, la figura colorata ha un posto assicurato nel mondo dei bambini.

u

34 - Dinosauro

I dinosauri sono creature che in qualche modo affascinano i bambini e rendono l'ambiente molto più giocoso, quindi investite in un pannello con questo tema o decorate la porta.

35 - Razzo

Una decorazione a tema razzo è un vero e proprio invito a vivere un'avventura spaziale, mentre per il 4° e 5° anno la decorazione in classe è un'occasione per studiare il sistema solare.

36 - Millepiedi

Il millepiedi, che decora la parete, è una soluzione perfetta per l'insegnamento dei numeri.

37 - Gufi

I gufi simboleggiano la saggezza: che ne dite di portarli in classe per rendere l'ambiente più allegro? Questo albero è un'ottima idea da sviluppare con i bambini.

38 - Giardino incantato

Decorate l'aula con fiori di carta e farfalle, con l'obiettivo di creare un'atmosfera magica e accogliente.

39 - lama

Il lama è un animale simpatico che piace a grandi e piccini, quindi create una bella decorazione ispirata a questa creatura delle Ande.

40 - Emoji

Le emoji fanno parte della vita quotidiana dei bambini, quindi vale la pena di aggiungerle alle pareti del soggiorno. Potete usare piatti di carta per creare una composizione molto creativa.

Ora avete dei buoni riferimenti per comporre la decorazione dell'aula, quindi parlate con i vostri studenti e cercate di individuare le loro preferenze.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.