Albero di Pasqua: cosa significa, come realizzarlo e 42 idee

Albero di Pasqua: cosa significa, come realizzarlo e 42 idee
Michael Rivera

Sommario

Oltre alle uova colorate e ai coniglietti fatti a mano, l'arredamento della vostra casa può includere anche un albero di Pasqua, che può adornare qualsiasi angolo della casa e persino il tavolo da pranzo.

La Pasqua è una festa con molte tradizioni: oltre a riunirsi per scambiarsi uova di cioccolato e pranzare insieme, la famiglia può anche riunirsi per montare l'albero di Pasqua nella Settimana Santa.

Origine e significato dell'albero di Pasqua

Si ritiene che i primi alberi di Pasqua siano stati allestiti in Germania, dove vengono chiamati "alberi di Pasqua". Osterbaum "Questo ornamento è una tradizione in altri angoli del mondo, come ad esempio in Svezia, dove prende il nome di " Påskris ".

I rami secchi utilizzati per allestire l'albero di Pasqua rappresentano la morte di Gesù Cristo, mentre le decorazioni colorate simboleggiano la gioia della resurrezione.

Oltre alle uova, per decorare l'albero si usano altri oggetti, come piume colorate, fiori, dolci e persino coniglietti di feltro.

Come fare l'albero di Pasqua?

Fase 1: raccogliere i ramoscelli

Passeggiate nel parco o in qualsiasi altro luogo protetto dalla natura. Cercate i rami caduti che possono essere utilizzati per strutturare l'albero di Pasqua. I bambini possono aiutare in questa caccia.

Pas quindi 2: Preparare i ramoscelli

Per il vostro progetto avete due possibilità: lasciare i rami al naturale o dipingerli di un altro colore, come il bianco, ricordandovi di tagliare il fogliame rimasto prima di dipingerlo.

Utilizzare la vernice spray per dipingere i rami. Attendere il tempo di asciugatura per applicare una seconda mano senza danneggiare la finitura.

Fase 3: Mettere i rami in un vaso

Sistemate i rami in un vaso medio o grande e spostateli finché l'albero non avrà una bella forma e sarà pronto per le decorazioni.

Fase 4: Aggiungere il ripieno alla pentola

Riempite l'interno del vaso con sabbia o pietre in modo che i rami siano saldi e stabili.

Guarda anche: Camera da letto maschile singola: consigli e 66 idee per l'arredamento

P fase 5: decorare l'albero di Pasqua

L'albero di Pasqua può essere decorato con uova colorate, ornamenti in feltro, conigli di peluche, fiori, pon-pon e altri ornamenti.

Se intendete decorare con uova vere, rimuovete il bianco e il tuorlo con un piccolo foro. Lavate i gusci e lasciateli asciugare con il foro rivolto verso il basso.

Dipingete i gusci d'uovo con la vernice o anche con la carta crespa. Potete incollare un cerchio di carta per nascondere il buco. Terminate attaccando a ogni uovo uno spago o delle strisce di carta per appenderlo a un ramo.

Guarda anche: Cosa regalare alla fidanzata per Natale? 32 idee

Idee creative per l'albero di Pasqua

Abbiamo separato alcune idee di alberi di Pasqua per ispirarvi e trasformare l'arredamento della vostra casa. Guardatele:

1 - Il vecchio barattolo di latta è servito come base per i rami fioriti

2 - I rami dipinti di bianco sono stati posti in un vaso trasparente

3 - Le uova condividono lo spazio con i fiori e rendono l'albero più colorato.

4 - Il vaso si abbina ai colori dei fiori

5 - Un angolo pasquale speciale con tanto colore

6 - Piume e pompon decorano l'albero di Pasqua

7 - Mini uova soffici lavorate a maglia

8 - L'albero è il fulcro della tavola pasquale

9 - Le uova di vetro conferiscono all'albero un aspetto sofisticato

10 - Posizionate un coniglio di stoffa accanto ai rami secchi.

11 - Progetto decorato con uova di carta 3D

12 - I fiori sono stati dipinti su gusci d'uovo

13 - Decorare i rami con uova di cartapesta

14 - Ogni uovo è un mini vaso con fiori veri

15 - Le uova che decorano i rami possono avere lo stesso colore

16 - Coniglietti fatti a mano intorno al vaso

17 - Un suggerimento per chi ama i colori neutri

18 - Le caramelle colorate sono state utilizzate per sostenere i rami.

19 - Rami secchi decorati con fili di luci

20 - Una composizione con piume colorate

21 - Gli ornamenti in bianco e nero si abbinano al vaso

22 - I nastri colorati sono stati utilizzati per appendere le uova all'albero.

23 - Decorare l'albero con illustrazioni di simboli pasquali

24 - Nella composizione compaiono uova di plastica e ceramica

25 - Le piume di carta sono ottime anche per decorare i rami.

26 - Albero topiario con una tavolozza di colori tenui

27 - Uova decorate con brillantini dorati adornano i rami

28 - Gli ornamenti in legno creano un albero bello e originale

29 - Le uova dipinte a mano conferiscono all'albero una maggiore personalità

30 - Le uova dipinte dai bambini possono decorare l'alberello.

31 - All'interno di ogni uovo che decora l'albero c'è un biscotto fatto in casa.

32 - L'albero di Pasqua può essere collocato vicino alla finestra

33 - Una proposta minimalista e neutra

34 - Le pigne colorate decorano i rami

35 - Piccoli pompon colorati, fissati sui rami, che assomigliano a giuggiole.

36 - Rami bianchi abbinati a ornamenti pastello

37 - Palline di corda anche per Pasqua

38 - Il centrotavola punta su toni chiari e neutri

39 - Il fascino dei grandi vasi trasparenti

40 - Le uova possono condividere lo spazio con i biglietti di Pasqua.

41 - Decorazione elegante con dettagli metallici

42 - Le pietre assicurano la stabilità dei rami nel vaso

Come per l'albero di Natale, i bambini possono partecipare all'assemblaggio dell'albero di Pasqua. Riunite i piccoli per questa divertente attività e lasciate che la loro immaginazione si scateni.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.