30 idee per decorare la casa con il riciclo

30 idee per decorare la casa con il riciclo
Michael Rivera

Decorare con il riciclo è un modo per rendere più bella la casa e contribuire alla salvaguardia dell'ambiente. Le idee sono semplici, economiche, creative e sfruttano diversi materiali riciclabili, come alluminio, vetro, carta e plastica.

Ci sono molti modi per riutilizzare materiali che altrimenti verrebbero buttati via, tutto ciò che serve è un po' di creatività e di abilità manuale. I progetti fai-da-te sono i più gettonati del momento e possono essere utilizzati per decorare diverse aree della casa, dal soggiorno al giardino esterno.

25 idee per decorare la casa con il riciclo

Date un'occhiata alle seguenti idee per decorare la casa con il riciclo:

1. bottiglie decorative

Le bottiglie di vetro possono essere trasformate in una splendida decorazione da parete. In questo pezzo creativo, assumono la funzione di vasi da fiori.

2 - Scaffale in legno per casse

Le cassette di legno, utilizzate per il trasporto di frutta e verdura nei mercati all'aperto, possono essere utilizzate per realizzare un bellissimo libreria Possono essere trasformati in moduli e diventano ancora più belli quando vengono dipinti.

3 - Apparecchio riciclabile

Questa lampada riciclabile, realizzata con bottiglie in PET e cucchiai di plastica, renderà l'ambiente più bello e accogliente.

4 - Vaso di elementi di fissaggio

I fermagli per abiti possono essere trasformati in un bellissimo vaso per decorare la casa, basta inserirli in una scatoletta di tonno vuota.

5. portacandele con vasi di vetro

I barattoli di vetro, come quelli della maionese, del latte di cocco e della salsa di pomodoro, possono ricevere una finitura speciale e diventare splendidi contenitori per candele aromatiche.

6 - Tenda per bottiglie in PET

Il fondo di una bottiglia in PET può essere riutilizzato per realizzare una bella tenda, che rende più bella la decorazione e favorisce l'ingresso della luce naturale nella stanza.

7 - Supporto della piastra di tenuta

I sigilli delle lattine di bibite e di birra possono essere utilizzati per realizzare un portapiatti. I pezzi sono uniti tra loro con una finitura all'uncinetto.

8 - Sfumatura di pneumatico

Il pneumatico può contribuire alla decorazione della casa, a patto che venga trasformato in un puff: basterà un'imbottitura e una verniciatura.

9 - Fruttiera di carta da giornale

Avete presente i vecchi giornali che occupano spazio in casa vostra? Allora possono essere utilizzati per creare una fruttiera. Questo pezzo è ottimo per decorare il tavolo della cucina.

10 - Portamatite in latta

Le lattine di alluminio, utilizzate come imballaggio per la salsa di pomodoro, acquistano una nuova funzione grazie al riciclo: possono essere trasformate in portamatite e garantire l'organizzazione dell'ufficio.

11 - Sgabello per barattoli di vernice

Se pensate che il barattolo di vernice non serva a nulla, vi sbagliate di grosso: con una tappezzeria, può essere trasformato in un'affascinante sistemazione per la casa.

12 - Lampada di latta

Trasformare una lattina di alluminio in una lampada è una delle idee per decorare la casa con il riciclo. Il lavoro è molto semplice: basta togliere l'etichetta dalla lattina di alluminio, fare dei piccoli fori con un chiodo e attaccare una piccola lampada. Il pezzo è molto affascinante per abbellire il tavolo.

13 - Mobili con casse

Attraverso il riciclo, le casse possono diventare mobili originali e creativi. L'idea è quella di esplorare bene la consistenza della plastica e la diversità dei colori.

14 - Tavolino con pallet

Il pallet è una piattaforma di legno utilizzata per il trasporto, ma può essere riciclato per diventare un grazioso tavolino da caffè per il soggiorno: basta carteggiarlo e riverniciarlo.

15. decorare il bagno con tubi in PVC

Se avete dei tubi in PVC avanzati da un cantiere, vale la pena di tagliarli e incorporarli nell'arredamento del bagno: il risultato è molto affascinante e originale.

16. contenitori per scatole da scarpe

La scatola delle scarpe può essere rivestita con un tessuto e trasformata in un portacaricabatterie: l'idea elimina il disordine dei fili e rende l'arredamento più organizzato.

17. organizzatore di matite con confezione di prodotti per la pulizia

I contenitori di disinfettante, ammorbidente o candeggina non devono essere gettati nella spazzatura: con pochi tagli, possono essere trasformati in organizer per matite.

18 - Tappi in sughero

I tappi di sughero, normalmente utilizzati per chiudere le bottiglie di vino, sono perfetti per realizzare un tappeto per la porta di casa.

19 - Tavoletta per rotolo di carta igienica

I rotoli di carta igienica possono essere utilizzati per realizzare un quadro per decorare la casa. Il pezzo spicca con i suoi elementi cavi e diventa ancora più bello se dipinto.

20 - Mobile di carta

La giostrina di carta è semplice ed economica. Per realizzarla, basta utilizzare le pagine di una vecchia rivista e dei pezzi di spago. Il risultato è incredibile!

21 - Portabottiglie con lattine

Un'idea originale per gli amanti del vino è quella di assemblare una rastrelliera con lattine di alluminio per riporre le bottiglie. La finitura del pezzo è realizzata con vernice spray colorata.

22 - Scaffali con tubi di cartone

I tubi di cartone, tagliati e ricoperti di carta da regalo, diventano bellissime mensole per la stanza dei bambini.

23 - Baule con tappi di bottiglia

I tappi di bottiglia in PET possono essere utilizzati per realizzare un baule. I pezzi devono essere dipinti di bianco in modo che il risultato sia bello da decorare.

24 - Parete di cartone per uova

Il cartone delle uova può essere trasformato in un murale Oltre che per decorare, il pezzo è ottimo anche per organizzare gli appuntamenti.

25 - Orologio da parete a cricchetto per biciclette

Un cricchetto da bicicletta rotto può essere molto utile per la decorazione: con una nuova finitura, è possibile creare un bellissimo orologio da parete.

26 - Mini vasi con lampade

Le vecchie lampadine, che verrebbero facilmente scartate, possono essere trasformate in piccoli vasi per abbellire qualsiasi angolo della casa.

Guarda anche: Come fermare i piccioni sul tetto: 6 soluzioni

27 - Vasi per bottiglie di animali domestici

Se non sapete dove mettere le vostre piante grasse, il consiglio è quello di utilizzare le bottiglie di plastica per creare dei vasi. I disegni possono essere ispirati ad animali come maiali, conigli e rane. tutorial !

28 - Mangiatoia per uccelli

Per riempire il giardino di uccelli, vale la pena di costruire una mangiatoia con materiali riciclabili e appenderla a un albero.

Guarda anche: Come pulire i pannelli del soffitto in PVC? 3 tecniche che funzionano

29 - Letto a pallet

Un modo per rendere la camera da letto matrimoniale più sostenibile è quello di riutilizzare i pallet per realizzare un letto di grande fascino. Decorazione scandinava .

30 - Specchio con cornice per CD

In tempi di streaming, il CD è ormai obsoleto, ma non per questo deve essere gettato nella spazzatura: potete riutilizzarlo per personalizzare la cornice di uno specchio. Il procedimento è molto semplice e sta in tasca.

Avete altre idee per decorare la casa con il riciclo? Lasciate il vostro suggerimento nei commenti.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.