24 Piante che non necessitano di luce solare diretta

24 Piante che non necessitano di luce solare diretta
Michael Rivera

Innanzitutto, è un errore pensare che esistano piante che non hanno bisogno del sole: in fondo, tutte dipendono dalla luce naturale per la fotosintesi e la sopravvivenza. Tuttavia, accade che alcune specie amino i luoghi ombreggiati o in penombra.

Le piante da ombra per interni sono perfette per decorare gli appartamenti e non devono necessariamente trovarsi vicino a una finestra soleggiata.

Nelle foreste tropicali, alcune piante si distinguono dalle altre perché crescono naturalmente anche in zone con poca luce, come nel caso delle specie che vivono sotto le cime degli alberi.

Indipendentemente dalla pianta scelta, ricordate che tutte hanno bisogno di ricevere luce naturale indiretta per almeno 2 ore al giorno: nessuna piantina, infatti, può sopravvivere in una zona di buio totale per tutto il giorno.

Per aiutarvi nella scelta, abbiamo preparato un elenco con 16 opzioni di piante che non necessitano di luce solare diretta e che amano l'ombra. Dateci un'occhiata!

Piante che non necessitano di forte luce solare (solo luce)

1 - Zamioculca

Quando si parla di piante per ambienti ombreggiati, si pensa subito alla Zamioculca: originaria dell'Africa, questa pianta è resistente e non ama ricevere la luce diretta del sole sulle foglie, quindi si adatta a un angolo "buio" della casa.

La specie presenta foglie succulente e lucide, sostenute da un fusto a forma di bastone. La sua struttura crea una riserva d'acqua, quindi non ha bisogno di essere annaffiata frequentemente.

2 - boa constrictor

La boa è una pianta ricadente molto popolare che fa bella mostra di sé su una mensola o su un mobile. La delicatezza delle sue foglie non è la sua unica qualità: la piccola pianta è molto resistente e si adatta ad ambienti con poca luce.

Guarda anche: Gelsomino dei poeti: come curare e realizzare le piantine

Affinché il vostro boa cresca sano e bello, mantenete il terreno umido, ben drenato e arricchito di materia organica.

3 - Spada di San Giorgio

Tra le piante che non hanno bisogno di sole forte e sono facili da trovare, vale la pena di sottolineare la Spada di San Giorgio. La specie, nota per le sue foglie rigide e appuntite, supporta la vita in un luogo con condizioni di luce bassa e non ha bisogno di molte annaffiature.

Oltre a rendere l'aria più pura, la Spada di San Giorgio è nota anche per respingere le energie negative come l'invidia e il malocchio. È una pianta completa!

4 - Peperomia Raindrop

Questa pianta di medie dimensioni è molto simile alla Pilea, tranne che per le foglie a forma di cuore. Potete posizionarla sul tavolo da pranzo o sul tavolo d'angolo del soggiorno senza preoccuparvi della necessità di luce solare diretta.

La Peperomia Raindrop ama le annaffiature frequenti e la luminosità.

5 - Piuma di cacatua

Questo tipo di maranta sorprende per le sue foglie ornamentali, disegnate sulla parte anteriore e posteriore. La pianta non richiede la luce solare diretta per sopravvivere, ma ha bisogno di molta umidità, quindi non lasciatela in un luogo asciutto e spruzzate acqua sulle foglie ogni volta che è possibile.

6 - Cuori intrecciati

Se cercate una pianta con foglie piccole, prendete in considerazione la specie dei cuori intrecciati, che richiede un po' di tempo per crescere, ma si adatta bene alle zone d'ombra.

7 - Filodendro

Questa pianta pendente ha foglie marmorizzate, che mescolano con armonia tonalità di verde scuro e chiaro.

Lasciate il vaso del Filodendron Brasil in un luogo ben illuminato, ma non preoccupatevi di fornire alla specie la luce diretta del sole.

Il suo habitat naturale è l'interno delle foreste tropicali, cioè un ambiente caldo e umido. Per questo motivo il filodendro è una delle piante adatte al bagno.

8 - Begonia maculata

Una delle piante più alla moda che si adatta bene agli ambienti privi di sole diretto è la Begonia maculata. Questa specie ha foglie verdi con numerosi punti bianchi e retro rossastro, un fogliame ornamentale che aggiunge un tocco elegante alla decorazione della casa.

La Begonia maculata ama un substrato fertile e un ambiente umido, quindi è bene annaffiare frequentemente per mantenerla bella.

9 - Bambù fortunato

Il lucky bamboo, che in realtà appartiene alla famiglia delle dracene, è la pianta del momento: può sopravvivere senza molte cure, quindi è un'opzione interessante per i principianti del giardinaggio.

Il bambù fortunato non ama la luce diretta del sole, quindi va coltivato in luoghi ombreggiati. La luce indiretta è la condizione perfetta per questa piccola pianta.

10 - Pacová

Con le sue foglie grandi, larghe e lucide, la Pacová è una delle piante che non ha bisogno di una forte luce solare. Al contrario, l'incidenza della luce solare diretta può bruciare il fogliame, quindi è sconsigliata.

Per questo motivo, coltivate la vostra Pacová in un'area ben illuminata e ombreggiata e non annaffiatela troppo, poiché i ristagni d'acqua sono dannosi per la pianta.

11 - Samambaia

In ambienti con poca luce e alta umidità, come cucine e bagni, la felce è una buona opzione. La piccola felce può sopravvivere in ambienti ombreggiati, ma non sopporta l'aria secca. Quindi, quando possibile, spruzzate acqua sulle foglie.

12 - Alocasia Amazônica

Un'altra pianta ornamentale che merita un posto in casa è l'esotica Alocasia amazzonica, nota per le sue grandi foglie verde scuro con venature bianche e argento.

Questa specie ama le annaffiature frequenti, ma non richiede il sole tutto il giorno per rimanere bella.

La coltivazione può avvenire in casa, con un'ombra del 60% e accesso alla luce naturale. Inoltre, il terreno deve rimanere umido e aerato.

13 - Anthurium salvinii

Se siete alla ricerca di un fogliame esotico e rigoglioso, prendete in considerazione l'Anthurium salvinii. Questa specie è nota per le sue foglie larghe, spesse e di colore verde scuro. La sua salute dipende da un'annaffiatura frequente e da molta luce.

14 - Caffè del salone

L'aglaonema, conosciuta popolarmente come cafe de salão, è una pianta molto simile al cumino, ma non è tossica per i bambini e gli animali.

Questo fogliame è considerato facile da curare e può resistere anche al clima più secco degli ambienti interni.

15 - Giglio della pace

Con foglie lucide e imponenti, il mughetto è una delle piante migliori per gli interni con poca luce. Ricordate però di mantenere una frequenza di annaffiature e di mantenere un'elevata umidità ambientale.

Un altro vantaggio di questa specie è la sua capacità di tollerare la luce fluorescente, per cui rientra anche nell'elenco delle piante per l'ufficio in casa.

16 - Aspidistra

Infine, per completare la nostra lista di opzioni, abbiamo l'Aspidistra, specie nota per le sue grandi foglie verde brillante.

Questa piccola pianta si trova a suo agio all'ombra e può sopportare le oscillazioni di temperatura, quindi se avete una stanza più buia, prendete in considerazione la possibilità di inserirla nel vostro arredamento.

17 - Maranta

Con le sue affascinanti foglie a disegni, la maranta è un successo sui social network. Il fogliame rimane aperto durante il giorno e si chiude di notte, creando un vero e proprio spettacolo della natura in casa. Può essere coltivata in condizioni di mezz'ombra, annaffiando tre volte alla settimana.

18 - Dracena

La Dracena è una pianta perfetta per chi non ha molto tempo libero. In breve, ama poca luce solare e un terreno umido. Un altro consiglio importante è quello di spruzzare sempre acqua sulle foglie.

19 - Clorofito

La clorofita è una pianta compatta e facile da curare: basta lasciarla in una zona ombreggiata e annaffiarla regolarmente. Il sole diretto può essere dannoso per questa specie in quanto le foglie diventano pallide e scolorite.

20 -Asplenium

L'angolo della casa che non riceve il sole può essere decorato con un esemplare di Asplenium. Con foglie lisce o arricciate, questa pianta spicca nella decorazione e richiede poche cure.

21 - Asparagi pendenti

Un'altra presenza frequente nei giardini interni è l'Asparagus-pendens, una pianta che supporta ambienti in mezz'ombra e anche a basse temperature. Questa specie funziona bene nei giardini verticali.

22 - Alveare-Twister

Con foglie piccole e arricciate, la Swister-Twister è un'ottima scelta per la coltivazione in casa. L'effetto arricciato è molto ornamentale e rende più bello qualsiasi angolo della stanza.

Questa pianta ama i luoghi ombreggiati con luce filtrata. Le annaffiature devono essere regolari, ma senza inzuppare il terreno. Infine, non spruzzate mai l'acqua sulle foglie, perché hanno dei "peletti" e non lo gradiscono.

23 - Edera inglese

Quando l'obiettivo è trovare piante pendenti che non hanno bisogno di tanto sole per sopravvivere, un consiglio è l'edera. Con le sue piccole foglie a forma di stella, questa piccola pianta è molto facile da curare.

24 - Le costole di Adamo

Infine, per completare l'elenco delle piante che non necessitano di sole diretto, abbiamo la costola di Adamo. Con le sue foglie grandi e frastagliate, questa specie è molto facile da curare e sopravvive in zone ombreggiate. La frequenza delle annaffiature è di una volta alla settimana.

Oltre a purificare l'aria, le piante portano colore, vita e gioia in casa, quindi prendete in considerazione la possibilità di avere alcuni esemplari facili da curare e con poca luce in diverse stanze della vostra casa.

Guarda anche: Casa di campagna: 60 modelli per ispirare il vostro progetto



Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.