21 orchidee rare ed esotiche da conoscere

21 orchidee rare ed esotiche da conoscere
Michael Rivera

Le orchidee rare sono piante ambite dai collezionisti e difficili da trovare. In genere attirano l'attenzione per i loro fiori dalle forme diverse e dai colori vivaci.

Esistono specie di orchidee che sono veri e propri gioielli della natura, che si possono trovare anche nella boscaglia, ma che soffrono dell'azione dell'uomo e sono minacciate dalla deforestazione, per cui diventano vere e proprie rarità.

Le orchidee rare, anch'esse minacciate di estinzione, sono diffuse in tutto il mondo. Solo in Brasile ci sono più di 60 specie a rischio, come risulta dall'Ordinanza n. 443 del 17 dicembre 2014 del Ministero dell'Ambiente.

Scoprite di seguito alcune orchidee rare e preparatevi a rimanere sorpresi dai colori, dalle forme e dalle storie uniche che questi fiori hanno da raccontare.

Le orchidee rare da conoscere

Sérapias a Pétales Étroits

Foto: Lista Rossa IUCN

Questo tipo di orchidea è presente solo in poche località dell'Algeria e della Tunisia ed è a rischio di estinzione a causa dell'eccessiva raccolta da parte dell'uomo.

Thelymitra pulcherrima

Foto: Wikimedia

Conosciuta anche come Regina di Saba del Nord, questa orchidea australiana sorprende per la sua esotica combinazione di colori, che mescola sfumature di viola e giallo.

Cattleya walkeriana

Foto: Orquidário Itaipava

Chiamata anche Feiticeira, è una delle orchidee più rare del Brasile. La specie, che produce fiori rosa e bianchi, vive soprattutto nelle foreste della regione sudorientale del Paese.

La coltivazione della pianta richiede un'elevata umidità, mezz'ombra e un terreno ben drenato.

Orchidea pantofola di Rothschild

Foto: Associazione nazionale di giardinaggio

Conosciuta anche come orchidea dorata di Kinabalu, questa pianta cresce in una regione della Malesia e sorprende con i suoi fiori ornamentali.

La pianta è attualmente inserita nella lista rossa dell'IUCN, poiché ne esistono meno di 50 esemplari al mondo.

Paphiopedilum lowii

Foto: Wikimedia

I fiori di questa pianta asiatica presentano un'esotica combinazione di toni marroni, gialli e rosa. Anche la forma dei petali è molto particolare.

Paphiopedilum urbano

Foto: Hypeness

Il Paphiopedilum urbano è un'orchidea di terra, originaria dell'America centrale e settentrionale, che ama un substrato ben drenato, luce indiretta e annaffiature moderate.

Nelle ultime tre generazioni, la popolazione di orchidee di questa specie si è ridotta del 95%, rappresentando così una grave minaccia di estinzione.

Guarda anche: Festa a tema circo: idee per il compleanno + 85 foto

Paphiopedilum di Liem

Foto: Associazione nazionale di giardinaggio

Trovare un esemplare di Paphiopedilum di Liem è una delle cose più difficili che ci siano, dopo tutto la pianta esiste solo in un'area di 4 km² nel nord di Sumatra, in Indonesia.

Radice di corallo di Coleman

Foto: Piante rare del Nuovo Messico

Tra le orchidee più rare al mondo, non possiamo dimenticare la Coleman's coralroot, presente solo in alcune regioni degli Stati Uniti.

Questa meraviglia botanica ha una caratteristica eccezionale: non ha né foglie né radici.

Plantanthera azoica

Foto: Rivista Jardins

Questa pianta, nota anche come orchidea farfalla di Hochstetter, è scomparsa da oltre 200 anni. Endemica dell'arcipelago delle Azzorre, produce bellissimi fiori verdi.

Fredclarkeara al buio

Foto: Campo das Orquídeas

Avete mai sentito parlare di orchidee nere? Ebbene, dovete sapere che una di queste è molto rara: la Fredclarkeara After Dark.

La pianta, che deriva dalla combinazione di tre tipi di orchidee, produce fiori ornamentali con un'intensa colorazione scura.

Paphiopedilum rothschildianum

Questa specie è un'altra rarità della natura che richiama l'attenzione per la sua bellezza unica. I fiori sono affascinanti e hanno la forma di una piccola scarpa.

Telipogon diabolicus

Foto: Orquidário Olímpia

Originaria della Colombia, l'orchidea produce fiori piccoli e delicati che presentano strisce rosse sulla colorazione rosa chiaro dei petali. In natura si sviluppa sui tronchi degli alberi, quindi apprezza un ambiente ombreggiato.

Esistono solo 30 esemplari di questa pianta colombiana, che produce fiori piccoli e delicati: ogni fiore misura tra i 5 cm e i 9 cm, mentre il colore varia dal rosa al viola.

Dendrophylax lindenii

Foto: Pl@ntNet

Un'altra qualità di orchidea molto apprezzata è la Dendrophylax lindenii, nota anche come orchidea fantasma, che deve il suo nome ai suoi fiori bianchi e traslucidi.

Orchidea di palude hawaiana

Foto: Go Orchids

Alle Hawaii esistono molte orchidee rare, ma la più difficile da trovare è l'Hawaiian Bog Orchid, una specie che produce fiori verdastri e discreti e i cui steli possono misurare fino a 50 cm.

Il Paphiopedilum di Sang

Foto: Rarest.org

Nelle foreste montane di Sulawesi, in Indonesia, si trova una pianta rara e incantevole: il Paphiopedilum di Sang. Il suo fusto è eretto e ogni esemplare produce un unico fiore, che può raggiungere i 22,5 cm di lunghezza.

Epipogium aphyllum

Foto: Wikimedia

Un'altra specie esotica molto apprezzata dai collezionisti è l'Epipogium aphyllum, che vive per la maggior parte della sua vita sottoterra e che è stata avvistata solo poche volte in alcune zone dell'Europa e dell'Asia.

Il Paphiopedilum di Fairrie

Foto: Wikimedia

Per molto tempo questa pianta è stata diffusa in Bhutan e in India, ma oggi esiste solo nell'Himalaya orientale. Combina in modo armonioso petali bianchi e viola, intervallati da macchie giallo-verdi.

Orchidea sotterranea occidentale

Foto: Il nostro pianeta che respira

Avete mai sentito parlare di un'orchidea che fiorisce addirittura sottoterra? È il caso dell'orchidea sotterranea occidentale.

Questa pianta, endemica dell'Australia occidentale, non fotosintetizza e vive in simbiosi con funghi micorrizici. I suoi fiori mescolano tonalità di rosso e crema.

Rosa fluo

Foto: Hypeness

Guarda anche: Colori di pittura per ogni stanza e loro significato + 90 foto

Chiamata anche bocca di drago, questa orchidea sorprende con i suoi grandi fiori rosa brillante e si trova nelle zone umide degli Stati Uniti e del Canada.

Paphiopedilum vietnamita

Foto: Orchideen-Wichmann

Il Paphiopedilum vietnamita è diventato una rarità a causa dell'eccessiva raccolta in natura; è originario del Vietnam e produce fiori bellissimi con petali che sembrano dipinti a mano.

Zeuxine rolfiana

Foto: Lista Rossa IUCN

Infine, per chiudere la nostra lista, abbiamo l'orchidea più rara del mondo: la Zeuxine rolfiana, endemica dell'India.

Questa pianta, scomparsa per qualche tempo e riscoperta nel 2010, cresce nel terreno e i suoi fiori sono piccoli e opachi.

Da esotiche a intriganti, ci auguriamo che vi siate divertiti a scoprire queste orchidee rare, ognuna delle quali ha una storia unica e illustra l'incredibile diversità e bellezza del mondo naturale.

Domande frequenti

Cosa rende rara un'orchidea? La rarità di un'orchidea può essere definita da diversi fattori, tra cui la sua distribuzione geografica, le condizioni di crescita uniche richieste e il numero limitato di individui nella popolazione. Dove posso vedere queste orchidee rare? Molte di queste orchidee sono protette nel loro habitat naturale, ma è possibile vederle nei giardini botanici o nelle mostre di orchidee specializzate. Posso coltivare orchidee rare in casa? A seconda del tipo di orchidea e delle condizioni ambientali della vostra regione, può essere possibile coltivare alcune di queste orchidee in casa. Quanto vive un'orchidea rara? L'aspettativa di vita di un'orchidea varia a seconda della specie e delle condizioni di coltivazione. Alcune orchidee possono vivere per molti anni con una cura adeguata. Perché alcune orchidee sono chiamate con nomi così particolari? I nomi di queste orchidee di solito riflettono le loro caratteristiche uniche, che si tratti dell'aspetto dei fiori, del loro habitat o della persona che le ha scoperte.



Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.