12 consigli su come utilizzare i prodotti per la pulizia della casa

12 consigli su come utilizzare i prodotti per la pulizia della casa
Michael Rivera

Quando è il momento di fare le pulizie, è comune avere dei dubbi su quale prodotto utilizzare, soprattutto se non si ha molta esperienza. In ogni caso, prima di iniziare le pulizie domestiche, è fondamentale conoscere le esigenze di ogni stanza e alcuni accorgimenti che rendono possibile la manutenzione quotidiana. Seguendo questi consigli, è possibile pulire gli spazi con alte prestazioni, senza stancarsi o stressarsi.

Consigli su come utilizzare i prodotti per la pulizia della casa

In cucina è indispensabile utilizzare un prodotto sgrassante (Foto: Divulgação)

Abbiamo selezionato alcuni consigli per un uso corretto dei prodotti per la pulizia della casa. Scopriteli:

1 - Pulire una stanza alla volta

Durante il processo di pulizia, non andate avanti e indietro da una stanza all'altra. L'ideale è concentrarsi sulla pulizia di una stanza alla volta. In questo modo, il compito di lasciare la casa pulita e profumata diventa meno stressante.

2 - Leggere le etichette

Prima di utilizzare qualsiasi prodotto per la pulizia, è fondamentale leggere attentamente le raccomandazioni riportate sull'etichetta.

3 - Utilizzare un disinfettante per la pulizia di bagni e cucine

I disinfettanti sono responsabili dell'eliminazione di germi e batteri, quindi non possono mancare nella pulizia di cucina e bagno. I prodotti che appartengono a questa categoria lasciano la casa profumata e svolgono un buon lavoro di disinfezione delle piastrelle in ceramica e gres.

4 - Avere un alcolico 70 a casa

Oltre alla sua azione disinfettante, l'alcol è un buon prodotto per la pulizia di metalli, specchi e vetri. Per applicarlo sulle superfici è sufficiente un panno umido.

L'uso dell'alcol per la pulizia della casa è consigliato per piccole aree, perché evapora rapidamente. Un'altra raccomandazione è quella di non applicare questo prodotto sulle superfici in gomma, perché c'è il rischio di danneggiarle.

5 - Non lasciare la cucina senza uno sgrassatore

Quando è il momento di pulire la pentola, il forno, il bancone della cucina Questo prodotto rompe le molecole di grasso, ma perché questa azione abbia luogo è necessario attendere qualche minuto dopo l'applicazione sulla superficie.

6 - In caso di dubbio sul prodotto da utilizzare, usare acqua e detergente.

Il detersivo liquido non serve solo per lavare i piatti, ma può essere usato anche per pulire vetri, pavimenti e altre superfici sporche. È un prodotto a base neutra, quindi non ha controindicazioni. Funziona bene per le pulizie meno profonde, insieme all'acqua e a una spugna. Fate solo attenzione a non mescolarlo con altri prodotti, perché potrebbe danneggiare i materiali più fragili.

7 - Usare la candeggina per le pulizie pesanti

Nei luoghi molto sporchi, si consiglia di applicare la candeggina diluita in acqua. Oltre a disinfettare, questo prodotto lascia i pavimenti e le piastrelle brillanti. Un altro consiglio: utilizzate la candeggina solo in luoghi con circolazione d'aria, perché l'odore è molto forte e può causare fastidio alle persone con problemi respiratori.

Dopo aver applicato la candeggina sul pavimento di una stanza, non risciacquare immediatamente: il consiglio è di aspettare che il prodotto agisca per qualche minuto.

Guarda anche: Festa di Cappuccetto Rosso: 50 idee di decorazione

8 - Semplificare la vita con i tergicristalli

Se non volete avere il mal di testa di pulire il vetrate Questo tipo di prodotto rimuove lo sporco, dona lucentezza e lascia una superficie chiara, senza un aspetto offuscato. Quando si applica, passare il panno in una sola direzione, in linea retta e in modo uniforme. Facendo questa attenzione, si evitano possibili macchie.

Un altro suggerimento è quello di preparare un detergente per vetri fatto in casa con 200 ml di acqua e 100 ml di aceto bianco. Mettete la miscela in un flacone spray e usatela per pulire il box del bagno, le finestre e le porte di vetro.

9 - Usare il bicarbonato di sodio per eliminare muffa e odori

Diluire il bicarbonato di sodio Questo prodotto è ottimo anche per eliminare gli odori del frigorifero e gli acari della polvere dai materassi.

Guarda anche: Portatovaglioli da matrimonio: 34 fantastici design

10 - Limone per rimuovere gli odori del microonde

Il vostro microonde puzza di pizza, popcorn o lasagne? Eliminare il cattivo odore è molto semplice: basta mettere nel microonde una pentola con acqua calda e alcune fette di limone. Lasciate scaldare per 1 minuto.

11 - Olio di lino per pulire i mobili in legno

Per la pulizia dei mobili in legno, alcuni preferiscono usare il lucidante per mobili, ma questo classico prodotto per la pulizia domestica può essere sostituito dall'olio di lino, da applicare con un panno su una superficie asciutta e con movimenti circolari.

I prodotti fatti in casa sono utili per la pulizia domestica (Foto: Divulgação)

12 - Tenere a portata di mano dei fazzoletti umidi per la pulizia

Esistono diversi prodotti per la pulizia che non si trovano al supermercato, ma che si possono fare in casa, come ad esempio le salviette detergenti umidificate, che possono essere utilizzate per pulire aree come il lavandino e il bagno nella vita quotidiana.

Guardate il video qui sotto e scoprite come preparare questo prodotto a casa:

Passo dopo passo per la pulizia di ogni stanza

Soggiorno

Spolverate le finestre con un panno di flanella, quindi applicate uno dei prodotti per la pulizia della casa specifici per i vetri. Continuate la pulizia spolverando i mobili e gli oggetti decorativi. Il passo successivo consiste nell'utilizzare una scopa o un aspirapolvere per rimuovere lo sporco dal pavimento, dalle tende, dai divani e anche da sotto i mobili. Terminate passando un panno umido sul pavimento.disinfettante e acqua.

La camera

Iniziate la pulizia della camera da letto cambiando le lenzuola, quindi pulite le finestre, ripetendo le raccomandazioni fatte per il soggiorno. Usate una flanella o uno spolverino di piume per rimuovere la polvere dai mobili e dagli oggetti. Spazzate il pavimento e sotto il letto. Passate l'aspirapolvere in tutta la stanza. Terminate passando un disinfettante sul pavimento.

Cucina

Iniziate la pulizia della cucina lavando le stoviglie; per accelerare questa fase del processo di pulizia, vale la pena di aggiungere qualche goccia di limone al detersivo per migliorarne l'efficacia. Pulite gli armadi con un panno, preferibilmente inumidito con uno dei prodotti per la pulizia della casa ad azione sgrassante. Il passo successivo è la pulizia degli elettrodomestici, vale a dire i fornelli, il frigorifero e il forno a microonde. Per rimuovere i residui di polvere e di polvere, è necessario che la cucina sia pulita.In caso di accumulo di grasso sul pavimento della cucina, applicare un prodotto sgrassante e risciacquare con acqua. Terminare con un panno pulito e asciutto.

Bagno

Per rimuovere lo sporco dal bagno, è necessario un panno pulito e prodotti per la pulizia della casa ad azione disinfettante. Rimuovere il sacchetto della spazzatura e pulire la zona della scatola con una spugna morbida. Strofinare le piastrelle e applicare un detergente per vetri sulle superfici in vetro. Successivamente, sciacquare accuratamente il wc e il lavandino con la candeggina. Pulire gli specchi con un panno morbido. Per il pavimento, utilizzare un detergentediluito in acqua o semplicemente disinfettante (che è sempre un ottimo alleato). Per rendere il bagno profumato, scegliete un disinfettante profumato. In questo modo, oltre a pulire, il prodotto lascia nella stanza anche un odore gradevole. Avete ancora dubbi su cosa si può usare per pulire la casa? Lasciate un commento.



Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.