10 trucchi per fermare le lumache in giardino

10 trucchi per fermare le lumache in giardino
Michael Rivera

I parassiti nell'orto o nel giardino sono un grosso problema in molte case, quindi è essenziale conoscere i metodi per controllare ed eliminare insetti, lumache e altri viscidi invasori.

Oltre a danneggiare la crescita delle piante, le lumache sono anche trasmettitrici di malattie: ospitano il verme che causa la meningoencefalite eosinofila, una malattia che colpisce il sistema nervoso. Pertanto, è necessario prestare la massima attenzione affinché la presenza di questi molluschi non metta in pericolo la vostra famiglia.

In questo articolo scoprirete i consigli per fermare definitivamente le lumache nel vostro giardino. Seguiteci!

Guarda anche: Tavola dei salumi: scopri cosa mettere e 48 idee di decorazione

Perché la lumaca è un problema?

Tra le specie di lumache c'è quella di tipo africano. È arrivata in Brasile con l'obiettivo di essere un'alternativa più economica all'escargot, ma ben presto i produttori si sono accorti che non era commestibile, per cui ne hanno scartato una grande quantità nel modo sbagliato.

Non essendo questo il territorio di questa lumaca e non avendo predatori naturali, la conseguenza è stata un'infestazione di lumache africane. Come se non bastasse, questo mollusco è vettore di gravi malattie come la meningite e l'angiostrongiliasi addominale.

In generale, le lumache amano i luoghi ombreggiati e umidi; di solito compaiono di notte, ma quando l'umidità è dovuta alle piogge, si possono vedere anche di giorno.

Si nutrono principalmente di materiale vegetale, quindi hanno l'abitudine di raschiare steli, fogliame e germogli, che possono danneggiare completamente le piante più giovani e le loro piantine.

Com'è la lumaca africana?

La lumaca gigante africana raggiunge i 15 cm di lunghezza e i 200 grammi di peso; ha una conchiglia allungata e conica, sulla quale sono visibili macchie chiare.

Il mollusco adulto può deporre circa 400 uova, che si riproducono ogni 2 mesi sotto le rocce in un terreno umido, ma possono anche deporre le uova in contenitori o detriti in giardino, schiudendosi in 2-4 settimane.

La loro fase adulta si svolge nell'arco di 5 mesi, dopodiché iniziano a riprodursi, motivo per cui è essenziale eliminare questi invasori prima che raggiungano la maturità e inizino una vera e propria infestazione in casa.

Per questo motivo, vi invitiamo a scoprire 8 trucchi pratici per eliminare le lumache dal giardino di casa senza doverle disinfettare, in modo da poter agire oggi stesso per evitare che questi visitatori diventino una grande seccatura per tutti gli abitanti della vostra strada.

Come eliminare le lumache dal giardino?

Per evitare che la lumaca diventi un grosso problema, è necessario adottare alcune misure precauzionali. Ecco 8 modi per prevenire un'infestazione nel vostro giardino e nelle case dei vostri vicini.

1 - Non mangiate o allevate mai le lumache catturate nel vostro giardino.

Poiché non è possibile conoscere l'origine del mollusco, mangiandolo ci si espone a diverse malattie. Pertanto, non mangiate mai nessuna specie che compare nel vostro giardino.

Guarda anche: Arredo bagno femminile: 54 idee appassionate

Inoltre, per quanto non vi piaccia uccidere gli insetti e gli altri invasori, è una cosa necessaria. Lasciare che le lumache rimangano in casa vostra è una porta per la loro diffusione, ancor più se si tratta del tipo africano, che può causare malattie.

2 - Usare una protezione per la cattura di questi molluschi

Quando rimuovete questi intrusi dal giardino di casa o dall'orto, non toccateli mai direttamente: utilizzate sempre sacchetti di plastica o guanti per proteggere le mani dal contatto diretto.

Questa attenzione è importante per non correre il rischio di contrarre malattie: quando le lumache compaiono, rimuovetele immediatamente e non lasciate che tocchino la vostra pelle. Se lo fanno, lavate la zona con abbondante acqua.

3 - Aspettare il momento giusto

Il momento migliore per catturare le lumache è il crepuscolo o le giornate piovose con molte nuvole: in questi momenti escono dai rifugi e si trovano in numero maggiore.

Preparate quindi delle trappole e raccogliete il maggior numero possibile di questi molluschi. Lasciate una stoppa imbevuta di latte e birra o dei piccoli barattoli con una di queste bevande. Potete anche usare dei grossi pezzi di chayote o di melanzana sparsi per il luogo. Seguite poi il passo successivo per sbarazzarvi delle lumache in giardino.

4 - Eliminare gli invasori con il sale

Se non sapete come eliminare le lumache dal vostro giardino o da qualsiasi altro luogo, ecco un consiglio facile che funziona: usate il sale da cucina. Mettete tutti i molluschi che avete trovato in un secchio d'acqua e riempitelo di sale.

Dopo questo processo, rompete i gusci in modo che non accumulino acqua piovana. Anche in questo caso, fate attenzione a indossare i guanti quando maneggiate le lumache. Poi, non vi resta che seppellirle o metterle nella spazzatura.

5 - Distruggete anche le uova

Per evitare che il parassita ritorni nel vostro giardino, rimuovete le uova piccole, dure e di colore chiaro: per farlo, dovete distruggerle facendole bollire in acqua prima di gettarle nella spazzatura.

Questa cura impedirà la nascita di nuove lumache, anche dopo aver rimosso l'intera infestazione dalla casa.

6 - Utilizzare segatura e pula di riso nel pescato

Un altro trucco interessante consiste nel ricoprire la superficie dei vasi con segatura, paglia di riso o materiali ruvidi ed essiccanti. Poiché le lumache non si trovano bene in questo materiale, finiscono per essere immobilizzate e disidratate.

Con questa tecnica potete proteggere le vostre piante e sarete in grado di rimuovere gli intrusi il mattino successivo.

7 - Lavate accuratamente tutti gli ortaggi del vostro giardino

Quando rimuovete le verdure, assicuratevi di igienizzarle bene, soprattutto se ci sono lumache nell'orto: lavatele con molta cura e disinfettatele con una soluzione di cloro.

In questo modo si evita di contrarre le infezioni che possono derivare dai molluschi, quindi questo dettaglio aiuta a proteggere tutta la famiglia, oltre a impedire alle uova di lumaca di sopravvivere.

8 - Non accumulare mai rifiuti a terra

Raccogliere i rifiuti nei giardini, nei cortili e nelle aree circostanti la casa è un invito a insetti come scarafaggi, mosche, zanzare e altri parassiti come le lumache.

Evitate quindi di lasciare oggetti inutilizzati accumulati sul vostro terreno: in questo modo gli invasori non avranno un terreno di coltura per riprodursi.

9 - Soluzione di fumo o aceto con aglio

Un altro modo efficace per eliminare gli invasori è quello di preparare una soluzione fatta in casa, a base di fumo o aceto con aglio. Unite gli ingredienti e spruzzateli nella stanza. In questo modo, potrete allontanare rapidamente le lumache.

10 - Usare bicarbonato di sodio o cannella

Come il sale, anche il bicarbonato di sodio e la cannella in polvere sono in grado di eliminare i molluschi, quindi scegliete uno dei due prodotti e spargetelo intorno ai vasi delle vostre piante. Sarà anche un'efficace barriera per tenere lontane le formiche dalla vostra casa.

Ora sapete come eliminare le lumache dal vostro giardino, orto o cortile. Mettete in pratica i trucchi e non dovrete più preoccuparvi di questi ospiti indesiderati. Quindi, divertitevi e condividete questi consigli sui vostri social network per aiutare anche i vostri amici e vicini.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.