10 Modelli di scaffali per camere da letto piccole e grandi

10 Modelli di scaffali per camere da letto piccole e grandi
Michael Rivera

Le mensole hanno il grande potere di trasformare l'atmosfera di una stanza: non solo ospitano pezzi decorativi e oggetti belli che personalizzano l'aspetto della stanza, ma possono anche aggiungere il proprio stile all'arredamento. Sono anche incredibili alleati per quegli spazi più piccoli che hanno bisogno di soluzioni ingegnose per lo stoccaggio. scaffali per camere da letto È fondamentale sapere come decorare questo ambiente intimo ed essenziale con le mensole!

Come scegliere la mensola per la camera da letto

A decorare con le mensole in camera da letto L'elemento è molto pratico, considerato una risorsa decorativa quando non si sa bene cosa fare per decorare le pareti. Può anche essere il punto di partenza attorno al quale montare quadri, poster e rendere sorprendente l'area verticale del vostro ambiente.

(Foto: Simply Home)

Dimensioni ottimali per gli scaffali

Affinché un set di scaffali assolva al suo scopo, è necessario innanzitutto che abbia dimensioni adeguate. Nelle camere da letto, di solito si considerano le dimensioni minime per la collocazione dei libri, che è il più comune di questi elementi. A tal fine, gli scaffali devono avere una profondità media compresa tra 20 e 35 cm.

L'altezza tra un ripiano e l'altro deve essere tra 25 cm e 35 cm In questo modo è possibile collocare sugli scaffali molti oggetti diversi, dai libri un po' più grandi alle cornici e alle scatole. Tutto ciò che è troppo grande può essere collocato sull'elemento più alto del set. Un'alternativa è anche quella di installare gli scaffali non allineati o affiancati.

(Foto: Patchwork Harmony)

Come installarli da soli

Quando acquistiamo le mensole per la camera da letto nei centri per la casa o in altri negozi, è frequente che le installiamo noi stessi. Il processo, fortunatamente, non è molto complicato. L'unica cosa difficile è controllare che nella zona della parete in cui verranno collocate non ci siano cavi e tubi idraulici che potrebbero essere perforati accidentalmente.

Verificate sempre che le mensole acquistate siano dotate di tutti i materiali necessari per il montaggio, come staffe, viti e tasselli; in caso contrario, acquistate in base a quanto specificato per il modello scelto.

Detto questo, tutto ciò che dovete fare è misurare la parete e segnare i punti di installazione Un buon trucco è quello di posizionare un pezzo di nastro adesivo da una marcatura all'altra, prima di forare, per visualizzare meglio il posizionamento e se il posizionamento sarà in piano.

Modelli di scaffali per la vostra camera da letto da sogno

Oggi esistono diversi modelli di mensole per pareti della camera da letto che possono rispondere alle esigenze specifiche del vostro ambiente. A partire dalla struttura della mensola stessa: solitamente realizzata in legno, un ottimo materiale economico, può avere una serie di finiture e colori che la mascherano, la mettono in risalto o si integrano perfettamente con l'arredamento. Esistono anche diverse modalità diappaiono, da sotto forma di scaffali, da corde a bulloni e set di franchi a mano.

  1. Ripiani in vetro

Iniziamo l'elenco delle mensole incredibili con un modello funzionale che si mimetizza completamente nell'ambiente. Si tratta di mensole in vetro, di solito installate con finiture discrete, come una francese dipinta a mano dello stesso colore della parete, ad esempio. È il caso di questo set di mensole di fronte alla finestra, che ospita diverse piccole piante in vasi di terracotta. Questa configurazione è una soluzione perinserimento di arredi e piante in ambienti piccoli, con un design più leggero.

(Foto: Pinterest)

Troviamo anche ripiani in vetro in formati chiusi e diversi, che compongono nicchie Con l'affermarsi della tendenza dell'oro rosato, abbiamo iniziato a trovare sul mercato molti pezzi che combinano il vetro con questo colore metallico. Il mix è il preferito da chi cerca una decorazione leggera e romantica con dettagli eleganti.

(Foto: Teen Vogue)
  1. Scaffali colorati

Secondo la psicologia dei colori, il blu e il verde sono ottime opzioni per decorare la camera da letto. Anche se di solito vengono scelti per le pareti, soprattutto nelle camerette dei bambini, nulla vieta che compaiano anche negli accessori e nelle mensole. In effetti, questa è un'opzione per chi vuole decorare con qualsiasi colore, ma non ha il coraggio di puntare su una carta da parati o su un'altra carta da parati.dipingere l'intera parete.

Le mensole per le camere da letto, nelle versioni colorate, ravvivano l'arredamento come pennellate su una tela bianca, mantenendo allo stesso tempo l'arredamento equilibrato e talvolta persino discreto.

(Foto: Ashley Winn Design)
  1. Scaffali di nicchia

Le mensole chiuse, molto diffuse nei formati quadrato ed esagonale, sono chiamate anche nicchie. Sono pratiche come i modelli tradizionali, ma offrono un aspetto un po' più impattante all'arredamento. Stanno bene in stanze di qualsiasi dimensione, ma non sono molto consigliate a chi cerca accorgimenti che diano la sensazione di ampiezza, proprio per questo impatto.

(Progetto di Ana Yoshida

È comune trovare le nicchie in composizioni di modelli quadrati e rettangolari in diverse tonalità, un modo per dare dinamica a ciò che è sulla parete.

(Foto: Pinterest)
  1. Scaffali per quadri

Uno dei modelli più diffusi di mensole per la camera da letto sono quelle realizzate appositamente per i quadri. In genere sono colorate nella stessa tonalità della parete, per un effetto visivo più discreto, ma chi preferisce qualcosa di eclatante può puntare sui contrasti di colore, dal classico bianco e nero ai toni meno neutri.

(Foto: Pinterest)

Vengono acquistati o realizzati su misura con una profondità molto inferiore rispetto alle mensole tradizionali, circa 12 cm. Alcuni sono addirittura dotati di un supporto frontale per poter appoggiare gli oggetti senza farli cadere. Con questa profondità, sono completamente dedicati ai quadri, a volte ospitano anche un piccolo vaso per piante, ad esempio una succulenta, e uno o più libri conbella copertina, sempre in piedi.

(Foto: Elo7 - Tendência 7 Store)
  1. Scaffali rustici

Il concetto di giungla urbana Si basa sulla presenza di molte piante e materiali naturali nell'ambiente. La tendenza ha fatto sì che anche chi non desidera ambienti che siano complete foreste urbane inizi ad apprezzare la presenza di questi elementi, inserendoli nelle proprie abitazioni.

(Foto: Pinterest)

Per questo non è necessario riempire la stanza di piante, ma l'arredamento rustico, combinato con una camera da letto ben arredata e altri pezzi più leggeri come le mensole per camere da letto in finitura naturale, è in grado di creare un ambiente molto piacevole e rilassante. I nodi e le venature del legno sono un'aggiunta organica che fa la differenza nel risultato finale della stanza.

(Foto: Esty - negozio FernwehReclaimedWood)
  1. Mensole sospese

Queste mensole per camere da letto sono un altro modello di grande fascino: appese a corde o cinghie, completano la decorazione della stanza con la loro consistenza e quella degli elementi che le sostengono.

(Foto: Casa e Interni)
  1. Scaffali fai da te

Sapevate che potete realizzare la vostra mensola per la camera da letto? Possono essere realizzate con pezzi di legno di diverse dimensioni e incorniciate a mano, in versioni più semplici.

Chi è alla ricerca della sostenibilità può riutilizzare pallet e scatole da fiera Anche le versioni sospese possono essere realizzate con il fai-da-te, basta acquistare le corde adatte a sostenere il peso di ciò che viene collocato sopra le mensole.

Nel video qui sotto, lo youtuber Eduardo Wizard mostra un po' del processo di creazione di una mensola in stile pinterest realizzata in pino:

  1. scaffali a pioli

Le tavole a pioli sono tavole forate, che possono essere di legno o di metallo. Nei loro fori si possono inserire dei "pioli", che in portoghese si chiamano tasselli. Oltre a fungere da ganci, possono anche sostenere tavole di legno che svolgeranno il ruolo di ripiani. Il vantaggio di questo modo di creare mobili è che la configurazione può essere sempre cambiata, senza troppi compromessi. Tuttavia, pernon essendo una versione così fissa, si consiglia di posizionare su questo tipo di scaffale elementi che non si rompono facilmente o oggetti più leggeri.

(Foto: Etsy - negozio Little Deer)

A proposito, potete anche realizzare il vostro pannello forato in stile pegboard: ve lo insegna Paloma Cipriano:

Guarda anche: Festa sui fondali marini: 59 idee per le feste di compleanno dei bambini

Youtuber Luana Sales realizza anche un'altra versione, con fori più grandi, perfetta per una camera da letto delicata:

  1. Scaffali dalle forme insolite

Un modo per conferire personalità alla stanza è quello di utilizzare oggetti insoliti per comporre gli scaffali.

(Foto: LushHomes)

Per esempio, in una stanza per un adolescente alla moda, questo elemento potrebbe essere costituito da sagome di skateboard. Per installarle, si può utilizzare un set di cornici a mano.

(Foto: Macho Moda)
  1. Scaffale alla testata del letto

Le testiere incorniciano il letto, che a sua volta è considerato il protagonista della stanza. Capita spesso di non sapere cos'altro mettere sulla parete della testiera, visto che ha già un elemento così grande e rilevante. La soluzione sta in loro: le mensole per camere da letto.

Guarda anche: Come coltivare la lattuga: una guida completa per coltivare la lattuga in casa (Progetto di Cristiane e Adilson

Un buon modo per sfruttare al meglio questa parete è quello di acquistare o assemblare una testiera con profondità di ripiano. In questo modo, si può posizionare immagini sulla parete i libri che vi piace leggere prima di andare a dormire e molto altro ancora, senza che la decorazione risulti sovraccarica di elementi.

(Progetto di Ana Yoshida

Quale di queste ispirazioni di scaffalatura per la camera da letto pensate si adatti meglio al vostro spazio?




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.