Vetro cablato: cos'è, prezzo e 20 idee su come usarlo

Vetro cablato: cos'è, prezzo e 20 idee su come usarlo
Michael Rivera

Che si tratti di bellezza o di protezione, il vetro cablato è molto utile in molti cantieri. La struttura è composta da una rete metallica incorporata nella massa durante la fabbricazione, che rende il pezzo un modello di sicurezza che offre grande resistenza.

Per capire meglio la sua efficienza, anche se il vetro si rompe, lo spazio rimane riempito fino al momento della manutenzione.

Per questo motivo, sono ampiamente utilizzati in strutture come: facciate, pareti di vetro per abitazioni, ringhiere, coperture, rivestimenti per mobili, divisori per ambienti e molto altro ancora. Continuate a leggere per scoprire tutto su questa opzione!

Che cos'è il vetro a traliccio?

In termini tecnici, il vetro cablato è un tipo di vetro stampato e traslucido, considerato una sorta di vetro fantasia. La rete metallica visibile che viene incorporata durante il processo di assemblaggio svolge la funzione di protezione, ma è anche un bellissimo elemento decorativo per l'ambiente.

Tuttavia, essendo inquadrato come vetro di sicurezza, deve rispettare le indicazioni delle norme ABNT (Associazione Brasiliana degli Standard Tecnici). A titolo esemplificativo, secondo lo standard NBR NM 295 - Wired Glass, questo componente deve avere i seguenti spessori: 6 mm, 6,5 mm, 7 mm, 8 mm e 9 mm.

Se si considera l'attuale mercato delle vetrate, i pannelli di vetro cablato da 7 mm possono costare anche solo 175 sterline/m², ma il prezzo del vetro cablato varia a seconda dello spessore, della regione e del negozio in cui viene acquistato.

Vale la pena di dire che, insieme al vetro temperato e stratificato, questa alternativa è ottima per aggiungere personalità a un progetto architettonico.

Guarda anche: Stendibiancheria fai da te: imparate a realizzare uno stendibiancheria fai da te (+45 progetti)

Quali sono i vantaggi del vetro cablato?

Essendo già tra le principali tipologie utilizzate per la protezione, il vetro cablato ha un grande vantaggio. Oltre a questo, ci sono altri vantaggi che vi faranno considerare questo modello perfetto per la vostra infrastruttura. Scopritene i vantaggi:

  • l'estetica del pezzo fornisce privacy al luogo in cui è installato, ma senza interferire con la sensazione di spaziosità o luminosità;
  • sono ottimi per prevenire la propagazione delle fiamme;
  • Il vetro cablato può sopportare carichi estremi, il che lo rende molto resistente;
  • il pezzo è considerato dall'ABNT come vetro di sicurezza, regolamentato dalla norma NBR 7199;
  • Il vetro cablato può essere utilizzato come rivestimento di mobili o come divisorio per ambienti;
  • Grazie alle loro caratteristiche di protezione, sono perfetti per le aziende e i locali commerciali.

Vi piace l'idea di avere questo vetro in casa o in azienda, ma volete saperne di più prima di decidere se è il migliore? Allora date un'occhiata ai punti che non sono così positivi sul suo utilizzo.

Quali sono gli svantaggi del vetro cablato?

Sebbene il vetro cablato sia un investimento interessante e sicuro per molti luoghi, è importante comprendere tutti i lati del prodotto. Questo modello non offre molte definizioni che possono essere negative, ma a causa della sua modalità di produzione, è valido esaminare anche questi argomenti:

  • se volete seguire la proposta di case minimaliste, forse dovreste considerare che la maglia metallica sarà sempre visibile e può sovraccaricare il look;
  • a causa delle sue specifiche, il vetro cablato presenta limitazioni negli spessori e nei colori disponibili sul mercato.

Anche con questi dettagli, l'oggetto non perde nulla del suo fascino, anzi, può essere proprio il tocco di cui l'ambiente ha bisogno per diventare ancora più bello e ottenere un maggior rilievo nell'interior design.

Quindi, se questi due punti non interferiscono con l'obiettivo del vostro progetto, investire in un vetro cablato può essere incredibile, poiché rappresenta un'alternativa creativa ad altri tipi di vetro. Senza contare che è anche possibile creare strutture uniche per la vostra casa o la vostra azienda. Scoprite ora i luoghi migliori per installare questo pezzo.

Dove si può utilizzare il vetro rinforzato?

Questo tipo di vetro può essere utilizzato ogni volta che si desidera un differenziale estetico e la protezione di un ambiente. L'unica osservazione è quella di seguire le norme indicate dall'ABNT per i progetti, l'esecuzione e le applicazioni del vetro. Ora, vedete dove installare la vostra struttura cablata:

  • copertura in vetro cablata;
  • guardaroba;
  • pannelli;
  • scatola del bagno;
  • finestra di vetro cablata;
  • porta in vetro cablata;
  • tensostrutture;
  • guardrail;
  • vetrine;
  • Parete di vetro;
  • divisori per ambienti;
  • facciate inclinate;
  • lucernari;
  • per ritardare la propagazione del fuoco;
  • strutture con telai mobili che sporgono verso l'esterno.

Ambienti in vetro cablati

Il vetro cablato può essere utilizzato in diversi modi per la decorazione: date un'occhiata ad alcune idee:

1 - La struttura in vetro cablato crea un bellissimo contorno

Foto: Pinterest/MLab Decor

2 - Il materiale è molto adatto alla realizzazione di pareti divisorie

Foto: Nordic Treats

3 - La struttura in vetro isola l'area della biblioteca

Foto: Pinterest/Carlos Lizarraga

4 - La porta in vetro cablata dà accesso a una cucina moderna

Foto: Edizioni dell'Arkhan

5 - Vetro sabbiato per una maggiore privacy

Foto: Behance

6 - Una combinazione perfetta con il design scandinavo

Foto: Tumblr

7 - Ante con vetro cablato nella cucina in stile industriale

Foto: Casa Tres Chic

8 - Il vetro crea divisioni, ma permette alla luce di entrare.

Foto: Pinterest

9 - Una parete di vetro separa la cucina dalla lavanderia

Foto: Pinterest

10 - Bagno con vasca e vetro cablato

Foto: construction2style

11 - La porta in vetro rafforza la separazione degli ambienti

Foto: Storie di casa

12 - Armadio progettato e con vetri a traliccio

Foto: Conexão Décor

13 - Il materiale può essere utilizzato anche nel pensile della cucina

Foto: Casa Vogue

Guarda anche: Abito da festa per bambini: 9 consigli su come scegliere

14 - Solo una parte della porta ha il vetro

Foto: Casa e giardino

15 - È un'ottima scelta di materiale per le porte a fisarmonica

Foto: H2R - DESIGN IN ACCIAIO

16 - Pannello di vetro cablato sul lato della cucina

Foto: Balaio Arquitetura

17 - Che ne dite di creare un mobile contemporaneo in vetro nella vostra cucina?

Foto: Instagram/domaarquitetura

18 - È una buona soluzione per isolare l'area di servizio.

Foto: Casa de Valentina

19 - Questa porta a vetri dà accesso al giardino sul retro.

Foto: Casa de Valentina

20 - La parete di vetro rende la facciata più affascinante

Foto: Pinterest

Esistono diversi modi per utilizzare il vetro cablato negli sviluppi e nelle costruzioni. Per farlo, è importante solo trovare la struttura in vetro e metallo più adatta alle esigenze di ogni sito.

Per capire meglio cos'è il vetro tralicciato, guardate il video del canale Abra Vidro.

Ora che sapete cos'è, come si usa e qual è il prezzo medio del vetro cablato, è facile capire se questa alternativa è adatta ai vostri progetti di costruzione o ristrutturazione. Quindi, se vi piace questo modello, non perdete tempo e trovate subito il vostro.

Se questo contenuto vi è stato utile, non fermatevi qui: continuate a seguire altri consigli su modelli e idee per le porte in vetro.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.